View Full Version : consiglio reflex digitale dai 1000 ai 1600 euro
Cyandrea
04-09-2005, 09:30
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio riguardo l'acquisito di una reflex digitale..
Ho provato a guardare un pò di riviste e ho notato la Canon EOS 20D, la Minolta DYNAX 7D e l'olimpus E-300... qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo questi prodotti? qual'è il migliore?
eventualmente ci sono altri prodotti in questa fascia di prezzo (1000-1600 euro) che ritenete ottimi?
grazie per l'aiuto!!!!!
Andrea ;)
marklevi
04-09-2005, 10:24
innanzitutto con una reflex devi pensare "a lungo termine". oggi ti prendi l'obiettivo grandangolare-medio. domani vorrai un tele, poi vorrai un macro, poi un superwide, ecc... :sofico:
1600 euro in totale? o 1600 euro per il solo corpo? 1600 euro per partire e la possibilità di aggiungere 500/1000 euro in un anno per completare il corredo?
la e-300 che ci fa vicino a 2 splendidi modelli come 20d e 7d? :eek: :muro: meglio, a quel punto una 350d o d70 a livelli di prestazioni!
diciamo subito che le prestazioni della 20d sono semplicemente paurose in ogni settore ed il sisitema canon (+sigma +tamro + tokina) semplicemente sconfinato.
la 7d ha un miglio corpo, un miglior mirino e l'AS che ti aiuta negli scatti a bassa luminosità evitando il mosso.
come prevedi di usarle?
Cyandrea
04-09-2005, 18:23
Si ovviamente prevedo poi una spesa successiva per almeno un tele..
fino ad adesso ho sempre usato una Minolta dimage 5 Mpx e l'ottima Olympus OM-1n che ho utilizzato per fotografia naturalistica le quattro volte che sono andato in Africa.
L'OM-1 l'ho utilizzata quasi esclusivamente con un tele 400mm utilizzando spesso anche un 2x insieme..
Per questi motivi vorrei capire anche che possibilità e che prezzi hanno obiettivi equivalente per le reflex digitali!
Pensando ad una spesa iniziale di al max 1600 euro, magari compreso un obiettivo tipo 50mm.. cosa mi consigliate?
grazie mille..
M.A.A.Studio
04-09-2005, 19:52
Ciao, io sono un possessore di una 350d accoppiata ad un sigma 28-70 ex e tra qualche giorno anche di un canon 70-200 f4...Ti posso dire solamente che la macchina fa la sua parte ma un obbiettivo di qualità è fondamentale se vuoi ottenere buone prestazioni.Considera l'importanza di acquistare un buon parco ottiche (soprattutto nei vari mercatini...) e scegli con calma la marca con la quale vorrai continuare a fotografare.La 350d(che a conti fatti ha una qualità di immagine pressochè uguale alla 20d, le differenze sono da ricercare esclusivamente nei particolari e nella costruzione...) ti permette di risparmiare qualcosa sui costi iniziali senza sacrificare la qualità d'immagine e funzionalità per poi poterti concentrare sull'acquisto di obbiettivi di qualità, che di solitò superano il prezzo stesso della macchina.Per il resto è solo una questione di feeling, devi provare i vari corpi in mano per poi decidere l'acquisto.Prima di acquistare la 350d ho provato diversi corpi ripetutamente e valutato tanti parametri(sviluppo degli accessori, la possibilità di trovare usato a buon prezzo, etc...).Un saluto.Giuseppe
marklevi
04-09-2005, 19:52
un tele lungo o costa tanto, varie migliaia di euro, o non avrà una resa come il tuo fisso manuale (senza af, no?). sigma produce un bel 100-300f4 per meno di 1000 euro mi pare ma è molto pesante.
olympus ha sfornato degli zuiko per il suo formato 4/3, sono luminosissimi (zoom f2) ma costano un'accidenti
ricorda che devi moltiplicare le focali per un valore di
1.6 canon
1.5 nikon- minolta
2 olympus.
quindi per avere un campo inquadrato come un 50 su pellicola devi andare sui 30mm.
conosco bene solo il sistema canon. il 35f2 costa ben poco e rende bene (non è usm= af non fulmineo e un po rumoroso), sigma ha sfornato un 30 f1.4 che può essere usato solo su reflex con sensore compatto. dicono su dpreview che sia un'ottica eccellente ma costicchia (sui 400).
per farti un'idea dei prezzi ti do vari (come da regolamento del forum) nomi:
9cento.it
sanmarinophoto.com
italsystem,it
Cyandrea
04-09-2005, 19:58
Quindi secondo te è meglio scegliere la 350d rispetto alla 20d? non ci sono tutte ste differenze che invece fanno pensare i circa 600 euro in più?
e la Minolta d7? cosa mi dici?
grazie..
