View Full Version : linuxmania
Ilpastore
05-09-2005, 23:35
ciao a tutti finalmente ho deciso di cambiare il mio cess... ehm il mio winzozz con linux (da premettere, sono prefano di linux)
considerate che ho deciso di mettere suse 9.3 e che ho già una rete wireless con altri 2 pc con XP pro e un computer con winZOZZ 2003 server....
per ora, è dico PER ORA, metto solo linux come un client in più sulla rete.. prossimamente aggiornerò anche il server al pinguino!
che ne pensate della scelta? devo avere qualche accorgimento nell'istallazione di linux o va bene quella che mi propone lui di default?
ah poi un altra cosa, che scheda di rete wireless dovrò acquistare per il mio scopo? considerat che per il reso ho tutto della US Robotics (2ACCESS POINT + 1 PCI WIRELESS + 1 PCMCIA WIRELESS)
Grazie a tutti per lo scomodo
ingeniere
06-09-2005, 09:24
ciao a tutti finalmente ho deciso di cambiare il mio cess... ehm il mio winzozz con linux (da premettere, sono prefano di linux)
considerate che ho deciso di mettere suse 9.3 e che ho già una rete wireless con altri 2 pc con XP pro e un computer con winZOZZ 2003 server....
per ora, è dico PER ORA, metto solo linux come un client in più sulla rete.. prossimamente aggiornerò anche il server al pinguino!
che ne pensate della scelta? devo avere qualche accorgimento nell'istallazione di linux o va bene quella che mi propone lui di default?
ah poi un altra cosa, che scheda di rete wireless dovrò acquistare per il mio scopo? considerat che per il reso ho tutto della US Robotics (2ACCESS POINT + 1 PCI WIRELESS + 1 PCMCIA WIRELESS)
Grazie a tutti per lo scomodo
Nessuno scomodo, aiutare non è mai scomodante, se uno lo fa volentieri...
Innanzitutto Benvenuto nel mondo Pinguino!
Ai piani grandiosi, leggo. Ma ti conviene tenere prudentemente i piedi per terra, poichè come nuovo utente non hai ancora una visione d'insieme del sistema e lasciarsi andare a facili ottimismi potrebbe poi creare delusione dinanzi alla realtà delle cose. Ma sono certo che andrà tutto bene! ;)
Per la scheda wireless non so, perchè non ne ho mai avute, ci penserà qualche altro utente...
Per l'installazione la Suse è una gran bella distro, ed è anche facile, una buona scelta per un novizio. Quando fai l'installazione dovrai selezionare ad esempio i pacchetti da installare, potrai scegliere tra KDE e Gnome, ma qui tutto varia da quello che ti servirà nel tuo quotidiano da utente. Per gli strumenti di rete all'inizio puoi lasciare quelli di default, poi con calma installerai tramite il buon e facile Yast quello che ancora ti serve.
Spero di essere stato utile
Ciao
Nessuno scomodo, aiutare non è mai scomodante, se uno lo fa volentieri...
Innanzitutto Benvenuto nel mondo Pinguino!
Ai piani grandiosi, leggo. Ma ti conviene tenere prudentemente i piedi per terra, poichè come nuovo utente non hai ancora una visione d'insieme del sistema e lasciarsi andare a facili ottimismi potrebbe poi creare delusione dinanzi alla realtà delle cose. Ma sono certo che andrà tutto bene! ;)
Per la scheda wireless non so, perchè non ne ho mai avute, ci penserà qualche altro utente...
Per l'installazione la Suse è una gran bella distro, ed è anche facile, una buona scelta per un novizio. Quando fai l'installazione dovrai selezionare ad esempio i pacchetti da installare, potrai scegliere tra KDE e Gnome, ma qui tutto varia da quello che ti servirà nel tuo quotidiano da utente. Per gli strumenti di rete all'inizio puoi lasciare quelli di default, poi con calma installerai tramite il buon e facile Yast quello che ancora ti serve.
Spero di essere stato utile
Ciao
Vorrei Aggiungere che se vuoi usare SUSE, usa KDE, perché GNOME di SUSE è un po' una presa in giro...quindi praticamente lascia tutto com'è durante l'installazione... :D :D :D
ingeniere
06-09-2005, 10:07
Vorrei Aggiungere che se vuoi usare SUSE, usa KDE, perché GNOME di SUSE è un po' una presa in giro...quindi praticamente lascia tutto com'è durante l'installazione... :D :D :D
:eek: Non ho mai provato Gnome sotto Suse :eek:
:sob:
;)
:eek: Non ho mai provato Gnome sotto Suse :eek:
:sob:
;)
E' una presa in giro....è KDE mascherato da GNOME una delle più grosse pecche di SUSE (almeno per me che KDE non lo sopporto proprio)
Ilpastore
06-09-2005, 22:14
si gia l'avevo installato due volte (la 9.0) e avevo lasciato tutto in default... ho sbagliato?
volevo sapere se con la versione 9.3 riconosce tutto l'hardware in automatico
ATHLON 1700+
SCHEDA MADRE MSI KT3 ULTRA2
512MB RAM 400
SCHEDA VIDEO MATROX G450 32MB
HD 20 GB
EVENTUALE SCHEDA WIRELESS DA MONTARE.... ALLORA QUALE PRENDO?
si gia l'avevo installato due volte (la 9.0) e avevo lasciato tutto in default... ho sbagliato?
volevo sapere se con la versione 9.3 riconosce tutto l'hardware in automatico
ATHLON 1700+
SCHEDA MADRE MSI KT3 ULTRA2
512MB RAM 400
SCHEDA VIDEO MATROX G450 32MB
HD 20 GB
EVENTUALE SCHEDA WIRELESS DA MONTARE.... ALLORA QUALE PRENDO?
