PDA

View Full Version : iomega dat2gb COSA è???


romeo4you
05-09-2005, 21:29
ciao raga
ho recuperato un pc attrezzato con uno iomega dat2gb
mi spiegate cosa è?
come funziona?
e se ha senso metterlo nel pc che h in sign?
ciaoooo
e grazie :D

skirzo
05-09-2005, 23:04
ciao raga
ho recuperato un pc attrezzato con uno iomega dat2gb
mi spiegate cosa è?
come funziona?
e se ha senso metterlo nel pc che h in sign?
ciaoooo
e grazie :D
dovrebbe servire per i backup su nastro, credo non abbia più molto senso usarlo, soprattutto per la capienza esigua, è roba che si usava una volta

CRL
06-09-2005, 01:29
Confermo, è una unità di backup su nastro, ha una lettura ed una scrittura sequenziale, è molto lento, ma molto sicuro, ed è ancora in uso nei server.
Se proprio hai voglia di usarlo, potresti backupparci dati molto importanti, ma credo che ad oggi un DVD sia molto più versatile.

- CRL -

romeo4you
06-09-2005, 09:07
diciamo che farebbe solo scena nel frontale del case :D
il pc è destinato all'editing video
quindi se mi dite che terrebbe solo 2gb non ci posso salvare molto
peccato era cmq carino da vedere sul frontale :D

skirzo
06-09-2005, 13:36
diciamo che farebbe solo scena nel frontale del case :D
il pc è destinato all'editing video
quindi se mi dite che terrebbe solo 2gb non ci posso salvare molto
peccato era cmq carino da vedere sul frontale :D
beh nessuno ti vieta di tenerlo comunque sul frontale :)

MM
06-09-2005, 23:17
Non credo che le unità a nastro siano unità lente in seé, anzi, a parità di caratteristiche sono più veloci, in fase di salvataggio di qualsiasi sistema indirizzato con una FAT, proprio perché essendo una memoria sequenziale, non hanno bisogno continuamente di scrivere indirizzi a fronte di dati aggiunti al supporto
Infatti la scrittura avviene in modo sequenziale, con sola scrittura di tag all'nizio ed alla fine degli archivi salvati

Per contro, proprio perché si tratta di una memoria sequenziale, per il ripristino dei dati, il sistema può essere molto lento, in quanto il ripristino di un archivio non può avvenire finché l'unità, leggendo sequenzialmente il nastro, non trova la label dell'archivio richiesto
E' evidente che i tempi sono in relazione alla posizione che detto archivio occupa sul nastro: se è all'inizio la cosa si risolve velocemente, se si trova oltre la metà o addirittura in fondo i tempi diventano molto lunghi

Sono unità particolarmente indicate per salvataggi globali di sistemi e non per la normale operatività quotidiana che può presupporre frequente scambio dati
I vantaggi sono: velocità di copia, innumerevoli riscritture senza grossi problemi, grosse capacità disponibili (a seconda anche del device che gestisce i nastri ovviamente) e poco ingombro
Gli svantaggi: lentezza nella ricerca del dato, non piena compatibilità tra i vari standard di scrittura a seconda dei sistemi utilizzati, anche a parità di cassette utilizzate (quindi poca trasportabilità)

In sintesi: sono l'ideale per i backup, ma non per copia/scambio dati