View Full Version : Acer 1362LM: Official thread!
djgusmy85
05-09-2005, 21:55
Apro questo 3d in onore del notebook Acer Aspire 1362LM/LMi/WLMi, iscrivetevi, possessori o interessati :)
Caratteristiche tecniche:
Hardware:
- CPU: AMD Sempron Mobile 2800+, core GeorgeTown, processo produttivo 0.09, skt 754, cache L1 128Kb, cache L2 256Kb, PowerNow (load 200x8 @ 1.40V, 62W; idle 200x4 @ 0.95V)*
- Chipset: VIA K8N800
- Ram: Hynix HYMD232M646D6-J, 256Mb [nel 1362WLMi, sono 2x256Mb] PC2700 DDR, chip Hyundai, timings 7-3-3-2.5, slot complessivi: 2
- Sk video: nVidia GeForce FX Go5200, 64Mb (dedicati), AGP 8x*
- HD: Hitachi HTS424040M9AT00, 40Gb, 4200RPM, UDMA100
- CD/DVD: Toshiba/Samsung TS-L532A, CD-ROM 24x, CD-R/RW 24x, DVD-ROM 8x, DVD±R 8x, DVD±RW 4x, DVD+R DL 2.4x
- Floppy: no
- Sk audio: AC97 integrato
- Monitor: 15", XGA TFT, 4:3, 1024x768 [nel 1362WLMi, è un 15.4", WXGA TFT, 16:10, 1280x800]
- Batteria: BTP-60A1, 14.8V, 4000mAh, Li-ion
* = pare che però in alcuni esemplari, indistintamente 1362LM/LMi/WLMi, la cpu e/o il sistema video sono di diverso modello, rispettivamente:
- CPU: AMD Sempron Mobile 2800+, core Dublin, processo produttivo 0.13, skt 754, cache L1 128Kb, cache L2 256Kb, PowerNow (load 200x8 @ 1.40V, 62W; idle 200x4 @ 0.95V)
- Sk video: S3 UniChrome Pro IGP
Connessioni I/O:
- Modem: sì, 56K
- Lan: sì, 10/100
- USB 2.0: sì, 4
- Firewire: sì, 1
- Porta parallela: sì
- Porta seriale: no
- Uscita VGA: sì
- Uscita S-Video: sì
- Uscita Line out: sì
- Ingresso Line in: sì
- Ingresso Mic: no
- Ingresso PS/2: no
- Irda: sì
- Bluetooth: no, ma ne è predisposto
- Wi-fi: no, ma ne è predisposto [nel 1362WLMi sì, compatibile con le specifiche IEEE 802.11g]
- PCMCIA: sì, 2
- Altoparlanti integrati: sì
Dimensioni e peso:
- Larghezza: 36,1cm
- Lunghezza: 29,3cm
- Profondità: 4,7cm
- Peso: 3.6Kg
Alimentatore:
- Lite-on PA-1900-05, 19V, 4.74A
Sistema operativo in dotazione:
- Licenza Microsoft Windows XP Home
Pareri:
Pro:
- Prestazioni complessive buone
- Dotazione hardware molto buona
- Sistema video dedicato FX Go5200 (anche se non su tutti i modelli)
- Monitor disponibile sia in rapporto standard 4:3 (1362LM/LMi), sia 16:10 (1362WLMi)
- Prezzo ridottissimo, specie se rapportato alle prestazioni e alla dotazione che offre
Contro:
- In certi casi, masterizzatore schizzinoso con i supporti DVD±R
- Tastiera un po' debole
- Ventola abbastanza rumorosa, e in funzione spesso
- Contrasto del monitor non eccellente
- Peso e dimensioni non indifferenti
Consigli:
- Upgrade della ram (nel caso del 1362LM/LMi)
- Aggiornamento del firmware del masterizzatore
Foto:
- Acer 1362LM/LMi:
http://djgusmy85.hwtweakers.net/1362LM.jpg
- Acer 1362WLMi:
http://djgusmy85.hwtweakers.net/1362WLMi.jpg
- Touchpad:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1157/touch_sma.jpg
- Tasti di accesso rapido:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1157/tasti.jpg
- Pannello posteriore:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1157/retro_sma.jpg
- Pannello sx:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1157/sx_sma.jpg
Iscritti:
djgusmy85: 1362LM
lanfste: 1362LMi
jack123: 1362WLMi
IW4CPU: 1362WLMi
aqua64: 1362WLMi
Ciao,
io mi associo volentieri a questa iniziativa,
avevo tentato in precedenza di fare la stessa cosa ma non aveva mai risposto nessuno.
Cmq per iniziare io mi ritengo più che soddisfatto del rapporto qualità prezzo di questo nb infatti l'ho pagato da euronics 699Euro e a meno non esiste nulla di paragonabile.
Unica nota negativa è che mi sembra che la tastiera si aun pò leggera( oltre al masterizzatore di cui si lamentano in tanti anche se a me per ora non ha dato mai noie ). ;)
djgusmy85
06-09-2005, 08:28
Cmq per iniziare io mi ritengo più che soddisfatto del rapporto qualità prezzo di questo nb infatti l'ho pagato da euronics 699Euro e a meno non esiste nulla di paragonabile.
Io 590€ ad inizio Maggio, era un'offertona insomma, e per trovarne uno paragonabile devi andare sopra i 1000€ IMHO :)
Il tuo però è leggermente diverso, ha il monitor widescreen, 512Mb di ram di default (io invece le ho aggiunte dopo :) ), e qualche accessorio in più, tipo il wi-fi ;)
Unica nota negativa è che mi sembra che la tastiera si aun pò leggera( oltre al masterizzatore di cui si lamentano in tanti anche se a me per ora non ha dato mai noie ). ;)
Eh già, la tastiera un po' leggera sì, ho notato anche io, e anche per il masterizzatore idem: si lamentano in tanti anche se a me per ora non ha dato mai noie :)
leggendo questo forum ho notato almeno altri due utenti con questo nb,
ma non capisco perchè non partecipano a questa iniziativa. :)
P.S.: tu sai quale sia il consumo del nostro micro?
su alcune discussioni si parlava di 62Watt e a me sembra compatibile con l'alimentatore e la durata della batteria.
djgusmy85
06-09-2005, 12:30
Ah davvero? Ottimo :)
Puoi mandargli un invito in pvt casomai ;)
djgusmy85
06-09-2005, 19:51
P.S.: tu sai quale sia il consumo del nostro micro?
su alcune discussioni si parlava di 62Watt e a me sembra compatibile con l'alimentatore e la durata della batteria.
Sì, 62W, è esatto :)
http://balusc.xs4all.nl/ned/har-cpu-amd-k8.php
1.6GHz, 1.4V...Cmq non dimentichiamo il PowerNow (800MHz, 0.95V) ;)
djgusmy85
06-09-2005, 22:06
Primo post aggiornato in qualche punto :)
come punti di forza mi sembra che il tft sia veramente bello. ;)
quello che dovremmo fare è capire quali marche di supporti CD e DVD scegliere per masterizzare senza problemi.
djgusmy85
07-09-2005, 09:31
Nel 3d del TS-L532A hanno postato una lista ufficiosa dei cd/dvd supportati, anche se non so quanto sia veritiera cmq :)
Eccomi di corsa !!!!
Il mio 1363LM ha un core (Sempron 2800+) Dublin però. Quello che consuma 62W.
E l'ho aggiornato in campo RAM: 2 banchi da 512MB 333Mhz (anche se sono delle DDR400) a 2.5-3-3-7.
Per il resto ha le caratteristiche del primo post. Tra un pò cambierò il masterizzatore (con un NEC 6650A - per i motivi noti) e forse l'HDD.
Cmq ottimo notebook direi !!
Ah questo era il mio 3d sul 1362LMi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969573
;)
Nel 3d del TS-L532A hanno postato una lista ufficiosa dei cd/dvd supportati, anche se non so quanto sia veritiera cmq :)
è veritiera, arriva direttamente dalla toshiba !
;)
djgusmy85
07-09-2005, 11:37
Il mio 1363LM ha un core (Sempron 2800+) Dublin però. Quello che consuma 25W :cool:
No, non ti fidare di CPU-Z, non li riconosce correttamente i Sempron Mobile, controlla che core ti segnala CBId (http://cbid.amdclub.ru/files/cbid76b.zip), anche perchè vedendo i tuoi screen (idle 0.95V e load 1.40V), sono voltaggi da Sempron standard (GeorgeTown) 62W, i Dublin 25W hanno VCore 1.25V in load :)
Benvenuto nel 3d! ;)
Primo post aggiornato con i "pareri" secondo la mia opinione :)
No, non ti fidare di CPU-Z, non li riconosce correttamente i Sempron Mobile, controlla che core ti segnala CBId (http://cbid.amdclub.ru/files/cbid76b.zip), anche perchè vedendo i tuoi screen (idle 0.95V e load 1.40V), sono voltaggi da Sempron standard (GeorgeTown) 62W, i Dublin 25W hanno VCore 1.25V in load :)
Benvenuto nel 3d! ;)
Primo post aggiornato con i "pareri" secondo la mia opinione :)
Non sapevo che la versione 1.30 di cpuz sbaglia nel riconoscimento dei sempron mobile.
Ora provo con quello da te segnalato.
;)
Mi dà sempre Dublin !!
Guarda qua:
http://img364.imageshack.us/img364/5797/cbid007ij.jpg
http://img365.imageshack.us/img365/2947/cbid006xe.jpg
djgusmy85
07-09-2005, 11:51
Non sapevo che la versione 1.30 di cpuz sbaglia nel riconoscimento dei sempron mobile.
Ora provo con quello da te segnalato.
Sì, il mio ad esempio lo riconosce come Sonora (25W), ma in realtà è un GeorgeTown (62W) ;)
djgusmy85
07-09-2005, 11:54
Mi dà sempre Dublin !!
Guarda qua:
[IMG]http://img364.imageshack.us/img364/5797/cbid007ij.jpg[ /IMG]
Ah, risolto l'inghippo...E' sempre un Sempron Mobile 2800+, però cambia il nome del core perchè è un 0.13, anzichè 0.09...Di "Dublin", ne esistono due versioni, quella a 25 e quella a 62W:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Sempron_microprocessors
e la tua è quella da 62, lo si capisce dal VCore in idle (0.95V) e in load (1.40V) :)
Ah, risolto l'inghippo...E' sempre un Sempron Mobile 2800+, però cambia il nome del core perchè è un 0.13, anzichè 0.09...Di "Dublin", ne esistono due versioni, quella a 25 e quella a 62W:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Sempron_microprocessors
e la tua è quella da 62, lo si capisce dal VCore in idle (0.95V) e in load (1.40V) :)
Già, trovato ... eccolo qua:
Mobile Sempron "Dublin" (Socket 754, 130 nm, Desktop replacement, 62W TDP)
Mobile Sempron 2800+ 1.60 GHz 256 KB 800 MHz 8x SMN2800BIX3AY
djgusmy85
07-09-2005, 12:03
Esattamente ;)
Primo post sistemato per bene, siete d'accordo con tutto ciò che c'è scritto? Manca niente? :)
Cmq è buffo, siamo iscritti in 3, e tutti e 3 con 3 rev diverse del 1362 (io 1362LM, tu il 1362LMI e jack123 il 1362WLMI) :p
Sarebbe curioso capire che differenze corrono esattamente tra i 3 :)
Esattamente ;)
Primo post sistemato per bene, siete d'accordo con tutto ciò che c'è scritto? Manca niente? :)
Cmq è buffo, siamo iscritti in 3, e tutti e 3 con 3 rev diverse del 1362 (io 1362LM, tu il 1362LMI e jack123 il 1362WLMI) :p
Sarebbe curioso capire che differenze corrono esattamente tra i 3 :)
Penso che ilb 1362LM ed il 1362LMi siano identici. Di fabbrica il mio aveva 256MB di DDR333 esattamente come quelle del primo post (le ho ancora qua inutilizzate se le vuoi). sulle etichette del mio la "i" non è presente, mentre sullo scontrino e sui cartellini del negozio in cui l'ho preso sì.
Penso proprio siano identici.
Il WLMI invece ha un monitor widescreen più bellino, esce di fabbrica con 512MB di ram, con il wifi e mi pare con un HDD da 60GB.
;)
djgusmy85
07-09-2005, 12:15
Penso che ilb 1362LM ed il 1362LMi siano identici. Di fabbrica il mio aveva 256MB di DDR333 esattamente come quelle del primo post (le ho ancora qua inutilizzate se le vuoi). sulle etichette del mio la "i" non è presente, mentre sullo scontrino e sui cartellini del negozio in cui l'ho preso sì.
Penso proprio siano identici.
Ah, capito, c'è la piccola differenza della cpu...Magari hanno aggiunto la "i" per segnalare una nuova partita di cpu...Il resto è tutto uguale (a parte il core della cpu)? :)
Il WLMI invece ha un monitor widescreen più bellino, esce di fabbrica con 512MB di ram, con il wifi e mi pare con un HDD da 60GB.
No, l'hd è sempre da 40 ;)
Sai, a me i monitor widescreen non piacciono, sono fedele ai "classici" 4:3, indi per cui, previo upgrade della ram e aggiunta modulo wi-fi (visto che ne è predisposto, manca solo il modulo), il 1362LM/LMi lo preferisco :)
cosa intendete per nuova cpu con la sigla i?
Sai, a me i monitor widescreen non piacciono, sono fedele ai "classici" 4:3, indi per cui, previo upgrade della ram e aggiunta modulo wi-fi (visto che ne è predisposto, manca solo il modulo), il 1362LM/LMi lo preferisco :)
Ho preso appunto il "semplice" LM per lo stetto motivo.
