View Full Version : AIUTO OVERCLOKING ATLON 64 3200+
pincopaolino
06-09-2005, 02:29
Salve gente :help: avrei bisogno di qualche suggerimento per spingere un pò questo sistema che si dovrebbe ben prestare! (mi interessa un buon compromesso tra prestazioni e stabilita ;) )
- Athlon 64 3200+ socket 939 winchester Con dissipatore standard
(temperatura media 38° (temperatura ambiente della mia stanza 28° mica poco =)
- MB ASUS A8E-N nForce4 fix2 939
(temperatura media 38° di lavoro
- 1 GB V-DATA memoria 3200 400mhz latenze della mia ram sono 2.5 3 3 8
- Scheda video nvidia 6600 gt 128mb DDR3
(60° temperatura media di lavoro non è un pò altina? Anche se come ripeto le temp ambiente è di 28° - 30°
Spero di aver ricordato tutto :)
PS:GRAZIE IN ANTICIPO!!!
Ciao pincopaolino,
per iniziare ti dò il link di una guida che ti aiuterà a farti le basi per iniziare l'overclock. A me è servita molto per capire certi meccanismi che sono alla base del procedimento; poi per il resto è tutta una questione di Hardware, test con vari tipi di settaggi del Bios, temperature, e :ciapet:
Io ad esempio ho le tue stesse RAM, ma con queste purtroppo non si possono ottenere delle ottime prestazioni in overclock, a meno che non si passa all'asincorno (capirai questi termini dalla guida che ti ho linkato sotto). Ma overclock si può sempre fare e il calo prestazionale non è poi così elevato :)
ecco il link alla guida di "Free Gordon": >>> GUIDA BASILARE <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=778427&perpage=20&pagenumber=43)
Ciaoooooo ;)
PS: CPU-Z ti da 200MHz perchè l'effettivo BUS di sistema è 200x2=400 MHz. quindi tutto ok, tranquillo ;)
pincopaolino
06-09-2005, 09:25
grazie :D ma non ho capito bene una cosa..., ma come porto le ram a 300mhz?
le temperature medie del pc come vi sembrano?
grazie :D cmq le temperature medie come ti sembrano?
le temperature sono ok! ;)
pincopaolino
06-09-2005, 11:15
quali voci devo cambiare nel bios per portare le ram a una frequenza di 220mhz???
quali voci devo cambiare nel bios per portare le ram a una frequenza di 220mhz???
Più che le RAM devi portare l' HTT a 220 MHz (ossia il nuovo nome del vecchio FSB). Per far questo non è difficile. Basta aumentare l'FSB fino a 220 mettendo un divisore alle RAM. Anche perchè le V-Data non ce le puoi portare a 220 MHz :D . Quindi devi decrementare la frequenza delle RAM con un divisore che si trova nel Bios stesso (ora non so dove si trova sulla tua scheda madre), in modo da poter salire di frequenza in maniera asincrona tranquillamente. In asincrono puoi arrivare anche ad una frequenza di 250 MHz di FSB. Alzando l'FSB si alza la frequenza della CPU. Così tu da un 3200+ puoi arrivare tranquillamente ad equiparare un 3700+ e oltre :D
Ciaooo :stordita:
pincopaolino
06-11-2005, 11:47
ragazzi sulla a8n-e non trovo la voce HTT?!?!? Ma poso portare la frequenza a 250 ghz da un'altra voce CPU CLOK va bene?
Se è giusto dovrei portare le memorie a 333Mhz 1T, HT a 3x e il clok a 250Ghz v core a 1.4?!?!? è GIUSTO IL DIVISORE A 333Mhz?
ragazzi sulla a8n-e non trovo la voce HTT?!?!? Ma poso portare la frequenza a 250 ghz da un'altra voce CPU CLOK va bene?
Se è giusto dovrei portare le memorie a 333Mhz 1T, HT a 3x e il clok a 250Ghz v core a 1.4?!?!? è GIUSTO IL DIVISORE A 333Mhz?
Dovrebbe essere giusto, anche se fino a 250Mhz va bene Ht a 4x ( é un 1000 perfetto); quasi tutti i 3200+ arrivano a 2500Mhz, ma solo i + fortunati a vcore default (il mio vuole 1,6v), quindi potresti avere bisogno di alzarlo (occhio alle temp).
