PDA

View Full Version : Creative Audigy 2 + Kenwood Kit Cinema 5.1 + Kenwood Stereo UD-505


andryonline
05-09-2005, 22:49
Ciao, ho bisogno del vostro aiuto! Quello di voi esperti dell'audio!

Ho, come da sign, una scheda audio Creative Audigy 2 (liscia) alla quale vorrei collegare le casse dello stereo (Kenwood UD-505) attraverso un amplificatore che troverei insieme al subwoofer (del quale ho bisogno) e a 5 satelliti (che non dovrei usare, per sfruttare invece le casse dello stereo), nel Kit Cinema 5.1 della Kenwood.

Vorrei prendere il Kit completo perchè in ogni caso ho bisogno sia dell'amplificatore (surround), che del subwoofer, i quali presi separatamente mi verrebbero a costare più del kit completo che qui da me prenderei a (soli?) 330 euro.
Le casse dello stereo comprendono le due anteriori (quelle grandi) più tre satelliti (il centrale e i posteriori destro e sinistro).

Tutto questo mi servirebbe per ascoltare la musica, guardare i film e giocare, tutto attraverso il pc (ma è probabile che gli collega pure il mio lettore DVD da tavolo Samsung P249 (http://www.samsung.com/it/products/dvdplayer/standarddvdplayer/dvd_p249m.asp?page=Specifications) e/o il mio decoder digitale terrestre Humax DTT4000 (http://www.humaxdigital.com/global/products/dtt-4000.asp) e/o il mio futuro video recorder Plextor ConvertX PVR PX-TV402U (http://www.plextor-europe.com/products/px-tv402u.asp?choice=ConvertX%20PVR%20PX-TV402U))!


Qui di seguito vi do la possibilità di osservare le caratteristiche tecniche di ciò che vorrei comporre:

- Creative Audigy 2 (link del modello ZS, quasi identico) (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=204&product=4915);

- Kenwood Kit Cinema 5.1 (http://www.kenwood.it/home.php?page=scheda&section=home&id=20195) (o forse Kenwood Kit Cinema 5.2 (http://www.kenwood.it/home.php?page=scheda&section=home&id=20197), non sono sicurissimo di quale aver visto al negozio al prezzo di cui sopra, penso il primo, ma domani controllerò);

- Kenwood Stereo (sistema a componenti) UD-505 - immagini che ho scannerizzato direttamente dal manuale delle istruzioni: 1 (http://img391.imageshack.us/img391/8070/13xi.jpg), 2 (http://img391.imageshack.us/img391/4518/27le.jpg), 3 (http://img28.imageshack.us/img28/4820/31ig.jpg), 4 (http://img28.imageshack.us/img28/8582/40sc.jpg), 5 (http://img132.imageshack.us/img132/6738/56fw.jpg) e 6 (http://img132.imageshack.us/img132/8660/69cy.jpg) (dati tecnici).


Cosa ci verrebbe fuori (ammesso che, come credo, si possano collegare le cose)?
Come le colleghereste e quali sfruttereste (per il 5.1 e/o 6.1)?
Ne vale la pena?


Prego tutti voi esperti di controllare bene le caratteristiche dei vari prodotti e la loro reciproca compatibilità!

Volendo, potrei usare, se superiori, i satelliti del kit (quelli che non dovrei usare) al posto dei satelliti dello stereo (ma non delle due casse anteriori, quelle grandi)... ci dovrebbero essere più possibilità di "assemblaggio", ma quale la migliore?


Grazie a tutti anticipatamente! ;)

andryonline
06-09-2005, 23:32
Nessuno che vuole consigliarmi? Dai così domani stesso faccio spese!

andryonline
07-09-2005, 23:17
:cry:

creepring
08-09-2005, 11:37
allora la audigy dovrebbe avere 3 uscite RCA Front/Rear/Centrale+Subwoofer che si vanno ad abbinare alle eventuali casse creative (5/7+1 lisce) da cui escono queste 3 uscite o nel caso di sistemi sempre creative con decoder sfrutteresti il Digital-Din e poi la decodifica e lo smistamento dei canali se la fa il decoder.

