View Full Version : Compatte UltraZoom. Quale scegliere??
Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum e mi scuso in anticipo per eventuali errori o imprecisioni.
Vorrei acquistare una macchina compatta ultrazoom con fascia di prezzo 400-600€ e le scelte che avevo preso in considerazione erano:
- Panasonic Lumix fz20
- Canon s2is
- Minolta z5
- Fuji s5500 (è paragonabile alle altre?Le caratteristiche mi sembrano inferiori)
cosa mi consigliate?? Serve realmente lo stabilizzatore? Alcuni fotografi me lo hanno consigliato visto lo zoom mentre altri non lo citavano neanche.
E' vero che sono macchine molto rumorose già a ISO200?
La qualità delle foto di macchine compatte normali (con zoomottico 3-4x) è migliore?
Ogni consiglio, commento e precisazione è ben accetta
Grazie in anticipo,
Gabriele
Prova ad usare la funzione ricerca. Si è parlato e riparlato di tutti i modelli che indichi.
morph_it
07-09-2005, 13:03
tra quelle la migliore è senza ombra di dubbio la panasonic. Ottica leica di grande qualità.
A seguire io andrei sulla s5500, risparmi pure qualcosa.
Il rumore c'è in tutte le fotocamere compatte ed i 400iso, praticamente te li puoi scordare, ammenochè...
...ammenochè tu non decida di attendere l'arrivo nei negozi della fuji s5600. Notevolmente superiore a tutte quelle della tua lista, prezzo intorno a 400€.
ISO fino a 1600, i realtà dai sample sono utilizzabili fino ad 800. Un gran passo avanti non cìè che dire.
La canon ha fatto un passo indietro rispetto alla s1IS e la minolta, oltra ad una ergonomia discutibile, sembra avere qualche problrmino di ruomore, di velocità dell'AF soprattutto con poca luce.
La canon ha fatto un passo indietro rispetto alla s1IS e la minolta, oltra ad una ergonomia discutibile, sembra avere qualche problrmino di ruomore, di velocità dell'AF soprattutto con poca luce.
ma se hanno aggiunto pure l'assist lamp rispetto alla s1... :doh:
morph_it
08-09-2005, 08:15
non ho capito se è ironia o dici sul serio :mbe:
cmq il passo indietro c'è stato nella qualità generale, soprattutto l'ottica (aberrazioni di ogni tipo) e la resa del sensore ad alti iso (troppo rumore).
continuo a sostenere che la S1IS era molto meglio
così come la fz-20 è meglio della FZ-30. A parte l'aggiunta del RAW.
non ho capito se è ironia o dici sul serio :mbe:
At the far right of the photo is the S2's AF-assist lamp feature. The original PowerShot S1 lacked this feature and its low light focusing suffered as a result.
Autofocus speeds are good, though not as fast as the Panasonic FZ5 or Sony DSC-H1. Typically the camera takes 0.3 - 0.5 seconds to focus and longer at the telephoto end or if the camera needs to "hunt" a bit. One of the weak points on the original PowerShot S1 was its low light focusing abilities and I'm pleased to report that the S2 does much better in that regard. You can thank the AF-assist lamp for that.
serve traduzione?
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s2-review/
cmq il passo indietro c'è stato nella qualità generale, soprattutto l'ottica (aberrazioni di ogni tipo) e la resa del sensore ad alti iso (troppo rumore).
continuo a sostenere che la S1IS era molto meglio
così come la fz-20 è meglio della FZ-30. A parte l'aggiunta del RAW.
bhe è una tesi tutta tua perchè se leggi in giro tutte le recensioni dicono il contrario. e anche io per esperienza diretta da ex possessore della s1 e ora della s2 ti posso assicurare che molti dei punti negativi della s1 sono stati sistemati e migliorati, a partire dalle aberrazioni cromatiche con una tecnica di lenti UD. Non sto qui a fare la millesima recensione della s2 e delle migliorie apportate, ti lascio alla tua convinzione.
morph_it
08-09-2005, 08:54
perdonami, io non ho alcuna convinzione, anzi.
