View Full Version : [Help]Parallelismo e capacità
Mi aiutate a capira quale è il metodo di risoluzione di questo di richieste?
-Se una memoria e' composta da 8Mega di registri di parallelismo 16 bit, la sua capacita' è?dovrebbe venire (è il risultato riportato)16 Megabyte
-Se una memoria e' composta da 16Mega di registri di parallelismo 32bit, la sua capacita' e'? dovrebbe venire (è il risultato riportato)64 Megabyte
Ne basta solo 1, solo per capire il metodo di ragionamento.
grazie, ciao
JL_Picard
05-09-2005, 13:47
Mi aiutate a capira quale è il metodo di risoluzione di questo di richieste?
-Se una memoria e' composta da 8Mega di registri di parallelismo 16 bit, la sua capacita' è?dovrebbe venire (è il risultato riportato)16 Megabyte
-Se una memoria e' composta da 16Mega di registri di parallelismo 32bit, la sua capacita' e'? dovrebbe venire (è il risultato riportato)64 Megabyte
Ne basta solo 1, solo per capire il metodo di ragionamento.
grazie, ciao
16 bit = 2 byte
quindi 8 mega * 2 byte = 16 Mb
32 bit = 4 byte
quindi 16 mega * 4 byte = 64 Mb
In generale sia X il numero di registri e Y il numero di bit, hai
Z (quantità di memoria in byte) = X * Y / 8
16 bit = 2 byte
quindi 8 mega * 2 byte = 16 Mb
32 bit = 4 byte
quindi 16 mega * 4 byte = 32 Mb
In generale sia X il numero di registri e Y il numero di bit, hai
Z (quantità di memoria in byte) = X * Y / 8
considerando la tua ultima formula, allora hai sbagliato a scrivere la seconda?
16mega x32bit/8=64 Mb,giusto?
JL_Picard
05-09-2005, 16:45
considerando la tua ultima formula, allora hai sbagliato a scrivere la seconda?
16mega x32bit/8=64 Mb,giusto?
:doh: hai ragione, formula giusta, calcolo errato ( e infatti non tornava con il risultato...)
se per esempio mi diceva la capacità ed il modulo da utilizzare e mi dovevo calcolare il parallelismo?bastava vedere l'espinente del "2 alla x" della capacità?
Se per esempio mi diceva la capacità ed il parallelismo da utilizzare e mi dovevo calcolare i moduli la formula inversa, giusto?
JL_Picard
05-09-2005, 17:04
se per esempio mi diceva la capacità ed il modulo da utilizzare e mi dovevo calcolare il parallelismo?bastava vedere l'espinente del "2 alla x" della capacità?
Se per esempio mi diceva la capacità ed il parallelismo da utilizzare e mi dovevo calcolare i moduli la formula inversa, giusto?
nella formula che ho postato, dati due valori, ricavi il terzo...
per la prima posso fare anche così come ti ho detto?(se per esempio mi diceva la capacità ed il modulo da utilizzare e mi dovevo calcolare il parallelismo?bastava vedere l'espinente del "2 alla x" della capacità?)
()
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.