La ram io ce l'ho se vuoi (le 256 originali), ma il modulo wi-fi dove lo trovi ?
Avevo in casa una scheda pcmcia netgear 108Mbps ed ora uso quella, ma averlo integrato è più comodo.
;)
djgusmy85
07-09-2005, 12:54
Ho preso appunto il "semplice" LM per lo stetto motivo.
Ah, allora non sono l'unico matto a preferire i 4:3 :D
La ram io ce l'ho se vuoi (le 256 originali)
Le ho già aggiornate :)
Una curiosità: ma mettendogli dei moduli ddr400, le ram si settano a 400 o rimangono cmq a 333?
il modulo wi-fi dove lo trovi ?
Avevo in casa una scheda pcmcia netgear 108Mbps ed ora uso quella, ma averlo integrato è più comodo.
Eeeh, non essendomi mai interessato, non l'ho mai cercato, cmq penso sia possibile trovarlo sotto forma di "scheda di espansione", visto che cmq il portatile ne è predisosto (vedi tasto di attivazione wi-fi dove ci sono i tasti di accesso rapido) :)
Mi chiedevo se potevo aggiornare la CPU (un Sempron Mobile 2800+ Dublin – 130nm – 62W TDP) con un Mobile Athlon 64 3000+ (core Oakville – 35W TDP – 90nm – Part Number: AMD3000BKX4LX).
Ho mandato una mail all'ACER, ma magari qualcuno ha già provato ??
;)
djgusmy85
07-09-2005, 12:57
cosa intendete per nuova cpu con la sigla i?
In pratica, io ho il 1362LM e ho la CPU con core GeorgeTown, 0.09; lanfste invece ha il 1362LMi e ha tutto uguale tranne la CPU, che ha core Dublin, 0.13...Ci è venuto quindi il dubbio che la differenza sia tutta lì :)
Ah, allora non sono l'unico matto a preferire i 4:3 :D
:D :D
Le ho già aggiornate :)
Una curiosità: ma mettendogli dei moduli ddr400, le ram si settano a 400 o rimangono cmq a 333?
Rimangono DDR333 purtroppo, ma cambia poco.
Eeeh, non essendomi mai interessato, non l'ho mai cercato, cmq penso sia possibile trovarlo sotto forma di "scheda di espansione", visto che cmq il portatile ne è predisosto (vedi tasto di attivazione wi-fi dove ci sono i tasti di accesso rapido) :)
Io mi ero interessato, ma non ho visto alcun negozio che vendeva pezzi simili.
;)
djgusmy85
07-09-2005, 13:11
Mi chiedevo se potevo aggiornare la CPU (un Sempron Mobile 2800+ Dublin – 130nm – 62W TDP) con un Mobile Athlon 64 3000+ (core Oakville – 35W TDP – 90nm – Part Number: AMD3000BKX4LX).
Ho mandato una mail all'ACER, ma magari qualcuno ha già provato ??
Non ci dovrebbero essere problemi se è la versione skt 754, cmq è sempre meglio chiedere :)
Ce ne sono tanti interessanti:
Sempron Mobile Sonora, 0.09, 256Kb, 25W
A64 Mobile Oakville, 0.09, 512Kb, 35W
A64 Mobile Lancaster, 0.09, 1Mb, 35W
Ma dove li trovi? :mc:
io pensavo che la i indicasse la presenza del wi-fi, mentre il w lo schermo wide.
Non ci dovrebbero essere problemi se è la versione skt 754, cmq è sempre meglio chiedere :)
Ce ne sono tanti interessanti:
Sempron Mobile Sonora, 0.09, 256Kb, 25W
A64 Mobile Oakville, 0.09, 512Kb, 35W
A64 Mobile Lancaster, 0.09, 1Mb, 35W
Ma dove li trovi? :mc:
Forse meglio il A64 Mobile Lancaster, 0.09, 1Mb, 35W.
Devo ancora cercarli, ma penso di mandare un pò di email ad ogni negozio (non le grosse catene) che conosco per sapere esattamente cosa hanno.
Se magari trovi qualcosa fai un fischio.
;)
Risposta immediata da ACER:
Gentile cliente
siamo spiacenti di informarLa che non è possibile effettuare alcun upgrade relativo il processore, sul notebook in suo possesso.
Distinti saluti
Acer Italy
:confused: :cry:
djgusmy85
07-09-2005, 13:23
Rimangono DDR333 purtroppo, ma cambia poco.
Azz, strano...Cioè, io ho due moduli da 256, uno pc2700 e l'altro pc3200...Avevo una mezza idea di cambiare il pc2700 con un pc3200, per farle andare a 200, ma se mi dici così, me ne sto tranquillo con i miei due :)
djgusmy85
07-09-2005, 13:26
io pensavo che la i indicasse la presenza del wi-fi, mentre il w lo schermo wide.
Sì, può essere, le nostre erano solo supposizioni, anche se lanfste ha il 1362LMi, senza Wi-fi :)
djgusmy85
07-09-2005, 13:29
Forse meglio il A64 Mobile Lancaster, 0.09, 1Mb, 35W.
Devo ancora cercarli, ma penso di mandare un pò di email ad ogni negozio (non le grosse catene) che conosco per sapere esattamente cosa hanno.
Se magari trovi qualcosa fai un fischio.
Sì, certo ;)
Secondo me Acer ha scritto quella mail tanto per "scaricare" ogni eventuale responsabilità in caso di smontaggi/rimontaggi, ed evitare grane...Mi pare proprio strano un problema di questo tipo...
A meno che non sia compatibile con i low voltage, a causa dei voltaggi troppo bassi, potrebbe essere :mbe:
Sì, certo ;)
Secondo me Acer ha scritto quella mail tanto per "scaricare" ogni eventuale responsabilità in caso di smontaggi/rimontaggi, ed evitare grane...Mi pare proprio strano un problema di questo tipo...
A meno che non sia compatibile con i low voltage, a causa dei voltaggi troppo bassi, potrebbe essere :mbe:
Può essere ... non sacrifico la garanzia subito allora.
;)
djgusmy85
07-09-2005, 13:44
Allora, visto che ho un modulo pc3200 e un pc2700, mi sconsigli di vendere il pc2700 e comprare un altro PC3200?
ma la cpu è montata su uno zoccolo?
Allora, visto che ho un modulo pc3200 e un pc2700, mi sconsigli di vendere il pc2700 e comprare un altro PC3200?
si, cpuz mi dà come frequenza 160Mhz (x2) perchè la mobo è settata CPU/10 o CPU/5 a seconda del comnusmo.
Ecco gli shot:
http://img129.imageshack.us/img129/4558/memory8015zy.jpg
http://img129.imageshack.us/img129/7723/memory16038fm.jpg
E queste sono le ram attuali:
http://img129.imageshack.us/img129/5741/spd8011ly.jpg
(identica anche per lo slot 2)
;)
djgusmy85
07-09-2005, 14:32
si, cpuz mi dà come frequenza 160Mhz (x2) perchè la mobo è settata CPU/10 o CPU/5 a seconda del comnusmo.
Ecco gli shot:
[IMG]http://img129.imageshack.us/img129/4558/memory8015zy.jpg[ /IMG]
[IMG]http://img129.imageshack.us/img129/7723/memory16038fm.jpg[ /IMG]
E queste sono le ram attuali:
[IMG]http://img129.imageshack.us/img129/5741/spd8011ly.jpg[ /IMG]
(identica anche per lo slot 2)
Ho capito, grazie 1000 ;)
La tua ram vecchia, nel caso, a quanto la vendi?
djgusmy85
07-09-2005, 14:34
ma la cpu è montata su uno zoccolo?
Sì ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/1157/cpu_sma.jpg
Ho capito, grazie 1000 ;)
La tua ram vecchia, nel caso, a quanto la vendi?
Sono i 256MB originali del portatili (Hyunday quindi) ... 25 € ??
Sì ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/1157/cpu_sma.jpg
E' il nostro portatile aperto ?
Se si ,secondo me un upgrade lo si può fare ... basta che il bios riconosca la cpu però !!
djgusmy85
07-09-2005, 14:50
Sono i 256MB originali del portatili (Hyunday quindi) ... 25 € ??
Per me si può fare :)
djgusmy85
07-09-2005, 14:53
E' il nostro portatile aperto ?
Proprio lui :)
Se si ,secondo me un upgrade lo si può fare ...
Quello poco ma sicuro, il fatto che "è impossibile fare un upgrade di cpu", è una gran cazzata, quello è appurato...Il dubbio è con *quali* CPU :)
basta che il bios riconosca la cpu però !!
Per me l'unico problema che puoi riscontrare è quello dei voltaggi...Se ci metti una CPU low voltage, è possibile che la mobo non riesca a darti voltaggi abbastanza bassi...Sono tutte supposizioni, l'unica cosa appurata per certo, è che un cambiamento di CPU è possible eccome ;)
djgusmy85
07-09-2005, 20:14
Una riflessione: tutti noi abbiamo come VGA la fx go5200 64Mb, però ho visto 1362LM in vendita attualmente che invece hanno una VGA integrata, qualcuno di voi sa come mai? :confused:
Ciao a tutti mi sono appena registrato perchè anche io possiedo da fine luglio questo portatile e precisamente il 1362 wlmi e sono proprio contento anche se lo pagato un pochino di piu' (750 eurozzi) ho installato 2 moduli ddr kingston da 512 mb e va che è un gioiello. Altra cosa ho formattato il tutto e ho installato Xp Pro con tutte le utility scaricate dal sito Acer. Confermo una cosa la tastiera sembra effettivamente deboluccia ma per il resto è ottimo ed ha un bellisimo display nessun problema col masterizzatore (usato di tutto - Prico, Kennex, Tdk Verbatim con nero 6.6 nessun problema....
Complimenti per aver ideato questa piccola discussione (che spero cresca) così possiamo darci dei consigli reciprochi, inoltre ho notato che in questo forum Acer non gode di troppa simpatia senza pensare che tutte le aziende hanno dei problemi e ci vuole un pizzico di fortuna. A presto
djgusmy85
07-09-2005, 23:24
Ciao a tutti mi sono appena registrato perchè anche io possiedo da fine luglio questo portatile e precisamente il 1362 wlmi e sono proprio contento anche se lo pagato un pochino di piu' (750 eurozzi) ho installato 2 moduli ddr kingston da 512 mb e va che è un gioiello. Altra cosa ho formattato il tutto e ho installato Xp Pro con tutte le utility scaricate dal sito Acer. Confermo una cosa la tastiera sembra effettivamente deboluccia ma per il resto è ottimo ed ha un bellisimo display nessun problema col masterizzatore (usato di tutto - Prico, Kennex, Tdk Verbatim con nero 6.6 nessun problema....
Complimenti per aver ideato questa piccola discussione (che spero cresca) così possiamo darci dei consigli reciprochi, inoltre ho notato che in questo forum Acer non gode di troppa simpatia senza pensare che tutte le aziende hanno dei problemi e ci vuole un pizzico di fortuna. A presto
Ciao, innanzitutto, benvenuto nel forum e benvenuto nel "clan" degli Aspire 1362 :)
Anche il tuo master è il famigerato TS-L532A?
djgusmy85
07-09-2005, 23:39
Ho ritoccato nuovamente il primo post, se volete dare pareri/consigli/conferme/smentite riguardo ciò che ho scritto postate senza problemi :)
Si possiedo il "famigerato" masterizzatore ma come dicevo prima onestamente non mi ha dato nessun problema con diversi supporti dai + scadenti ai migliori (verbatim). E' un peccato che questo modello non abbia avuto tanti consensi in questo forum mentre so che all'estero questo prodotto è molto apprezzato nel rapporto qualità prestazioni - prezzo.
Dopo aver acquistato la ram per un totale di 1 giga volevo acquistare un hd + capiente e veloce (5400 giri) ma ho desistito in quanto dopo la formattazione e reinstallazione dei programmi a me utili la macchina andava e va benissimo che non volevo crearmi dei problemi. Comunque volevo farvi una domandina prima di procedere alla formattazione mi sono procurato i vari driver e utiliti del note dal sito acer e tutto è andato benissimo ma la cosa buffa e che adesso la scheda video viene riconosciuta come 5700 go e non come 5200 ho provato ha forzare i driver ma non ha riconosciuto altre schede se non questa ripeto il note va ottimamente ma è strano....
Si possiedo il "famigerato" masterizzatore ma come dicevo prima onestamente non mi ha dato nessun problema con diversi supporti dai + scadenti ai migliori (verbatim). E' un peccato che questo modello non abbia avuto tanti consensi in questo forum mentre so che all'estero questo prodotto è molto apprezzato nel rapporto qualità prestazioni - prezzo.
Dopo aver acquistato la ram per un totale di 1 giga volevo acquistare un hd + capiente e veloce (5400 giri) ma ho desistito in quanto dopo la formattazione e reinstallazione dei programmi a me utili la macchina andava e va benissimo che non volevo crearmi dei problemi. Comunque volevo farvi una domandina prima di procedere alla formattazione mi sono procurato i vari driver e utiliti del note dal sito acer e tutto è andato benissimo ma la cosa buffa e che adesso la scheda video viene riconosciuta come 5700 go e non come 5200 ho provato ha forzare i driver ma non ha riconosciuto altre schede se non questa ripeto il note va ottimamente ma è strano....
vorrei un'informazione,
ma se uno cambia l'HDD o il masterizzatore o la ram perde la garanzia?
