PDA

View Full Version : Reset improvviso del PC


Dannozero
05-09-2005, 09:57
Salve ragazzi,
Ho da tempo il seguente problema:
Mentre giocavo ad esempio a NFSU2 e tenevo nello stesso tempo Winamp aperto per ascoltare musica, il PC si resettava improvvisamente. Provando ad utilizzare soltanto il gioco il problema persiste. La prima cosa che ho pensato è stata la temperatura della CPU. In effetti la mia ventola era alquanto obsoleta e l'ho sostituita con una che mi garantisce ora i 50-55°. Ok....riprovo a giocare e sul più bello....tac.....reset. E qui (già sapevo che dovevo sostituirlo) ho pensato all'alimentatore (300w). Così subito ho colto l'occasione per sostituirlo con un 500w. ..Ventola ok.....Alimentazione ok ..... vado a giocare.....il reset continuaaaaaaaa....... ho chiesto a svariate persone e mi hanno parlato di RAM ma sinceramente non so più a cosa pensare.
Ecco la mia configurazione hardware.
Processore: AMD Athlon XP 2800+
Sch. madre: Asus A7N8X-X
Video: ATI Radean 9200
Un lettore DVD/CD
Un Masterizzatore DVD
Due Hard disk (un 80GB ed un 160GB Maxtor).
Alimentatore Allied 500w.
Vi ringrazio per il tempo dedicatomi.

juninho85
05-09-2005, 11:53
a questo punto potrebbero avere ragione i tuoi amici...che tipo di reset hai?schermata blu,riavvio improvviso o freeze?

Dannozero
05-09-2005, 11:55
riavvio improvviso...secco proprio.....ma se monto un altro blocco di ram da 512 dovrei risolvere??

MM
05-09-2005, 23:18
Di solito questi problemi sono dovuti alla RAM, per cui dovresti risolvere

juninho85
06-09-2005, 00:11
riavvio improvviso...secco proprio.....ma se monto un altro blocco di ram da 512 dovrei risolvere??
no...fai un memtest da dos ;)

Dannozero
06-09-2005, 09:27
Potresti spiegarmi un po meglio cos'è e come si fa un memtest da dos??!
Grazie :)

juninho85
06-09-2005, 15:19
Potresti spiegarmi un po meglio cos'è e come si fa un memtest da dos??!
Grazie :)
memtest è un programmino che,caricato su floppy all'avvio del pc ti fa un checkup dello stato delle ram,se ottieni degli errori significa che le ram o sono incompatibili col resto della configurazione oppure sono danneggiare,ci sono anche altre interpretazioni degli errori,ma comunque molto meno probabili ;)
cerca su google un link per scaricarlo,mettilo su floppy ed eseguilo,dura circa tre quarti d'ora ;)

Dannozero
06-09-2005, 15:22
perfetto....ti ringrazio

Dannozero
06-09-2005, 16:38
Allora, ho scaricato il programmino, l'ho messo sul floppy ed ho effettuato il test all'avvio di windows....
Praticamente da cole ho capito sono 8 test numerati da 1 ad 8. Il test è durato 1 oretta...ma non finiva...cioè-----ogni volta ricominciava da capo, è stato eseguito tipo 3-4 volte e sotto la voce error c'era sempre 0. come se tutto fosse ok. Quindi io l'ho interrotto....non so se mi sono spiegato bene.
Cmq ho controllato sul sito ufficiale di elixir che è la marca della mia RAM e ho visto la compatibilità della mia ram.....non riesco a capire una cosa.....perchè tra le schede madri elencate come compatibili non compare la mia?!??!?! :muro: :muro: :muro:
Ecco il sito della ram: www.elixir-memory.com ed ecco il mio modello di memoria: M2U51264DS8HB3G-6K
booo non ci sto capendo piu niente....che mi consigliate???La cambio e prendo 1gb direttamente?? o cosa?!?! grazie raga di tutte le vostre risposte..

juninho85
06-09-2005, 16:46
Allora, ho scaricato il programmino, l'ho messo sul floppy ed ho effettuato il test all'avvio di windows....
Praticamente da cole ho capito sono 8 test numerati da 1 ad 8. Il test è durato 1 oretta...ma non finiva...cioè-----ogni volta ricominciava da capo, è stato eseguito tipo 3-4 volte e sotto la voce error c'era sempre 0. come se tutto fosse ok. Quindi io l'ho interrotto....non so se mi sono spiegato bene.
Cmq ho controllato sul sito ufficiale di elixir che è la marca della mia RAM e ho visto la compatibilità della mia ram.....non riesco a capire una cosa.....perchè tra le schede madri elencate come compatibili non compare la mia?!??!?! :muro: :muro: :muro:
Vi allego la scheda che ho trovato su internet della compatibilità...io ho un
asus a7n8x-x
booo non ci sto capendo piu niente....che mi consigliate???La cambio e prendo 1gb direttamente?? o cosa?!?! grazie raga di tutte le vostre risposte..
lascia perdere quelle liste,quanto a credibilità lasciano il tempo che trovano...non è nemmeno una questione di quantità(mezzo giga/1 giga).
per ora si possono escludere le ram ;)
ora controlla i voltaggi,in idle e sotto sforzo :)

