PDA

View Full Version : Aiuto. Dissipatore graffiato


wolf74
04-09-2005, 17:58
Benché le temperature siano più o meno nella norma, ho notato che il mio Thermalright XP-120 ha la base lievemente graffiata, probabilmente dovuto ad un mio errore nella fase di montaggio. :doh:
Che dite, conviene lapparlo come descritto nella guida postata nel link?

Ciao

rera
04-09-2005, 20:23
spostato da overclocking.

hai la signature irregolare, deve essere massimo 3 righe a 1024x768. Dovresti editarla.

bombolo2
04-09-2005, 20:26
un graffio non e' niente almeno che non ci sia un solco lapparlo vuol dire usare carta abrasiva e sarebbero altri graffi^^

nairno
05-09-2005, 01:22
un graffio non e' niente almeno che non ci sia un solco lapparlo vuol dire usare carta abrasiva e sarebbero altri graffi^^

emh non è proprio cosi :rolleyes: rendere la superficie perfettamente piana è lappare, poi se fai un lavoro a specchio (arrivando a usare carta con grana davvero fine e poi pasta abrasiva e sidol) ti ci puoi riflettere dentro :)

bombolo2
05-09-2005, 01:25
lol ma un graffietto non rende tortuosa la superfice poi il 120 ha una base enorme se non ha cambi di temperatura che lo tocca a fare


lo sapevo anche io che cosa voleva dire lappare ma io ho soltanto fatto un esempio :D

wolf74
05-09-2005, 01:45
Alla fine l'ho lappato, ho passato la base su carta abrasiva 1000, poi 1200 e 1500; infine ho utilizzato pasta abrasiva per lucidarlo a specchio.
Le temperature si sono abbassate mediamente di 4°

Ciao

bombolo2
05-09-2005, 02:01
azz voglio la foto ora :O

wolf74
05-09-2005, 13:32
:doh: L'ho già installato, mi scuserai, ma non ho proprio voglia di disinstallarlo per fargli una foto, visto la sudata che mi ci è voluta per farlo entrare nel case!

Comunque, se ti accontenti, e se mi dici come inserire foto, posso postarne una di un altro dissipatore (in disuso) che ho utilizzato come cavia per provare la lappatura, anch'esso è venuto bene.

F1R3BL4D3
05-09-2005, 13:35
Uppa con www.imageshack.us... ;)

wolf74
05-09-2005, 14:05
Come detto sopra, questo è un vecchio dissi Glacialtech, da me utilizzato come prova per la lappatura, in quanto non ne avevo mai fatta una prima.

Essendo un dissipatore molto economico, prima aveva la base molto "grezza", per farvene un'idea, era poco meglio dell'alluminio che vedete nella parte superiore, quella dell'aletta. Anche al tatto era ruvido.

Questo invece il risultato, non male come prima volta! :read:

http://img273.imageshack.us/my.php?image=dissi24gr.jpg

airon
05-09-2005, 14:07
Come detto sopra, questo è un vecchio dissi Glacialtech, da me utilizzato come prova per la lappatura, in quanto non ne avevo mai fatta una prima.

Essendo un dissipatore molto economico, prima aveva la base molto "grezza", per farvene un'idea, era poco meglio dell'alluminio che vedete nella parte superiore, quella dell'aletta. Anche al tatto era ruvido.

Questo invece il risultato, non male come prima volta! :read:

http://img273.imageshack.us/my.php?image=dissi24gr.jpg

Ottimo risultato ;) Anche mi sono lappato il dissi box del 939 e ora le temp sono piu' basse di 3-4 gradi.

bombolo2
05-09-2005, 14:57
scusate la parola ma KAZZO TI E' VENUTO DA PAURA :eek:

wolf74
05-09-2005, 16:55
Grazie, grazie :winner:

Scherzi a parte non è che sia difficile, basta una mezz'oretta di olio di gomito, poi dipende anche dal dissi, il Thermalright XP-120 è stato molto più impegnativo, anche perché non era perfettamente piano (al contrario di quel dissi da due soldi :muro: ), infatti all'inizio mi si levigava solo la parte esterna, c'è voluta un'oretta buona per pareggiarlo.
Comunque per chi fosse interessato, ho seguito la guida postata in questo forum, solo che, invece di partire con la carta abrasiva da 400, poi 800, infine 1000, ho cominciato con la 1000, poi la 1200, infine la 1500 e la pasta abrasiva.
Per essere sicuri che venisse perfettamente piano, ho attaccato con il nastro la carta abrasiva su un piano in vetro.