PDA

View Full Version : Venezia - Mostra del cinema: fischiato Battiato


Adric
05-09-2005, 10:04
No, non ho sbagliato sezione, Franco Battiato da regista č stato fischiato alla mostra a Venezia-

--------------------------------------

Accolto male nella proiezione stampa, oggi la presentazione al pubblico nella sezione...

04/09/2005 13:22

Venezia, 4 set. (Adnkronos) - Un autore d'elite e affatto rassicurante non puo' mettere d'accordo tutti. Franco Battiato reagisce cosi' all'accoglienza ricevuta nell'anteprima per la stampa dal suo secondo film da regista, "Musikanten", che viene presentato oggi alla Mostra del cinema di Venezia nella sezione Orizzonti.

"Non sono un regista -dice incontrando i giornalisti al Lido- sono un autore d'elite, anche se a volte ho avuto anche successo commerciale. Certo i fischi ricevuti dal film non mi divertono senno' sarei masochista e vi assicuro che non lo sono. Pero' come si critica un autore anche l'autore ha il diritto di criticare il pubblico".

Il film racconta gli ultimi anni della vita di Ludwig van Beethoven (interpretato dal regista e sceneggiatore Alejandro Jodorowsky) proponendo un salto nel tempo compiuto dalla protagonista (una sceneggiatrice tv che ha il volto di Sonia Bergamasco) che, ossessionata dalla musica del compositore tedesco, si sottopone ad un esperimento di ipnosi. Ma alcune scene della pellicola hanno provocato risate nella proiezione in anteprima di ieri. Ma il musicista-regista replica: "Ci sono delle scene fatte apposta per suscitare la risate, quindi va benissimo. Ma mi dicono che qualcuno ha riso di fronte ad un nome che non conosceva. Per me quelle sono risate di disagio. E il film puo' provocarne molte: e' un film crudele per chi cerca cinema di conforto… Se le risate sono di questo tipo, allora il film ha vinto", aggiunge Battiato che ha sceneggiato il film insieme al filosofo Manlio Sgalambro, gia' autore di molti testi del cantante.

"Che io sappia, comunque -sottolinea il regista-musicista- c'e' gente a cui 'Musikanten' e' piaciuto molto. Ed e' diverso dal parlarne come se l'avessero bocciato tutti". Battiato parla di "uno stile preciso e consapevole" nel suo cinema: "Quando arrivera' il terzo film si capira' meglio che sono scelte linguistiche. Ho scelto di fare un film cosi' perche' esistono registi e autori ed io sono un autore. Volevo raccontare un autore di grande modernita', un genio che con il suo linguaggio e' stato un precursore di internet che giocava con la scrittura in maniera geniale". "Quello che dispiace -prosegue- e' che non ci si documenti perche' dietro al film c'e' un lavoro rigoroso fatto sull'epistolario di Beethoven. Non c'e' parola o aggettivo che non sia stato realmente suo. L'unica liberta' che ci siamo presi e' di aver cambiato il contesto di alcune affermazioni"

(Metronews.it)

DickValentine
05-09-2005, 10:11
Beh si sapeva che Battiato non č per tutti. E' difficile apprezzare in pieno il suo stile amminoacido :D