P:S: che ne dite di modificare il titolo della discussione in 1362 LM/LMi/WLMi ?
ciao :)
djgusmy85
08-09-2005, 09:33
vorrei un'informazione,
ma se uno cambia l'HDD o il masterizzatore o la ram perde la garanzia?
Dunque, la ram e l'hd no, perchè ci si riesce ad accedere senza smontare il portatile (solo la rimozione di uno sportellino nel primo caso, e della batteria nel secondo), per il masterizzatore invece credo di sì, poichè devi proprio smontare la carcassa per rimoverlo, e si sa, lo smontaggio del prodotto, ne invalida la garanzia :)
P:S: che ne dite di modificare il titolo della discussione in 1362 LM/LMi/WLMi ?
Sai che hai ragione? Casomai faccio anche dei dovuti ritocchi al primo post, aggiungendo le caratteristiche anche del WLMi, e poi contatto un mod per la rinominazione ;)
djgusmy85
08-09-2005, 10:59
Comunque volevo farvi una domandina prima di procedere alla formattazione mi sono procurato i vari driver e utiliti del note dal sito acer e tutto è andato benissimo ma la cosa buffa e che adesso la scheda video viene riconosciuta come 5700 go e non come 5200 ho provato ha forzare i driver ma non ha riconosciuto altre schede se non questa ripeto il note va ottimamente ma è strano....
Installa i driver nvidia ufficiali per le geforce fx go5XXX
http://www.hwupgrade.it/download/file/2352.html
Sono ottimi anche perchè ti fanno scegliere il tipo di prestazioni/consumo che vuoi in base al tipo di alimentazione...
Provali ;)
Ah, ovviamente la mia 5200 è correttamente riconosciuta da tali driver ;)
A mille grazie per la dritta!!!. Comunque mi sembra di notare che nessuno di noi ha dei problemi con il suddetto master indi sembra ci sia stata una partita bacata o e solo fortuna? inoltre qualcuna ha cambiato l' hd con uno + veloce? Debbo dire che anche la vernice mi sembra abbastanza robusta indi anche se qui sul forum si lamentano della qualità il nostro note mi pare robustello....
djgusmy85
08-09-2005, 13:02
A mille grazie per la dritta!!!
Fammi sapere come vanno però ;)
Comunque mi sembra di notare che nessuno di noi ha dei problemi con il suddetto master indi sembra ci sia stata una partita bacata o e solo fortuna?
Mi vien da pensare a una partita bacata, così a pelle :)
Debbo dire che anche la vernice mi sembra abbastanza robusta indi anche se qui sul forum si lamentano della qualità il nostro note mi pare robustello....
Sì sì, robustello sì...Forse fin troppo, vedi ad esempio le dimensioni e il peso non proprio "indifferenti", ma per così pochi € cosa si può volere di più? :)
Qualcuno che ha dimestichezza con i programmi di test ha fatto qualche prova per vedere le prestazioni globali del note? Solo per curiosità in quanto leggo spesso i famigerati benchmark ....
djgusmy85
08-09-2005, 13:08
Qualcuno che ha dimestichezza con i programmi di test ha fatto qualche prova per vedere le prestazioni globali del note? Solo per curiosità in quanto leggo spesso i famigerati benchmark ....
Quì c'è qualcosa :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1157/5.html
E' il 1360, cmq è molto simile ;)
Quì c'è qualcosa :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1157/5.html
E' il 1360, cmq è molto simile ;)
Grazie per la velocità della risposta e complimenti per come sei preparato nello scovare i dati.... Per quanto riguarda le dimensioni effettivamente non è proprio snello ma lo vedo + come un sostituto del desktop io infatti lo acquistato da inserire nella stazione radio per il controllo di varie cosuzze e per trasmissioni digitali. Per questo è fantastico probabilmente se mi servisse da portare in giro sarebbe troppo pesante ed ingombrante (lo schermo wide) ma effettivamente a questo prezzo è molto buono. Per i driver della scheda ti farò sapere.. Grazie
djgusmy85
08-09-2005, 13:37
Per quanto riguarda le dimensioni effettivamente non è proprio snello ma lo vedo + come un sostituto del desktop io infatti lo acquistato da inserire nella stazione radio per il controllo di varie cosuzze e per trasmissioni digitali. Per questo è fantastico probabilmente se mi servisse da portare in giro sarebbe troppo pesante ed ingombrante (lo schermo wide) ma effettivamente a questo prezzo è molto buono. Per i driver della scheda ti farò sapere.. Grazie
Sono d'accordo a metà...Non è tra i più piccoli/leggeri, ma nemmeno un desktop replacement...
Cioè, i desktop replacement sono quelli che costano una cifra, pesano altrettanto e hanno ogni possibile accessorio, tant'è che sono progettati per sostituire un pc "comune", ma hanno una durata ridotta all'osso e sono scomodissimi da portare in giro...
I "portatili" nel vero senso della parola, costano anche loro un'enormità (come i desktop replacement se non di più) ma sono l'opposto, hanno peso inferiore ai 2Kg, dimensioni ridottissime, a volte a discapito proprio degli accessori, consumi minimi e durate alte, e si sa, queste cose costano...Oltretutto come desktop replacement non sono utilizzabili, o cmq sono molto scomodi, a causa delle loro dimensioni ridotte e della mancanza di troppi accessori importanti...
Il 1362 invece, è IMHO la perfetta unione di questi 2... Dimensioni e peso nella media, accessori nella media e anche la dotazione hardware, questo lo rende utilizzabile discretamente in entrambi gli ambiti, e soprattutto, ad un costo ridottissimo, con un rapporto qualità/prezzo senza eguali :)
Bhè effettivamente hai ragione il nostro note coniuga diverse caratteristiche in quanto possiede delle dimensioni medie. Per l'hd qualcuno ha pensato all'upgrade o visto che comunque un note economico non conviene investirci troppo se non proprio per delle esigenze pratiche (ma forse a quel punto conviene farsi un hdd esterno sempre da 2.5 ")...
djgusmy85
08-09-2005, 14:12
Per l'hd qualcuno ha pensato all'upgrade o visto che comunque un note economico non conviene investirci troppo se non proprio per delle esigenze pratiche
Sì, anche per me, cmq in questo notebook, anche se ci ragiono, non ci manca davvero niente (solo un po' di ram, ne avevo 256Mb, raddoppiate subito), per il resto davvero, non gli manca niente :fagiano:
djgusmy85
11-09-2005, 16:34
Più nessuno? Dai, non ci credo :D
djgusmy85
12-09-2005, 12:01
Per i driver della scheda ti farò sapere..
Li hai provati? :)
Eccomi quà purtroppo è un momentaccio per il poco tempo libero a disposizione appena avrò un'attimo li installo e ti farò sapere. Per il resto non vedo nessun altro che fa dei commenti sul nontro amato note.... meglio così da una parte vuol dire che in fondo siamo tutti molto soddisfatti e non ci sono dei "casini". Certo speriamo arrivino altri utenti di questo ottimo pc.... così da confrontare idee ecc. A presto
djgusmy85
12-09-2005, 21:31
Ah ok, ci sentiamo allora :D
ciao ho un acer 1362wlmi e i driver nvidia dle sito acer non vanno su mi potete aiutare? idem per quelli dakl sito nvidia
djgusmy85
13-09-2005, 23:02
Ti servono quelli per la VGA?
djgusmy85
13-09-2005, 23:02
PS: ciao e benvenuto! :)
Ah ok, ci sentiamo allora :D
Mannaggia x colpa mia ho fatto una ca.....ta do disinstallato i vecchi driver per mettere quelli da te citati e al riavvio successivo tutto nero il sistema viene caricato ma nulla il monitor è nero e non posso fare nulla ho provato diversi tipi di riavvii ma nulla schermo nero... Spero di non dover riformattare nulla andava così bene............dammi per favore una dritta in quanto non so come uscire da sta faccenda (mannaggia a me....)
Grazie infinite
djgusmy85
14-09-2005, 12:37
Mannaggia x colpa mia ho fatto una ca.....ta do disinstallato i vecchi driver per mettere quelli da te citati e al riavvio successivo tutto nero il sistema viene caricato ma nulla il monitor è nero e non posso fare nulla ho provato diversi tipi di riavvii ma nulla schermo nero... Spero di non dover riformattare nulla andava così bene............dammi per favore una dritta in quanto non so come uscire da sta faccenda (mannaggia a me....)
Ciao :)
Azz, bastava semplicemente aggiornarli :p :)
Dunque, la cosa dovrebbe essere risolvibile...Hai già provato a premere F8 durante il boot (subito dopo la schermata del bios) e partire in modalità provvisoria?
Si ho provato tutte le possibilità con F8 ma niente si sente la musichetta di windows ma lo schermo è nero.....
djgusmy85
14-09-2005, 16:26
Ma la schermata del bios la vedi?
Eccomi finalmente a casa... si vedo tutto il bios ma appena carica Xp si sente la musichetta ma lo scherma risulta illuminato ma nero... e come se non ci fosse la scheda grafica (secondo me mi tocca riinstallare tutto che 2 balle!!!) Inoltre i driver da te segnalati sono in inglese o italiano perche se posso desidero il + possibile sw in italiano....Grazie x la risposta
djgusmy85
14-09-2005, 19:29
Eccomi finalmente a casa... si vedo tutto il bios ma appena carica Xp si sente la musichetta ma lo scherma risulta illuminato ma nero... e come se non ci fosse la scheda grafica (secondo me mi tocca riinstallare tutto che 2 balle!!!) Inoltre i driver da te segnalati sono in inglese o italiano perche se posso desidero il + possibile sw in italiano....Grazie x la risposta
Italiano :)
Mmm, prova col cd di WXP in dotazione ad effettuare il ripristino della configurazione precedente...Fai il boot da cd e poi segui le istruzioni quando vedi la scritta "ripristino configurazione" o qualcosa del genere ;)
Ti ringrazio ma ho ormai mi sono rassegnato e sto riformattando il tutto e via.... meno male che non c'è nulla ed il portatile che uso per la radio... se era questo con cui ti sto scrivendo mi sparavo....Ciao mi aspetta una lunga notte....
djgusmy85
14-09-2005, 22:00
Ti ringrazio ma ho ormai mi sono rassegnato e sto riformattando il tutto e via.... meno male che non c'è nulla ed il portatile che uso per la radio... se era questo con cui ti sto scrivendo mi sparavo....Ciao mi aspetta una lunga notte....
Tranquillo, anche la mia non sarà molto più corta :O :)
Eccomi quà ti stà scrivendo con il portatile, tutto a posto e sto utilizzando i tuoi driver che vanno a meraviglia. Peccato solo per la nottata persa dalle 21 alle 02.00. Ciao a presto
djgusmy85
15-09-2005, 10:41
Ok, tutto bene ciò che finisce bene ;)
AVVISO PER TUTTI: installate quei driver, ma sovrascrivete semplicemente :D
Anche a me piacciono, poi quelle caratteristiche di poter scegliere il tipo di prestazioni in base all'alimentazione, mi piace :)
Giusto mi raccomando i driver sono perfetti e in lingua italiana MA NON fate la cavolata che ho fatto io di disinstallare prima i vecchi pensando che andasse in modalità vga standard. Purtroppo ho dovuto formattare e rifare tutto da capo.... indi fate solo l'aggiornamento. Sembra una banalità ma se l'avessi saputo non mi sarei fatto la nottata in bianco. Comunque come dici tu" tutto bene quel che finisce bene". Il note va che è una meraviglia... Ciao a tutti
djgusmy85
20-09-2005, 09:50
Dai, più nessuno? :p
Dai, più nessuno? :p
Effettivamente è tranquillo nulla da dire dai manteniamo viva la discussione.... Ciao
djgusmy85
23-10-2005, 12:41
Un uppino a questo 3d :)
Un uppino a questo 3d :)
Tutto tranquillo da parte degli utilizzatori di questo pc che va una meraviglia...
Tutto tranquillo da parte degli utilizzatori di questo pc che va una meraviglia...
Ciao a tutti ho un 1362LM pagato 780 euro l'unico neo riscontrato e che non mi si accende se lasciato spento per più di un giorno, per farlo ripartire devo tenerlo sotto tensione x ore e poi riparte con l'orologio di windows che mi rimane indietro del tempo che non si è acceso.
Mandato due volte in assistenza senza aver trovato soluzione, cosa mi consigliate di fare?
La garanzia mi scade ad OTTOBRE 2006
djgusmy85
03-04-2006, 15:20
non mi si accende se lasciato spento per più di un giorno, per farlo ripartire devo tenerlo sotto tensione x ore e poi riparte con l'orologio di windows che mi rimane indietro del tempo che non si è acceso.
Mandato due volte in assistenza senza aver trovato soluzione, cosa mi consigliate di fare?
La garanzia mi scade ad OTTOBRE 2006
Ti consiglio di mandarlo in garanzia, molto probabilmente ti è partita la batteria interna della mobo ;)
Tutto tranquillo da parte degli utilizzatori di questo pc che va una meraviglia...
Ciao a tutti: un mio amico ha preso l'anno scorso in superofferta questo portatile di cui è soddisfatto ma adesso vorrebbe cambiargli l'HD (che ha già comprato).
Però non sa come procedere per la rimozione del vecchio Hd e il montaggio del nuovo.
Qualcuno mi può dire come procedere?
Grazie.
Ti consiglio di mandarlo in garanzia, molto probabilmente ti è partita la batteria interna della mobo ;)
Quoto ... ma come è possibile che lo hai già mandato due volte in garanzia e non sono riusciti a sistemarlo ?!? :mbe:
;)
Ciao a tutti: un mio amico ha preso l'anno scorso in superofferta questo portatile di cui è soddisfatto ma adesso vorrebbe cambiargli l'HD (che ha già comprato).