Nel caso in cui volessi collegare un decoder NON creative in linea teorica dovrebbe funzionare il 5/7+1 collegando le 3 uscite della s.audio all'amplificatore ma sempre in RCA quindi la decodifica se la farebbe sempre la s.audio. Ammettiamo che in linea teorica funzioni sentiresti un audio decodificato solo e soltanto dalla scheda audio.

Se la decodifica del DTS e dell'AC3 la vuoi far fare al Decoder, il Kenwood ad esempio, e quindi ottenere la massima resa sonora dall'impianto, devi fargli arrivare un segnale digitale o tramite uscita ottica, che questo modello di scheda audio NON ha o tramite uscita digitale SPdif che questo modello di s.audio NON ha.

Quindi potresti risolvere in 2 modi, sempre a livello teorico:

- Comprare la creative platinum con il box da 5" che ha le uscite digitali ottiche e collegare SIA quelle RCA che quella ottica al decoder e a seconda se stai giocando o se stai guardando un DVD o un Divx con AC3/DTS impostando nel decoder le uscite che stai usando.

- Se la tua scheda madre ha un'uscita ottica o SPdif installi anche quella e colleghi l'uscita digitale al decoder da utilizzare SOLO quando vedi un film/DVD/CD-Audio con AC3/DTS per il i giochi o gli mp3 devi sempre usare le 3 uscite RCA che colleghi dalla creative al decoder.

Ripeto è tutto teorico e non ho mai provato, di sicuro xò se stai giocando NON puoi sfruttare l'uscita digitale sul decoder NON creative.

Spero di essere stato chiaro... ;)

andryonline
08-09-2005, 14:17
Sei stato gentilissimo, grazie!

Forse più per mia ignoranza non sono sicuro di aver capito tutto alla perfezione...

Sicuro che la mia scheda audio non ha l'uscita digitale SPdif?

andryonline
08-09-2005, 16:46
E poi... non andrebbe bene l'audio decodificato dalla Creative?

creepring
08-09-2005, 20:03
si "andrebbe bene" però....è come se metti una porsche sopra una audi e colleghi i comandi dello sterzo della porsche all'audi...
in pratica se fai far tutto alla s.audio x quanto riguarda il DTS e l'AC3 avresti un grande collo di bottiglia di qualità audio.

Kewell
08-09-2005, 20:26
Le audigy possono essere collegate in digitale mediante un adattatore minijack -> RCA ;)

andryonline
08-09-2005, 23:17
creepring hai fatto un esempio assurdo, ma devo dire molto chiaro ed illuminante! ;)

Credo di aver capito cosa intendi!

andryonline
08-09-2005, 23:18
Le audigy possono essere collegate in digitale mediante un adattatore minijack -> RCA ;)
Con questa informazione rimescoli nuovamente un pò le carte...
Non avreste un'immagine per rendermi meglio conto di questa cosa?

Kewell
08-09-2005, 23:38
Ecco qua:
http://dmzweb3.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=457,E=0000000000073700136,K=2849,Sxi=0,Case=obj(10714),Kb=Creative_it

Questa la knowledge di Creative dove viene spiegata la cosa (vale anche per la zs)

Il cavo è tipo questo:

http://images.google.it/images?q=tbn:UGHnta45AgYJ:img.kelkoo.com/shopbot/27801/medium/66/75/38/66753876.jpg

Purtroppo con google immagini non ho trovato esattamente il cavo che ti occorre. Immaginati questo, ma con un solo connettore RCA.

Oppure potresti usare un adattatore tipo questo:

andryonline
09-09-2005, 10:12
Io comunque non ho la ZS, ma il modello base, quella liscia...