Cyandrea
04-09-2005, 20:03
quindi il sigma che dici 100-300 sarebbe un 480mm giusto?
sai se esistono degli equivalenti del mio vecchio 2x ad esempio e come si comportano? con il Sigma ad esempio?
M.A.A.Studio
04-09-2005, 20:14
Quindi secondo te è meglio scegliere la 350d rispetto alla 20d? non ci sono tutte ste differenze che invece fanno pensare i circa 600 euro in più?
e la Minolta d7? cosa mi dici?
grazie..
Credo che le differenze ci siano tutte (se mastichi un pò di inglese guarda questo articolo: http://www.bobatkins.com/photography/digital/eos_digital_rebel_xt_vs_20d.html) ma che, in fondo, non siano cosi' fondamentali da giustificarne l'acquisto per un amatore...Alla fine, la cosa piu' importante, secondo il mio umile parere, è proprio la qualità d'immagine e se la 350d fa foto nella pratica uguali alla 20d non vedo perchè spendere quei soldi per il corpo e non per un buon obbiettivo...Poi è sempre una questione di gusti personali, e in quello non mi esprimo...La minolta 7d è per me una macchina suprema, che ho avuto il piacere di averla in mano e che mi ha dato subito belle sensazioni...sinceramente non ho pensato di acquistarla sia per una questione di features in piu' che in fondo, per un appassionato come me, non mi servivano e sia perchè il parco ottiche Canon e compatibili(sia nuovo che usato) è praticamente sconfinato rispetto a quello Minolta e per uno "squattrinato" come me questo non è poco...
Cyandrea
04-09-2005, 20:35
guardando un pò di prezzi ho visto che la mia minolta dimage 7 costa ancora parecchio.. secondo voi a quanto si potrebbe vendere? ha un paio di anni ed è in buono stato.. o me la tengo come seconda scelta sempre funzionante?
Anche io andrei più su canon forse.. il parco obiettivi e compatibili canon è ovviamente un grosso vantaggio..
M.A.A.Studio
04-09-2005, 20:49
Mah...credo che se non hai urgenza di venderla potresti ancora tenerla per le occasioni nelle quali una reflex è poco pratica ( e credimi che non sempre queste macchine incontrano la praticità d'uso per pesantezza e ingombro...).In ogni caso non saprei che dirti come prezzo, valutà un pò le quotazioni che ci sono in giro...
marklevi
04-09-2005, 20:55
la differenza fra 350d e 20d sono nel corpo: 1 ghiera in +, dimensioni ergonomiche, mirino superiore in dim e luminosità. e nelle prestazioni: af migliore e + veloce, iso alti con minor rumore, raffica, ecc...
secondo me la 350d è una straordinaria entry level. mentre la 20d una macchina che ti può soddifare nel tempo, + duratura insomma.
per la 350d è molto consigliabile il vertical grip, migliora la presa.
i x2 / x1.4 certo che esistono, canon, tamron, sigma, kenko. i x2 canon sono compatibili sono con ottiche dal 70-200Lf4 in su.
ma hai una minolta? dimage 7 quale? reflex a pellicola o compattona?
Cyandrea
04-09-2005, 20:56
mi sa che me la tengo...
e tra nikon d70s, canon 350d e canon 20d? prestazioni?
riguardo al parco ottiche? usato?
:help:
Cyandrea
04-09-2005, 21:05
si, ho una minolta dimage 7, 5.2 Mpx, reflex..
vorrei cambiare soprattutto per avere le ottiche intercambiabili.. e una qualità migliore se è possibile!
Cyandrea
04-09-2005, 21:57
correggo.. non è reflex. mirino elettronico..
allora qualcuno mi risponde?
marklevi
04-09-2005, 23:24
calma :D
le canon hanno prestazioni superiori come af e resa ad alti iso. la 20d se ti serve la raffica. nikon dovrebbe avere un miglio esposimetro ed un flash superiore (tempi syncro). leggo che nikon è superiore nei grandangoli, canon nei tele. la d70 ha un bel corpo con 2 ghiere.
su canon si possono anche usare lenti zeiss tramite adattatore.
ma visto che hai già esperienza, quali sono le tue necessità?
