PDA

View Full Version : HELP! Windows Xp e attivazione


Noia
04-09-2005, 16:33
Ho preso tramite la scuola Windows Xp Professional e relativa licenza, ho installato e attivato il sistema e fin qui tutto ok!
Ora dopo aver formattato e reinstallatto il S.O. mi chiede di nuovo di fare l'attivazione, io la faccio, ma mi dà errore e mi dice che è già attivato (giustamente)
Come posso fare a tenermi quella copia di windows con licenza?

Ciao Noia

Noia
04-09-2005, 19:32
dai ragazzi datemi una mano...

qtaps80
04-09-2005, 20:02
dopo aaverlo formattato come lo riattivi??
rifai la chiamara al numero verde della microsoft e fai tutta la procedura al fine di ottenere un nuovo numero??

Noia
04-09-2005, 20:06
no ho rifatto l'attivazione da internet! Non mi dire che ogni volta che formatto (molto spesso) devo chiamare la Microsoft e farmi ridare un nuovo numero di serie...

qtaps80
04-09-2005, 20:21
credo che cmq sia potresti salvarti il codice che ti da
bisognerebbe sapere il sistema operativo dove va a salvare il codice di attivazione.
una volta che hai quello credo basti inserirlo ad ogno nuova installazioje del sistema operativo

Atomix
04-09-2005, 22:44
Io ho fatto così:
installato winXP sulla partizione C: con i driver della sk. madre (e non ho messo quelli della sk video, ma è stata una mia scelta), poi ho fatto l'attivazione.
Dopodichè ho fatto un backup con winXP e l'ho salvato su un'altra partizione (D: ), ovviamente col floppy di ripristino.
Poi ho installato tutto il resto.
Se devo formattare (mi capita spesso :D ) non faccio altro che fare il ripristino del backup (durante la procedura mi formatta C: ) e mi reinstalla in automatico la copia di winXp già attivata

Ciao

Noia
05-09-2005, 06:46
si si belle idee, ma ora io ho una licenza di windows che non posso sfruttare!!!

Non sapete se c'è una patch che permette di eliminare quella fastidiosa registrazione??

starsat
05-09-2005, 10:15
Se non hai fatto cose "strane", telefoni, segui la procedura di attivazione automatica che ti darà errore, quindi aspetti che ti venga passato l'operatore che ti attiverà di nuovo manualmente.
Purtroppo sembra che sia una procedura che Microsoft adotta con questo tipo di licenze, però gli operatori non fanno storie anche se si è cambiato dell'Hw.
Per il futuro.... da un post di TRIPLOANTANI:
"Comunque per evitare una nuova attivazione di XP in caso di formattazione di un PC, a patto di mantenere lo stesso hardware, puoi salvarti prima di formattare, il file wpa.dbl che trovi in Windows-->System32 e che contiene proprio i dati dell'attivazione: wpa = windows product activation.
Poi lo sostituisci a quello creato durante la reinstallazione di XP e il gioco è fatto."

Atomix
05-09-2005, 11:33
Per il futuro.... da un post di TRIPLOANTANI:
"Comunque per evitare una nuova attivazione di XP in caso di formattazione di un PC, a patto di mantenere lo stesso hardware, puoi salvarti prima di formattare, il file wpa.dbl che trovi in Windows-->System32 e che contiene proprio i dati dell'attivazione: wpa = windows product activation.
Poi lo sostituisci a quello creato durante la reinstallazione di XP e il gioco è fatto."

A me (e non sono il solo) non ha mai funzionato, e l'hw era sempre lo stesso

starsat
05-09-2005, 15:13
A me (e non sono il solo) non ha mai funzionato, e l'hw era sempre lo stesso
Sinceramente non ho mai provato in prima persona, mi ero semplicemente fidato visto che l'ho sentito da più parti, può darsi che sia legato al tipo di licenza che si possiede.
Se può servire io ho caricato varie macchine identiche in questo :read: (http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/winxppro/deploy/oempreac.mspx) modo, partendo però da una licenza OEM originale installata dalla casa madre dei pc, ti assicuro che funziona e si porta dietro anche programmi preinstallati e preattivati. (ho letto con un key changer l'act key in uso ed ho usato quella)
Se invece l'immagine di cui sopra viene usata per caricare una macchina diversa ti richiede tutte le attivazioni ( winxp-office-.....) e nel caso di winxp ti obbliga a telefonare perchè la key in uso non è attivabile in quanto in distribuzione tramite OEM e la devi cambiare con quella della licenza incollata sulla scocca.

