PDA

View Full Version : ubuntu guida


naporzione
04-09-2005, 22:56
Ciao a tutti, ho appena ricevuto a casa una bella copia di ubuntu 5.04 dove posso trovare una guida passo passo per installarlo??ma piu' in generare per imparalro ad usare??

grazie

.Iguana.
04-09-2005, 23:16
Allora, per una guida esauriente sul'uso di ubuntu (nello specifico quelle operazioni che, nei giorni seguenti l'installazione, vorrai eseguire), ti rimando QUI (http://it.ubuntuguide.org/)

Per l'installazione (che tra l'altro è semplice e molto intuitiva) potresti provare a dare un'occhiata nel sito ufficiale (http://www.ubuntulinux.org/), oppure su il relativo sito italiano (http://www.ubuntuitalia.org/), con un occhio nella sezione howto, specialmente QUESTO (http://www.ubuntuitalia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=70&Itemid=40): nonostante si riferisca alla warty (la vecchia vers di ubuntu) è ancora abbastanza valido...

:)

naporzione
06-09-2005, 18:47
Grazie mille!!!l'installazione e' andata ok!!!solo una domanda ma se volessi installarlo sensa che intacchi il boot sector (spero di non sbagliare termini)? cioe' installo ubunto senza grub e gestisco l'avvio di linux e windows xp tramite boot magic (di partition magic) e quando mi stufo cancello semplicemente la partizione con linux!!si puo' fare?? esiste un modo piu' pulito senza dover formattare sempre tutto l'intero hard disk?? grazie a tutti quelli che mi risponderanno

Ciocco@256
06-09-2005, 18:57
Grazie mille!!!l'installazione e' andata ok!!!solo una domanda ma se volessi installarlo sensa che intacchi il boot sector (spero di non sbagliare termini)? cioe' installo ubunto senza grub e gestisco l'avvio di linux e windows xp tramite boot magic (di partition magic) e quando mi stufo cancello semplicemente la partizione con linux!!si puo' fare?? esiste un modo piu' pulito senza dover formattare sempre tutto l'intero hard disk?? grazie a tutti quelli che mi risponderanno

non ho ben capito, cmq se vuoi togliere linux e quindi anche grub metti dentro il cd di windows e invece di installarlo fai ripristino configurazione di sistema (o qualcosa del genere), ti apparirà un prompt dei comandi (diciamo stile dos) poi dai i comandi fixboot e fixmbr. A questo punto grub è eliminato e parte direttamente windows. Poi da li con partition magic elimini le partizioni che non ti servono più.
Non lo conosco, ma credo che il boot magic di partition magic non sia altro che un boot loader, esattamente come lo è grub, quindi cmq l'mbr (master boot record) lo sovrascrive.
Non ricordo come si fa ma se proprio non vuoi grub puoi far partire linux da floppy.

ps.: non ti stufare mai!

Janky
06-09-2005, 18:58
se vai a scrivere grub nell'mbr anche se formatti l'hd grub rimane

o lo disinstalli prima di canellare la partizione di linux

oppure inserisci il cd di xp, vai nella console di ripristino e digiti fixmbr

naporzione
07-09-2005, 09:55
Grazie ragazzi!!Se aspettavo la vostra risposta ieri non perdevo 4 ore a formattare tutto e reinstallare :muro: !!Cmq l'idea del boot da floppy non e' male...pero' lo vedo un po delicato...pero' e' proprio quello che vorrei ottenere: installare linux senza intaccare l'mbr...pero' ubuntu non mi da la possibilita' di sciegliere...oppure se dico no alla domanda di installare grub mi propone delle alternative!!Posso proporvi un nuovo quesito?Perche da linux non riesco a vedere la altre 2 partizione ntfs con tutti i miei dati?Cioe volendo ascoltare i miei mp3...devo salvarli tutti anche nella partizione di linux? :mbe: ?e visto che lo devo reinstallare mi conviene preparare la partizione ext3 con partitio magic o faccio fare tutto a ubuntu?In precedenza l'avevo preparata e al riavvio di windows partition non si apriva piu' e dava errore 107, errore nella tabella delle partizioni!!

ciauz!! :doh:

.Iguana.
07-09-2005, 10:04
Per quanto riguarda le partizioni ntfs, linux le vede benissimo, anceh se per ora solo in lettura (il supporto in scrittura è ancor sotto sviluppo mi pare, ed è utilizzabile solo a rischio e pericolo dell'utente :asd: ). Per montare le tue partizioni ntfs e poter così avere accesso ai dati ivi contenuti devi semplicemente seguire queste istruzioni (http://it.ubuntuguide.org/#mountunmountntfs), prese pari pari dalla guida che ti ho linkato prima. Posso assicurarti, per esperienza personale, che il tutto funziona ;)

david82
07-09-2005, 10:10
io ho installato kubuntu e mi kiede dove voglio installare grub, e l'ho installato su floppy (ho scelto "(fd0)" senza virgolette). in questo modo senza disketto mi parte windows, col disketto scelgo cosa far partire (e se nn scelgo, dopo tot secondi parte kubuntu).
in teoria l'installazione di ubuntu dovrebbe essere molto simile se nn uguale...

naporzione
07-09-2005, 10:21
ok raga, provero' e poi vi faccio sapere!!grazie :stordita:

maulattu
07-09-2005, 10:28
se vuoi un boot loader bello, leggero e funzionale ti consiglio questo:
http://gag.sourceforge.net/
io lo uso sul portatile per far partire win o linux ed è un toccasana ;), supporta sia lilo che grub
Dacci un'occhiata :read:

Zorcan
07-09-2005, 10:49
se vuoi un boot loader bello, leggero e funzionale ti consiglio questo:
LINK
io lo uso sul portatile per far partire win o linux ed è un toccasana ;), supporta sia lilo che grub
Dacci un'occhiata :read:

Occhio che il link è sbagliato e mi ha sparato sul sito Microsoft. :eek: ;)

maulattu
07-09-2005, 11:15
Occhio che il link è sbagliato e mi ha sparato sul sito Microsoft. :eek: ;)

ok, cambiato ;)

naporzione
08-09-2005, 10:28
Grazie!!!dai screenshot sto gag sembra fico!!ma come lo sostituisco a grub senza far danni?Qualcuno mi sa indicare come fare le seguenti 3 cose che non ho trovato sulle guide in linea di ubuntu che mi avete segnalato? 1) installare il modem e configurare una connessione 56k, aggiungere al menu' delle applicazioni (gnome) i programmi : con immensa fatica so riuscito ad installare thunderbird (./thunderbird e lo installo?) ma nella sezione applicazioni--internet non lo trovo!!3) ma bisogna installare i programmi per forza tramite le repository (che ancora non capisco molto come funzionano) non si possono installare programmi e codec semplicemente scaricandoli? :muro:

:help: ciao

naporzione
08-09-2005, 10:30
p.s. tutte le cose che chiedo le trovo in altre discussioni?non vorrei monopolizzarvi e ho un infinita' di curiosita.......