View Full Version : Ladri ... solo ladri
petronella
05-09-2005, 22:09
Ciao a tutti,
oggi è stato recapitato un mio pacco letteralmente vuoto.
Ho venduto un cellulare su ebay e il pacco è arrivato senza telefono anzi senza l'intera scatola.
Se solo avessero lasciato la scatola avrei potuto bloccare il telefono .
Che mi consigliate di fare?
Il pacco era un J+1 ordinario.
Ho scritto la lettera di protesta via web a poste.it ma non penso che caverò un ragno dal buco.
Avete precedenti, dritte o altro?
Grazie a tutti,
Domenico.
P.s.
"Tutti in medicine devono spendere i soldi che hanno rubato".
torgianf
05-09-2005, 22:19
la tua parola contro quella del corriere,non ti spetta quasi nulla se non l'hai assicurato :( forse solo il rimborso della spedizione),come tu puoi accusare le poste di averti derubato,loro possono accusarti di aver spedito una scatola vuota,tutto qui.per abitudine assicuro tutto cio' che vale piu' di 50€ ;)
petronella
05-09-2005, 22:25
la tua parola contro quella del corriere,non ti spetta quasi nulla se non l'hai assicurato :( forse solo il rimborso della spedizione),come tu puoi accusare le poste di averti derubato,loro possono accusarti di aver spedito una scatola vuota,tutto qui.per abitudine assicuro tutto cio' che vale piu' di 50€ ;)
Ma se un pacco assicurato viene accettato senza riserva non se ne fa nulla comunque ?
Ti accorgi che manca qualcosa solo dopo aver aperto il pacco.
Ma se un pacco assicurato viene accettato senza riserva non se ne fa nulla comunque ?
Esatto
purtroppo credo sia davvero la tua parola contro la loro... :(
chi ha ricevuto il pacco dovrebbe fare una bella denuncia alla polizia postale, se si "lascia stare" non si risolverà niente
ricordo che in una città (forse parma..) date le continue denunce la polizia postale ha piazzato telecamere e fatto appostamenti (filmati visti anche al tg), dopo hanno denunciato un bel pò di gente :)
DENUNCIATELE STE COSE
E' ORA DI BASTA !!!!!
Ci son negozieuroperi sul Web che "causa diffusi problemi"
si rifiutano di consegnare in ITALIA.
MA pork :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
iasudoru
06-09-2005, 16:45
Le poste risarciscono di danni/furti quando la spedizione è assicurata e si è in possesso di un documento che certifichi il valore del bene spedito. Se spedite cellulare nel contenuto scrivete cellulare e tenetevi una copia o l'originale dello scontrino/fattura di acquisto.
Senza scontrino/fattura non rimborsano nulla.
Altra premura da prendere è quella di farsi dire sempre l'aspetto esterno della scatola che vi arriverà. Se verrà aperta e poi richiusa si lasceranno tracce evidenti. In quel caso rifiutare il pacco ed andare l'indomani alla sede del corriere. Prima di aprirlo farlo pesare. Il peso alla partenza c'è scritto su una copia della ricevuta di spedizione. I due pesi devono corrispondere. Se il peso all'arrivo è minore....
C'è da sbattersi un po', ma se il valore è disceto ne vale la pena.
OverClocK79®
06-09-2005, 17:23
con le poste
sono storie di ordinaria amministrazione.....
il bello che nn so come facciano....
pakkia da 2€ nn li aprono mai....
pakki da 200€ nn arrivano mai
avranno uno scanner :D
io tempo fa inviai 2 DVD ad un mio amico del centro
per ben 3 volte
con 3 pakki abbastanza piccoli da CD
per 3 volte nn è arrivato nulla
allora la 4a volta (per prova) ci misi dentro 2 custudie SENZA DVD
il pacco arrivò.....
fatalità???
bho..