Le vdata meritano un discorso a parte, perché io ne ho 7/8 banchi, ma solo 2 arrivano a 250Mhz (3-4-4-8 1T con 2,8v) e a 200Mhz tengono 2-3-3-6 1T con 2,7v, cmq con gli A64 nn é come con i proci sckt A, nn si perde tantissimo impostando le ram in asincrono ( io preferisco l'asincrono, piuttosto che impostare il 2T); le vdata - fortunate (che ho io) arrivano a 220/225 con
3-4-4-8 1T 2,8v.
;) CIAUZ
pincopaolino
06-11-2005, 17:06
Si ma quale divisore devo usare 333Mhz?
Poi ho cambiato dal bios il valore da 8 a 7 delle ram ma cpu-z mi da smpre 8 mentre il bios 7?!?!?! :eek:
inoltre posso cambiare HTT con CG-NVNF4 senza toccare il bios e che risultati ottengo?
Si ma quale divisore devo usare 333Mhz?
Poi ho cambiato dal bios il valore da 8 a 7 delle ram ma cpu-z mi da smpre 8 mentre il bios 7?!?!?! :eek:
inoltre posso cambiare HTT con CG-NVNF4 senza toccare il bios e che risultati ottengo?
Si, impostando le ram a 333, andranno a 200Mhz con HTT a 240 e a 208 con HTT a 250, frequenza (che con un minimo ov) dovrebbero tenere a 2,5-3-3-6/7
1T.
Controlla con CBId.
Con clockgen ottieni che oc direttamente dal so quando ti serve, io su NF2 uso CBId (Central Brain Identifier) anche per questo.
;) CIAUZ
pincopaolino
07-11-2005, 10:32
GRAZIEEEEEEEEEEEE ISOMAN ;) RESTA SOLO UN PROBLEMA :doh: ho smanettato con clock gene e adesso i vari programi come cpu-x mi dicono che il procio va a 2250MHZ di frequenza e non riesco a riportarlo a 2000MHZ anche impostando tutto sia da bios che da clock gen :confused: al riavvio mi setta tutto a 2250MHZ!?!?!?
GRAZIEEEEEEEEEEEE ISOMAN ;) RESTA SOLO UN PROBLEMA :doh: ho smanettato con clock gene e adesso i vari programi come cpu-x mi dicono che il procio va a 2250MHZ di frequenza e non riesco a riportarlo a 2000MHZ anche impostando tutto sia da bios che da clock gen :confused: al riavvio mi setta tutto a 2250MHZ!?!?!?
Figurati, il problema restante é un mistero (almeno per me), perchè clockgen nn mi ha mai tenuto le impostazioni al riavvio.
Cosa dire :confused:? prova a spengere e riaccendere, fai un load bios default,
altro nn saprei.
;) CIAUZ
pincopaolino
07-11-2005, 22:36
ho risolto con un programma che controlla i prog di avvio automatico praticamente c'èra qualcosa che non andava con n-tune malgrado l'avevo disattivato mi caricava un profilo e l'ho risolto adesso tutto ok...
Sono riuscito a portare il procio a 2500Mhz grazie ai vostri consigli e alimentandolo a solo 1.4 di v-core :D :D :D
ma visto che non ho trovato grosse differenze con i giochi come (doom4) ho riportato tutto alla normalità tranne le v-data che le ho portate a 2.5 3 3 7 ottimo direi!!!
pincopaolino
08-11-2005, 10:19
Le memorie le ho portate a 2.5 3 3 6 1T a 2.6 volt :eek: :eek: :eek: :eek: :sofico: :sofico: :sofico: direi che non sono male le v-data per quello che costano le ho testate 1 oretta a F.E.A.R!!!
Per il procio mi interessava soltanto riuscire a spingerlo un pò. sono riuscito a portarlo a 2500Mhz a 1.4volt e a fare 34s a super-pi contro i 40s normali con tutti i prog caricati e senza ottimizzare nulla in win direi che non è male per un winchetser... adesso ho riportato tutto alla normalità tanto per i giochi non ho notato molta differenza 1 o 2 frame in più non mi cambiano nulla :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.