Però non sa come procedere per la rimozione del vecchio Hd e il montaggio del nuovo.
Qualcuno mi può dire come procedere?
Grazie.
Semplice: togli la batteria ... trovi una linguetta trasparente di plastica ... tirala (come sempre senza esagerare) ed il "cestello" con l'HD uscirà come per magia :D ... svita le viti, togli il vecchio e posiziona il nuovo HD.
;)
djgusmy85
03-04-2006, 15:50
Però non sa come procedere per la rimozione del vecchio Hd e il montaggio del nuovo.
Qualcuno mi può dire come procedere?
E' facile: Togli la batteria, tiri la linguetta plastica che troverai e sfili quello vecchio, a questo punto lo sostituisci :)
djgusmy85
03-04-2006, 15:51
Quoto ... ma come è possibile che lo hai già mandato due volte in garanzia e non sono riusciti a sistemarlo ?!? :mbe:
Incompetenza, brutta bestia :nono:
Mandalo in assistenza specificando che è la batteria, magari c'arrivano :p
Oppure è proprio partita la eeprom, speriamo ovviamente di no :sperem: ;)
E' facile: Togli la batteria, tiri la linguetta plastica che troverai e sfili quello vecchio, a questo punto lo sostituisci :)
:D :D
sono arrivato prima di un minuto :sofico:
Non penso sia partita la eprom ... il notebook non penso partirebbe in questo caso.
;)
Grazie a lanfste e djgusmy85 per la velocissima risposta.
Ho comunicato al destinatario le istruzioni ma è perplesso: la linguetta di plastica gli sembra troppo sottile e ha paura di far danni.
Vediamo se riesce acompletare con successo l'operazione :)
djgusmy85
03-04-2006, 16:01
Non penso sia partita la eprom ... il notebook non penso partirebbe in questo caso.
Nel senso che non mantiene le impostazioni, oppure qualcos'altro che non sia la batteria... Speriamo ovviamente di no ;)
djgusmy85
03-04-2006, 16:02
Ho comunicato al destinatario le istruzioni ma è perplesso: la linguetta di plastica gli sembra troppo sottile e ha paura di far danni.
Fidati, è facilissimo, vedrai che non farà alcun danno :)
Mi ha appena chiamato: operazione riuscita con successo grazie ai vostri consigli :)
Mi ha appena chiamato: operazione riuscita con successo grazie ai vostri consigli :)
;)
Solo per curiosità: sai che HDD ha montato ? Uno da 5400 rpm o 7200 ??
djgusmy85
03-04-2006, 16:15
Eccolo :D Ottimo ;)
;)
Solo per curiosità: sai che HDD ha montato ? Uno da 5400 rpm o 7200 ??
ha preso questo (http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=207): WD Scorpio 5400 giri da 80 giga.
Qualcuno gli ha messo in testa l'idea che nei portatili sia meglio non superare gli 80 giga di capacità e i 5400 giri di velocità :eek:
ha preso questo (http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=207): WD Scorpio 5400 giri da 80 giga.
Qualcuno gli ha messo in testa l'idea che nei portatili sia meglio non superare gli 80 giga di capacità e i 5400 giri di velocità :eek:
Sulla velocità potrei anche essere d'accordo visto che i 7200rpm della Hitachi consumano di più dei 4200 o 5400 ... poi dipende dall''uso che uno ne fà.
Sulla capacità invece ... :mbe: ... non influisce sui consumi.
Cmq passare dai 4200 dell'HD di serie ad un 5400 dovrebbe sentire la differenza.
;)
Sulla velocità potrei anche essere d'accordo visto che i 7200rpm della Hitachi consumano di più dei 4200 o 5400 ... poi dipende dall''uso che uno ne fà.
Sulla capacità invece ... :mbe: ... non influisce sui consumi.
Cmq passare dai 4200 dell'HD di serie ad un 5400 dovrebbe sentire la differenza.
;)
dei consumi non gli interessa, visto che il massimo della portabilità è spostare il pc dalla camera alla cucina :D
vedremo dopo l'installazione di winzoz quanto sono migliorate le prestazioni.
a tu parere, se a parità di giri avesse preso un HD con 8 o 16 Mb di cache sarebbe stato meglio (a livello di prestazioni)?
djgusmy85
03-04-2006, 16:46
vedremo dopo l'installazione di winzoz quanto sono migliorate le prestazioni.
a tu parere, se a parità di giri avesse preso un HD con 8 o 16 Mb di cache sarebbe stato meglio (a livello di prestazioni)?
16 sono tantissimi, forse anche inutili, con 8 cmq sì...
Riguardo alle prestazioni, ricordate che un s.o. ben ottimizzato da un boost prestazionale notevole, conta moltissimo pure quello :)
Ciau ;)
16 sono tantissimi, forse anche inutili, con 8 cmq sì...
Riguardo alle prestazioni, ricordate che un s.o. ben ottimizzato da un boost prestazionale notevole, conta moltissimo pure quello :)
Ciau ;)
Confermo ... ma sono usciti HDD da 16MB di cache per notebook ?
Io ero rimasto fermo agli Hitachi Travelstar E7K100 e Seagate Momentus 7200.1 con 8MB di cache.
;)
Confermo ... ma sono usciti HDD da 16MB di cache per notebook ?
si: si tratta di dischi della toshiba
Ti consiglio di mandarlo in garanzia, molto probabilmente ti è partita la batteria interna della mobo ;)il tecnico dell'assistenza vuole che l'ho rimandi indietro con il trasformatore e la batteria perchè pensa che il problemia sia l'ì, ma io ho dei forti dubbi? Tra la spedizione e il controllo in sede se mi va bene se ne passano una 20 di giorni, e qui ci posso stare , ma se me l'ho rimandano senza batteria ho trasformatore sarebbe un'odissea che non finisc più? cosa fare?
Ma per farmelo cambiare cosa devo fare?
djgusmy85
03-04-2006, 18:16
il tecnico dell'assistenza vuole che l'ho rimandi indietro con il trasformatore e la batteria perchè pensa che il problemia sia l'ì, ma io ho dei forti dubbi? Tra la spedizione e il controllo in sede se mi va bene se ne passano una 20 di giorni, e qui ci posso stare , ma se me l'ho rimandano senza batteria ho trasformatore sarebbe un'odissea che non finisc più? cosa fare?
Ma per farmelo cambiare cosa devo fare?
Segui quello che ti dicono loro, e suggeriscigli di controllare la batteria interna ;)
E' con dispiacere ... mica tanto poi :oink: :oink:
che ho cambiato notebook !!
Ora (mi deve arrivare a giorni) ho un Dell Inspiron 6400: Intel Core Duo, 2GB DDR2, .... i dettagli in signature.
;)
P.S.: cmq continuerò a partecipare a questo 3d.
djgusmy85
08-04-2006, 09:02
E' con dispiacere ... mica tanto poi :oink: :oink:
che ho cambiato notebook !!
Ora (mi deve arrivare a giorni) ho un Dell Inspiron 6400: Intel Core Duo, 2GB DDR2, .... i dettagli in signature.
;)
P.S.: cmq continuerò a partecipare a questo 3d.
Azz, un bel salto di qualità...
Questo 3d non è molto frequentato, anche se a dir la verità non capisco perchè, come rapporto prezzo/prestazioni è un portatile eccezionale! :)
Azz, un bel salto di qualità...
Questo 3d non è molto frequentato, anche se a dir la verità non capisco perchè, come rapporto prezzo/prestazioni è un portatile eccezionale! :)
Si è verò, ha un ottimo rapporto ... ma ho visto che altri pc lo hanno se si utilizzano le offerte. Ad esempio quello che ho appena preso aveva il raddoppio della RAM GRATIS e le spese di spedizioni gratis.
Un ottima offerta !
;)
Mi aggiungo anch'io alla discussione... sono un possessore di due notebook di cui uno è il famigerato aspire 1362LM con grafica Nvidia (l'altro è un Toshiba). Ho portato la ram a 768mb (256 di serie sono assolutamente insufficienti).
Ne faccio uso intenso ormai da un anno riscontrando:
scarsa autonomia (meno di 2 ore, con uso intenso meno di 1 ora e mezza)
buon display,
scarso audio (in confronto al toshiba),
grafica decente anche per giochi 3d (Half life 2, mafia ecc) ovviamente scendendo a compromessi,
elevata rumorosità,
Nel complesso per i soldi che ho speso (700 euro un anno fa) sono + che soddifatto.
Purtroppo all'improvviso il MASTERIZZATORE non va più e oggi lo mando in RIPARAZIONE in garanzia. Premetto che utilizzo nero 6.6 e che non mi ha mai dato problemi... masterizzava di tutto (anche DVD e CD ultraeconomici).
Questa sarà la prova del 9 per verificare l'affidabilità e la serità di Acer. (Alla toshiba sono stato molto più che soddisfatto! certo i loro prodotti costano..)
Faccio notare che il numero telefonico di assistenza Acer è a pagamento! (199...)
alla faccia della gratuità degli interventi in garanzia.
A differenza di Toshiba che ha centri di assistenza sparsi ovunque (uno è a 10 km da casa mia), la Acer ha un unico centro a Lainate (MI), quindi il notebook va spedito...
Ora verificherò i tempi per la riparazione.
ieri, dopo circa una settimana mi è ritornato il computer riparato... mi hanno sostituito il masterizzatore e ora funziona perfettamnete. direi che il servizio di assistenza Acer è buono, considerando che era la settimana di pasqua sono stati molto veloci.
Salve a tutti, ho un Acer 1362LM, di un amico che probabilmente diventerà mio, in quanto caduto a terra rovinosamente, la batteria schizzata via andata in pezzi, il lettore ottico, non veniva più riconusciuto, ma dopo aver ripristinato il sistema dalla partizione nascosta è ripartito, l'ho smontato tutto e rimontato, pare sia a posto, a parte un po di graffi esteni, l'ho fatto lavorare un po di nottate con la cpu al 100%, e non ha fatto una piega, certo non è dei più piccoli, ma sicuramente robusto, cpu e sch video son le seguenti:
CPU: AMD Sempron Mobile 2800+, core Dublin
Sk video: S3 UniChrome Pro IGP
Visto che l'amico ha già comprato un notebook nuovo, dopo aver sentito quanto spendeva a far sostituire batteria e dvdrw (circa 250euri + montaggio), rimane da sentire quanto vuole, trovare una batteria e aumentare la ram (ma anche a corrente va bene), eheh.
salve ragazzi, ho preso da poco questo portatile usato da un amico (1 anno e mezzo circa di vita), senza batteria ma xfettamente funzionante da rete elettrica... l'ho testato a fondo e ne sono molto soddisfatto, è un ottimo portatile con mezzo gira di ram (molto otimizzato praticamente va come uno da 1gb non otimizzato ^_^) e un ottimo monitor 16:10 spettacolare che uso per vedermi i film.. se non si hanno grosse pretese va bene anche x giocare x via della 5200GO 64mb 128bit, tra l'altro sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che la scheda video sia MOLTO overclokkabile, non me lo sarei aspettato da un notebook (ma sono tutte cosi propense all'OC?)... :sofico: da 200/400 arriva a 250/550 senza fare una piega, arriva a massimo a circa 270/555... non che cambi molto ma fa piacere vedere che la memoria sale abbastanza... almeno san andreas (e i giochi in DX7 in genere o i DX8 disattivando i PS) girano benone... :) la pecca più "grande" che ha è sicuramente l'audio integrato (fa un po pena -_-),
ho un dubbio e forse potete aiutarmi...
tra le tante cose ho notato che il procio non scende mai di frequenza (sempron 2800+ a 1600Mhz) neanche quando scrivo su word o navigo su internet... come mai? ho istallato xp pro e tutti i driver relativi al modello compresi i "AMD Athlon64 CPU Driver for XP"... la ventolina parte dopo pochi minuti di accensione e non si ferma più.. da abbastanza fastidio... c'è un modo per downcloccare la cpu (cosi la ventolina non parte?)? ho letto del powernow, ma esso si attiva solo quando il notebook va a batteria? e se volessi attivarlo anche quando funziona da rete x avere un funzionamento assolutamente silenzioso?
O al limite esiste qualche software x gestire le frequenze al volo (compatibile con il suddetto modello)?
sul mio toschiba c'è una utility che che permette di regolare sia la velocità della cpu che la velocità della ventola (ed è silenziosissimo! :zzz: ) così tempo fa ho cercato in rete qualche programma (ce ne sono vari) che regola la velocità e l'attivazione della ventola in base alla temperatura della cpu per ridurre la rumorosità del mio Acer ma non ce stato verso... Eppure la cpu non va mai oltre i 40-45 °C ma la ventola gira sempre! comunque il mio sempron 2800 passa da 1600 a 800 mhz praticamente solo quando sono a batteria e uso pochissime risorse, già con word passa spesso a 1600.
djgusmy85
25-05-2006, 11:51
Eppure la cpu non va mai oltre i 40-45 °C ma la ventola gira sempre! comunque il mio sempron 2800 passa da 1600 a 800 mhz praticamente solo quando sono a batteria e uso pochissime risorse, già con word passa spesso a 1600.
