View Full Version : D-Link Dsl G604T con Alice Free
Ciao a tutti...
Ho installato un router Adsl D-Link G604T Wireless con una linea adsl alice free;
ho spuntato il flag Ondemand e lasciato il tempo di disconnessione a 60 secondi,
ma il router resta sempre connesso. Ho provato a disconnetterlo manualmente dal menù, ma non si riconnette se provo ad avviare explorer dal pc.
Ho chiamato l'assistenza D-Link e mi hanno confermato che il router non si disconnette, quindi resta sempre connesso :muro: ; ma io devo disconnettermi dalla linea, altrimenti la mia bolletta sale alle stelle.... :help: :help: :help:
C'è qualcuno che ha avuto un problema come il mio ed è riuscito a risolverlo?
Ciao e grazie a tutti...!!!
bizzolino
07-08-2006, 16:16
Ciao, scusami se sembro un po' OT....
Io ho proprio il tuo router e ho fatto Alice Free
tuttavia non riesco proprio a configurarlo per andare in internet... :cry:
Mi sai dire quali configurazioni hai usato? Sul sito Alice non ci sono affatto spiegazioni su come configurare un router per l'uso con Alice.... grrr...
Altrimenti vuol dire che sono loro...
Grazie.
Daniele
Benvenuti in hwupgrade... sebbene luknico sia iscritto da 2 anni.
Disabilitare quei modem si può SOLO staccandoli dalla rete o:
- via la spina della corrente
- cavando il cavo telefonico
Sono sicuramente i metodi meno ingegneristici, ma più affidabili!
@bizzolino.
Cosa succede? entri nel caonfiguratore? La spia adsl lampeggia... parla, parla..
bizzolino
08-08-2006, 11:10
Allora, scusami,non avevo spiegato in effetti.
Io riesco tranquillamente a entrare nel configuratore e impostare tutti i parametri VCI VPI e compagnia... La spia ADSL lampeggia all'accensione del router e dopo una decina di lampeggi resta accesa fissa (dovrebbe essere un buon segno questo no?).
Tuttavia non riesce a raggiungere le pagine anche se ogni tanto vedo che la spia ADSL fa qualcosa... non e' proprio un lampeggio, e' piu' un calo di luminosita. mi ricorda la spia dell HD quando carica molto per intenderci....
Guardando nei log del router mi sembra di vedere parecchie volta PPP Authentication failed. Come username e passwrod uso aliceadsl perche' devo ancora registrarmi.
PArlando con quelli della telecom l'altro giorno, mentre era accesa la luce ADSL mi dicevano che non mi vedevano connesso.
Il mio pc (collegato con ethernet) monta Windows 2000 Pro.
Qualcuno di sa dare ulteriori ragguagli?
Grazie
credo che il fulcro del tuo problema sia proprio la fase di login... aliceadsl forse non funziona.
Se il led diventa fisso vuol dire che dovresti essere connesso.
Prova a fare "ping 66.249.93.99" da una finestra prompt. Risultati?
Puoi loggarti un attimo con un utente e pass di qualche tuo amico, per vedere se succede lo stesso?
Ciao, scusami se sembro un po' OT....
Io ho proprio il tuo router e ho fatto Alice Free
tuttavia non riesco proprio a configurarlo per andare in internet... :cry:
Mi sai dire quali configurazioni hai usato? Sul sito Alice non ci sono affatto spiegazioni su come configurare un router per l'uso con Alice.... grrr...
Altrimenti vuol dire che sono loro...
Grazie.
Daniele
Ciao puoi giramirmi la configurazione di alice; non riesco a connettermi
Grazie
bizzolino
10-08-2006, 09:17
Certo che e' strano... se non mi permettono di loggarmi con username e password che mi servono per creare la connessione allora come faccio a usarlo...
Adesso provero' ancora, poi vi so dire.
GRazie nel frattempo
Bizzolino
bizzolino
10-08-2006, 09:22
CVD....
Tipologia guasto: Alice
Stato del tuo guasto: Guasto segnalato il: 04/08/2006
Stato di lavorazione: Segnalazione in Lavorazione presso Settore Tecnico
Dettaglio: La tua segnalazione e' relativa ad un disservizio che coinvolge anche altri impianti. Sara' risolto il prima possibile
Vi faccio sapere se lo risolvono o se fanno finta..
Grazie ancora
bizzolino
23-08-2006, 13:35
Finalmente mi hanno risolto il problema di Alice.
Ora effettivamente il router mi dice che sono connesso (aliceadsl/aliceadsl, con PPPoA e VC), tuttavia non riesco ad accedere alle pagine web perche' credo non risolva i nomi...
Che DNS devo settare sul router? Gateway? Devo settare 192.168.1.1 come dns sul pc? E come gateway? siccome vorrei avere la possibilita' di usare il router anche come access point, mi consigliate di lasciare il DHCP?
Sento che ci siamo quasi... ma non riesco a vedere le pagine...
