PDA

View Full Version : Debian GNU/Hurd


Ma Sara
06-09-2005, 00:07
Cosa ne pensate? A che punto è il progetto?


Forse quando sarà stabile sarà il momento giusto per passare all'odiata Debian. :D
Ora il 98% di questa sezione mi odierà... :D

Herod2k
06-09-2005, 00:11
Cosa ne pensate? A che punto è il progetto?


Forse quando sarà stabile sarà il momento giusto per passare all'odiata Debian. :D
Ora il 98% di questa sezione mi odierà... :D

Io come te sono in attesa di Debian GNU/Hurd... mi sono anche scaricato i cd con HURD...e ogni tanto mi dico ora l'installo...faccio qualche prova...la cosa che mi ferma è che non una partizione libera dove farlo e non mi va di crearla...appena mi passa un HD sotto mano faccio una prova...comunque da quanto si dice in giro è ancora parecchio instabile...peccato...

CiauzZ

Io faccio parte del 98% che ora ti odia... :D :D :D

Ma Sara
06-09-2005, 00:15
Io come te sono in attesa di Debian GNU/Hurd... mi sono anche scaricato i cd con HURD...e ogni tanto mi dico ora l'installo...faccio qualche prova...la cosa che mi ferma è che non una partizione libera dove farlo e non mi va di crearla...appena mi passa un HD sotto mano faccio una prova...comunque da quanto si dice in giro è ancora parecchio instabile...peccato...

CiauzZ

Io faccio parte del 98% che ora ti odia... :D :D :D

Questa è una cattiva notizia... Se non fosse che il mio fastidio per il software proprietario è maggiore del mio odio per i kernel monolitici non userei Linux... :D
Io speravo di poter mettere le mani e la mente su un così bel progetto a breve.
Beh, vorrà dire che punteremo tutto su Haiku. ;)

Viva la Gentoo. :D

deviltigre
06-09-2005, 00:37
ma sti nomi se li sognano la notte ? :D

Ma Sara
06-09-2005, 00:40
Cosa? Gentoo? Hurd?

O il buon vecchio Duron?! :asd:

Herod2k
06-09-2005, 00:44
Questa è una cattiva notizia... Se non fosse che il mio fastidio per il software proprietario è maggiore del mio odio per i kernel monolitici non userei Linux... :D
Io speravo di poter mettere le mani e la mente su un così bel progetto a breve.
Beh, vorrà dire che punteremo tutto su Haiku. ;)

Viva la Gentoo. :D

Se vuoi trovi parecchie informazioni qui:
www.hurd.it

l'ultima relase di Debian è la K9, falla tu una prova...facci sapere...
ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/hurd/K9/

Oppure c'è bee Hurd
http://bee.nopcode.org/

C'è anche una versione Live (mai provata)
http://hurd.gnufans.org/bin/view/Hurd/LiveCD

Da quello che ho letto in giro funziona bene Xfree e FluxBox hanno fatto anche il porting di Gnome ma non sono molto sicuro di come gira, il problema attuale è che non ancora sfrutta bene l'HW rispetto agli altri Kernel...


Io speravo di poter mettere le mani e la mente su un così bel progetto a breve.
Beh, vorrà dire che punteremo tutto su Haiku. ;)


c'è sempre QNX/neutrino :D :D :D

Ma Sara
06-09-2005, 00:49
Se vuoi trovi parecchie informazioni qui:
www.hurd.it

l'ultima relase di Debian è la K9, falla tu una prova...facci sapere...
ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/hurd/K9/

Oppure c'è bee Hurd
http://bee.nopcode.org/

C'è anche una versione Live (mai provata)
http://hurd.gnufans.org/bin/view/Hurd/LiveCD

Da quello che ho letto in giro funziona bene Xfree e FluxBox hanno fatto anche il porting di Gnome ma non sono molto sicuro di come gira, il problema attuale è che non ancora sfrutta bene l'HW rispetto agli altri Kernel...



c'è sempre QNX/neutrino :D :D :D


Ehi, grazie mille per tutte le info. ;)

QNX ha la grave pecca di non essere software libero... :D

Herod2k
06-09-2005, 01:03
Non sono molto pratico...ma non esisteva una cosa tipo neutrino o openQNX che era opensource??

AnonimoVeneziano
06-09-2005, 01:35
"So, say NO TO DRUGS and maybe you won't end up like the Hurd people" -- Linus Torvalds

:D

Ciao

Ma Sara
06-09-2005, 09:52
:asd:

SilverXXX
06-09-2005, 10:07
"So, say NO TO DRUGS and maybe you won't end up like the Hurd people" -- Linus Torvalds

:D

Ciao
:rotfl:

The Katta
06-09-2005, 12:58
Io come te sono in attesa di Debian GNU/Hurd...

Aspetta e spera... :D

nico159
06-09-2005, 13:55
Se ti interessa, il progetto DragonFly BSD utilizza un kernel ibrido.

