PDA

View Full Version : Sapphire PURE Innovation PI-A9RX480 per OVERCLOCKERS (?)


fantoibed
04-09-2005, 09:35
Su Xbitlabs ho letto un articolo su questa mobo. Cosa ne pensate?
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/sapphire-pure-x200p.html

Sembra molto overclocker friendly:

Mosfet per l'alimentazione della CPU raffreddati da un dissipatore in alluminio:
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/sapphire-pure-x200p/vrm-s.jpg (http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/sapphire-pure-x200p/vrm.jpg)
Togliendolo:
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/sapphire-pure-x200p/vrm-2-s.jpg (http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/sapphire-pure-x200p/vrm-2.jpg)

Opzioni di configurazione RAM:
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/sapphire-pure-x200p/bios-5s.jpg (http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/sapphire-pure-x200p/bios-5.jpg)
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/sapphire-pure-x200p/bios-4s.jpg (http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/sapphire-pure-x200p/bios-4.jpg)
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/sapphire-pure-x200p/bios-3s.jpg (http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/sapphire-pure-x200p/bios-3.jpg)

Frequenze, voltaggi possibili, ecc... :
* The frequency of the clock generator forming the CPU frequency can be adjusted from 200 to 440MHz with 1MHz increment;
* The frequency of the PCI Express bus can be independently adjusted from 100 to 200MHz with 1MHz increment;
* The CPU frequency multiplier can be adjusted manually (reduced below the nominal value). The minimal value is 4x;
* The parameters responsible for the working frequency and width of the HyperTransport bus can also be adjusted. The frequency of this bus is set with a multiplier (to the clock generator frequency), which can be set to 1x, 2x, 3x, 4x, and 5x. The width of the bus can be set to 8 or 16 bits in any direction.
* The VID bits of the processor can also be adjusted, so that the CPU voltage can be increased from 0.8 V up to 1.55V with 0.025V increment. Besides that there is a setting that allows increasing the Vcore by up to 0.6V (with 0.02V increment). In other words, the maximum CPU Vcore you can set on this mainboard is 2.15V;
* The memory voltage can be selected manually: from 2.6 to 4.0V with 0.05V increment. Besides that you can also use a special setting to correct the Vmem (up or down) by up to 10.2%;
* The chipset voltage can be increased from the default 1.22V to 1.32V, 1.4V or 1.5V;
* The voltage on the HyperTransport bus can be increased from the nominal 1.22V to 1.29V, 1.39V or 1.5V;
* The PCI Express bus voltage can also be adjusted. You can increase the nominal voltage of 1.2V up to 1.5V, and the nominal 1.8V – to 1.9V with 0.1V increment.

OverClocK79®
04-09-2005, 10:40
sembra molto buona
i mosfet raffreddati dal dissy ormai sono la normalità per molte mobo
(ASUS, DFI)......

certo che sono parekki :)
di questa mobo avevo visto anke la versione full liquid
tempo fa.....
ora sta a vedere come si comporta il chipset ecc ecc :)

poi dare il tempo che maturino PCB/chipset/BIOS

BYEZZZZZZZZZZZZ

rera
04-09-2005, 10:55
In prospettiva, per overclocking è ottima, però ha alcuni problemi, tipo prestazioni non buonissime del controller sata e usb.
Inoltre, la motherboard che aveva xbt per il test si è bruciata durante il test di un venice cloccato a 2800 MHz (secondo il recensore colpa di condensatori di bassa qualità).

Bisogna aspettare che venga immessa sul mercato in quantità per sapere esattamente come andrà, e quanto mercato può sottrarre alle concorrenti (uno shop online inglese la mette in arrivo per metà settembre).

Sul sito sapphire la scheda non è in lista prodotti, boh...

