View Full Version : consiglio acquisto memoria e chiarimenti
antnasca
05-09-2005, 21:48
ciao ragazzi ho un dubbio avendo una FSB di 400 Mhz e un banco di memoria da 512 MB a 332 MHz posso comprare un altro banco di memoria a 400 MHz che la mia mobo supporta...il mio problema è che una memoria a 400 Mhz s'accoppierebbe (come vuole il mio manuale della mobo) a un FSB di 800 MHz contro i miei attuali 400... :confused: :confused:
E inoltre ho notato un'altra discrepanza xkè Sandra mi dice che il mio FSB è di 400 MHZ e la frequenza di lavoro della RAM è 332 MHZ...ma dal manuale della mobo nella tabella ho notato che tale frequenza di lavoro della RAM prevede un FSB di 533 MHz...allora chi bara?il manuale della ASUS o Sandra che mi da valori sballati? :confused: :confused:
berto1886
06-09-2005, 17:44
Se vuoi aumentare la memoria ti conviene usare un solo slot della mobo e metterci un banco unico da 1GB!!! Ciao
OverClocK79®
06-09-2005, 17:58
la tua cpu ha un fsb 100mhz che x4 fa 400 in QPB
ora
la mobo può arrivare fino 800
per le DDR però vengono usati dei divisori verso l'alto.....
1:1 ram sincrono
3:4 ram 133
3:5 ram 166
IMHO se prendi delle DDR400 nn ci sono prob
possono reggere fino 200mhz ma tanto andranno a decloccarsi sicuramente visto l'FSB + basso......
imho cmq proverei qlk soluzione con mem sincrone CL spinto
o ram 133 CL spinto.....
BYEZZZZZZZZZZ
quoto Overclock...delle normalissime pc3200 da mettere in sincrono e a CAS 2 sono l'ideale...
antnasca
06-09-2005, 18:31
ok raga ho capito che posso prendere le PC3200...xkè scusatemi ma non ho capito xkè'....sono un pò niubbo di queste cose...tanto per capire e imparare qualcosa io me lo potreste rispiegare? tipo che significa quella cosa lì dei divisori verso l'alto? e quelle proporzioni? :D :D
scusatemi ancora e grazie
ok raga ho capito che posso prendere le PC3200...xkè scusatemi ma non ho capito xkè'....sono un pò niubbo di queste cose...tanto per capire e imparare qualcosa io me lo potreste rispiegare? tipo che significa quella cosa lì dei divisori verso l'alto? e quelle proporzioni? :D :D
scusatemi ancora e grazie
allora le pc3200 vanno a 200mhz...
la tua cpu ha un fsb di 100mhz...
le ram le metti a 100mhz anzichè 200 usando il divisore 1:1
le prestazioni saranno le stesse poichè le ram sono in sincrono e riuscirai ad avere timings più bassi che migliorano un po' le prestazioni essendo la memoria meno stressata perchè lavora a meno mhz...
antnasca
06-09-2005, 18:46
chiaro ma il divisore 1:1 è qualcosa che imposto io oppure appena monto il modulo esso si adegua al mio fsb?
chiaro ma il divisore 1:1 è qualcosa che imposto io oppure appena monto il modulo esso si adegua al mio fsb?
impostalo tranquillamente dal bios...da quel che ho capito l'atra ram che hai è a 166mhz...imposta a 100mhz e abbassa i timings (usa poi memtest per verificare la stabilità...)
antnasca
06-09-2005, 19:37
ok tutto chiaro grazie
berto1886
06-09-2005, 20:01
Cavolo procio cn 100MHz di bus..... nn mi ero accorto.... :D cmq si dai vanno bene le 3200..... avevo capito un'altra cosa....... :D
Cavolo procio cn 100MHz di bus..... nn mi ero accorto.... :D cmq si dai vanno bene le 3200..... avevo capito un'altra cosa....... :D
100 mhz di fsb non di bus...
il bus è a 400mhz...
antnasca
07-09-2005, 11:21
raga domanda un pò sciocchina...vendono i dissipatori per le RAM...ma c'è un modo per monitorare la temperatura delle RAM? io non ne ho mai sentito parlare...e come facciamo ad accorgerci che questi cosi funzionino? :D :D
Capellone
07-09-2005, 11:31
MIKIXT perchè gli vuoi downcloccare la vecchia ram a 100? lascia che vadano a 166 sia quella vecchia che quella nuova che tanto il P4 ha bisogno di banda abbondante, non tanto di latenze basse e bus sincrono; io ho gia visto pc con p4 e memorie dal clock superiore con divisori e vanno bene se spinte al massimo.
ciao
MIKIXT perchè gli vuoi downcloccare la vecchia ram a 100? lascia che vadano a 166 sia quella vecchia che quella nuova che tanto il P4 ha bisogno di banda abbondante, non tanto di latenze basse e bus sincrono; io ho gia visto pc con p4 e memorie dal clock superiore con divisori e vanno bene se spinte al massimo.
ciao
al SPI ci si guadagna lo stesso con timings più bassi anche col p4, provare per credere...
The_Nameless_One
07-09-2005, 12:41
MIKIXT perchè gli vuoi downcloccare la vecchia ram a 100? lascia che vadano a 166 sia quella vecchia che quella nuova che tanto il P4 ha bisogno di banda abbondante, non tanto di latenze basse e bus sincrono; io ho gia visto pc con p4 e memorie dal clock superiore con divisori e vanno bene se spinte al massimo.
ciao
si ma mi sa che le sue non andavano a 166Mhz.....si impostano in auto in 1:1 e credo lui non abbia toccato nulla probabilmente 166Mhz lui intendeva che sono ddrr 333 ( ma come freq. max, non effettiva ) ;)
berto1886
07-09-2005, 17:42
raga domanda un pò sciocchina...vendono i dissipatori per le RAM...ma c'è un modo per monitorare la temperatura delle RAM? io non ne ho mai sentito parlare...e come facciamo ad accorgerci che questi cosi funzionino? :D :D
I dissipatori per le ram ce ne sono di 200000 tipi...... per quanto riguarda il monitoraggio della temperatura delle ram l'unica soluzione è una sonda esterna!!
e come facciamo ad accorgerci che questi cosi funzionino? :D :D
ci piazzi il dito sopra e senti se i dissy sono caldi....
berto1886
07-09-2005, 17:55
100 mhz di fsb non di bus...
il bus è a 400mhz...
Si ovvio....... son stato io a scrivere bus....... intendevo il fsb.......
berto1886
07-09-2005, 17:57
100 mhz di fsb non di bus...
il bus è a 400mhz...
Ovvio che è il fsb..... sn stato io a scrivere bus....... sottoinendento l'fsb!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.