PDA

View Full Version : ma i SATA II uccideranno i raptor?


peppecbr
05-09-2005, 21:06
:eek:
http://my.so-net.net.tw/johnnyliu/MS-7125F/NEO4-F_S2R0_ok.JPG

questi stanno in raid 0 , quindi a questo punto cosa conviene fare??? salutare i raptor?? :muro:

MM
05-09-2005, 22:07
Da quante parti hai intenzione di postarli? ;)

Embè??? Sono in RAID... quindi.... non mi pare ci sia niente di strano

peppecbr
05-09-2005, 22:31
Da quante parti hai intenzione di postarli? ;)

Embè??? Sono in RAID... quindi.... non mi pare ci sia niente di strano

lo posto un po da tutte le parti x trovare una spiegazione :p

io ero convinto che i raptor in raid 0 non li superava nessuno , nello screen ci sono 2 hard da 80gb da 55€ ciascuno :muro: :muro: io ne ho spesi 250€ x 2 da 36gb :cry: se la differenza non esiste quale sarebbe il motivo di continuare ad usare o comprare i raptor in raid 0 ???? illuminami... :read:

matteo1
05-09-2005, 22:56
devi anche considerare seek time e random access.Dai valori che leggo,stai tranquillo che i raptor sono ancora imprendibili da quel punto di vista.

CRL
06-09-2005, 00:13
Anche io non ci trovo nulla di strano, per fare 120MB/sec ci vogliono 2 dischi da 60MB/sec, e per questo bastano 2 IDE normalissimi, come si vede qui:

http://ocworkbase.com/wbb/thread.php?threadid=8783&sid=0e21b7b182a31741caed2dbeaacc4390

questi sono i primi 2 che ho trovato con google immagini.
Due Raptor vanno ben oltre:

http://www.forumdeluxx.de/gallery/data/500/65282x_Western_Digital_Raptor_WD740GD_10_SATA-Raid-0_16k_IntelICH5R_SATA-150_ChrisCross.jpg

cioè superano i 140MB/sec e non scendono mai sotto i 100MB/sec. Nel transfer non è che ci sia molto da dire, le velocità sono dichiarate, ed il raid0 si limita a raddoppiarle, più o meno.
Molto più interessante è il seek e la latenza, in cui il Raptor è avvantaggiato, e si vede nei test IO-Meter, o anche nella misurazione a basso livello.
Per chi volesse notare la Burst Speed impressionante, considerate che è un numero privo di senso, è la velocità di lettura dalla cache, che come sappiamo è al massimo di 16MB (OK, 32MB se in raid0), ma per avere un'idea di quanto sia utile vi riporto questo dato: il mio cntrl tiene traccia dei tipi di lettura fatti, ebbene il rapporto letture da disco/letture da cache è di 49608:2, attualmente... :p
Si capisce come la cache non serva MAI!

L'unica cosa interessante che vedo in quell'immagine, e su cui mi soffermerei, è che è vergognoso che un raid0 su ctrl integrato del chipset impegni il 19% delle risorse di un PC ultramoderno (ha l'Nforce4 e la PCI-Express, ed un processore 2,7GHz). Facendo il conto viene fuori che 500MHz sono impiegati per lo storage, quando il miglior ctrl SCSI ha un processorino da 200MHz (il migliore, quasi tutti ce l'hanno da 100MHz) e ci gestisce anche i raid con parità, nidificati, e molto più velocemente di quanto non faccia questo.
Verrebbe da chiedersi che razza di implementazione facciano alla NVidia sui loro ctrl integrati...
Aggiungo che sono decisamente un anti-Raptoriano, come molti oramai sapranno...

- CRL -