XP2200
04-09-2005, 10:58
A chi interessa c'è una rece anche by anandtech (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2481)

fantoibed
04-09-2005, 11:23
di questa mobo avevo visto anke la versione full liquid
tempo fa.....
ora sta a vedere come si comporta il chipset ecc ecc :)

poi dare il tempo che maturino PCB/chipset/BIOSCercherò di trovare in rete la versione full liquid (ma era un mod di qualcuno oppure una versione particolare ma originale?).
Per il PCB dicono che è a 6 strati. (Normalmente, per le altre mobo a quanti strati arriva?).
Intanto ho trovato un altro articolo qui: http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/Gruper

Inoltre, la motherboard che aveva xbt per il test si è bruciata durante il test di un venice cloccato a 2800 MHz (secondo il recensore colpa di condensatori di bassa qualità). Trovato il pezzo dove se ne parla:
They used electrolytic capacitors from three manufacturers: SANYO, Nichicon and TEAPO. The first two names have been long known as high-quality component makers, however, the last one used to deliver capacitors of not very reliable quality and not very long life-time. Today TEAPO claims that there are no problems with the quality of their electronic components any more. However, during our stress-tests one of Sapphire PURE Innovation PI-A9RX480 mainboard failed for this particular reason: the capacitor dies when the board was running with a Venice based CPU overclocked to 2.8GHz. So, I would doubt the absolute reliability of the processor voltage regulator on this mainboard.
...speriamo che risolvano il problema...

OverClocK79®
04-09-2005, 11:37
Cercherò di trovare in rete la versione full liquid (ma era un mod di qualcuno oppure una versione particolare ma originale?).

l'ho vista proprio su questo forum :D
è questo il bello
no era originale perchè i Wb sopra avevano il coperchietto in plexy
con serigrafia sapphire sopra.....
se la trovo te la posto
aveva 3 Wb......

BYEZZZZZZZZZZZZZ

fantoibed
04-09-2005, 11:45
l'ho vista proprio su questo forum :D
è questo il bello
no era originale perchè i Wb sopra avevano il coperchietto in plexy
con serigrafia sapphire sopra.....
se la trovo te la posto
aveva 3 Wb......

Fico. Cercherò anch'io, allora! Grazie per l'interessamento, comunque! :p

UltimaWeapon
04-09-2005, 11:48
ecco quà

http://www.moddershq.net/~teeli/other/atiboard1.jpg

fantoibed
04-09-2005, 11:58
ecco quà Molto bello! :D



Sull'articolo di anandtech mi hanno colpito molto le prestazioni del SATA:
http://images.anandtech.com/graphs/ati%20crossfire%20chipset_07240520707/8081.pnghttp://images.anandtech.com/graphs/ati%20crossfire%20chipset_07240520707/8087.png

OverClocK79®
04-09-2005, 12:05
infatti è strano
se hanno lo stesso chipset (Silicon) come fanno ad avere prestazioni così diffenti???
bios controller????
driver??
qlk ottimizzione?

BYEZZZZZZZZZZ

P.s. tnx UltimaWeapon

UltimaWeapon
04-09-2005, 13:04
Non ho capito una cosa, dal nome si capisce che la mobo ha il chipset RX480 però altrove è menzionato anche il RX428: che differenza c'è tra i due?
dovrei prendermi questa mobo quando esce ma non subito, aspetterò un pò per vedere se manifesterà i problemi (tipo i condensatori in questo caso) che talvolta affliggono le prime revisioni, un esempio su tutti la dfi nf3 ultra.
se in uk arriva per metà mese quando ci si può aspettare di averla in italia? :)

fantoibed
04-09-2005, 18:32
Non ho capito una cosa, dal nome si capisce che la mobo ha il chipset RX480 però altrove è menzionato anche il RX428: che differenza c'è tra i due?
Sull'RX482 ho trovato solo questo http://endian.net/details.asp?ItemNo=4075:

Successor to RS480,RX480. CrossFire (AMR, ATI Multiple Rendering, ATI's SLI) is not supported, despite earlier reports. Built in 110 nm. May also include improved audio and USB 2.0 support.

Intanto ho anche trovato sul sito dell'ATI un po' di info che montano R480 (e varianti): http://ati.com/buy/promotions/radeonxpressmobo/amd939disc.html