View Full Version : SUDOKU e DIPENDENZA
*sasha ITALIA*
04-09-2005, 17:33
Salvate il mio vecchio :cry:
Sono giorni che fa quel Sudoku lì cosa l'è... nonsi ripiglia più!!! Giorno e notteeeee :mc: :uh:
Avete anche voi qualche parente vittima?!?
alcuni miei amici ... per me è una puttanata
cos'è?
non ho tempo e voglia di cercare con google :mc: :stordita:
un giochino simile a campo minato
un giochino simile a campo minato
allora non voglio sapere cos'è...
ci ho messo anni per smettere con campo minato (non sono mai riuscito a trovare 195 mine nel campo 30x24 :muro: :muro: mentre 190 ci sono riuscito 2 volte :read: )
odio quel gioco a prescindere.
ziozetti
04-09-2005, 18:20
allora non voglio sapere cos'è...
ci ho messo anni per smettere con campo minato (non sono mai riuscito a trovare 195 mine nel campo 30x24 :muro: :muro: mentre 190 ci sono riuscito 2 volte :read: )
Record sulle 100 mine?
Record sulle 100 mine?
http://img246.imageshack.us/img246/6979/campofior3qy.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=campofior3qy.jpg)
Comunque il sudoku non è male, ma quando si sbaglia... fa venir voglia di fare come la faccina --> :muro:
una moda estiva lanciata da studio aperto non mi darà mai dipendenza...
hikari84
04-09-2005, 18:59
Ma lo scopo di questo gioco?
Ma lo scopo di questo gioco?
In ogni riga, in ogni colonna, e in ogni quadrato grande, non si deve ripetere 2 volte uno stesso numero/lettera.
Sembra una scemata, ma se la soluzione è unica, non lo è affatto. Poi chiaramente, dipende dal livello di difficoltà... :)
una moda estiva lanciata da studio aperto non mi darà mai dipendenza...
ahahahahaa
hikari84
04-09-2005, 19:45
In ogni riga, in ogni colonna, e in ogni quadrato grande, non si deve ripetere 2 volte uno stesso numero/lettera.
Sembra una scemata, ma se la soluzione è unica, non lo è affatto. Poi chiaramente, dipende dal livello di difficoltà... :)
Uhm...
Mah... nn mi pare sta gran figata :stordita:
F1R3BL4D3
04-09-2005, 20:09
Uhm...
Tipo così......
http://www.sudoku.com/images/home_puzzvirgin.gif
L'unica cosa è che non ci sono le gif sulla carta :sofico:
P.S: la matematica non mi piace preferisco qualcosa di più artistico/creativo...... :O ;)
P.P.S: non funziona sul forum, se no dava la soluzione...... :eek: ;)
http://www.sudoku.com/images/home_puzzsolved.gif
hikari84
04-09-2005, 20:15
Tipo così......
http://www.sudoku.com/images/home_puzzvirgin.gif
Ah... praticamente in ogni quadratino deve uscire nove e non bisogna ripetere un numero più di una volta...?
http://img246.imageshack.us/img246/6979/campofior3qy.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=campofior3qy.jpg)
Comunque il sudoku non è male, ma quando si sbaglia... fa venir voglia di fare come la faccina --> :muro:
Leggermente migliori dei miei, ma io ho fatto 6 secondi in principiante :D
Ah... praticamente in ogni quadratino deve uscire nove e non bisogna ripetere un numero più di una volta...?
Sì. Tu parti con quel riquadro e degli "indizi". In base a quelli devi completare il riquadro. In ogni riga ci devono essere i numeri dall'1 al 9, così come in ogni colonna e ogni quadrato da 9.
La soluzione è univoca (ma dipende, il vero sudoku è a soluzione univoca).
Poi ci sono vari livelli di difficoltà... :)
edit: Leggermente migliori dei miei, ma io ho fatto 6 secondi in principiante :D
6? :eek:
Quasi neanche il tempo di cliccare! :D
il sudoku è un gioco di logica, sembra una stupidata, ma occorre ragionarci sopra
Quelli facili si fanno in poco tempo.. ma quando arrivi a quelli diabolici..... :muro:
il sudoku è un gioco di logica, sembra una stupidata, ma occorre ragionarci sopra
Quelli facili si fanno in poco tempo.. ma quando arrivi a quelli diabolici..... :muro:
Mitici quelli 16*16, con i numeri da 0 a 9, e le lettere A B C D E F!! :D
1 ora e mezza per quasi completarne uno, ma alla fine ho sbagliato! :muro: Ne passerà di tempo prima che ritenti... :D
anche tu appasionato vedo,
io per ora faccio solo quelli con i numeri :)
paolotennisweb
04-09-2005, 21:46
che fine ha fatto cristar, l'imbecille degli scherzi telefonici di radio piterpan?
che fine ha fatto cristar, l'imbecille degli scherzi telefonici di radio piterpan?
sarà impegnato con il sudoku :sofico:
Lucio Virzì
05-09-2005, 07:23
Non ha alcun senso, non è neppure un gioco: ho un foglio excel che ne risolve qualsiasi.