Kewell
09-09-2005, 13:04
Meglio ancora. Come detto quella Knowledge è proprio specifica per la audigy 2, e comunque valida per tutte le creative dalla sb live! alla x-fi.

andryonline
09-09-2005, 15:40
Grazie ancora per la disponibilità, ma il link di questa "Knowledge di Creative" (che non so cosa sia...) non mi funziona! Mi compare il seguente messaggio "Your Knowledge Server session has expired and may no longer be accessed".

Ma quindi tu in sostanza, alla base di quanto scritto e delle varie caratteristiche tecniche, mi consigli l'acquisto di questo amplificatore?
Esattamente come assembleresti il tutto?

Kewell
09-09-2005, 20:42
Non sapevo che avessero impostato un limite temporale massimo :confused:

La knowledge in pratica è una raccolta di FAQ della creative.

La trovi a questo indirizzo:
http://it.europe.creative.com/support/kb/

Non conosco il sistema e non mi pronuncio sulla qualità dello stesso. Comunque puoi seguire le indicazioni di creepring. Puoi fare un doppio collegamento analogico e digitale: il primo lo userai per i giochi (in modo da avere gli effetti eax della scheda creative) ed il digitale per i film per poter affidare la decodifica delle tracce DD o DTS al sinto del Kenwood Kit Cinema.

andryonline
10-09-2005, 09:25
Quindi confermi che la mia scheda audio ha l'uscita digitale, vero?

Nessuno sa dirmi se con questo sistema otterrei buone prestazioni (qualità/potenza) nell'ambito della musica, dei videogiochi e dei film?

Kewell
10-09-2005, 11:03
Quindi confermi che la mia scheda audio ha l'uscita digitale, vero?


E' un'uscita digitale anomala (che dovrebbe essere RCA o ottica), ma è comunque un'uscita digitale. Comunque sul manuale della scheda è riportato tutto, se proprio vuoi avere qualcosa di scritto ;)

andryonline
21-09-2005, 13:51
Per la cronaca la mia scheda audio ha un'uscita spdif (digitale) facilmente collegabile all'amplificatore attraverso un apposito cavetto "minijack->rca" che non costa tantissimo...

Kewell
21-09-2005, 14:50
Nell'uscita ottica un minijack non c'entra :confused:

andryonline
21-09-2005, 15:28
Nell'uscita ottica un minijack non c'entra :confused:
Si scusa, ho corretto, dovevo scrivere "digitale" e non so perchè ho scritto "ottica"... :D

Kewell
21-09-2005, 18:30
Allora, visto che hai anche il cavetto, anche per questo aspetto sei apposto ;)

andryonline
27-09-2005, 11:14
Ho acquistato il kit e adesso mi ritrovo con ottimi risultati.

Ho solo un problema... utilizzando l'uscita digitale della mia Creative Audigy 2 mi funziona solo impostando gli altoparlanti a 2.1 e non a 5.1. Inoltre il segnale esce sempre e solo in stereo ed è poi l'amplificatore che eventualmente gli crea l'effetto surround simulato se imposto il "pro logic" o cose di questo genere.

Utilizzando l'uscita analogica invece tutto funziona alla perfezione perchè è la scheda audio a decodificare il segnale che l'amplificatore si limita a inviare agli altoparlanti senza modificarlo...

Kewell
27-09-2005, 11:17
E' del tutto normale. Con il collegamento digitale puoi inviare un segnale stereo (ed in questo caso se vuoi sentire da tutte le casse devi attivare il prologic sull'ampli) oppure un segnale multicanale nel qual caso l'ampli lo individuerà come tale e provvederà alla decodifica ;)

andryonline
27-09-2005, 15:05
oppure un segnale multicanale nel qual caso l'ampli lo individuerà come tale e provvederà alla decodifica ;)
Ed è qui che non riesco! Se imposto l'uscita del pc in 5.1 (parliamo sempre di digitale) e per esempio faccio partire un film (PowerDVD ultima versione impostato in spdif) sento solo i frontali, il centrale e i surround no...