Se tu mi dici che è meglio sono contento...per te.
Quello che ho detto è proprio per aver letto esperienze di persone che l'hanno comprata e per aver letto le varie review.
La tua di esperienza, vale quanto le altre, non posso che metterla tra le positive. Ma è una delle tante e vale quanto quella di gente che pensa non sia un reale miglioramento, se poi ti accontenti dell'illuminatore, che su una fotocamera di quel prezzo non c'era, allora è un'altro discorso. ;)
questi i difetti rilevati da dpreview
# Occasional focus errors - especially at the telephoto end of the zoom in low light
# Fairly noisy above ISO200
# No rechargeable batteries supplied in the box
# Viewfinder and screen can be difficult to see in very bright conditions
# Images slightly soft and slightly over-sharpened
# Chromatic aberration and purple fringing
# Some problems with blown highlights and exposure in bright, contrasty scenes
# No RAW or TIFF mode
# Limit to highest shutter speed usable at wide apertures
è tutto questo detto da un recensore che non è proprio un "anticanon".
Infatti gli dà un bel higly recommended
perdonami, io non ho alcuna convinzione, anzi.
Se tu mi dici che è meglio sono contento...per te.
Quello che ho detto è proprio per aver letto esperienze di persone che l'hanno comprata e per aver letto le varie review.
La tua di esperienza, vale quanto le altre, non posso che metterla tra le positive. Ma è una delle tante e vale quanto quella di gente che pensa non sia un reale miglioramento, se poi ti accontenti dell'illuminatore, che su una fotocamera di quel prezzo non c'era, allora è un'altro discorso. ;)
questi i difetti rilevati da dpreview
# Occasional focus errors - especially at the telephoto end of the zoom in low light
# Fairly noisy above ISO200
# No rechargeable batteries supplied in the box
# Viewfinder and screen can be difficult to see in very bright conditions
# Images slightly soft and slightly over-sharpened
# Chromatic aberration and purple fringing
# Some problems with blown highlights and exposure in bright, contrasty scenes
# No RAW or TIFF mode
# Limit to highest shutter speed usable at wide apertures
è tutto questo detto da un recensore che non è proprio un "anticanon".
Infatti gli dà un bel higly recommended
guarda che è inutile che posti i difetti segnalati da dpreview (che poi sono sempre i soliti di queste fotocamere con tale escursione ottica). qui si parlava dei miglioramenti apportati dalla s1 alla s2 e su questo non ci sono dubbi che la s2 è un passo avanti alla s1. Tanto per cominciare proprio dalla velocità della messa a fuoco in condizioni di poca illuminazione, grazie all'assist lamp..
morph_it
08-09-2005, 10:06
solo per confermare ciò che avevo scritto, h postato i difetti segnalati.
Non è vero che sono problemi di tutte le compatte, o meglio in misura minore.
Ed il punto debole principale è proprio l'ottica, rispetto alla precedente. Le aberrazioni sono enormi. Va bene che è 12x, va bene che ha mantenuto la stessa luminosità, va bene che ha un elemento UD, ma i risultati non si vedono. Anche la pro1 ha un' ottica (decisamnte superiore alla s2is) di qualità, ma gurda un po', le persone che l'hanno avuta, si sono lamentati proprio della sua qualità costruttiva.
Di miglirie ce ne sono poche, a parte il "necessario" assist lamp. Manca ancora il RAW e stranamente non c'è neanche il tiff.
sensore di poco più grande ma quasi 2mpx in più (più rumore? la risposta e si).
Già non capisco perchè da una compatta sei passato ad un'altra compatta della stessa categoria, addirittura stesso modello, ma se stà bene a te.
Normalmente quando si cambia, lo si fà, per qualcosa di livello superiore, non per l'assist lamp. Ti avrei capito se avessi preso una G6 oppure proprio una pro1.