Anche il mio, va a 800 in idle quindi :)
Anche il mio, va a 800 in idle quindi :)
ma solo a batteria? a corrente non c'è verso? dopo ore che si utilizza scalda molto tra l'altro... non sarebbe male una utilizi x settare a mano velocità della ventola e frequenza CPU...
massyloi
26-05-2006, 10:01
ciao a tutti sono Max, e anch'io da più di un anno orami ho il suddetto 1362LMi, con il sempron 2800+ dublin nvidia geforce go5200 64MB, Hd da 60 Gb,dvd dl tsst, 512 di ram e wireless lan integrata.
Diciamo che sono non pienamente soddisfatto dal portatile, in quanto la scheda wireless ha smesso di funzionare dopo circa 3 mesi e non l'ho voluto mandare in assistenza preferendo acquistare una sceda wireless pcncia a poco prezzo, il masterizzatore mi ha dato gli ormai conosciutissimi problemi di masterizzazione che però fino a ieri avevo risolto aggiornando il firmware con il sb01. Ieri cqe dovevo masterizzare un dvd e ha iniziato a fare un sacco di chiasso sembrava che grattasse tutto...bhe i dvd vergini e già scritti anche originali non gli vede +, mentre vede solo i cd;Ho ordinato il nec anche io!
djgusmy85
26-05-2006, 10:41
Già, problema piuttosto diffuso, quello del TSST :(
massyloi
28-05-2006, 11:57
qualcuno di voi ha già sostituito l masterizzatore su questo pc?
mi spiegate la procedura per smontarlo? grazie a tutti!
ma solo a batteria? a corrente non c'è verso? dopo ore che si utilizza scalda molto tra l'altro... non sarebbe male una utilizi x settare a mano velocità della ventola e frequenza CPU...
Trovato Notebook Hardware Control www.pbus-167.com :)
Trovato Notebook Hardware Control www.pbus-167.com :)
tnx carino ora lo metto su... cmq basta settare dal risparmio energetico su laptop e automaticamente passa da a 800mhz e a 0.95V... solo che la temperatura resta +o- la stessa... -_- proviamo sto programmino...
masticaedera
27-06-2006, 16:46
Ciao a tutti, sono un neo-iscritto al forum e, come primo atto, prendo parte alla discussione sul 1362 WLMi, dato che sono in possesso di questo notebook.
Fino a una settimana fa, tutto perfetto e massima soddisfazione. Peccato che la mattina di mercoledì scorso, mentre lavoravo... :eek: subitanea sparizione di ogni attività vitale! Niente schermo, ventola, risposta a tastiera o touchpad... nulla più. L'unica cosa rimasta accesa è la spia di accensione, unitamente alla retroilluminazione del tasto di accensione. Null'altro. :confused:
Inutile dire che a niente sono valsi i tentativi di rianimazione: ad ogni riaccensione si ripresentava la medesima situazione, e sostanzialmente, nonostante la fonte di alimentazione sia presente, è completamente "morto". :cry: :(
Non ho potuto fare altro che mandarlo in assistenza, avvalendomi della garanzia.
Ma che può essere successo? Quale guasto può essere indicato da tali sintomi? Io ho pensato alla CPU, ma di solito (per quel poco che ne so...) se la CPU è guasta o mancante viene emesso qualche tipo di segnale (luminoso e/o acustico) che permetta di identificare il problema.
Boh!
Saluti,
Lorenzo
djgusmy85
27-06-2006, 16:57
E' probabile una rottura della circuiteria di alimentazione della mobo...
masticaedera
05-07-2006, 17:39
È probabile che sia corretta la tua analisi: nel foglio di accompagnamento del ritorno dall'assistenza di garanzia mi hanno scritto "sostituita scheda madre". Meno male che era in garanzia, dunque! :eek:
Comunque, per quanto mi ha riguardato, l'assistenza Acer ha funzionato benissimo: in una settimana ho riavuto indietro il computer riparato e, a quanto posso finora notare, perfettamente funzionante. Spero naturalmente che il problema non si ripresenti.
Lorenzo
djgusmy85
05-07-2006, 17:44
Infatti, hai avuto un ottimo servizio :)
ragazzi vorrei un parare da voi, un amico ha un acer un po superiore al nostro con una geforce 5700 / 1gb ram / a64.. il problema è questo: poco dopo la garanzia gli si è bruciata la scheda video :eek: l'ha portato in assistenza e gli hanno detto che possono cambiarli la vga ma solo con una fx 5300... e gli hanno detto che la differenza non la noterà nemmeno, ragazzi chi di voi ha info su questa 5300? nopn sarà mica una 5200 un po più spinta di frequenza ma sempre con 4 pipe? (quindi -30% e passa di prestazioni rispetto alla sua vecchia 5700?)
p.s. il portatile è in assistenza da più di 1 mese e il pezzo non è ancora arrivato, gli hanno chiesto 250€.... cosa ne pensate?
djgusmy85
06-07-2006, 10:51
Ovviamente sarà meno performante... Magari l'hanno fatto perchè scalda meno e non correre quindi il rischio di bruciarla di nuovo.
Il prezzo è caro, carissimo, ma temo sia in linea per un intervento di questo tipo.
Dandrake
21-07-2006, 11:18
Ciao ragazzi! Ho tra le mani il portatile della mia ragazza (1362 WLMI) e da un po' di tempo non si sente più andare la ventola al massimo regime (non so se pure da voi era così ma almeno alla fase di accensione si sentiva che la ventola andava al massimo e poi rallentava) e infatti dopo un po' riscalda maledettamente.
Mi ha chiesto di controllare la ventola e ho provato a smontarlo ma purtroppo anche togliendo tutte le viti da sotto il portatile non si apre totalmente: infatti verso la zona tastiera/monitor rimane unito come se ci fossero degli agganci o delle viti...ma io non trovo nulla. Ovviamente non voglio forzarlo però mi chiedevo se qualcuno non l'avesse già smontato...
Poi è successa anche una cosa strana: dopo che ho tolto tutte le viti e ho provato ad aprirlo ho sentito un oggetto dentro libero che si spostava da un punto all'altro quando inclinavo il portatile: terrorizzato dalla cosa ho poi scoperto che era una vite come quelle che ci sono nel vano batteria...solo che non appartiene a nessun buco di nessua vite che ho tolto. :eek:
Chissà da dove proviene...ma di sicuro se era libera poteva fare danno in mezzo ai circuiti.
Cmq ritornando a noi: avete idea di come si possa aprire 'sto portatile? :)
Ciao ragazzi! Ho tra le mani il portatile della mia ragazza (1362 WLMI) e da un po' di tempo non si sente più andare la ventola al massimo regime (non so se pure da voi era così ma almeno alla fase di accensione si sentiva che la ventola andava al massimo e poi rallentava) e infatti dopo un po' riscalda maledettamente.
Mi ha chiesto di controllare la ventola e ho provato a smontarlo ma purtroppo anche togliendo tutte le viti da sotto il portatile non si apre totalmente: infatti verso la zona tastiera/monitor rimane unito come se ci fossero degli agganci o delle viti...ma io non trovo nulla. Ovviamente non voglio forzarlo però mi chiedevo se qualcuno non l'avesse già smontato...
Poi è successa anche una cosa strana: dopo che ho tolto tutte le viti e ho provato ad aprirlo ho sentito un oggetto dentro libero che si spostava da un punto all'altro quando inclinavo il portatile: terrorizzato dalla cosa ho poi scoperto che era una vite come quelle che ci sono nel vano batteria...solo che non appartiene a nessun buco di nessua vite che ho tolto. :eek:
Chissà da dove proviene...ma di sicuro se era libera poteva fare danno in mezzo ai circuiti.
Cmq ritornando a noi: avete idea di come si possa aprire 'sto portatile? :)
devi togliere i pezzi ai lati nella zona "rigata" tirando verso l'esterno... li ci sono altre viti x arrivare al dissy della cpu
Dandrake
07-08-2006, 03:13
devi togliere i pezzi ai lati nella zona "rigata" tirando verso l'esterno... li ci sono altre viti x arrivare al dissy della cpu
Grazieeeeeeeeeeeeeeeee!!!! Sei un mito!! :D Ho letto solo adesso il tuo commento e ho risolto alla grande!!! La ventola era piena zeppa di polvere e faticava a girare (quindi il portatile riscaldava tanto) e adesso il notebook è tornato come nuovo! :)
Ragazzi...ho notato che in questo portatile (1632 WLMI) è montato come masterizzatore un Pioneer (masterizza anche le pietre) nessuno di voi l'ha?
Inoltre l'hd non è da 60 ma da 40gb. Per il resto è tutto uguale: GeForce FX5200 Go, 2x256Mb ram (sostituite con 2x512Mb), Wireless, IR ecc.
Qualcuno ha provato a mettere un nuovo processore?
Grazieeeeeeeeeeeeeeeee!!!! Sei un mito!! :D Ho letto solo adesso il tuo commento e ho risolto alla grande!!! La ventola era piena zeppa di polvere e faticava a girare (quindi il portatile riscaldava tanto) e adesso il notebook è tornato come nuovo! :)
Ragazzi...ho notato che in questo portatile (1632 WLMI) è montato come masterizzatore un Pioneer (masterizza anche le pietre) nessuno di voi l'ha?
Inoltre l'hd non è da 60 ma da 40gb. Per il resto è tutto uguale: GeForce FX5200 Go, 2x256Mb ram (sostituite con 2x512Mb), Wireless, IR ecc.
Qualcuno ha provato a mettere un nuovo processore?
di niente :) ;) ho il mast ma nn ho fatto caso alla marca, non lo uso praticamente mai...
djgusmy85
07-08-2006, 10:05
devi togliere i pezzi ai lati nella zona "rigata" tirando verso l'esterno... li ci sono altre viti x arrivare al dissy della cpu
Anche a me è stato molto utile questo reply... L'ho smontato per cambiare la pasta termica con la Arctic Silver 5, sperando di migliorare qualcosa, invece ho notato che già la pasta termica originale era molto molto buona, infatti le temperature sono rimaste pressochè identiche a prima :)
djgusmy85
07-08-2006, 10:05
Ragazzi...ho notato che in questo portatile (1632 WLMI) è montato come masterizzatore un Pioneer (masterizza anche le pietre) nessuno di voi l'ha?
No, sei fortunato... Generalmente in dotazione c'è il mediocre TSST :)
Anche a me è stato molto utile questo reply... L'ho smontato per cambiare la pasta termica con la Arctic Silver 5, sperando di migliorare qualcosa, invece ho notato che già la pasta termica originale era molto molto buona, infatti le temperature sono rimaste pressochè identiche a prima :)
xro se non si smonta ogni tanti si accumulano molota polvere!
Ragazzi ho notato che gli ultimi modelli di acer e anche la maggior parte dei modelli di altre marche non hanno la ventola che pesca aria dall'alto... pare che la peschino da sotto e la buttino fuori dai lati... ma cosi facendo la dissipazione non peggiora?? quella ventolina che abbiamo sopra non sarà il massimo dell'estetica ma penso sia il modo migliore di rafreddare un laptop... magari se la "centravano" o ne mettevano 2 affiancate x simmetria e maggior flusso d'aria era ancora meglio...
cosa ne pensate?
No, sei fortunato... Generalmente in dotazione c'è il mediocre TSST :)
se non ricordo male ho questo... per fortuna non lo uso mai... ma ricordo tempo fa che provai un dvdrw e cdrw... lo scrisse male... :mbe:
masticaedera
07-08-2006, 19:52
Per caso, Succede anche a voi che il masterizzatore mandi in palla i programmi di scrittura se si adopera un DVD+R??? :muro: :confused:
Lo'
djgusmy85
07-08-2006, 20:01
Per caso, Succede anche a voi che il masterizzatore mandi in palla i programmi di scrittura se si adopera un DVD+R??? :muro: :confused:
E' un problema un po' anomalo :mbe:
Cmq a me no :)
masticaedera
07-08-2006, 22:06
E' un problema un po' anomalo :mbe:
Cmq a me no :)
Un po' anomalo anche secondo me... :eek: Oggi ho provato sette o otto volte a masterizz. un DVD... con tutti i software che ho a disposizione, sia sotto Windows che sotto Linux. Si imballa sempre e comunque. Non ho DVD-R sottomano, li comprerò domani o dopo. Comunque ho provato a fare un CD che mi serviva, e lì tutto bene, come al solito... :mbe:
Boh!!! :cry: Capite anche voi che non posso mica buttar via i DVD+R, con quel che costano! :read:
Lo'
Ciao raga, anche io ho un Acer 1362WLMi. Ieri ho comprato un 2 pacchi di DVD Verbatim 16X da 2 negozi diversi uno me lo ha fatto pagare 25 euro per una campana da 25 dvd e un altro per una campana che io ritenevo identica solo 10 euro per 25 dvd Verbatim da 16X. Vado a casa e provo a masterizzare quelli che ho pagato i più e il risultato è ottimo poi provo a masterizzare con quelli che ho pagato di meno e il mio masterizzatore non li legge. Faccio tanti tentativi ma il portatile dice sempre che o devo pulire il dvd o devo sostituirlo ma li provo tutti e 25 e il risultato non cambia. allora torno da dove li ho comprati e quello mi dice che devo aggiornare il firm allora gli porto il portatile e lo aggiorna e mi da pure una copia.
I file si chiamano DR8PSX3 e 852S.PS08.stock. vado a casa e ora li masterizza a 2 e 4X ma in cambio ora i cd masterizzati non me li legge più.
ora come devo fare voglio sia poter masterizzare i dvd che ho comprato e poter leggere i cd masterizzati. mentre i dvd masterizzati me li continua a leggere. Raga aiutatemi voi perchè nel mio paesino non ci sono persone competenti neppure a pagarli oro e non posso mandare il pc in assitenza.