Dannozero
06-09-2005, 16:49
Potresti spiegarmi come??....l'alimentatore è un Allied PREMIER 500w....cosa devo controllare'?grazie

juninho85
06-09-2005, 19:02
scarica everest home edition,vai su computer/sensore e dimmi i valori sui 12V,5V e 3.3 V ;)

Dannozero
06-09-2005, 20:07
ok
+3,3v è 3,28
+12v è 12,54
-12v è -12,46
+5v è 4,95
-5v è -4,74

allora?come sono??

juninho85
06-09-2005, 21:53
ok
+3,3v è 3,28
+12v è 12,54
-12v è -12,46
+5v è 4,95
-5v è -4,74

allora?come sono??
ora bisogna rilevarli sotto sforzo...scaricati prime95 e superpi ed eseguili contemporaneamente(lanciando un tortue test per il prime 95);)

Dannozero
07-09-2005, 08:00
OK
Prime96 mi porta la ram (da come ho potuto controllare dal task manager) ad un utilizzo di circa 245.000 kb e la cpu quasi al 100%. con super PI invece non so cosa fare...mi da una lista di numeri con il piu piccolo 16k e il piu grande 32M ma non ho ben capito a che serve....
Cmq con Prime95 aperto...questi allegati sono i valori di everest

thegiox
07-09-2005, 09:20
hai provato ad eseguire 3dmark per 2 o 3 volte in loop? il problema si presenta lo stesso?

oppure con un altro gioco, tanto per capire se ci possono essere problemi software

juninho85
07-09-2005, 11:00
OK
Prime96 mi porta la ram (da come ho potuto controllare dal task manager) ad un utilizzo di circa 245.000 kb e la cpu quasi al 100%. con super PI invece non so cosa fare...mi da una lista di numeri con il piu piccolo 16k e il piu grande 32M ma non ho ben capito a che serve....
Cmq con Prime95 aperto...questi allegati sono i valori di everest
hai il 12 v sballato,in pratica hard disk,unità ottiche e scheda video ricevono più corrente del necessario,qui la colpa è o della scheda madre o dell'alimentatore,comunque aspetta conferme da altri utenti,per mè il problema è quello ;)

Dannozero
07-09-2005, 12:44
Quindi da come ho capito..quando l'alimentazione è minore va bene mentre quando è maggiore è sballato??...Ma non è possibilie....l'alimentatore è nuovo!!...
Non so se puo incidere ma in effetti ora che ci penso quando vado a masterizzare DVD non ci riesco e mi dice: Errore di calibrazione nell'alimentazione.....
agazzi non so proprio che fare aiutoooo

juninho85
07-09-2005, 13:01
Quindi da come ho capito..quando l'alimentazione è minore va bene mentre quando è maggiore è sballato??...Ma non è possibilie....l'alimentatore è nuovo!!...
Non so se puo incidere ma in effetti ora che ci penso quando vado a masterizzare DVD non ci riesco e mi dice: Errore di calibrazione nell'alimentazione.....
agazzi non so proprio che fare aiutoooo
non deve essere nè sotto-alimentato nè sovra-alimentato...il fatto del masterizzatore dovrebbe confermare la mia ipotesi;)

Dannozero
07-09-2005, 13:55
Ho fatto delle prove e sono giunto ad una conclusione molto strana.....
Allora, giocando a PES4 con winamp avviato.....non succede nulla...tutto procede regolarmente....allora ho cominciato a pensare ad un'incompatibilità tra winamp e NFSU2....allora cosa ho fatto....ho aperto PES4 in una finestra e l'ho lasciato aperto in modo che usasse una cifra di RAM. Nello stesso tempo ho giocato a NFSU2 senza avere winamp aperto....risultato....tutto regolare. Allora prova del 9........ho aperto alcuni file audio con mediaplayer invece di winamp...beh....non ci crederete.....tutto procede regolarmente.....come può essere?!?!?!?!Ci ho giocato per meno di 15 minuti ma di solito con winamp dopo 3-4 minuti salta. Cmq domattina che ci gioco sicuro un oretta ve lo confermo.

Per il masterizzatore c'è qualcuno che conosce quest'errore?? "Errore di calibrazione nell'alimentazione"....

Vi tengo aggiornati

Dannozero
07-09-2005, 14:54
Ragazzi è ufficiale. Molto probabilmente l'incompatibilità si verifica solo sulla sua macchina perchè non ho trovato altre discussioni simili alla mia. Need for speed underground 2 non puo essere eseguito insieme a Winamp altrimenti windows viene riavviato all'improvviso...non c'è un momento preciso.
Eseguendo invece i brani audio con windows media player Need for speed prosegue normalmente. :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Ho smontato tipo tutto il pc pezzo pezzo per vedere se magari staccando qualche periferica riuscivo a capire dov'era il guasto......la soluzione era cosi semplice...boooo cmq menomaleeeeee :D :D :D :D :D :D

juninho85
07-09-2005, 15:00
meglio così :D