apache82
05-09-2005, 13:51
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho deciso di scrivere perchè il mio PC è afflitto da un problema che per il momento nessuno ( nemmeno chi me lo ha assemblato ) è stato in grado di risolvere.
Da vari problemi riscontrati penso che ci sia una sorta di incompatibilità tra la scheda madre e un hard disk.
Allora, la configurazione è la seguente:
- Asus K8Ne-Deluxe con BIOS aggiornato
- AMD 3400
- due maxtor SATA da 120 GB l'uno
- ATI x800 xt AGP
- tre moduli da 512 MB di ram
- Windows XP professional con SP2 costantemente aggiornato
I due HD sono suddivisi come segue: il primario in tre partizioni: C,D,E e il secondario in due: F e G.
Dopo circa tre mesi in cui il pc ha funzionato alla perfezione un bel giorno sono iniziati i problemi sul secondo HD: su F ho installato solo un gioco con i suoi aggiornamenti (Flight Simulator 2004) e mentre stavo giocando il pc va in crash, immagine in freeze e sonoro bloccato. Premo il pulsante reset e all'avvio il computer rimane bloccato sul logo di Windows: tento allora l'avvio in modalità provvisoria...niente la prima volta e alla seconda ci riesco. Scopro che l'unità F è completamente illegibile e tutto ciò che vi era installato sparisce. Riesco ad avviare in modalità normale e anche G risulta danneggiato.
L'unica cosa che rimane da fare è formattare ciascuna unità e reinstallare tutto ma l'errore si riverifica altre volte così mi viene sostituito l'HD in garanzia con la motivazione che è difettoso e non tiene la formattazione.
L'altro giorno dopo un periodo che tutto andava bene ecco che l'errore si verifica di nuovo anche se stavolta solo F risulta illegibile ( se vado in gestione computer la partizione F risulta integra ma non c'è più la scritta NTFS ) mentre G è intatto, anche se ad ogni avvio parte lo scan disk proprio su G.
Aggiungo che spesso quando si verifica l'errore appare il messaggio relativo a F o G "scrittura rimandata non riuscita"
A questo punto spero proprio che qualcuno di voi riesca ad aiutarmi anche perchè quest'ultima volta l'unico modo per riavviare il PC è stato quello di staccare fisicamente il cavo SATA e lasciare soltanto l' HD primario dove c'è il sistema oprativo. In questo modo tutto è perfetto.
Chiedo scusa per la lunghezza del messaggio ma ho cercato di essere il più preciso possibile.
Grazie mille.
Da vari problemi riscontrati penso che ci sia una sorta di incompatibilità tra la scheda madre e un hard disk.
Allora, la configurazione è la seguente:
- Asus K8Ne-Deluxe con BIOS aggiornato
- AMD 3400
- due maxtor SATA da 120 GB l'uno
- ATI x800 xt AGP
- tre moduli da 512 MB di ram
- Windows XP professional con SP2 costantemente aggiornato
I due HD sono suddivisi come segue: il primario in tre partizioni: C,D,E e il secondario in due: F e G.
Dopo circa tre mesi in cui il pc ha funzionato alla perfezione un bel giorno sono iniziati i problemi sul secondo HD: su F ho installato solo un gioco con i suoi aggiornamenti (Flight Simulator 2004) e mentre stavo giocando il pc va in crash, immagine in freeze e sonoro bloccato. Premo il pulsante reset e all'avvio il computer rimane bloccato sul logo di Windows: tento allora l'avvio in modalità provvisoria...niente la prima volta e alla seconda ci riesco. Scopro che l'unità F è completamente illegibile e tutto ciò che vi era installato sparisce. Riesco ad avviare in modalità normale e anche G risulta danneggiato.
L'unica cosa che rimane da fare è formattare ciascuna unità e reinstallare tutto ma l'errore si riverifica altre volte così mi viene sostituito l'HD in garanzia con la motivazione che è difettoso e non tiene la formattazione.
L'altro giorno dopo un periodo che tutto andava bene ecco che l'errore si verifica di nuovo anche se stavolta solo F risulta illegibile ( se vado in gestione computer la partizione F risulta integra ma non c'è più la scritta NTFS ) mentre G è intatto, anche se ad ogni avvio parte lo scan disk proprio su G.
Aggiungo che spesso quando si verifica l'errore appare il messaggio relativo a F o G "scrittura rimandata non riuscita"
A questo punto spero proprio che qualcuno di voi riesca ad aiutarmi anche perchè quest'ultima volta l'unico modo per riavviare il PC è stato quello di staccare fisicamente il cavo SATA e lasciare soltanto l' HD primario dove c'è il sistema oprativo. In questo modo tutto è perfetto.
Chiedo scusa per la lunghezza del messaggio ma ho cercato di essere il più preciso possibile.
Grazie mille.