Cyandrea
05-09-2005, 08:27
vorrei:
-una macchina solida (possibilmente non di plastica)
-magari con anche la presa verticale
-che produca foto di ottima qualità, colore ecc..
-con una messa a fuoco rapida
-con dei begli obiettivi (un grandangolo e un tele lungo lungoc(con eventualmente la possibilità di aggiungergli un 2x o 1.4x), luminosi, di qualità, non importa se sono un pò pesantini tanto ci sono abituato!) possibilmente vorrei delle ottiche e un'attrezzatura che se tra 8 anni decido di cambiare il corpo siano utilizzabili con soddisfazione anche su un altro modello della stessa casa ovviamente.
-non importa la raffica.. 2-3 ftg/sec sono sufficienti
-magari messa a fuoco continua efficiente (tipo per soggetti in movimento)
-una macchina da tenere per un pò di anni, da arricchire con attrezzatura pian piano, che mi dia sempre soddisfazioni
-che non si faccia fregare tanto sull'esposizione.. per quanto è possibile!
-con un buon flash, magari anche esterno.. da comprare più avanti..-
-non mi dispiacerebbe comando esterno per lo scatto e possibilità bulb
-uso: un pò di tutto, ogni tanto foto naturalistica, spesso ritratti e paesaggi.
insomma, una splendida macchina, con un bel corredo, solida.
grazie mille per la vostra disponibilità!!!!!!
andrea :help:
Venticello
05-09-2005, 10:28
vorrei:
-una macchina solida (possibilmente non di plastica)
-magari con anche la presa verticale
-che produca foto di ottima qualità, colore ecc..
-con una messa a fuoco rapida
-con dei begli obiettivi (un grandangolo e un tele lungo lungoc(con eventualmente la possibilità di aggiungergli un 2x o 1.4x), luminosi, di qualità, non importa se sono un pò pesantini tanto ci sono abituato!) possibilmente vorrei delle ottiche e un'attrezzatura che se tra 8 anni decido di cambiare il corpo siano utilizzabili con soddisfazione anche su un altro modello della stessa casa ovviamente.
-non importa la raffica.. 2-3 ftg/sec sono sufficienti
-magari messa a fuoco continua efficiente (tipo per soggetti in movimento)
-una macchina da tenere per un pò di anni, da arricchire con attrezzatura pian piano, che mi dia sempre soddisfazioni
-che non si faccia fregare tanto sull'esposizione.. per quanto è possibile!
-con un buon flash, magari anche esterno.. da comprare più avanti..-
-non mi dispiacerebbe comando esterno per lo scatto e possibilità bulb
-uso: un pò di tutto, ogni tanto foto naturalistica, spesso ritratti e paesaggi.
insomma, una splendida macchina, con un bel corredo, solida.
grazie mille per la vostra disponibilità!!!!!!
andrea :help:
Se queste sono le esigenze e se devi portarla nei fotosafari (quindi polvere, scossoni, alte temperature) imho vai di 20D, regge molto meglio i "maltrattamenti", inoltre alcuni settaggi che sulla 350D sono raggiungibili via menu o con combinazioni di tasti sulla 20D hanno il comando dedicato che la rende molto più veloce e immediata da utilizzare.
Altra opzione potrebbe essere la Minolta 7D, è vero che il parco ottiche è forse più ridotto (anche se il problema riguarda solo gli originali, perchè Tamron e Sigma gli stessi obiettivi che fanno per Canon li fanno anche per Minolta) ma ho visto che nell'usato si spuntano ottimi prezzi, il corpo macchina è ben fatto e il sistema AS del sensore è una novità interessante.