Please help me.. :cry:
Daniele
bizzolino
24-08-2006, 12:41
Ciao, spero che qualcuno sappia aiutarmi.
Stamane ho provato a connettermi ancora con Alice, pero' ho ancora problemi.
Dal router ho provato a pingare i seguenti IP:
64.233.183.147
66.249.93.99
194.243.154.62
e mi rispondono tutti senza perdita di pacchetti, ma dal PC non riesco a vedere nulla ne' con Internet Explorer ne' con un semplice ping.
Ho impostato a 192.168.1.1 il default gateway del router e a 192.168.1.1 il server DNS sul pc (il resto e' autodetected) ma ancora non vedo le pagine.
Ho provato a digitare http://81.74.238.7 che dovrebbe essere la pagina di registrazione di Alice, ed essendo un ip diretto non dovrebbe passare per il DNS (vero?) ma non risponde...
Chi mi sa aiutare? non dimenticatevi di me... Sigh
Grazie
Ciao
Daniele
per settare i DNS (ma nel pc, non nel router) si possono fare queste prove:
o settando l'indirizzo del tuo router
oppure facendo "tracert 66.249.93.99" e copiando l'indirizzo successivo a quello del tuo router.
oppure puoi sempre chiedere al 187 di fornirti un paio di DNS
bizzolino
24-08-2006, 15:23
Il problema e' che i DNS server impostati sono proprio quelli che mi ha fornito il 187, cioe':
212.216.112.112 e 212.216.172.62
anche se ho fatto prove con i seguenti
80.20.6.36 e 212.216.172.222
Per quello che riguarda il tracert, provero', ma siccome il ping stesso di un indirizzo IP puro (visto dal router) non viene visto dal pc, mi sa che non mi darebbe nessuna risposta. In ogni caso provero.
Grazie mille
Daniele
bizzolino
23-10-2006, 13:56
Ehi, nessuno piu' mi da una mano? Ho provato anche a impostare la rilevazione automatica dei DNS e nei log vedo che mi da due indirizzi molto diversi da quelli generalmente usati da Alice (pero' non me li sono segnati).
Pero' non mi trova le pagine e il ping con il tracert non mi arriva oltra il router.
Una cosa che ho notato. Nel log c'e' scritto qualcosa come external IP 89.231.124.153 (l'IP e' inventato... solo per un esempio).
Usando un programma come LANGuard vedo che pingando quell.IP vedo qualcosa il cui nome contiene la parola telecom... ed e' valutato come un server Linux ma se provo a digitare http://89.231.124.153 vedo la pagina del mio router....
MA.. sono io? E' il mio router? oppure e' qualcusa'altro? Con diverse connessioni l'IP cambia (e questo probabilmente dice che sono io in quanto mi aspetto di avere un IP dinamico...)
Vi prego aiutatemi...
Ah per la cronaca.. i tentativi di connessione li ho trovati in bolletta questo significa che il router si collega... pero' il mio PC e' un po stupido (o lo sono io...)
Aiuto aiuto aiuto. :help: :help: :help:
Daniele
89.231.124.153 in quel caso eri tu... certamente ed è ovviamente dinamico... dipende dalla telecom.
ma scusa... una volta connesso... che succede esattamente?
qual' è il tuo problema?
bizzolino
30-10-2006, 16:51
allora in realta' chi si connette e' solo il router
DA pc non riesco ad andare oltre il router, ne' con DNS ne' con IP numerici
se faccio ping www.alice.it 100% packet loss
se faccio ping 212.48.10.150 100% packet loss
se faccio tracert 212.48.10.150
1 <10ms <10ms <10ms 192.168.1.1
2 * * * Request timed out
3 * * * Request timed out
4 * * * Request timed out
5 * * * Request timed out
ecc...
ma dal router con l'utility di ping vedo ad esempio gli IP dei dnd alice 212.216.112.112 e 212.216.172.62
da pc nada
ho provato anche a mettere di rilevare i dns automaticamente ma non mi trova nulla ugualmente(il pc)
ho notato pero' che nonostante io configuri il router per avere un Gateway IP 192.168.1.1, nel log mi trovo sempre 192.168.1.100 ma pingando tale ip (da pc e da router) non trovo nulla e conseguentemente nemmeno se setto tale ip come Gateway nel protocollo TCP/IP
sto seriamente pensando di vendere il router... e comprare un modem, ma sono testardo e cocciuto (da buon programmatore non voglio farmi mettere sotto da windows e compagnia)
Ciao
Daniele
a mali estremi... estremi rimedi:
attiva il dhcp nel router ed fai prendere al pc tutto automaticamente
bizzolino
31-10-2006, 11:16
MA il dhcp e' rimasto attivo fino ad ora... l'ho sempre attivato! :-( non ne verro' mai fuori sigh
si ma se attivi il dhcp sul router devi anche settare sul pc che l'ip venga acquisito automaticamente, stessa cosa per i DNS!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.