BYEZZZZZZZZZZz
fabiannit
06-09-2005, 18:02
ke ladri :rolleyes: :mc:
franklyn
06-09-2005, 18:15
Una domanda :
avevi specificato il contenuto del pacco ?
Secondo me una buona precauzione è non scrivere
il preciso contenuto del pacco... specie se è qualcosa di "prezioso"
Meglio essere vaghi, che so tipo : cell guasto, materiale elettrico
sbyez!
io metto quasi sempre "documenti" o "materiale elettronico", col cazzo che ci scrivo "cellulare", dopo ne arrivano due sicuro.. :rolleyes:
franklyn
06-09-2005, 21:33
Rik`[']io metto quasi sempre "documenti" o "materiale elettronico", col cazzo che ci scrivo "cellulare", dopo ne arrivano due sicuro.. :rolleyes:
appunto...!:D
torgianf
06-09-2005, 22:20
Rik`[']io metto quasi sempre "documenti" o "materiale elettronico", col cazzo che ci scrivo "cellulare", dopo ne arrivano due sicuro.. :rolleyes:
se lo assicuri per 100€ e ci scrivi libro poi non piangere pero',perche' non ti rimborsano nulla.basta spedire in una bella scatola,avvolgerla con dello scotch personalizzato tipo quelli delle aziende dove si lavora e dire a chi riceve come e' fatto il pacco,se gli arriva una cosa diversa se ne accorge e non firma/ritira nulla.cosi' facendo puoi scrivere sulla scatola questo: caro corriere,dentro c'e' un cellulare da 500€,lo so che ti piacerebbe,ma non provarci o da domani i tuoi figli mangeranno a turno :D :D :D
shinji_85
07-09-2005, 08:15
Ma parlando delle Poste... In caso si abbia il sospetto che il pacco sia stato aperto... Come funziona?
Si può accettare con riserva e poi, nel caso di furto / danneggiamento, fare denuncia alle Poste ed ottenere un rimborso?
Chi si deve muovere? Il mittente o il destinatario del pacco?
Qualcuno di voi si è mai trovato in una situazione simile? Si ottiene il rimborso del totale valore dell'oggetto spedito?
Nel caso venga conservato scontrino/fattura intendo... :)
franklyn
07-09-2005, 09:00
se lo assicuri per 100€ e ci scrivi libro poi non piangere pero',perche' non ti rimborsano nulla.basta spedire in una bella scatola,avvolgerla con dello scotch personalizzato tipo quelli delle aziende dove si lavora e dire a chi riceve come e' fatto il pacco,se gli arriva una cosa diversa se ne accorge e non firma/ritira nulla.cosi' facendo puoi scrivere sulla scatola questo: caro corriere,dentro c'e' un cellulare da 500€,lo so che ti piacerebbe,ma non provarci o da domani i tuoi figli mangeranno a turno :D :D :D
vabbhe ma se lo assicuri è diverso... pkè se te lo rubano un margine di speranza per recuperare qualcosa c'è
ma se nn è assicurato, imho è inutile e rischioso scrivere quello che realmente c'è dentro.
;)
Beh, trascrivere il codice IMEI non era una cattiva idea :O
In ogni caso l'Italia è piena di ladri... c'è poco da fare... certe brutte abitudini ce le tiriamo avanti da un bel pezzo.
Soprattutto l'orientamento di alcune persone che sono nate per fottere il prossimo :rolleyes:
dasutera77
07-09-2005, 09:11
Io ho spedito un cell da Roma vs la Sicilia
assicurato x 350 euro pacco celere 1.
Il pacco era ben sigillato ed incartato nella confezione anonima
per intenderci carta gialla .
Bè quelli delle poste di Roma lo hanno aperto con un taglierino
e si sono fregati il cell !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ora devo andare dai carabinieri e fare la denuncia contri ignoti !!!
Hanno ritrovato il mio pacco in una filiale di roma , ovviamente vuoto .