LuVi
ziozetti
05-09-2005, 07:46
http://img246.imageshack.us/img246/6979/campofior3qy.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=campofior3qy.jpg)
Principianti! :p
5
31
113
TonyManero
05-09-2005, 07:55
Non ha alcun senso, non è neppure un gioco: ho un foglio excel che ne risolve qualsiasi.
LuVi
Che argomentazione è? :confused:
Le parole crociate non hanno un senso se invento un software che le risolve?? ;)
Il SUDOKU è una figata... IMHO. Unico neo è che, come si evince anche da questa discussione, molti lo fanno tirando più o meno a caso i numeri... il che lo rende noioso e frustrante. Il gisto è farlo usando SOLO la logica e scrivendo numeri solo ed esclusivamente quado c'è la certezza matematica che in quel posto ci vada qulla cifra. Ovviamente non parlo di quelli facili che non sono altro chwe schemi da riempire senza manco pensarci....
Che argomentazione è? :confused:
Le parole crociate non hanno un senso se invento un software che le risolve?? ;)
Il SUDOKU è una figata... IMHO. Unico neo è che, come si evince anche da questa discussione, molti lo fanno tirando più o meno a caso i numeri... il che lo rende noioso e frustrante. Il gisto è farlo usando SOLO la logica e scrivendo numeri solo ed esclusivamente quado c'è la certezza matematica che in quel posto ci vada qulla cifra. Ovviamente non parlo di quelli facili che non sono altro chwe schemi da riempire senza manco pensarci....
Sono in parte d'accordo con te; in parte, perchè anche quello che tu definisci metodo logico è in realtà un approccio iterativo per tentativi, come quello di mettere i numeri a casaccio, solo ad un diverso livello, decisamente più complesso.
ziozetti
05-09-2005, 08:53
Che argomentazione è? :confused:
Le parole crociate non hanno un senso se invento un software che le risolve?? ;)
Il SUDOKU è una figata... IMHO. Unico neo è che, come si evince anche da questa discussione, molti lo fanno tirando più o meno a caso i numeri... il che lo rende noioso e frustrante. Il gisto è farlo usando SOLO la logica e scrivendo numeri solo ed esclusivamente quado c'è la certezza matematica che in quel posto ci vada qulla cifra. Ovviamente non parlo di quelli facili che non sono altro chwe schemi da riempire senza manco pensarci....
Ho provato a farne qualcuno ma, specialmente in quelli difficili, se non si "tira a caso" almeno un numero non si riesce ad andare avanti... ovviamente la scelta è fra 2, non fra 9, ma con la sola logica non sarebbe possibile continuare.
Ho provato a farne qualcuno ma, specialmente in quelli difficili, se non si "tira a caso" almeno un numero non si riesce ad andare avanti... ovviamente la scelta è fra 2, non fra 9, ma con la sola logica non sarebbe possibile continuare.
Sembra così, ma ti assicuro che, a meno di errori di chi ha predisposto il sudoku, la soluzione c'è e non è quella di tirare a caso. Solo che è ben nascosta ;)
ziozetti
05-09-2005, 09:02
Sembra così, ma ti assicuro che, a meno di errori di chi ha predisposto il sudoku, la soluzione c'è e non è quella di tirare a caso. Solo che è ben nascosta ;)
Mi fido, la mia esperienza consta di 4-5 schemi sul CdS... :)
TonyManero
05-09-2005, 09:07
Ho provato a farne qualcuno ma, specialmente in quelli difficili, se non si "tira a caso" almeno un numero non si riesce ad andare avanti... ovviamente la scelta è fra 2, non fra 9, ma con la sola logica non sarebbe possibile continuare.
No no... c'è sempre la logica... non bisogna mai tirare a caso!! Sui diabolici a volte devi fare 5-6 passaggi logici per trovare un numero... ;)
TonyManero
05-09-2005, 09:09
Sono in parte d'accordo con te; in parte, perchè anche quello che tu definisci metodo logico è in realtà un approccio iterativo per tentativi, come quello di mettere i numeri a casaccio, solo ad un diverso livello, decisamente più complesso.
Non ho capito di preciso quello che intendi... quello che dico io, comunque, è che non metto MAI un numero a caso... quando lo metto è perchè ho la certezza matematica che li ci sia qul numero. Questo è lo spirito del sudoku ed è così che diverte farli... :)
Non ho capito di preciso quello che intendi... quello che dico io, comunque, è che non metto MAI un numero a caso... quando lo metto è perchè ho la certezza matematica che li ci sia qul numero. Questo è lo spirito del sudoku ed è così che diverte farli... :)
Intendo dire che continui a "girare" per il sudoku alla ricerca dell'incrocio o del vincolo che ti fa dire "lì ci può essere solo questo numero e non un altro".
In altri termini, guardando uno schema io posso avere un'idea dell'area in cui probabilmente incroci e vincoli mi consentiranno di inserire un numero, oppure no, e allora in questo caso devo "vagare" per il sudoku, in modo più o meno sistematico, alla ricerca del vincolo giusto.