In fondo se ci pensi bene la s2IS l'hanno fatta proprio per le persone che inseguono la tecnologia e credono alle favole.
In ogni caso non è mia intenzione discutere la qualità delle immagini della canon che da tempo sono ai vertici.
Credo che debba essere io a lasciarti alle tue convinzioni ;)
solo per confermare ciò che avevo scritto, h postato i difetti segnalati.
Non è vero che sono problemi di tutte le compatte, o meglio in misura minore.
Ed il punto debole principale è proprio l'ottica, rispetto alla precedente. Le aberrazioni sono enormi. Va bene che è 12x, va bene che ha mantenuto la stessa luminosità, va bene che ha un elemento UD, ma i risultati non si vedono. Anche la pro1 ha un' ottica (decisamnte superiore alla s2is) di qualità, ma gurda un po', le persone che l'hanno avuta, si sono lamentati proprio della sua qualità costruttiva.
Di miglirie ce ne sono poche, a parte il "necessario" assist lamp. Manca ancora il RAW e stranamente non c'è neanche il tiff.
sensore di poco più grande ma quasi 2mpx in più (più rumore? la risposta e si).
Già non capisco perchè da una compatta sei passato ad un'altra compatta della stessa categoria, addirittura stesso modello, ma se stà bene a te.
Normalmente quando si cambia, lo si fà, per qualcosa di livello superiore, non per l'assist lamp. Ti avrei capito se avessi preso una G6 oppure proprio una pro1.
In fondo se ci pensi bene la s2IS l'hanno fatta proprio per le persone che inseguono la tecnologia e credono alle favole.
In ogni caso non è mia intenzione discutere la qualità delle immagini della canon che da tempo sono ai vertici.
Credo che debba essere io a lasciarti alle tue convinzioni ;)
aria fritta
è inutile che ti faccio un copia/incolla delle migliorie apportate alla s2 e dei vantaggi in termini di qualità sull'immagine dalle varie recensioni.. come detto, ti lascio alle tue convinzioni :mc:
continuo a sostenere che la S1IS era molto meglio
così come la fz-20 è meglio della FZ-30. A parte l'aggiunta del RAW.
Ritorno un attimo alla panasonic (il modello che più probabilmente acquisterò).
Anche io avevo sentito che la fz20 era meglio della fz30!
Sai di preciso in cosa...o dove posso leggere delle recensioni adeguate sull'argomento???
morph_it
10-09-2005, 10:23
prima di tutto l'ottica,
nella fz-20 ha una luminosità di f2.8 su tutta la focale, nella nuova diventa f2.8-f3.2, quindi meno luminosa.
poi è vero che ci sono più mpx 7 contro 5 (se non ricordo male), ed il sensore è più grande (1/1.8 contro 1/2.5), ma questo sembra non aver giovato al rumore, che nella nuova è ancor più evidente.
La fotocamera rimane una tra le migliori, ma tra le due meglio risparmiare e prendere la fz-20.
Le altre migliorie sono di tipo elettronico, tipo lcd con più pixel, che passano in secondo piano, specialmente se pensi che per 700/800 € stanno per uscire la nuova fuji s9500 e la nuova sony R1, quest'ultima che ha un sensore APS, un'ottica di tutto rispetto (zeiss *T) ISO fino a 3200 ed un prezzo leggermente superiore.
per saperne di più
http://www.alfonsomartone.itb.it/cdxhlm.html
inoltre vai su www.dpreview.com, trovi tutto ciò di cui hai bisogno.
Ritorno un attimo alla panasonic (il modello che più probabilmente acquisterò).
Anche io avevo sentito che la fz20 era meglio della fz30!
Sai di preciso in cosa...o dove posso leggere delle recensioni adeguate sull'argomento???
"Image-wise, about my only quibble is that it tends to render skin tones a bit more yellow-looking than in real life"
http://www.imaging-resource.com/PRODS/FZ20/FZ20A13.HTM
a questo punto è meglio la fz5.
e anche il rumore sembra peggiore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.