Cyandrea
05-09-2005, 10:57
mi piace l'idea della ghiera in più.. meglio che dover pacioccare nel menu!
ottimo che sia solida!
il dubbio rimane tra la 20d e la d7 (tra l'altro sul sito konica minolta ho visto che esiste anche la 9d, ne sapete qualcosa?)
quale scegliere?
grazie!!!!
marklevi
05-09-2005, 11:22
la messa a fuoco è superiore con canon.
il vertical grip è sempre optional.
per tutte le altre cose sono + o - equivalenti.
hai visto il corpo della 7d? hai visto come tutto sia a portata di dito?
se vuoi investire in ottiche allora devi evitare le canon ef-s e le dc sigma, utilizzabili solo con sensori a dimendìsione ridotta. al limite solo un grandangolare spinto.
la dynax 9 digitale non esiste. è a pellicola.
non tutte le sigma vengono prodotte per minolta. e poi per minolta perdono l'af veloce e silenzioso hsm. :cry:
Cyandrea
05-09-2005, 14:25
sai dirmi indicativamente quanto costa il vertical grip?
non ho capito cosa mi consigli tra le due...
andrò a prenderle in mano perchè per ora ho visto solo foto!
dunque visto l'uso che voglio farne mi consigliate la 20d o la 7d?
nessun altro modello?
accantono la 350d e la d 70 nikon?
marklevi
05-09-2005, 15:42
credo stia intorno ai 200 euro.
è difficile consigliare... sono 2 eccellenti macchina ma diverse...
su photo4u sto contrattando una 7d italiana di 6 mesi con 2.5 anni di garanzia, 2 batt, con 2 ob di discreta qualità.
ma d'altra parte ho tra le mani una 20d nuova a buon prezzo....
entro domani decido. il fatto è che mi servirebbe l'as per foto d'interni e paesaggi ma pure la raffica e l'af della canon perchè voglio iiziare a fare foto sportiva... poi il sistema canon... il solo 70-200Lf4 è una cosa eccezionale, senza dimenticare i 85 1.8, 35f2, ecc...
Cyandrea
05-09-2005, 17:42
fammi sapere cosa scegli!!!
sai dirmi qualcosa riguardo la possibilità di controlli a distanza per 7d e 20d?
secondo te se prendo il vertical grip usato per risparmiare un pò? non dovrei rischiare molto credo..
Di obiettivi sopratutto zoom, capisco poco.. quali sono i modelli migliori?
vorrei un super tele tipo 50-500 mm. Come funziona con gli zoom? hanno una qualità buona o sono meglio gli obiettivi a focale fissa? allo zoom si può applicare il moltiplicatore? effetti sulla luminosità?
un buon grandangolo per panorami?
grazie....... :sofico:
marklevi
05-09-2005, 18:28
non so quanto si possa risparmiare. certo che il vertical grip mi interessa, faccio almeno il 60% degli scatti in verticale. si legge di problemi con i primi VG prodotti per la 20d.
un 50-500 (sigma) costa, è pesante. al limite per 1100 euro c'è il sigma 80-400stabilizzato. ne parlano bene.
per resa nei colori e resistenza a riflessi/flare tutti consigliano il canon 17-40Lf4. quindi per i panorami sarebbe il top ma costa come un rene. a 450 c'è il sigma 18-50ex2.8, ma non compatibile con reflex a pellicola
certo che i fissi sono sempre, o quasi, meglio. quelli di cui sento parlare bene: tokina 17f3.5, sigma 20f1.8 canon 24 1.8, canon 35f2, canon 50, canon 85, canon 135.... :sofico:
non so nulla riguardo a controlli a distanza, forse devi dare un'occhio a photo4u.it.
p.s. per il messaggio precedente, io non ti sconsiglio assolutamente la 350d / d70, sono due ottime macchine! devi decidere in base al tuo budget a medio/lungo termine.
morph_it
05-09-2005, 19:07
se fossi in te, darei uno sguardo anche all Minolta dinax 5d. ;)
Con 850€ ti porti a casa un corpo solido, meglio costruito della 350d; mirino luminoso molto più degli altri; l'AS, che essendo interno alla fotocamera, ti trasforma tutte le ottiche in stabilizzate. Questo solo per citare alcuni punti.
Valla a vedere se puoi. Tra l'altro l'ottica del kit, dovrebbe essere superiore a quella canon.
Cyandrea
05-09-2005, 20:21
domani se riesco vado a dare un'occhiata in un negozio..
comunque convenite tutti che con un budget di al max 1600 euro le migliori sul mercato sono 350d, d70, d7, d5, d20?! nessun'altra da aggiungere alla lista?!!
buona serata a tutti! :D
marklevi
05-09-2005, 20:51
e la e-300? e la e-1????????? quest'ultima veramente ottima professionale solo 5mp ma tropicalizzata e mirino ottimo! :D
scherzi a parte, io valuterei solo 20d, 350d, 7d (a 1000 euro d'importazione). la 5d dev'essere ancora testata quindi non mi ci pronuncio.