E quando ho inserito un numero devo riprendere iterativamente a girare per lo schema cercando i nuovi vincoli che questo numero ha creato.
Questo avviene solo nei sudoku definiti come difficili, gli unici del resto che ha un senso fare, altrimenti è come fare il gioco di unire i punti numerati ;)
TonyManero
05-09-2005, 09:32
Intendo dire che continui a "girare" per il sudoku alla ricerca dell'incrocio o del vincolo che ti fa dire "lì ci può essere solo questo numero e non un altro".
In altri termini, guardando uno schema io posso avere un'idea dell'area in cui probabilmente incroci e vincoli mi consentiranno di inserire un numero, oppure no, e allora in questo caso devo "vagare" per il sudoku, in modo più o meno sistematico, alla ricerca del vincolo giusto.
E quando ho inserito un numero devo riprendere iterativamente a girare per lo schema cercando i nuovi vincoli che questo numero ha creato.
Questo avviene solo nei sudoku definiti come difficili, gli unici del resto che ha un senso fare, altrimenti è come fare il gioco di unire i punti numerati ;)
Esatto! :)
Che argomentazione è? :confused:
Le parole crociate non hanno un senso se invento un software che le risolve?? ;)
Il SUDOKU è una figata... IMHO. Unico neo è che, come si evince anche da questa discussione, molti lo fanno tirando più o meno a caso i numeri... il che lo rende noioso e frustrante. Il gisto è farlo usando SOLO la logica e scrivendo numeri solo ed esclusivamente quado c'è la certezza matematica che in quel posto ci vada qulla cifra. Ovviamente non parlo di quelli facili che non sono altro chwe schemi da riempire senza manco pensarci....
quoto in pieno ;)
una moda estiva lanciata da studio aperto non mi darà mai dipendenza...
* :O
Che scassamentos sto gioco e manco l'ho capito! :D
deggungombo
05-09-2005, 17:56
Salvate il mio vecchio :cry:
Sono giorni che fa quel Sudoku lì cosa l'è... nonsi ripiglia più!!! Giorno e notteeeee :mc: :uh:
Avete anche voi qualche parente vittima?!?un mio amico ci si sta impallando di brutto...
esiste l'antidoto?? :stordita:
Lucio Virzì
05-09-2005, 18:16
Che vor di? :D
Che è come il tris, inutile giocarci ;)
Una volta che hai fatto la prima mossa, che è obbligata, il resto è una conseguenza logica.
Se poi vi diverte mettere numeri a caso e tornare indietro fate pure, è come fare le parole incrociate, appunto, a caso, senza pensare a quello che si scrive.
LuVi
Lucio Virzì
05-09-2005, 18:33
In ogni gioco di logica c'è una conseguenza... logica, altrimenti non si chiamerebbe così :)
Allora sono inutili tutti i giochi matematici :p
Ma si, alla fin fine... però questo assomiglia più, come cosa, al tris.... ;)
Insomma, IMHO, meglio le più sane e culturali parole incrociate ;)
LuVi
Lucio Virzì
05-09-2005, 21:48
Utilizzano e "stimolano" due tipi di intelligenza diversi, quindi perchè non tutti e due? ;)
Ho i miei dubbi, ma ovviamente sei/siete liberissimi, ci mancherebbe altro! :D
LuVi
TonyManero
06-09-2005, 07:09
Che è come il tris, inutile giocarci ;)
Una volta che hai fatto la prima mossa, che è obbligata, il resto è una conseguenza logica.
Se poi vi diverte mettere numeri a caso e tornare indietro fate pure, è come fare le parole incrociate, appunto, a caso, senza pensare a quello che si scrive.
LuVi
Evidentemente non hai mai provato un "diabolico"... non sai cosa parli... ;)
TonyManero
07-09-2005, 07:01
Ho i miei dubbi, ma ovviamente sei/siete liberissimi, ci mancherebbe altro! :D
LuVi
Ti ripeto... tu hai sicuramente fatto uno di quelli facili... che servono solo per imparare... come già stato detto è l'equivalente dell'unire i puntini da 1 a 33 ;)
Un difficile prevede diversi passaggi logici che indubbiamente "sgranchiscono" il cervello...
Sulle parole crociate, a voler far polemica gratuita :D , ci sarebbe da dirne... per esperienza personale vedo che chi ne fa molte altro non ha imparato che alcuni avverbi in latino ed altre 9-10 parole che mai userà, se non per fare altre parole crociate... :D
Sulle parole crociate, a voler far polemi gratuita, ci sarebbe da dirne... per esperienza personale vedo che chi ne fa molte altro non ha imparato che alcuni avverbi in latino ed altre 9-10 parole che mai userà, se non per fare altre parole crociate... :D
Le parole crociate classiche (quelle con gli schemi e i quadretti neri per intenderci) sono una banalissima questione di nozioni, quindi nulla di particolarmente stimolante per il cerebro. In effetti trovo molto più divertenti quelle senza schema, con le definizioni alla rinfusa e simili, dove almeno c'è un po' più di soddisfazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.