Che schifo ste poste ...
Che io sabbia per rivedere i soldi ora devono passare dai 3 ai 6 mesi
torgianf
07-09-2005, 09:14
vabbhe ma se lo assicuri è diverso... pkè se te lo rubano un margine di speranza per recuperare qualcosa c'è
ma se nn è assicurato, imho è inutile e rischioso scrivere quello che realmente c'è dentro.
;)
assicuro tutto cio' che vale piu' di 50€,figurati se spedisco un cell o altro di valore senza assicurazione.mai perso nulla e mai avuto problemi.personalizzate i pacchi e vedrete che al 99% arrivera' integro e pieno :D
Nevermind
07-09-2005, 09:16
Mah io faccio solo consegne a mano delle poste non ci si può fidare.
shinji_85
07-09-2005, 09:27
Io ho spedito un cell da Roma vs la Sicilia
assicurato x 350 euro pacco celere 1.
Il pacco era ben sigillato ed incartato nella confezione anonima
per intenderci carta gialla .
Bè quelli delle poste di Roma lo hanno aperto con un taglierino
e si sono fregati il cell !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ora devo andare dai carabinieri e fare la denuncia contri ignoti !!!
Hanno ritrovato il mio pacco in una filiale di roma , ovviamente vuoto .
Che schifo ste poste ...
Che io sabbia per rivedere i soldi ora devono passare dai 3 ai 6 mesi
Che significa assicurato per 350 €?
Comunque se era assicurato le poste non DEVONO risarcirti???
Sul sito delle Poste ho trovato questo: http://poste.it/azienda/posterisponde/letteradireclamo.shtml
torgianf
07-09-2005, 09:29
Mah io faccio solo consegne a mano delle poste non ci si può fidare.
che senso ha un mercatino online se non si spedisce? :confused: :confused: :confused:
Mah io faccio solo consegne a mano delle poste non ci si può fidare.
Su questo non posso fare altro che quotarti ;)
che senso ha un mercatino online se non si spedisce? :confused: :confused: :confused:
Ha il senso di vendere nella tua zona e stop... come ho sempre fatto io :O
torgianf
07-09-2005, 09:36
Ha il senso di vendere nella tua zona e stop... come ho sempre fatto io :O
basta usare il cervello e vedrai che non succede niente.ripeto: che senso ha un mercatino online se poi non si spedisce :confused: ovviamente pero' poi vuoi che gli altri spediscano,vero?
basta usare il cervello e vedrai che non succede niente.ripeto: che senso ha un mercatino online se poi non si spedisce :confused: ovviamente pero' poi vuoi che gli altri spediscano,vero?
Scambio solo a mano... figuriamoci se ti farei un discorso del genere se poi volessi la spedizione verso di me :O
Siccome non trovo senso nel vendere a 1000km... anzi ... il senso c'è se vuoi fottere il prossimo perchè se estendi le tue vendite a tutta italia c'è caso che un fesso lo trovi :muro:
dasutera77
07-09-2005, 10:05
Che significa assicurato per 350 €?
Comunque se era assicurato le poste non DEVONO risarcirti???
Sul sito delle Poste ho trovato questo: http://poste.it/azienda/posterisponde/letteradireclamo.shtml
Sì devono risarcirmi , ma intanto passano da 3 ai 6 mesi .
E qualcuno la fà sempre franca , ti pare giusto ??
shinji_85
07-09-2005, 10:14
Sì devono risarcirmi , ma intanto passano da 3 ai 6 mesi .
E qualcuno la fà sempre franca , ti pare giusto ??
Giusto no... Ma è già qualcosa che ti risarciscano... ;)
Sì devono risarcirmi , ma intanto passano da 3 ai 6 mesi .
E qualcuno la fà sempre franca , ti pare giusto ??
D'altronde se non ci sono più dipendententi a tempo indeterminato alle poste è anche più facile che siano propensi a fottere la merce!
