necciluca
05-09-2005, 15:04
Salve a tutti,
ho preso da poco un lcd 17" (samsung 730bf) con ingresso DVI-D.
in dotazione c'è anche il cavo DVI-D - DVI-D.
L'ho collegato alla mia radeon x700 con uscita DVI (dvi-i mi pare)
Inizialmente tutto ok.
Durante il boot funziona tutto.
però dopo il logon su Windows XP SP2, quasi sempre, l'immagine scompare, scermo nero, monitor in stand-by.
Se stacco il cavo dal monitor mi segnala "segnale digitale assente" e se lo ricollego resta tutto spento.
se faccio la stessa operazione sulla scheda video, windows (il driver ati) "si accorge" che l'ho staccato e riattacato e l'immagine ritorna.
Sul sito ATI danno soluzioni un po' fantascientifiche tipo "provare ad usare un mouse ps2 anzichè usb"......... :mbe:
dato che il problema sembra essere molto comune
(es. http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=362120)
e la soluzione molto fantasiosa, chiedo subito a voi...
che devo fare?
Sapphire X700 256MB PCI-E su Samsung 730BF 1280x1024@60Hz
ATI Catalyst 5.8 (stesso problema con i 5.6)
ho preso da poco un lcd 17" (samsung 730bf) con ingresso DVI-D.
in dotazione c'è anche il cavo DVI-D - DVI-D.
L'ho collegato alla mia radeon x700 con uscita DVI (dvi-i mi pare)
Inizialmente tutto ok.
Durante il boot funziona tutto.
però dopo il logon su Windows XP SP2, quasi sempre, l'immagine scompare, scermo nero, monitor in stand-by.
Se stacco il cavo dal monitor mi segnala "segnale digitale assente" e se lo ricollego resta tutto spento.
se faccio la stessa operazione sulla scheda video, windows (il driver ati) "si accorge" che l'ho staccato e riattacato e l'immagine ritorna.
Sul sito ATI danno soluzioni un po' fantascientifiche tipo "provare ad usare un mouse ps2 anzichè usb"......... :mbe:
dato che il problema sembra essere molto comune
(es. http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=362120)
e la soluzione molto fantasiosa, chiedo subito a voi...
che devo fare?
Sapphire X700 256MB PCI-E su Samsung 730BF 1280x1024@60Hz
ATI Catalyst 5.8 (stesso problema con i 5.6)