:muro:

Kewell
27-09-2005, 15:19
Nel player DVD devi impostare come uscita spdif.
Poi nelle opzionide della scheda audio (in Audio HQ, se non sbaglio) imposta spdif passthrough ;)

andryonline
27-09-2005, 17:30
Nel player DVD devi impostare come uscita spdif.
Fatto!

imposta spdif passthrough
Ho impostato "solo uscita digitale", questa voce "spdif passthrough" non mi pare di averla mai vista, ma da casa cercherò...


P.S.: ti ringrazio sempre per la tua disponibilità! ;)

Kewell
27-09-2005, 22:12
Ciapa ;)

andryonline
27-09-2005, 22:27
Quello è un vecchio pannello simile (se non erro) a quello che avevo con la Live, ma nell'Audigy 2 non c'è più... hanno cambiato il software...

Kewell
27-09-2005, 22:28
Se non erro quello è quello della ZS che ho scaricato un po' di tempo fa ;)

Guardo se ti trovo qualcosa di più recente ;)

Kewell
27-09-2005, 22:37
Immagini non ne ho trovate, ma ti riporto pari pari la knowledge creative:

Cos’è SPDIF Bypass?

La caratteristica SPDIF Bypass permette agli utenti di mandare i segnali digitali dall’Entrata SPDIF all’Uscita SPDIF senza andare per il processore degli effetti. Permette di condividere il percorso dell’Uscita SPDIF del modulo digitale I/O dalla scheda oppure da un’altra Uscita SPDIF di diversa periferica (Es, DTT3500), senza incontrare il problema di reinserire, rimuovere i collegamenti delle singole entrate RCA da entrambe le periferiche.



Per abilitare l’Spdif Bypass per la Sound Blaster Audigy/Audigy 2, andare in Start, Impostazioni, Pannello di controllo e clic su Audio HQ. In Audio HQ, clic su Controllo Dispositivo, Clic su Digital Input. Nell’SPDIF box, clic sulla freccia giù sulla lato destro della visualizzazione SPDIF options, una delle quali SPDIF Bypass.



Per abilitare SPDIF Bypass per la serie Sound Blaster Live/Live! 5.1, andare su Start, Impostazioni, Panno di controllo e clic su Audio HQ. In Audio HQ, clic su Controllo Dispositivo, poi clic su Digital I/O. Spuntare il box Enable



Note: SPDIF Bypass è disponibile solo se è presente una scheda I/O Digitale Ottica oppure Live!DriveII, Live!DriveIR, AudigyDrive, Audigy2Drive oppure il modulo esterno Digitale I/O.



Cos’è SPDIF Pass through?

TL’ SPDIF Pass through permette alle schede Sound Blaster (Sound Blaster Live! 5.1 o ultime) oppure un software di riproduzione per DVD di passare il segnale Digitale ad un decoder esterno. E’ possibile che sia etichettata come SPDIF Pass-Thru o AC-3 Pass-Trhu.

;)

andryonline
28-09-2005, 08:58
Per la cronaca nel mio pc ho installato software e driver del'Audigy 2 ZS...

Un pacchetto fatto apposta da esperti, ma non ufficiale (se ne parlava proprio qui tempo fa molto bene ed io confermo)... in pratica le due schede dal punto di vista hardware sono identiche (la ZS ha in più il 7.1, mentre la mia arriva al 6.1), ma il software (del quale c'è qualcosa in più d'interessante) e i driver della ZS sono più nuovi, sofisticati ed ottimizzati.