Ormai ci vanno solo persone che devono sbarcare il lunario in qualche modo e spesso non lavorano col cuore, ma per il vil denaro.
Il fatto è che ogni collo andrebbe tracciato dall'inizio alla fine verificandone l'integrità... cosa pressochè impossibile :nono:
Nevermind
07-09-2005, 11:05
che senso ha un mercatino online se non si spedisce? :confused: :confused: :confused:
Difatti vendo poco online e se lo faccio scrivo sempre consegna a mano...magari colgo l'occasione per fare un giro da qualche parte oltretutto ;) Ovviamente se devo vendere 100€ di roba ad uno che sta in sicilia lascia stare :D
Con le spese di spedizione o lui o io paghiamo tranquillamente il tragitto a meno che non stiamo appunto dall'altra parte d'italia
certo che sto fatto dell'assicurazione secodo me è concettualmente proprio una stronzata, soprattutto se si tratta di smarrimento o come in questo caso pacco vuoto.
Che c'entra ora l'assicurazione in questi casi?? Posso capire per il danneggiamento...allora ok, incuranza o fatalità hanno voluto che il pacco si danneggiasse, e se oltre le spese relative alla pura e semplice consegna del pacco (con tutto il suo contenuto), ho pagato anche l'assicurazione, mi spetta il rimborso della merce danneggiata, altrimenti peggio per me (ma ci sarebbe comunque da discutere...).
Ma se sto pacco arriva vuoto o manco mi viene consegnato che c'entra l'assicurazione?!?!? Cioè qua si tratta che non svolgono nemmeno la loro attività principale per cui li ho pagati: consegnare il pacco!!! Troppo comodo così, praticamente dando 8 euro per un j+3 alle poste, riassumendo gli regaliamo il pacco e gli diciamo fanne ciò che vuoi, se ti piace tienitelo.
Bah... :help:
però guardando sul sito delle poste si legge questo:
Assicurazione (2,58 euro): il mittente può assicurare il valore del bene trasportato (fino a un massimo di 1032,91 euro), contro i danni diretti e materiali derivanti dal trasporto con l'esclusione di qualsiasi danno indiretto attribuibile a ritardi e/o disguidi
Allora forse il rimborso per smarrimento è indipendente dall'assicurazione?
Domanda: Ma per pacco celere 1 e 3, viene sempre verificato il peso della merce?
petronella
07-09-2005, 17:45
Il mittente è andato in posta e hanno detto che c'è stata più di una segnalazione.
Hanno anche aggiunto che sono i lavoratori dell' SDA in quanto utilizzano un apparecchio simile a quello presente in aeroporto con il quale è possibile vedere il contenuto del pacco.
Si spiega perchè si "scelgono" il pacco con cura.
Una ingiustizia.
paditora
07-09-2005, 17:53
la tua parola contro quella del corriere,non ti spetta quasi nulla se non l'hai assicurato :( forse solo il rimborso della spedizione),come tu puoi accusare le poste di averti derubato,loro possono accusarti di aver spedito una scatola vuota,tutto qui.per abitudine assicuro tutto cio' che vale piu' di 50€ ;)
Scusa ma quando spedisci il pacco te lo pesano.
Se alla partenza pesa chessò 1,50 kg e all'arrivo ne pesa solo 0,50 c'è qualcosa che non va no?
shinji_85
07-09-2005, 18:03
Ma (sempre parlando di Poste Italiane e SDA) c'è la possibilità di accettare un pacco "con riserva"???
Nel caso il pacco fosse assicurato e io lo accettassi con riserva...
Posso poi (dopo aver verificato che manca effettivamente qualcosa) chiedere un risarcimento???
Qualcuno di voi si è mai trovato in una situazione simile?
Io finora ho comprato poche cose che mi sono arrivate tramite corriere... E non ho mai avuto problemi... Ma m'interesserebbe saperlo... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.