View Full Version : pda dagli usa si paga dogana?
salve a tutti volevo sapere se acquistando un pda dell che ho visto che costano 330 € comprese spedizioni, in usa, poi quanto sara' di dogana? vale la pena? grazie
Massimo87
06-09-2005, 12:28
guarda..io ho comprato un Dell X50V a 339€ s.s. incluse con doppia batteria in omaggio.. il tipo l'ha spedito come GIFT dichiarando un valore di 50$..
non ho pagato nessuna dogana :)
fin'ora mi è successo solo con la merce da Honk-Hong/Singapore..ma con corriere FedEX..via Airmail mai pagata la dogana!
ciao :)
io ho pagato 20 euro di doveri doganali su un hp 4700 preso a 320 euro+70 di spese di spedizione (fedex) e non ho proprio capito su che base vengano calcolate :confused: :confused:
Massimo87
06-09-2005, 17:34
con fedex le paghi sicuro..
è un corriere privato..e di solito non trasportano grandi mole di pacchi come per le poste USPS..quindi li ti ciullano quasi sicuro, provato sulla mia pelle! 20€ pure io per il gps bluetooth...
cmq vengono calcolati 20% di iva, + un tot % di dazio doganale in base al materiale.. il resto se lo fotte il corriere :D
io pure temevo di pagare il 20% di iva ma sarebbe stata una cifra ben superiore ai 20 euro che ho dovuto pagare :)
ecco perche non capisco su che basi viene applicata la tassa
ma tutti voi poi ti tenete il pda in versione inglese?
Massimo87
07-09-2005, 12:09
certo..che c'è di male?
è molto + figo vedere la scritta "Owner" che "Utente" :P
ciao :D
mi chiedo una cosetta: se sono un commerciante con tanto di licenza e partita iva "che poi lo sono", io l'iva sugli acquisti me la scarico quindi i prodotti che vendo saranno caricati di trasporto + spesa di bonifico estero, ma che succede con la tassa doganale ?
Devo caricare anche questa come spesa da computare sul prezzo finale di vendita ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.