Spero di essere stato abbastanza chiaro. per qualsiasi altra informazione potete inviarmi una mail a nirocola@libero.it. :cry:
Dimenticavo. Se qualcuno sa come poter rimettere il vecchio firmware oppure dove si può trovre uno che ti permette di leggere tutto e masterizzare tutto sarebbe meglio. ciao
Poichè non ho avuto nessuna risposta dal forum ho provato a fare di testa mia e cercando con google ho trovato a questa pagina http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html l'ultima versione del firmware del mio masterizzatore "Slimtype DVDRW SOSW-852S" aggiornato al 2005/04/08 (la data forse è scritta in americano) per l'appunto PS08 che è per l'appunto il "852s.ps08.stock.rar" che un "esperto negoziante" del mio paese mi ha messo sul mio Acer Aspire 1362 WLMi. Poi navigando in rete ho scoperto anche questa pagina http://codeguys.rpc1.org/dvdrw_overview.html
con scritto
2nd Generation Slimtype (Slim-2S)
SOSW-852S (8x+R, 4x+RW, 2.4x+R9, 4x-R, 4x-RW)
Slimtype DVDRW SOSW-852S Firmwares: rpc1.org, official, dhc014, codeguysSONY DVD RW DW-D56A Firmwares: rpc1.org, codeguys
SONY DVD+-RW DW-D56A Firmwares: rpc1.org, codeguys
SOSW-862S (?) (8x+R, 4x+RW, 2.4x+R9)
Slimtype DVD+RW SOSW-862S
SONY DVD+RW DW-R56A Firmwares: rpc1.org, codeguys
dove i vari fil in corsivo sono cose da scaricare ma io non so quale scaricare perchè temo di peggiorare la situazione
Concludo dicendo che questo problema lo ha tutto il mondo ci sono forum frncesi e inglesi che dicono esattamente lo stesso problema ossia non ti masterizza alcuni dvd e poi quando aggiornano il firm non ti legge più i cd masterizzati.
SPERO CHE MI RISPONDIATE(supplica rivolta anche algi amministratori del sito)
:Prrr:
Dopo un annetto e mezzo ho preso un nuovo portatile e volevo sapere da voi quanto devo chiedere alla mia amica per dargli il vecchio, il portatile e' tenuto in maniera maniacale, ha un'anno e mezzo e la batteria e' ancora al 100%, il modello e' il 1362Lmi con l'aggiunta di 256mb (in tot. 512mb).
Quanto lo posso valutare?
djgusmy85
07-09-2006, 09:34
Dopo un annetto e mezzo ho preso un nuovo portatile e volevo sapere da voi quanto devo chiedere alla mia amica per dargli il vecchio, il portatile e' tenuto in maniera maniacale, ha un'anno e mezzo e la batteria e' ancora al 100%, il modello e' il 1362Lmi con l'aggiunta di 256mb (in tot. 512mb).
Quanto lo posso valutare?
Non molto purtroppo... Al tempo era uno dei più economici, e ora si trovano modelli simili sui 500/550€... Io direi sui 400€ :)
lognomo33
27-09-2006, 07:49
Non molto purtroppo... Al tempo era uno dei più economici, e ora si trovano modelli simili sui 500/550€... Io direi sui 400€ :)
si,se ha la scheda video integrata(la sis3)circa 400..
se ha la nvidia geforce 5200 sui 450€.. ;)
Io ho questo portatile da 1 anno e mezzo circa(febbraio 2005)..
Mai un problema..Alla grande!!! :D
si,se ha la scheda video integrata(la sis3)circa 400..
se ha la nvidia geforce 5200 sui 450€.. ;)
Io ho questo portatile da 1 anno e mezzo circa(febbraio 2005)..
Mai un problema..Alla grande!!! :D
grazie, si ha la geforce e va ancora una bomba ! la batteria non cede un colpo (la tratto cmq benissimo), cmq anche io pensavo sui 440, 450E
ghera
djgusmy85
27-09-2006, 15:59
grazie, si ha la geforce e va ancora una bomba ! la batteria non cede un colpo (la tratto cmq benissimo), cmq anche io pensavo sui 440, 450E
Secondo me son tantini. Parere personalissimo cmq :)
Ciao!
Ciao ragazzi, anche io possessore di un 1362 wlmi con il quale mi trovo bene per quello che ho pagato, ho fatto subito upgrade a 1 GB di ram e 80 GB HD da 7200 rpm, devo dire che è un'altra cosa, lavoro su files di grosse dimensioni.
dunque, ultimamente ho fatto un singolare esperimento, ho avuto da un mio amico una scheda nvidia fx go5700, di un 1522, stesso formato della scheda del nostro, l'ho montata sulla piastra, ma stranamente non parte il PC, la scheda è funzionante, il pc pure (rimettendo la vecchia va una bellezza).
Per essere più precisi, il PC parte, ma non avvia nemmeno il BIOS, accende il disco, parte la ventola, si accende anche la retroilluminazione del display ma resta tutto cosi... sospeso.
Secondo voi, questa presunta incompatibilità, che per quanto ne so io non dovrebbe esserci dal momento che i due modelli di notebook sono praticamente quasi gemelli (hanno addirittura lo stesso firmware), da cosa può dipendere, fattori di voltaggio diverso sulle due schede video?
sarei curioso di saperlo, dal momento che sui 1350 si fa tranquillamente l'upgrade da ati 9200 a 9700...
djgusmy85
28-10-2006, 16:26
Mi piacerebbe implementare il wifi anche nel mio 1362LM :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319540
Qualcuno di voi che ce l'ha già implementato saprebbe darmi qualche dritta riguardo alla posizione delle antenne e del collegamento del tastino di attivazione wifi?
Grazie!
djgusmy85
08-11-2006, 20:30
Ecco il 1362LM WiFizzato :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328741
Ritorno su questo forum con le lacrime agli occhi... :cry: purtroppo il display lcd del mio aspire1362lm è irrmediabilmente crepato dopo una rovinosa caduta :doh:
Ora sto cercando un pannello ldc da sostituire... nuovo costa una follia, quindi faccio un appello a chi di voi avesse per le mani un aspire serie 1360 o travelmate 2400 o altri portatili rotti ma con display integro che volesse vendermi il solo lcd.
Il modello esatto è Hitachi TX38D81VC1CAB ma credo che vada bene uno qualsiasi con queste caratteristiche tecniche: 15 pollici, 1024x768 pixel, connettore video a 30 pin.
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Armando83
13-02-2007, 14:47
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Posseggo un ACER 1362lm che presenta il problema di guastare le batterie...mi spiego meglio...si è spento mentre lo usavo e non è più ripartito... ho contollato la batteria col tester e non c'è tensione su nessuno dei poli... ne tantomento si ricarica (il portatile si è spento durante l'utilizzo con l'alimentatore).
Ho acquistato una nuova batteria ed il mio portatile è ripartito. Quando però mi ha dato il messaggio "Livello batteria basso, passare alla rete elettrica" ho collegato l'alimentatore, ha funzionato per una decina di minuti e poi si è spento. Anche adesso non c'è più tensione sui poli della batteria.
Quale potrebbe essere il problema? Ho pensato ad un problema dell'alimentatore, ma ho misurato la tensione di uscita ed è quella riportata sulla scatola che è di 19Volt.
Ringrazio anticipatamente chi mi darà una risposta in merito al mio problema.
Ragazzi sto cercando i driver per Vista del 1362WLMI, lo sto provando sul portatile ma sul sito acer nella sezione vista mi rimanda ad una pagina dove si può richiedere l'eventuale dvd coi vista e i driver inclusi... nella sezione download driver ci sono solo i driver per XP... c'è qualche pagina dove posso scaricarli?? :mbe:
almeno quelli essenziali tipo x la wlan e la 5200go...
djgusmy85
17-02-2007, 21:00
almeno quelli essenziali tipo x la wlan e la 5200go...
Uhm, credo che Acer possa fare gran poco... Dovresti guardare sui siti dei relativi produttori, ma sono abbastanza pessimista, questo portatile è considerato "old" :(
Uhm, credo che Acer possa fare gran poco... Dovresti guardare sui siti dei relativi produttori, ma sono abbastanza pessimista, questo portatile è considerato "old" :(
ho visto.. cmq puoi dirmi come si chiama la scheda di rete? vista nn mi dice il nome e il modello... cosi magari trovo il driver...
per i driver video ho messu gli ultimi modificati per le GO, la wlan se nn sbaglio era una Intel :confused:
djgusmy85
18-02-2007, 10:41
puoi dirmi come si chiama la scheda di rete? vista nn mi dice il nome e il modello... cosi magari trovo il driver...
Quà dice solo "Scheda fast ethernet VIA compatibile" :fagiano:
Quà dice solo "Scheda fast ethernet VIA compatibile" :fagiano:
ho messi i driver di Xp e sembrano andare senza problemi mah :fagiano:
enlightenment
04-04-2007, 00:38
Salve a todos !!! Intervengo a gamba tesa dopo un acquisto del glorioso
Aspire 1362LM, perennemente online, non da' alcun problema a parte la ventola
che mangia la polvere (dovro' pulire meglio il salotto ??)
Chiedo se avete installato *nix, Linux et similia ...
Secondo g00gle Solaris funge, ma io sono interessato ad una delle seguenti distro: Red Hat Enterprise o Debian o, meglio ancora, l'italica Dynebolic !!
Certo i prerequisiti ci sono, ma i driver daranno problemi :confused:
Dandrake
04-04-2007, 11:42
Salve a todos !!! Intervengo a gamba tesa dopo un acquisto del glorioso
Aspire 1362LM, perennemente online, non da' alcun problema a parte la ventola
che mangia la polvere (dovro' pulire meglio il salotto ??)
Chiedo se avete installato *nix, Linux et similia ...
Secondo g00gle Solaris funge, ma io sono interessato ad una delle seguenti distro: Red Hat Enterprise o Debian o, meglio ancora, l'italica Dynebolic !!
Certo i prerequisiti ci sono, ma i driver daranno problemi :confused:
Ti dico che per la polvere ci sono due soluzioni: o smonti le plastiche e pulisci tutto per benino o, in modo più veloce, compri una bomboletta di aria spray e spari il soffio direttamente dentro le feritoie della ventola (occhio alla polvere che uscirà...perché CREDIMI...sarà tanta! :D ).
Per le altre cose....non so....
Salve ragazzi, vorrei avere un consiglio. vorrei upgradare il mio 1362 wlmi, ovvero vorrei montare 1 Gb di ram al posto dei 512, ed un Hd da almeno 160 Gb. Cosa mi consigliate?
djgusmy85
14-04-2007, 13:43
Salve ragazzi, vorrei avere un consiglio. vorrei upgradare il mio 1362 wlmi, ovvero vorrei montare 1 Gb di ram al posto dei 512, ed un Hd da almeno 160 Gb. Cosa mi consigliate?
Come marche e/o modelli intendi? Guarda, si equivalgono un po' tutti ultimamente. Io ad esempio ho upgradato la ram con delle SODIMM DDR 400 Samsung e sostituito l'HD con un Hitachi 80GB 7200RPM.
Ragazzi sono usciti dei driver decenti per la FX5200GO per Vista?
djgusmy85
26-04-2007, 17:12
Ragazzi sono usciti dei driver decenti per la FX5200GO per Vista?
Li ho cercati anche io ma senza successo. Temo che non arriveranno mai :fagiano:
Cioè su vista supporteranno dalle geforce 6 in su e basta... mah... meno male che si possono modificare i file .ini
lo conosci
www.laptopvideo2go.com
? Li puoi prendere dei driver modificati in modo da avere cmq dei driver funzionanti, il problema e che con vista le prestazioni di qualunque scheda video peggiorano notevolmente, e già la 5200 è lenta di per se.. ora è buona solo per il 2D...
ON MI FUNZIONA PIU\' L\'AUDIO. QUANDO VADO SU RISORSE DEL
COMPUTER - GESTIONE - GESTIONE PERIFERICHE VEDO SOTTO UN PUNTO
INTERROGATIVO GIALLO CONTROLLER AUDIO MULTIMEDIALE E CONTROLLER VIDEO
(COMPATIBILE VGA ).PURTROPPO NON TROVO PIU\' I CD DI RIPRISTINO.POTETE
FORNIRMI ASSISTENZA? UN ALTRO PROBLEMA E\' LA FUNZIONE DI STANBY NON
PIU\'
DIPSONIBILE ( NON VI POSSO CLICCARE SU PERCHE\' NON ATTIVA ). COSA DEVO
FARE???
RISPONDETEMI SU OCCMAR7@YAHOO.COM
ON MI FUNZIONA PIU\' L\'AUDIO. QUANDO VADO SU RISORSE DEL
COMPUTER - GESTIONE - GESTIONE PERIFERICHE VEDO SOTTO UN PUNTO
INTERROGATIVO GIALLO CONTROLLER AUDIO MULTIMEDIALE E CONTROLLER VIDEO
(COMPATIBILE VGA ).PURTROPPO NON TROVO PIU\' I CD DI RIPRISTINO.POTETE
FORNIRMI ASSISTENZA? UN ALTRO PROBLEMA E\' LA FUNZIONE DI STANBY NON
PIU\'
DIPSONIBILE ( NON VI POSSO CLICCARE SU PERCHE\' NON ATTIVA ). COSA DEVO
FARE???
RISPONDETEMI SU OCCMAR7@YAHOO.COM
se hai winxp vai pure qui e scarica quello che ti serve:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_1360.htmlù
ciao ;)
p.s. NON scrivere tutto maiuscolo, nel forum equivale a urlare!
