PDA

View Full Version : Ghost 2003 e portatile senza masterizzatore


jack.72
06-09-2005, 07:20
Ciao.
Possiedo un vecchio portatile celeron 400mhz il quale normalmente uso per internet e trasferisco i dati su un pc fisso tramite un cavo di rete.
Volevo fare un backup del portatile con ghost per avere tutto pronto nel caso di crash improvvisi ma non so come fare visto che il portatile non possiede un masterizzatore.
Pensavo di utilizzare collegato in rete del pc fisso o creare l'immagine direttamente nel pc fisso , ma ci deve essere qualche parametro che tralascio , perche' nel momento in cui il portatile si riavvia per poi creare l'immagine mi si blocca e torna a windows dicendomi credo che non trova l'unita' del fisso che stranamente prima da windows mi vedeva.
Spero di non avere fatto troppo casino nel spiegare e spero in un aiuto.

jack.72
06-09-2005, 11:09
Un aiutino ? :(

T-odio
06-09-2005, 16:31
Io ho avuto lo stesso problema e dopo 3 giorni di lotta sono arrivato alla conclusione che non si poteva fare.
Ho fatto un immmagine di back up con windows l'ho passato su un'altro pc e l' ho masterizzato quando serirà mettero il dvd on l'imagine e farò il restore

jack.72
06-09-2005, 17:30
Io ho un solo disco fisso , il backup dove l'hai fatto sullo stesso hard disc , te lo fa fare ?

T-odio
06-09-2005, 17:50
Questo non me lo ricordo perchè a forza di fare prove me lo sono dimenticato .
cmq se non telo fa fare usa partition magic fai una partizione dove appoggiarti con la copia fai il back lo trasferisci e poi togli la partizione

skirzo
06-09-2005, 18:12
Questo non me lo ricordo perchè a forza di fare prove me lo sono dimenticato .
cmq se non telo fa fare usa partition magic fai una partizione dove appoggiarti con la copia fai il back lo trasferisci e poi togli la partizione
usa acronic true image, fai la copia e poi la passi sull'altro pc

jack.72
07-09-2005, 08:15
Grazie ragazzi , ora faro' qualche prova.Ciao.

jack.72
07-09-2005, 13:06
Allora oggi volevo provare di creare una nuova partizione nel disco c , su cui posizionarci il backup , ma.....
Come creo una nuova partizione ?
Mi sa che prima o poi rinuncio.

skirzo
07-09-2005, 16:52
Allora oggi volevo provare di creare una nuova partizione nel disco c , su cui posizionarci il backup , ma.....
Come creo una nuova partizione ?
Mi sa che prima o poi rinuncio.
per creare una partizione ti serve un'altro programma come partition magic e simili

jack.72
08-09-2005, 07:13
Stasera voglio provare con true image e vediamo un po' se combino qualcosa di buono :)

jack.72
09-09-2005, 06:58
Ho provato true image , SPETTACOLARE !!!

Mi ha creato 6 dischetti per il boot , poi vedeva la rete e mi permetteva di fare il backup chiedendomi pure la dimensione dei file per poi masterizzarli , ho detto mi vedeva perche' poi non avendo tempo l'ho interrotto.Comunque oggi lo faro' ripartire e se sara' come credo sara' un successo.
Ciao.

skirzo
09-09-2005, 11:17
Ho provato true image , SPETTACOLARE !!!

Mi ha creato 6 dischetti per il boot , poi vedeva la rete e mi permetteva di fare il backup chiedendomi pure la dimensione dei file per poi masterizzarli , ho detto mi vedeva perche' poi non avendo tempo l'ho interrotto.Comunque oggi lo faro' ripartire e se sara' come credo sara' un successo.
Ciao.
ma si credo che ti troverai bene :)
ciao

jack.72
10-09-2005, 22:33
E' normale che mi ha creato 6 floppy per il boot (dato che su questo vecchio portatile non ho il masterizzatore ) ?

