fbcyborg
05-09-2005, 16:13
Ciao Ragazzi,
ho terminato l'implementazione di un client FTP e di un server FTP MultiThread in Java, come specificato in oggetto.
Il client FTP è una classe con soli metodi statici invocati da gui:
public static void connect(){...}
public static void get(){...}
public static void put(){...}
public static void dir(){...} ecc....
Tutto funziona alla grande.
Il server invece è composto di due files: un thread dispatcher, ed una classe Server che estende Thread con i vari metodi duali al client.
Il fatto è che il Server crea un Oggetto, o meglio è un oggetto (un thread) che viene creato ad ogni istanza di client connesso.
Il client invece è una gui che crea una connessione tramite un metodo statico, e non è quindi un Oggetto.
La perplessità è proprio questa. Ho fatto bene a implementare un client in questo modo o no? Sarebbe meglio che ad ogni avvio della gui del client si creasse un nuovo oggetto FTPClient (classe scheletro con tutte le funzioni) oppure va anche bene così. Io dico, concettualmente... In realtà mi basterebbe anche poter giustificare la scelta che ho fatto, ma non saprei come. E' che ho provato a svilupparlo così, e pare che vada benissimo.
Grazie x i consigli ciaociao!
ho terminato l'implementazione di un client FTP e di un server FTP MultiThread in Java, come specificato in oggetto.
Il client FTP è una classe con soli metodi statici invocati da gui:
public static void connect(){...}
public static void get(){...}
public static void put(){...}
public static void dir(){...} ecc....
Tutto funziona alla grande.
Il server invece è composto di due files: un thread dispatcher, ed una classe Server che estende Thread con i vari metodi duali al client.
Il fatto è che il Server crea un Oggetto, o meglio è un oggetto (un thread) che viene creato ad ogni istanza di client connesso.
Il client invece è una gui che crea una connessione tramite un metodo statico, e non è quindi un Oggetto.
La perplessità è proprio questa. Ho fatto bene a implementare un client in questo modo o no? Sarebbe meglio che ad ogni avvio della gui del client si creasse un nuovo oggetto FTPClient (classe scheletro con tutte le funzioni) oppure va anche bene così. Io dico, concettualmente... In realtà mi basterebbe anche poter giustificare la scelta che ho fatto, ma non saprei come. E' che ho provato a svilupparlo così, e pare che vada benissimo.
Grazie x i consigli ciaociao!