kiriulla
06-09-2005, 00:27
scusate non sono troppo pratica ...
non ho capito bene...
ma se reinstallo xp da un cd poi posso ripristinare la licenza posta sulla scocca del pc?

starsat
06-09-2005, 07:50
scusate non sono troppo pratica ...
non ho capito bene...
ma se reinstallo xp da un cd poi posso ripristinare la licenza posta sulla scocca del pc?
Certo!!
La licenza incollata sulla scocca è tua (l'hai acquistata con il pc) e puoi reinstallare legalmente quante volte vuoi su quel pc partendo da un cd winxp OEM di quella ver. (home o prof). Se cambi dell'hardware potrebbe darti dei problemi risolvibili telefonando al n. verde di microsoft e qui sei sul filo della lama: le licenze OEM nascono e muoiono con l'hw con cui sono state acquistate (legalmente) poi........ : :fiufiu:
Se invece parli di cambiare la activation key di un windows già installato: lo si può fare a patto che la vers. di win sia la stessa (OEM -Retail...), esistono dei key_chg che prendono spunto da un comunicato ufficiale microsoft che spiega come farlo manualmente, ovviamente dopo devi riattivare (internet o telefono a seconda dei casi).

Ciao

kiriulla
06-09-2005, 09:37
io il cd di xp non ce l'ho...
se lo porto all'assistenza( la macchina è nuova in garanzia non ho aperto il pc non ho cambiato niente) mi ripristinano xp?

starsat
06-09-2005, 10:45
Dovrebbero averti dato qualcosa per poter ripristinare il sistema.

Grandi produttori danno o il cd di immagine da ripristinare (acer.....) o un sistema di crearselo partendo da una partizione nascosta su hd (nec/Packard Bell....) i più piccoli consegnano il cd OEM originale.

Comunque, a parte dover cercare qualche driver se hai schede non riconosciute direttamente da windows, basta trovare un amico che abbia un cd OEM della solita vers., non importa il SP, e puoi reinstallare con quello.

Se lo porti in assistenza, non possono richiederti di pagare nuovamente windows ma, a meno che tu non faccia gli occhi dolci :cry: ........ credo che il lavoro te lo faranno pagare:
la garanzia copre i difetti di fabbrica e a parte dimostrare che windows è tutto un difetto di fabbrica............ :D

kiriulla
06-09-2005, 11:30
non mi hanno dato NIENTE

proprio NIENTE... :mad:

ma perchè se metto il cd di ripristino (di un altro pc) dice che può installare windows xp e poi non lo installa perchè dice che c è danneggiato...

è un messaggio sospetto? o è solo perchè nel cd in realtà xp non c'è?

ExAuter
06-09-2005, 12:05
io il cd di xp non ce l'ho...
se lo porto all'assistenza( la macchina è nuova in garanzia non ho aperto il pc non ho cambiato niente) mi ripristinano xp?
Tratto da "Acquisto di software preinstallato (OEM): Informazioni generali."

Il supporto tecnico viene erogato dal fornitore dell'hardware.
Si dice infatti che il prodotto Microsoft in versione OEM nasce e muore col PC e non può quindi essere trasferito su altri PC. Qualora si necessitasse di assistenza sul prodotto software Microsft, è quindi necessario rivolgersi direttamente al rivenditore e/o al produttore del PC.

CD di ripristino
Mentre il System Builder ha l’obbligo di fornire tale CD all’utente finale, l’OEM Diretto può, a sua discrezione, anche decidere di non fornirlo (o di fornire altre soluzione di Recovery).

Assistenza tecnica
L’assistenza tecnica sul software Microsoft OEM deve essere fornita dal System Builder o dall’OEM Diretto, così come viene fornita per l’hardware.
Si tratta di una regola prevista dai contratti fra Microsoft e i produttori di hardware (siano essi OEM Diretti o System Buider). Può capitare che il produttore del PC, alla richiesta di assistenza tecnica da parte dell’acquirente, risponda di rivolgersi a Microsoft. E’ importante che l’utente sappia che l’assistenza tecnica a favore del cliente finale è un obbligo che il produttore si è assunto nei confronti di Microsoft nel momento in cui ha acquistato un prodotto OEM.