Il progetto è veramente interessante, attivo e sopratutto è già possibile utilizzarlo. (al contrario di altri progetti come HURD)

Ti consiglio, se hai intenzione di provarlo, di provare una prew della 1.3
http://chlamydia.fs.ei.tum.de/pub/DragonFly/snapshots/i386/

crashd
06-09-2005, 15:57
ma ....serve a qualcosa? :stordita:

Tanner
06-09-2005, 19:39
Vedo che stanno crescendo i sostenitori dei kernel non monolitici... bene bene!

Dcromato
06-09-2005, 21:19
Cosa ne pensate? A che punto è il progetto?


Forse quando sarà stabile sarà il momento giusto per passare all'odiata Debian. :D
Ora il 98% di questa sezione mi odierà... :D

Hai la mia stima...debian non mi piace molto.

SilverXXX
06-09-2005, 21:25
Non siete certo gli unici a odiare debian :O

Ma Sara
06-09-2005, 22:06
Vedo che stanno crescendo i sostenitori dei kernel non monolitici... bene bene!

Mitico Tanner. Se potessi darei il cuore ad Haiku! ;)

Hai la mia stima...debian non mi piace molto.

Non siete certo gli unici a odiare debian :O

Vi amo! :D

SilverXXX lo stimo ancora di più - senza offesa Dcromato! :D - perché è gentooista come me. ;)

Darò un occhiata a DragonFlyBSD anche se gli ibridi secondo me sono peggio dei monolitici: parlo ovviamente senza saperne; è un'affermazione che deriva dalla semplice analisi empirica di quello schifo che il kernel di MacOS.

Teniamo un po' su questo thread se non vi dispiace: non ho la pretesa di replicare la famosa querelle tra Andrew Tanenbaum e Linus Torvalds, ma vorrei sapere cosa ne pensate dei kernel monolitici e dei microkernel.

Ciao.

SilverXXX
06-09-2005, 22:14
Beh, il futuro pare il microkernel. Una disquisizione sui pro e contro delle due implementazioni (dato che entrambi hanno pro e contro) richiederebbe molte conoscenze informatiche, quindi me ne tiro fuori capendo relativamente poco a livello di kernel. Cmq io sono per i microkernel (come HURD, che tanto non esce :D).
DragonflyBSD è molto interessante ma ancora molto giovane, imho.


ps OT: Viva gentoo, sempre e cmq. Anche il progetto Gentoo/HURD ;) .

Ma Sara
06-09-2005, 22:25
Beh, il futuro pare il microkernel. Una disquisizione sui pro e contro delle due implementazioni (dato che entrambi hanno pro e contro) richiederebbe molte conoscenze informatiche, quindi me ne tiro fuori capendo relativamente poco a livello di kernel. Cmq io sono per i microkernel (come HURD, che tanto non esce :D).
DragonflyBSD è molto interessante ma ancora molto giovane, imho.


ps OT: Viva gentoo, sempre e cmq. Anche il progetto Gentoo/HURD ;) .

Mah... speriamo davvero che qualcuno spinga su Hurd anche se la vedo dura...

Herod2k
06-09-2005, 22:46
cominciamo ad installarlo e mettiamoci a compilare un po di software... :D :D :D

Ciocco@256
06-09-2005, 22:52
per quel poco che ho letto da prender con le pinze

monolitico
pro -> kernel ad un solo livello del so --> + facile da programmare
contro -> mattoncino; a volte da ricompilare per aggiungere servizi; nonostante ci siano i moduli rimane tutto su un stesso livello,quindi c'è almeno in parte "interferenza" tra moduli e kernel, ovvero se cade un modulo rischia di cadere tutto anche se non è detto.

micro
pro -> piccolo con solo le funzioni iperbase, i servizi secondari si basano su server secondari a livelli diversi: è praticamente inabbattibile,almeno il kernel principale, perchè ogni servizio (server) fa praticamente storia a se; fare più operazioni contemporanee risulta meno "invasivo" sulle altre operazioni perchè non c'è "interferenza" tra micro kernel e serverini
contro -> più overhead, ovvero dimensioni delle intestazioni dei "pacchetti" maggiori di quelle dei dati veri e propri (o almeno maggiori di quelli di un kernel monolitico), + complicato da sviluppare

domanda: a naso suppongo sia più complicato gestire l'hardware quando viene richiesto da più serverini su più livelli come nei microkernel, o sbaglio?

se ho detto caxxate non mi picchiate...vorrei capirne di più anch'io su questo argomento (ringrazio il 3d su haiku che ha dato il la alla mia curiosità).

Cià!

dobro
06-09-2005, 23:08
Qui tra le altre cose spiega anche la differenza tra monolitico e micro...

http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php/soperativi.htm

The Katta
06-09-2005, 23:14
fatevi un giro sulla mailing list di hurd per capire quanto sia attivo

ingeniere
07-09-2005, 09:52
Mi spiegate - per favore - perchè i kernel tipo hurd sono migliori di quelli monolitici? :)

Grazie
Ciao