Al 99% ti riconosce tutto al primo colpo, per la wireless non ne ho la più pallida idea, ma mi sa che ti conviene quelle antenne che si attaccano via ethernet (ma considera che non sono molto pratico...)
toniocartonio
07-09-2005, 10:07
é tutta questione di chipset, non di marca della scheda wireless.
Alcuni chipset hanno drivers nativi per linux - tipo le prism - altre utilizzano un accrocco chiamato ndiswrapper per usare il driver di windows sotto linux, altre hanno chipset talmente astrusi che non esistono drivers perché le specifiche non vengono pubblicate.
La cosa migliore che puoi fare é non avere fretta, fare un giro magari per negozi online e fare una lista delle schede che ti interessano e poi fare una ricerca su google o sul forum per "$nomescheda linux" ... o meglio ancora se scovi su che chipset é basata fare la ricerca per "$nomechipset linux".
Attento che in alcuni casi diverse versioni hw della stessa scheda montano chipset diversi, e quindi la compatibilitá non é assicurata per tutte le revisioni h/w
tienti SUSE e vivi felice.
KDE 3.4 è più veloce di kde 3.3 ...
gnome di suse...
se tu sei filo-KDe ti piace dippiù di gnome standard
se tu sei oltranzista gnome... gnome di Suse ti farà schifo.
La realtà è che gnome su suse gira un filino più veloce di kde e che kde per chi viene da Winozz è un po' più "facile".
Ilpastore
09-09-2005, 00:08
grazie a tutti. aspetto di procurarmi la versione 9.3 di suse (qualcuno ha detto muletto???!!!) e poi installo il tutto.
...credo che sicuramente mi farò risentire
;-)
GRAZIE A TUTTI I LINUXMANIACI
ingeniere
09-09-2005, 10:02
grazie a tutti. aspetto di procurarmi la versione 9.3 di suse (qualcuno ha detto muletto???!!!) e poi installo il tutto.
...credo che sicuramente mi farò risentire
;-)
GRAZIE A TUTTI I LINUXMANIACI
Credo sia disponibile liberamente, no? :confused:
Credo sia disponibile liberamente, no? :confused:
Sì ma è come se non lo fosse.... Il server da cui scaricare è ipermegacongestionato... Una settimana per non riuscire a scaricare nulla di non corrotto a causa delle continue disconnessioni....
ingeniere
09-09-2005, 10:10
Sì ma è come se non lo fosse.... Il server da cui scaricare è ipermegacongestionato... Una settimana per non riuscire a scaricare nulla di non corrotto a causa delle continue disconnessioni....
Se proprio non potete farne a meno, scaricatevi OpenSuse...
Ilpastore
13-09-2005, 23:19
allora eccomi di nuovo: ho inst 9.3 ed è veramente una bomba. AMO LINUX!
ora l'unico problema rimane la configurazione del wireless che non sono proprio capace... se eventualmente metto una scheda di rete qlc sa spiegarmi per favore come si configura?
SUSE ha il Suse plugger che riconosce il nuovo harware (in pure stile windows...) e appena metterai la scheda scommetto che te la riconosce subito...non dovresti avere nessun problema.
CiauzZ
Ilpastore
13-09-2005, 23:32
SUSE ha il Suse plugger che riconosce il nuovo harware (in pure stile windows...) e appena metterai la scheda scommetto che te la riconosce subito...non dovresti avere nessun problema.
CiauzZ
ok sono d'accordo il mio problema e configurarla.... HELP
se eventualmente metto una scheda di rete qlc sa spiegarmi per favore come si configura?
qui c'è scritto "se eventualemte" che a casa mia equivale oggi non ce l'ho ma domani la compro... :D :D :D o stavi parlando della wireless? Ci dovresti dire che tipo di wirless è, non sarà facile se SUSE non te l'ha trovata preparati che ti toccherà studiare un po... :D :D :D
Ilpastore
14-09-2005, 14:33
il discorso è questo: il pc lo uso per internet e linux senza internet va al al 60% delle sue capacità... :oink:
ora. io ho una rete di due pc con winzozz e vanno entrambi in internet tramite wireless. ora il suse me l'ha riconosciuta la scheda di rete wireless "TEXAS INSTRUMENT 54G WIRELESS NETWORK - non configuarata - by_YAST
ho provata a configuarla nel dargli da lì (sempre da yast) un ip 10.0.0.40 e la subnet mask 255.255.255.0 ed infine il gateway 10.0.0.2 come ho fatto per gli altri pc con winzozz.. però non funge!
eventualmente, e torno al post di prima, se le cose in wireless non vanno posso provare tramite cheda di rete NIC 10/100 linux compatibile... tanto ho un negozio di pc! :rolleyes:
in pratica metto un cavo utp dal pc linux all'access point, giusto o sbaglio?
però ecco mi piacerebbe farlo funzionare in wireless...
Non esiste per linux qualche utility che mi sniffa la rete? cioè del tipo per US Robotics (la mia PCI Wireless) mi da un tool per controllare se becco un segnale wireless e la potenza di campo.... non c'è qualcosa del genere per linux?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.