Maggiori Info a partire da >> QUI << (http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx)


Ex

starsat
06-09-2005, 12:36
non mi hanno dato NIENTE

proprio NIENTE... :mad:

ma perchè se metto il cd di ripristino (di un altro pc) dice che può installare windows xp e poi non lo installa perchè dice che c è danneggiato...

è un messaggio sospetto? o è solo perchè nel cd in realtà xp non c'è?
I sistemi di ripristino sono personalizzati e probabilmente controllano l'hw su cui si vanno ad installare. E' fatto apposta perchè non si possa installare su macchine diverse.

Insisti con il tuo fornitore perchè ti diano il tuo o uno originale microsoft, o al limite anche una copia dell'originale (tanto la licenza originale ce l'hai) che ti spettano di diritto (dovrebbero averti fornito anche un manualetto di windows xp, che non serve a niente ma c'è).
In difetto di questo ti puoi appigliare a quanto dice ExAuter, ma sul fatto che ti ricarichino tutto gratis ho i miei dubbi, dovrebbero esserci dei motivi per cui windows si è rovinato riconducibili a malfunzionamenti non dovuti all'uso che ne hai nel frattempo fatto (virus ecc..)
Poi comunque...... tentar non nuoce basta essere consapevoli e chiedere semmai un preventivo.

starsat
06-09-2005, 16:54
Scusa Kiriulla,
non avevo visto l'altro post, ma se il tuo problema è fisico sull'HD la cosa cambia aspetto.
Prova a scaricare questo (http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/utilities/attach_file/clearhdd.exe) programmino, ti crei un floppy partente (va bene quello di win98) e ce lo copi dentro.
Una volta avviato al prompt a> scrivi clearhdd 0 seguito da due volte y a questo punto il disco è come nuovo (è un'utility di samsung per azzerare i dischi prima di rimandarli come guasti).
Ora puoi provare con fdisk di windows 98 a creare una partizione e con format, che trovi sempre nel disco di win98 dentro la directory win, a formattarlo.
Se tutto questo funziona il disco fisso "dovrebbe" essere buono e puoi provare ad installare al limite anche 98, se già qui da errore portalo velocemente dove lo hai comprato, è rotto il disco o ha problemi di gestione del controller.......
Resta il fatto che devono comunque metterti in grado di ricaricare il S.O. winxp che hai comprato.
Se una volta reinstallato Norton in vers. dimostrativa ti fa dannare questo (ftp://ftp.symantec.com/public/english_us_canada/linked_files/tsgen/SymNRT.exe) è il programma di rimozione e queste (http://service1.symantec.com/SUPPORT/tsgeninfo.nsf/docid/2005033108162039?Open&src=&docid=2001092114452606&nsf=nav.nsf&view=docid&dtype=&prod=&ver=&osv=&osv_lvl=) le istruzioni in inglese.

Ciao

kiriulla
06-09-2005, 19:38
GRAZIE VERAMENTE DI CUORE SONO COMMOSSA PER LE ATTENZIONI.... :D
BELLO QUESTO FORUM dove c'è qualcuno che considera anche i problemi degli altri :D

cmq ho telefonato alla hp e mi hanno detto
-che il fornitore mi deve fornire anche l'assistenza software
-che posso comunque ripristinare la mia licenza originale tramite la microsoft.
sono andata dove ho comprato il pc e mi hanno detto di portarglielo domani
adesso sono tentata di fare anche questa prova che dici..... ma ho un dubbio:
ma se io faccio tutte stè prove non è che poi mi ridono dietro o perdo qualche garanzia?
cmq non avevo detto che ho cercato anche di installare il 98 ma trovava errori di settori danneggiati in continuazione..alla fine ho rinunciato e ho provato ad installare xp da dos usando il cd del 98.... :mc:

MrMM
19-09-2005, 10:13
Per il futuro.... da un post di TRIPLOANTANI:
"Comunque per evitare una nuova attivazione di XP in caso di formattazione di un PC, a patto di mantenere lo stesso hardware, puoi salvarti prima di formattare, il file wpa.dbl che trovi in Windows-->System32 e che contiene proprio i dati dell'attivazione: wpa = windows product activation.
Poi lo sostituisci a quello creato durante la reinstallazione di XP e il gioco è fatto."

A me (e non sono il solo) non ha mai funzionato, e l'hw era sempre lo stesso


La procedura va fatta con l'XP in modalità PROVVISORIA? :confused:


Grazie.