Il backup che mi ha fatto sul pc di rete mi ha creato 5 file da 650mb che mi sono masterizzato su cd.

skirzo
11-09-2005, 12:10
E' normale che mi ha creato 6 floppy per il boot (dato che su questo vecchio portatile non ho il masterizzatore ) ?

Il backup che mi ha fatto sul pc di rete mi ha creato 5 file da 650mb che mi sono masterizzato su cd.
si è normale
magari era più comodo il cd però.

jack.72
13-09-2005, 06:45
si è normale
magari era più comodo il cd però.

Infatti poi per il backup del pc fisso ho creato il boot su cd , scusa ma poi quando vorro' reinstallare il backup , occorre che parto dal disco di boot o posso fare partire true image e dirgli di fare il restore ? Domanda che vi faccio valida sia per il portatile che per il pc fisso.

skirzo
13-09-2005, 18:06
Infatti poi per il backup del pc fisso ho creato il boot su cd , scusa ma poi quando vorro' reinstallare il backup , occorre che parto dal disco di boot o posso fare partire true image e dirgli di fare il restore ? Domanda che vi faccio valida sia per il portatile che per il pc fisso.
naturalmente se il sistema operativo è accessibile, fai partire true image e ripristini l'immagine.
il cd o i floppy di boot servono per ripristinare l'immagine quando windows non parte più.

jack.72
14-09-2005, 06:54
Cosa strana:

Vado a fare il backup del pc fisso e decido di fargli creare un cd di boot , e fino qui tutto ok.
Poi decido di fargli fare il backup del disco C e vorrei utilizzare DVD , ma quando il programma inizia a fare il backup mi sputa il DVD e mi chiede di inserire dei CD , perche' ? Non sono riuscito a fargli mangiare il DVD , fortuna che in questo pc ho 2 hard disk , quindi l'immagine l'ho fatta creare nel secondo disco e poi l'ho masterizzata.Ma se volessi fare il backup di un pc dove ho solo un disco fisso e il masterizzatore dvd , come faccio a fargli fare il backup su DVD ?
Ciao.

jack.72
14-09-2005, 09:50
Un'altra cosa strana e' che visto che non mi faceva fare la copia su dvd gli ho detto di creare il file sull'altro disco fisso , bene se mi deve fare un file unico tutto ok ma mi viene di 6giga , ma se gli dico di spezzarlo in 4giga poco piu' mi dice che gli ci vuole 1 giorno di lavoro per fare il backup , mi sa che qualcosa non va !

skirzo
14-09-2005, 12:06
Un'altra cosa strana e' che visto che non mi faceva fare la copia su dvd gli ho detto di creare il file sull'altro disco fisso , bene se mi deve fare un file unico tutto ok ma mi viene di 6giga , ma se gli dico di spezzarlo in 4giga poco piu' mi dice che gli ci vuole 1 giorno di lavoro per fare il backup , mi sa che qualcosa non va !
non so che dirti io non ho mai avuto questi problemi.
io cmq mi creo l'immagine su un'altra partizione e la tengo sempre lì pronta, poi la masterizzo su dvd per ogni evenienza.
la mia immagine sta intorno ai 3,5gb (naturalmente tutti i dati ce li ho sulle altre partizioni)

jack.72
14-09-2005, 13:00
GRAZIE LO STESSO

jack.72
15-09-2005, 06:44
Scusa , ma visto che la mia immagine e' di circa 6giga , potrei masterizzarla su un dvd da 8,5 giga ??? Funzionera' poi il restore ?

skirzo
15-09-2005, 19:51
Scusa , ma visto che la mia immagine e' di circa 6giga , potrei masterizzarla su un dvd da 8,5 giga ??? Funzionera' poi il restore ?
non so se funziona il restore con un dvd9, non l'ho mai provato.
ma scusa perchè non scegli una compressione maggiore?