RagingBull
19-05-2007, 14:39
ciao a tutti!
ho un problemino (e spero sia davvero ino) con un 1362LM. L'ho ricevuto con la classica dotazione di 256mb di ram.
stamattina sono riuscito a procurarmi due banchi ram drr333 da 512mb (PC2700).
per la sostituzione ho seguito tutte le fasi precauzionali: scollegare corrente e batteria, aprire lo sportellino e sostituire...
alla riaccensione del notebook la "sorpresa"....schermata nera....non fa nemmeno il boot del bios!?!
come è possibile??? c'è una soluzione ho sono destinato a rimanere col portatile sfasciato???
:help: :help: :help:
grazie infinite a tutti coloro che risponderanno
djgusmy85
19-05-2007, 16:06
ciao a tutti!
ho un problemino (e spero sia davvero ino) con un 1362LM. L'ho ricevuto con la classica dotazione di 256mb di ram.
stamattina sono riuscito a procurarmi due banchi ram drr333 da 512mb (PC2700).
per la sostituzione ho seguito tutte le fasi precauzionali: scollegare corrente e batteria, aprire lo sportellino e sostituire...
alla riaccensione del notebook la "sorpresa"....schermata nera....non fa nemmeno il boot del bios!?!
come è possibile??? c'è una soluzione ho sono destinato a rimanere col portatile sfasciato???
Ma hai provato a rimettere la ram vecchia e vedere se parte? Così puoi subito sapere se il problema è del notebook o delle ram nuove.
RagingBull
19-05-2007, 17:04
si con la ram vecchia funziona e nn capivo il perchè....anche perkè le ram che ho usato stavano nel portatile che vedi in firma....
poi ho scoperto che quando entrano devono fare un certo scatto...scatto che mi ha spaventato non poco quando l'ho sentito....pensavo di aver rotto i banchi ram o la piastra madre.
in conclusione problema rientrato. scusami se ti ho scomodato per nulla.
ad ogni modo, con la ram a 1gb devo dire ke funziona egregiamente. 256mb non gli rendono giustizia.
RagingBull
19-05-2007, 17:13
altra curiosità...una scheda wireless interna dove la posso recuperare?
leggendo il thread ho visto che è possibile aggiungerla.
stesso discorso vale per il bluetooth.
quei due tastini di scelta rapida mi hanno intrigato parecchio :D
djgusmy85
19-05-2007, 17:53
altra curiosità...una scheda wireless interna dove la posso recuperare?
leggendo il thread ho visto che è possibile aggiungerla.
Da ebay si trova qualunque cosa ;)
nearball24
31-08-2007, 11:21
Ciao a tutti,
anche io ho un acer 1362LM purtroppo la scheda video mi ha abbandonato:cry: (il pc si avvia , ma compaiono una serie di righe verticali e non completa il boot)..Sto impazzenzo :mc: nella ricerca di una nuova o copatibile..su e bay chiedono Go5700 89 euro per Go5700(che oltretutto nonsò se sia compatibile)...mi sapete dare indicazioni su dove poterne reperire una o una scheda compatibile alla Go5200 .....grazie mille
..HELP...HELP....HELP
AlleBacco
29-11-2007, 21:26
riuppiamo un po' questo 3d...
ho anch'io un portatile 1362lmi... che tra poco compie 3 anni.
ho già portato la ram a 784 mega, ma volevo prendere un hd più capiente... magari per fare il dual boot xp-linux.
il problema è che non riesco a capire come si toglie l'hd da 40 giga del portatile. ho notato che bisogna togliere la batteria, poi? ho visto che c'è una linguetta di plastica trasparente... bisogna tirare quella?
grazie
Dandrake
30-11-2007, 01:55
riuppiamo un po' questo 3d...
ho anch'io un portatile 1362lmi... che tra poco compie 3 anni.
ho già portato la ram a 784 mega, ma volevo prendere un hd più capiente... magari per fare il dual boot xp-linux.
il problema è che non riesco a capire come si toglie l'hd da 40 giga del portatile. ho notato che bisogna togliere la batteria, poi? ho visto che c'è una linguetta di plastica trasparente... bisogna tirare quella?
grazie
Si...tirando la linguetta esce il cassrttino metallico che contiene l'hd...
AlleBacco
30-11-2007, 18:22
Grazie! è quello che ho pensato anche io... ma preferivo il parere di qualcun altro più esperto di me!
EDIT:
Ho provato a tirare la linguetta, ma mi sembra molto dura e l'hard disk non si muove e sembra bloccato... non è che c'è qualche altra manovra da fare prima di tirare la linguetta?
Grazie! è quello che ho pensato anche io... ma preferivo il parere di qualcun altro più esperto di me!
EDIT:
Ho provato a tirare la linguetta, ma mi sembra molto dura e l'hard disk non si muove e sembra bloccato... non è che c'è qualche altra manovra da fare prima di tirare la linguetta?
tira tira la prima volta avevo paura di tirare anch'io, è cosi che esce non ci sono altri blocchi, è incastrato molto bene :D
p.s. fai anche qualche piccolo movimento laterale destra/sinistra mentre tiri...
Dandrake
01-12-2007, 12:30
tira tira la prima volta avevo paura di tirare anch'io, è cosi che esce non ci sono altri blocchi, è incastrato molto bene :D
p.s. fai anche qualche piccolo movimento laterale destra/sinistra mentre tiri...
esatto.... ;)
renton82
01-12-2007, 12:34
Da un po' di tempo mentre guardo un film con WMP, succede quello che allego in foto e l'audio comincia a gracchiare, chiudo WMP e vedo che i colori sono anche tutti sfalsati... ho notato che lo fa di solito quando la temperatura della scheda video raggiunge i 53/54C, ho già provato a cambiare qualche driver della scheda video, e anche del chipset, ma niente da fare... Vi prego aiutatemi!
Ecco il link di quello che succede
http://img64.imageshack.us/my.php?image=01122007267xe5.jpg
AlleBacco
01-12-2007, 15:19
Grazie, ho provato a tirare di più ed è venuto fuori! perfetto!
Da un po' di tempo mentre guardo un film con WMP, succede quello che allego in foto e l'audio comincia a gracchiare, chiudo WMP e vedo che i colori sono anche tutti sfalsati... ho notato che lo fa di solito quando la temperatura della scheda video raggiunge i 53/54C, ho già provato a cambiare qualche driver della scheda video, e anche del chipset, ma niente da fare... Vi prego aiutatemi!
Ecco il link di quello che succede
http://img64.imageshack.us/my.php?image=01122007267xe5.jpg
hai provato a downclokkare la vga al minimo possibile dai driver?? dovresti abbassare la temperatura di almeno un paio di gradi... e sei sei abbastanza pratico dovresti smontare il portatile e controllare quelle simpatiche vitine che tengono fermo il dissy della vga, proprio su questo modello ho notato che a volta si trovano vitine svitate, vuoi x la sbadataggine di chi li assembra vuoi per le escursioni termiche che alla lunga possono letteramente "mollare" le viti, su internet gira una guida apposita su come smontare facilmente il 1360 series, non è difficile ma neanche una cosa da 2min... :D
renton82
01-12-2007, 21:45
Ma 53/54C non dovrebbero essere temperature normali per una vga? Io su un altro portatile ho una x700 e sta senza problemi anche a 70C
Ma 53/54C non dovrebbero essere temperature normali per una vga? Io su un altro portatile ho una x700 e sta senza problemi anche a 70C
non per i portatili, i dissy integrati nei notebook sono molto PEGGIO di quelle integrate nelle vga per tower... xche NON hanno aria intorno ma altri componenti che scandano... i laptop diventano forni mentre si gioca... :rolleyes:
renton82
01-12-2007, 23:12
Si, lo so, cmq 53/54C sono tanti? Io con l'acer 5024 raggiungo tranquillamente queste temp senza il minimo problema...
renton82
01-12-2007, 23:28
Cmq sto impazzendo, sapete per caso dov'è una guida per lo smontaggio?
renton82
02-12-2007, 21:30
è tutto il giorno che sto impazzendo per trovare un service manual o qualcosa di analogo....nessuno sa come si smonta questo portatile?Sono ben accette anche guide artigianali!
è tutto il giorno che sto impazzendo per trovare un service manual o qualcosa di analogo....nessuno sa come si smonta questo portatile?Sono ben accette anche guide artigianali!
cel'avevo ma non la trovo più :doh: era in inglese mi pare...
cmq grossomodo devi togliere prima le parti plastiche ai lati, quelle che sono incastonate nell'attacco del monitor alla base del portatile, devi tirarle verso l'esterno, poi con calma sviti le vitine e gli altri pezzi via via ordinatamente... sposti la tastiera (non staccarla non c'è bisogno) e di li accedi ai dissipatori e quindi a cpu gpu etc :O
djgusmy85
02-12-2007, 22:37
è tutto il giorno che sto impazzendo per trovare un service manual o qualcosa di analogo....nessuno sa come si smonta questo portatile?Sono ben accette anche guide artigianali!
TIE' (http://djgusmy85.hwtweakers.net/1360SG.pdf)
Nessuno sa dove posso trovare quella del Toshiba A100? :cry:
renton82
03-12-2007, 18:32
Che tu sia benedetto!!!!! Grazie mille!!!!!!!
andryonline
29-03-2008, 10:03
Ho bisogno di aiuto: mia cugina mi ha portato il suo notebook per reinstallargli Windows XP, ma un problema ha bloccato tutto.
Da bios non riesco a modificare le impostazioni del boot perchè a quanto pare vi è inserita una password da supervisore, mentre noi entriamo con una da utente, l'unica conosciuta da mia cugina.
Come procedo? :muro:
PS: ad essere precisi il suo è un Aspire 1360.
Ho bisogno di aiuto: mia cugina mi ha portato il suo notebook per reinstallargli Windows XP, ma un problema ha bloccato tutto.
Da bios non riesco a modificare le impostazioni del boot perchè a quanto pare vi è inserita una password da supervisore, mentre noi entriamo con una da utente, l'unica conosciuta da mia cugina.
Come procedo? :muro:
PS: ad essere precisi il suo è un Aspire 1360.
Guarda se fosse una mobo dei tower dovresti resettare il bios e/o quindi togliere la batteria tampone all'interno... per i notebook suppongo sia la stessa cosa ma dovrai smontarlo, xro non l'ho mai fatto quindi non ti so dire... se trovi la batteria tampone (o "a bottone" come la chiamano) e la togli per un paio di min dovrebbe resettarsi il bios... ma ripeto è solo un'idea perché non l'ho mai smontanto cosi tanto da trovare questa batteria o l'impostazione di CLEAR CLMS... al limite contatta il supporto acer loro sicuramente sanno come fare... :)
per smontare questo modello devi prima togliere i pezzi di plastica laterali che si incastrano con la cornice di attacco del monitor, una volta tolti con calma sviti tutte le viti che trovi...
bye ;)
andryonline
29-03-2008, 13:15
Se non ci sono altre soluzioni proverò a fare come dici tu, ma se la password supervisor dovesse essere un'impostazione di fabbrica inclusa nel bios di default?
Intanto ti ringrazio. ;)
Se non ci sono altre soluzioni proverò a fare come dici tu, ma se la password supervisor dovesse essere un'impostazione di fabbrica inclusa nel bios di default?
Intanto ti ringrazio. ;)
no non è un'impostazione di fabbrica standard ma è stata sicuramente impostata dopo... devi per forza smontare e cercare la batteria tampone o contattare l'assistenza tecnica per maggiori informazioni, bye ;)
andryonline
01-04-2008, 10:20
Credete che si trovi qui la batteria, anche sul mio modello?
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=1283398&postcount=10
come da titolo: se metto il video fullscreen il video viene visualizzato rallentato e/o a righe orizzontali e l'audio se ne va avanti da solo "normale" mentre il video si blocca o cmq va a rallentatore
ho notato che anche in finestra l'uso della cpu è stranamente alto, a seconda del film tra il 60% e il 100% :confused:
ho provato a reistallare il klite codec e ad aprire i video con altri programmi ma non ho risolto... :(
EDIT: ho reistallato i driver della scheda video e ho risolto (per la cronaca il powermizer della scheda video va lasciato almeno "bilanciato" altrimenti il video non ce la fà a sincronizzarsi con l'audio) :)
andryonline
02-04-2008, 11:16
Credete che si trovi qui la batteria, anche sul mio modello?
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=1283398&postcount=10
Come non detto: il mio notebook è completamente diverso e non sembra affatto facile smontarlo... :(
Ragazzi a voi quanto dura la batteria del vostro 1360?
Da 1 settimana ho preso una batteria usata poco da un amico, le prime due cariche sono durata circa 1h30m/1h40m (90-100min) scarsi guardando un divx con monitor a 73% e cpu a 800mhz
ora ho settato tutto su max batteria con NHC, monitor a 20%, cpu @800 e ho disattivato le periferiche non neccessarie:
PCMCIA, IRDA, LAN, modem 56k, 1394,
sto sperimentando anche RMClock e il Sempron pare reggere un downvolt @0.80V senza problemi ma devo testarlo a fondo.
navigando su internet con wifi attivo e winamp aperto mi dura 70min circa... e carica in 40-45min circa... cosa posso tentare per aumentare l'autonomia?
ho anche settato il risparmio energetico in modo tale da fare solo un bip quando raggiunge il 3% e poi continuare a funzionare fino a spegnersi
Mi piacerebbe riuscire a far arrivare la batteria il più vicino possibile alle 2 ore in modo da poter vedere un divx dall'inizio alla fine con la batteria anche se devo settare 0% di luminosità :sofico:
tutti i consigli sono ben accetti
UP
ragazzi dove siete?