Forse il manuale della ZS è di maggior aiuto:
http://files.europe.creative.com/manualdn/Manuals/TSD/7130/Audigy%202%20ZS%20Audigy%202%20ZS%20Platinum%20Users%20Guide%20Italiano.chm

andryonline
28-09-2005, 09:02
Confrontando il manuale della "liscia (http://files.europe.creative.com/manualdn/Manuals/TSD/7909/0xD9C25477/SB%20Audigy%202%20Getting%20Started%20Italiano.pdf)" con quello della "ZS (http://files.europe.creative.com/manualdn/Manuals/TSD/7130/Audigy%202%20ZS%20Audigy%202%20ZS%20Platinum%20Users%20Guide%20Italiano.chm)", ho scoperto che la mia ha solo il Dolby Digital Surround EX, mentre la seconda ha pure il DTS-ES Extended Surround.

In ogni caso non sono ancora riuscito ad usare il primo, che se non erro è leggermente inferiore al DTS, ma è anche più diffuso...



Tratto dal manuale della "liscia":

"Con una riproduzione audio a 24 bit/192 kHz, Sound Blaster Audigy 2 ha un suono ad alta definizione di qualità eccezionale e la possibilità di registrare audio a 24 bit/96 kHz da tutti i LineIn e SPDIF In. Sound Blaster Audigy 2 supporta audio surround sul computer e ha una capacità di riproduzione da 6.1 Dolby® Digital Surround EX."


Tratto dal manuale della "ZS":

"Con una riproduzione audio a 24 bit/192 kHz, Audigy 2 ZS e Audigy 2 ZS Platinum offrono un suono ad alta definizione di qualità eccezionale e la possibilità di registrare audio a 24 bit/96 kHz da ingressi a livello di linea e SPDIF. Audigy 2 ZS e Audigy 2 ZS Platinum supportano le soluzioni Dolby® Digital Surround EX e DTS-ES Extended SurroundTM a 7.1 canali sul computer, ossia il massimo della qualità per i sistemi home theater."

andryonline
28-09-2005, 09:24
Vi posto le immagini del pannello di controllo che mi ritrovo e dal quale regolo l'uscita analogica o digitale e il tipo di altoparlanti.

http://img396.imageshack.us/img396/6074/16re1.gif

http://img396.imageshack.us/img396/1340/23wq.gif


Nota: i mei pannelli sono tutti in italiano; il pannello della seconda immagine si trova solo col pacchetto software della "ZS", mentre il primo anche nella "liscia".

Kewell
28-09-2005, 13:06
Per la cronaca nel mio pc ho installato software e driver del'Audigy 2 ZS...

Un pacchetto fatto apposta da esperti, ma non ufficiale (se ne parlava proprio qui tempo fa molto bene ed io confermo)... in pratica le due schede dal punto di vista hardware sono identiche (la ZS ha in più il 7.1, mentre la mia arriva al 6.1), ma il software (del quale c'è qualcosa in più d'interessante) e i driver della ZS sono più nuovi, sofisticati ed ottimizzati.

Infatti eccola qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963241
;)

La zs e la 2 liscia differiscono anche per la decodifica del DTS, fatta solo dalla prima con i suoi driver (comunque poco, forse nulla, cambia rispetto a quello fatta da PowerDVD Deluxe). Hai provato ad impostare come uscita "solo digitale"?
Semmai prova a chiedere qui ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=315667

andryonline
29-09-2005, 13:58
Semmai prova a chiedere qui ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=315667
La soluzione è stata proprio questa! :D

;)

Kewell
29-09-2005, 15:43
:mano:

Scusa se non ti ho risposto direttamente, ma non sapendo della nuova collocazione dello spdif passthrough ho preferito indirizzarti nella discussione ufficiale ;)

andryonline
29-09-2005, 16:37
:mano:

Scusa se non ti ho risposto direttamente, ma non sapendo della nuova collocazione dello spdif passthrough ho preferito indirizzarti nella discussione ufficiale ;)
Hai fatto benissimo, infatti se non era per te da solo non ci arrivavo! :D
Te ne sono riconoscente! ;)