View Full Version : overclock ma quanto?
soldicolweb
04-09-2005, 16:24
Scusate non sono un esperto nel campo, ho P4 3.2 overclockato al 10% è arrivato a 3.5 GHz Raffreddamento normale ad aria.
... è possibile portarlo più in alto? Oppure si compromette il sistema ?
dipende dalla temperatura della tua COU , in ogni modo se vuoi salire ancora ti consiglio di cominciare ad usare i divisori oppure di salire con le latenze delle RAM
ammenoche tu non abbia delle DDR500
soldicolweb
04-09-2005, 17:08
Ah ho provato a portarlo a 3.8 ma le temperature sono troppo alte e non resiste crea degli errori di gestione di memoria.
Ho installato CPUCool ma diminuisce la temperatura di poco.
Che significa salire con le latenze delle RAM?
soldicolweb
11-09-2005, 19:57
La temperatura della CPU oscilla dai 48 ai 60 gradi va bene?
Oppure potrebbe creare problemi in futuro?
Ho memorie ram ddr 400
ForeverBlue
11-09-2005, 20:49
La temperatura della CPU oscilla dai 48 ai 60 gradi va bene?
Oppure potrebbe creare problemi in futuro?
Ho memorie ram ddr 400
benissimo, per quanto riguarda gli errori di memoria sono dovuti alle ddr che non reggono la frequenza di 3800/12=238mhz
usa un divisore fsb/dram di 5/4
soldicolweb
15-09-2005, 04:13
usa un divisore fsb/dram di 5/4
che significa scusa l'ignoranza.
powderfinger
15-09-2005, 09:19
mi inserisco: significa che la frequenza del fsb sarà 5/4 di quella della ram.
esempio: fsb 238 => ram (238/5)*4=190.4.
è un'opzione che si sceglie dal bios. comunque secondo me conviene sempre cercare di far lavorare fsb e ram in modo sincrono, con le frequenze 1:1.
cerca di alzare i timings delle ram -altra opzione del bios- così è più facile che reggano frequenze più alte.
soldicolweb
15-09-2005, 13:49
mi inserisco: significa che la frequenza del fsb sarà 5/4 di quella della ram.
esempio: fsb 238 => ram (238/5)*4=190.4.
è un'opzione che si sceglie dal bios. comunque secondo me conviene sempre cercare di far lavorare fsb e ram in modo sincrono, con le frequenze 1:1.
cerca di alzare i timings delle ram -altra opzione del bios- così è più facile che reggano frequenze più alte.
ho la scheda madre P4P800-E DELUXE della asus
alla quale ho fatto l'update al bios versione 1006
i timigs delle ram sono impostati in modo automatico, poi ci sono varie possibilità ma sinceramente non saprei come gestirle..
mi inserisco: significa che la frequenza del fsb sarà 5/4 di quella della ram.
esempio: fsb 238 => ram (238/5)*4=190.4.
è un'opzione che si sceglie dal bios. comunque secondo me conviene sempre cercare di far lavorare fsb e ram in modo sincrono, con le frequenze 1:1.
cerca di alzare i timings delle ram -altra opzione del bios- così è più facile che reggano frequenze più alte.
Come si fa a sapere quanto modificare i timings? E i divisori come funzionano? scusate le domande ma su queste cose sono un pò n00b :stordita:
soldicolweb
16-09-2005, 19:54
c'è nessuno ? :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.