Testando la batteria si è venuto a creare un problema ancora più grosso, dopo alcune cariche (un paio al giorno) per 3/4 giorni e utilizzando vari programmi x cercare di ottimizzare la batteria che inzialmente durava sui 70/80min ora non supera i 40min facendo esattamente la stessa cosa... tanto per provare ho caricato la batteria per 2 orette mentre era acceso e collegato alla corrente con temperature normali, le ricariche che faccio adesso durano 15-20min e la batteria sta durando 40min... prima le ricariche duravano 40min e la batteria faceva 70-80min, quindi non la sta caricando completamente!
Cosa posso fare? :muro: :muro: :muro: :muro:
ho disistallato il software che stavo provando e ho rimesso il normale software acer, il tutto è rallentato a 800mhz disattivato periferiche inutilizzate etc ma la batteria fa solo 40min... aiutatemi pls :muro:
qualcuno, sa come smontare questo notebook?
Ho svitato tutte le viti nel retro e tolto le 2 ram.
Poi come faccio?
Avrei bisogno di pulire le ventole del notebook che non girano più.
djgusmy85
29-09-2008, 17:22
Guarda il pezzo di plastica tra la tastiera e il monitor, si parte smontando i due lati di quel pezzo.
Lì sotto troverai delle viti, svitale e puoi iniziare a smontarlo :p
Ok, si parte smontando il pezzo tra il monitor e la tastiuera.
Leteralmente non ho trovato delle viti.
Sotto, ho svitato tutte le viti.
Come tiro fuori quel pezzo di plastica tra la tastiera e il monitor.
E' da titrar via con forza con un cacciavite? Si potrebbe rompere?
O viene via da solo?
housebros
28-02-2009, 18:16
HELP.
Ho reinstalato Win XP sul Acer ma sto impazzendo con i drivers della video....si vede a scatti trascinando le finestre e mi rimane un messaggio di errore nel gestione perifreriche hardware
non riconosce nessun driver della scheda del Invidia. non li vede dicendo che l'hadrware non è compatibile con i driver che cerco di installare...ma non monta la GeForce ?
Ho ipotizzato leggendo questo 3d che abbia la S3 unichrome Pro IGP ma li è peggio che andare di notte nella nebbia.. i drivers non si trovano online.
qualche aiuto ? sono fermo con portatile
grazie
DVD_Italia
21-04-2009, 11:13
Anch'io non trovo i driver video. Chi mi aiuta?
Grazie!!
Vi pongo un quesito:
la scheda S3 UniChrome Pro IGP è integrata sulla mainboard o è staccabile come le nvidia 5200/5700?
qwerty83
02-06-2009, 10:56
Salve ragazzi ho da poco espansio il mio ottimo notebook 1362wlmi da 256MBx2 a 2GB (1GB DDR400 SODIMMx2) ed ora avendo moltre finestre aperte è decisamente migliorato, quello che mi da fastidio è la rumorosità, la ventola si attiva in modo pressoché costante dopo mezzora/un'ora e gira costantemente ad una velocità "media" fastidiosa anche forzando con mrclock 800Mhz 0.95V
ho acquistato dai cinesi uno di quei pad per rialzare il notebook con 3 ventoline a led blu (che di rumorosita possiamo paragonarle alla ventola dell'acer a giri "bassi / medio-bassi") che aiuta a tenere le temperature basse (in idle sui 39-42° e in full sui 52-55° con punte sotto i 60°)
le temperature sono buone ma non si può dire lo stesso della rumorosità, dopo 2 ore che è acceso fa piu casino il notebook del tower con le ventole al minimo... :mc:
c'è un modo per ridurre la rumorosita, che ne so far girare la ventola a regime medio a tipo 50° invece che a 40°??
ho provato speedfan ma non riconosce le ventole del notebook :mc:
Tatewaki_Kuno
28-07-2009, 09:44
Come da titolo...
Il portatile in questione è un 1362LM con HD40GB, Ram256MB, SKvid integrata, mi pare un 2800 ma non ricordo (il coso è della mia compagna).
C'è da dire che ha subito un utilizzo esasperato negli anni passati ma non so se ciò possa in qualche modo giustificare le temperature che, stando a quanto risulta dallo Speedfan, la CPU raggiunge.
Ho smontato il tutto, ripulito dai GATTI di polvere accumulati ovunque nei dissipatori, rimesso la pasta sulla CPU ma nulla da fare...se prima raggiungeva (sempre stando allo Speedfan) anche gli 85°C ora tocca spesso gli 80...vabbeh che è estate ma mi pare un po' troppino che dite? :stordita:
Tempo fa con la speranza che un po' di RAM in più alleggerisse il carico sulla CPU ho messo un banco da 512MB in più...tutto ok ma le temperature son sempre le solite :(
Che mi consigliate?
Un saluto a tutti e grazie in anticipo ;)
AlleBacco
10-08-2009, 13:56
Anche io sono in posseso dell'acer 1362, ma da qualche giorno mi da un problema durante l'avvio di windows...
In pratica a metà del caricamento di win xp il pc si riavvia e continua così all'infinito...
Ho provato a ripristinare win dalla partizione di ripristino, ma il problema è rimasto.
Windows in modalità provvisoria funziona senza problemi!
Inoltre, il problema si presenta anche con linux (ubuntu 9.04) perchè quando arrivo alla schermata di login ed immetto user e pass il pc si rallenta e si blocca per un po', poi si riavvia, continuando così all'infinito...
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Cosa può essere?
ci sara' qualcosa che autodistrugge questo modello in questi giorni....anche quello della mia amica ha sintomi simili hai vostri.....pulito all'interno ma nisba.....
ciao ragazzi,
sono propretario di un vecchio notebook Acer Aspire 1362lm
con hd da 30gb cpu amd 512 mb ram no wifi
attualmente c'e' installato su xp home, mi piacerebbe installarci sopra windows 7 ultimate.
:confused:
secondo voi e' possibile ??
qualcuno di voi ci e' riuscito ??
mi spaventa molto il discorso legato ai drivers .
sicuramente dovro' metterci piu' ram, questo e' ovvio ma con 512mb si puo' quanto meno installare e farci girare qualche applicativo non oneroso ??
ciao fatemi sapere qualcosa
grazie 1000
ciao ciao m.
Crusher88
07-12-2009, 11:06
ciao ragazzi, qualcuno sa dove reperire gli aggiornamenti scheda video della fx0 5200 montata su?
ciao ragazzi,
sono propretario di un vecchio notebook Acer Aspire 1362lm
con hd da 30gb cpu amd 512 mb ram no wifi
attualmente c'e' installato su xp home, mi piacerebbe installarci sopra windows 7 ultimate.
:confused:
secondo voi e' possibile ??
qualcuno di voi ci e' riuscito ??
mi spaventa molto il discorso legato ai drivers .
sicuramente dovro' metterci piu' ram, questo e' ovvio ma con 512mb si puo' quanto meno installare e farci girare qualche applicativo non oneroso ??
ciao fatemi sapere qualcosa
grazie 1000
ciao ciao m.
ciao, su questo pc avevo installato Vista e poi tolto subito dopo due ore per malfunzionamento, mentre Win7 gira a meraviglia.
Per quello che mi riguarda, gli unici due problemi erano gli aggiornamenti driver video e wireless, per la scheda video Geforce 5200 fx ho dovuto installare i driver della Geforce fx5700 (Win7 li ha già in elenco).
Nel caso del 1362wlmi i driver per la scheda wireless vanno aggiornati con i driver 2200bg intel wireless prelevabili sul sito Intel.
ciao
ciao ragazzi, qualcuno sa dove reperire gli aggiornamenti scheda video della fx0 5200 montata su?
ciao, hai provato la fx5700 che trovi nell'elenco driver di Win7?
ciao, su questo pc avevo installato Vista e poi tolto subito dopo due ore per malfunzionamento, mentre Win7 gira a meraviglia.
Per quello che mi riguarda, gli unici due problemi erano gli aggiornamenti driver video e wireless, per la scheda video Geforce 5200 fx ho dovuto installare i driver della Geforce fx5700 (Win7 li ha già in elenco).
Nel caso del 1362wlmi i driver per la scheda wireless vanno aggiornati con i driver 2200bg intel wireless prelevabili sul sito Intel.
ciao
Ciao ho bisogno di trovare i driver per la scheda video Geforce 5200 fx, non me li dà in elenco windows 7, e i driver 2200bg intel wireless.
me li potete linkare per favore?grazieeeeeeeeee
ciao, i driver della scheda video geforce 5200 su Win7 non li ho trovati nemmeno io, ho dovuto installare quelli della geforce 5700 che trovi in elenco su Win7, i driver della scheda wireless li trovi qui (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=15798&ProdId=1637&lang=ita).
come scrivevo nell'altro post questi driver li ho installati su un Acer 1362WLMI, per ora tutto funziona bene.
;)
Superfranciscarl
09-01-2010, 15:57
Salve !
Ho da poco RESUSCITATO un Portatile Aspire 1362WLmi di cui ho scoperto da poco questo OFFICIAL :D
Ho provato , per puro gusto e non per necessità, ad installare i drivers consigliati qualche pagina fa ... 77.xx ma il PC si rifiuta di installarli poichè dice di non trovare l'hardware specifico :eek:
Ma tutti i test che faccio mi dicono che ho una Go5200 ... come mai il software nvidia non la trova ??????
Misteri del ACER ?
freespirit64
19-05-2010, 18:05
Bel thread complimenti , ho appena acquistato un 1362LM per la mia ragazza , e mi divertiro' a rimodernarlo un poco .
PRima di tutto memoria a 2 Giga
una scheda Wi-fi ( sapete se monta gia' i cavi antenna ? )
hd da 160 giga
e per sfizio avrei un sempron 3000+ ( sapete per caso il socket ? 754 ? )
nessuno sa che proci si possono provare sopra ?
Grazie ragazzi e complimenti a tutti
Superfranciscarl
12-12-2012, 14:46
NESSUNO ????:D
Superfranciscarl
06-11-2013, 18:33
Ho da poco sostituito HD con un buon SAMSUNG :D :D
Si viaggia ancora decentemente !!!!!
SALUTI !
Tatewaki_Kuno
21-11-2013, 09:25
Il portatile in questione soffre parecchio l'accumulo di polvere nella ventola e dissipatore ma, se ogni tot uno si perde in un po' di pulizia (e per smontare il dissipatore non ci vuole manco molto) si riportano le temperature a cifre decenti (o quantomeno tali da non far andare la ventola al massimo con derivante perdita dell'udito).
Porello ormai è lentuccio ma per un uso base va tranquillamente.
Qualche mese fa ho avuto solo un problema all'avvio (non si accendeva...). Ho invertito le ram e rivà...Banco difettoso? Sarebbe la spiegazione logica non fosse per il fatto che accendendo il portatile, prima con il primo banco di ram e poi col secondo, si avvia senza problemi...Banco1 in postoA, Banco2 in postoB niente da fare...Banco1 in postoB, Banco2 in postoA gli va bene...Problema di contatto fra slot e banco? (son ram differenti)
Dato che per me vale la regola aurea "se va bene non toccare", soprattutto se si tratta di roba ormai datata, al momento non mi pongo più il problema ^^
Mi chiedevo invece, dato che i 40Gb sono veramente pochetti, che taglia di HD potrei metterci.
Superfranciscarl tu che dimensione di HD hai montato?
Ps: ma ricordo male o per cambiare l'HD so madonne supreme?
facility
29-01-2014, 14:05
Salve.
Qualcuno ha messo ha riposo il notebook suddetto?
Sto' cercando una sk video go5200 per il mio fido 1360:D .
Purtroppo mi serve ancora e lo sto' adoperando senza skeda video.
Lo faccio partire a pressione.:mc:
grazie.
Superfranciscarl
12-02-2014, 06:32
Scusa il ritardo :doh:
Ho messo un samsung trovato su EBAy ..... 160Giga EIDE 2.5
Và bene ... cambiarlo è semplicissimo
Credo che ormai avrai risolto :cool:
Morra_999
13-12-2014, 19:41
Salve ragazzzi anche io ; o meglio mio padre, è un possessore di un acer aspire 1362, prima veniva utilizzato per lavoro ma da qualche anno a questa parte lo usava solo per casa. Visto lo scarso spazio su HD ho deciso di formattare il tutto e invece della doppia partizione dell'HD ho fatto una partizione unica e reinstallato XP, ed è qui che sorge il problema anche avendo scaricato i driver dalla Acer le ultime 2 periferiche che rimangono senza driver funzionanti sono il controller USB e (mistero misterioso) la scheda grafica anche installando i driver sia nVidia e Via rimane sconosciuta al sistema....qualcuno sa come posso risolvere i suddetti problemi?
Grazie anticipatamente
facility
14-12-2014, 10:35
Scusa il ritardo :doh:
Credo che ormai avrai risolto :cool:
Risolto con portatile nuovo.:D
Grazie.
Morra_999
14-12-2014, 17:02
ok, ho risolto il problema del controller usb installando i driver del controller usb di un Lenovo(???), ma ancora buio totale per la scheda video...:muro: help, ho anche provato con i driver che la acer non ti da per la geforce 5200 ma niente da fare....!!! idee??
ciao raga,
si puo' installare windows 10 su questo portatile ??
mi fate sapere.
grazie infinite
spero di si
ciaoooo hdv
:)
nessuno e' in grado di rispondermi ?????
dai raga ci conto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.