View Full Version : PCMCIA
schedina
05-09-2005, 15:20
Ciao ragazzi,
per dotare il mio laptop (pentium III mobile, 1GHz) di usb 2.0 ho acquistato una pcmcia usb 2.0. Purtroppo non sono riuscita a farla funzionare, nonostante i vari tentativi... :mc:
Potete aiutarmi??? :help: :confused:
Grazie in anticipo ;)
lalo.lerry
06-09-2005, 03:09
Sistema operativo che usi e driver?
schedina
06-09-2005, 08:51
Ho Windows XP senza nessun SP.
La PCMCIA č della Vivanco, PCC USB 2.0 (EDV-Nr. 14359).
Ho provato ad installarla prima come periferica plug and play (in questo caso le usb funzionano come 1.1) e poi con i driver forniti nel CD, che sono anche gli stessi che si trovano sul sito della Vivanco (in questo caso invece funziona lentamente con pendrive, mentre si blocca collegando un hard disk o masterizzatore)
Grazie :help:
:)
<Straker>
06-09-2005, 10:06
Potresti provare ad aggiornare il BIOS del notebook all'ultima versione.
schedina
06-09-2005, 10:53
Cosa dovrei fare esattamente? Non l'ho mai fatto... :eek: E' pericoloso? :confused:
<Straker>
06-09-2005, 11:29
Scusa, volevo dire BIOS, m'e' scappato... corretto :D
Non conosco marca e modello del tuo notebook, cmq c'e' sempre una prima volta per tutto :p
Quando l'ho fatto del mio, ho scaricato un eseguibile dal sito del produttore: questo eseguibile mi ha scritto un ciddi' bootable. A quel punto, ho riavviato il picci', che e' venuto su caricando il ciddi' e poi ha fatto praticamente tutto lui, o quasi. ;)
L'unica accortezza e' stata di farlo con il notebook alimentato a tensione di rete E con la batteria inserita: i cali di tensione, a queste operazioni, fanno maluccio :D
schedina
06-09-2005, 11:38
Il mio portatile č un PIII mobile HP Omnibook XT 1000 Series
In questi giorni proverņ a farlo, poi ti dirņ i miei risultati... :sperem:
Grazie mille! :kiss:
<Straker>
06-09-2005, 13:09
Ho buttato un occhio sul sito dell'hp e ho trovato la pagina di supporto al tuo picci', questa (http://h200003.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/DriverDownload.jsp?pnameOID=74914&locale=it_IT&taskId=135&prodSeriesId=74912&prodTypeId=321957) da cui si sceglie prima il sistema operativo, e nella pagina successiva il bios da scaricare. Sembra che l'ultima versione disponibile sia dell'11 settembre 2002; ci sono anche le istruzioni:
This is a self-extracting file which contains the HP notebook system BIOS IB.M1.10. Download the file to an empty directory and execute it from Windows. Follow the displayed instructions to create the BIOS Update Floppy disk. FIXED: Unable to boot from CD's recorded using the El Torito standard
Quindi non dovrebbe essere una procedura molto diversa dalla mia -oddio, mi viene il dubbio che pure quando l'ho fatto io mi abbia scritto un floppy invece de cd. Ma e' uguale :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.