Cyandrea
05-09-2005, 20:57
ho visto su photo4u che vendevano la 7d.. tu sai come mai la vende? se gli ha dato problemi?
altro mio dubbio sono le ottiche..
cosa mi consigli per iniziare? zoom o fisso?
marklevi
05-09-2005, 22:00
beh, l'ha scritto in prima pagina.. la usa poce e, giustamente, dice che è soggetta a forte svalutazione (come ogni corpo digitale). piuttosto che lasciarla ammuffire in un cassetto.... tutto quel che so lo leggi in quella discussione. comunque io mi sarei fidato senza problemi.
ci sono decine di possibilità per il corredo, esempi:
sigma 18-50ex2.8 + sigma 70-200 2.8
tamron 17-35, un fisso 50, 70-300 eonomico
tamron 11-18, KM 28-75, sigma 100-300.
per zoom/fisso. mah.. all'inizio uno zoom è più comodo ma la resa di un fisso è superiore e costano meno, + luminosi
...
Cyandrea
05-09-2005, 22:09
sai più o meno i prezzi per tamron 11-18, KM 28-75, sigma 100-300?
Mi sembra la tipologia di corredo più adatta alle mie esigenze..
grandangolo per panorami e architetture.. obiettivo per foto di tutti i giorni che compre anche i ritratti.. e tele per occasioni particolari..
com'è la qualità di questi obiettivi?
sarebbe un bel corredo per qualità di obiettivi?
esistono sia per la 20d che per 7d?
Cyandrea
05-09-2005, 23:13
sto dando un'occhiata al mercatino su photo4u..
ho visto la d7 di Izutsu e la 20d di ghesso.
quale vi sembra l'offerta migliore?
ci si può fidare? sono parecchio diffidente sugli acquisti di materiali usati.. soprattutto quando c'è da spendere una cifra considerevole!
gli obiettivi che propongono come sono?
grazie dei consigli...
marklevi
05-09-2005, 23:27
innanzi tutto dai un'occhio ai siti delle case produttrici. non tutti i modelli di sigma sono disponibili per minolta. guarda le caratteristiche delle lenti che ti interessano, il sigma 100-300 è un bel cannone :sofico: c'è anche un 170-500 ed un 300-800 :sofico: ma costano come un'auto. :oink:
molti obbiettivi KM sono dei tamron con migliore trattamento per le lenti (11-18, 17-35, 28-75, ecc...) il 28-75 f2.8 (non ricordo la sigla tipo XR dII) si dice abbia una resa altissima. considerando il fattore cropx1.5 è eccellente per i ritratti.
ti ricordo che troverai tante informazioni su www.dpreview.com (nei sconfinati forum) e su www.pbase.com, dove puoi vedere le foto a seconda di quale macchina o lente le ha scattate (basta cliccare su "search" e poi "by camera") ;)
per la qualità, ti posso riporatre cio che leggo (specie su photo4u.it e dpreview.com). l'11-18 è nuovo e nessuno ce l'ha, il 100-300f4 viene usato anche per cose sportive e, dicono una qualità altissima.
*ricorda che montati su minolta i sigma perdono l'af veloce HSM compatibile con canon e nikon, peccato.
esistono tutti per la 20d ed, anzi, ne esistono altri di + :D
esempio il canon 10-22 od il tokina 12-24 od il sigma 10-20 (sulla mia lista acquisti). per canon ci sono dei tele dalle prestazioni stratosferiche(in rapporto al prezzo) 85 f1.8 e 70-200Lf4 (quest'ultimo sarà mio). per il tuo uso naturalistico un canon 100-400stabilizzato dovrebbe essere l'ideale ma passa i 1500€ :D
per i prezzi, ti ho dato i link all'inizio della discussione.
LINK sito SIGMA 100-300 (http://www.sigma-photo.co.jp/english/lens/telezoom/100_300_4.htm)
tamron (http://www.tamron.it/)
a domani.
morph_it
05-09-2005, 23:53
a ma parlate della 7d di isutsu!
Non conosco ghesso, ma sono sicuro che la fotocamera di isutsu sarà stata trattata come un gioiello.
Ma potrei mettere la mano sul fuoco anche per la 20D.
marklevi
06-09-2005, 00:05
a ma parlate della 7d di isutsu!
sono sicuro che la fotocamera di IZUTSU sarà stata trattata come un gioiello.
ne sono convinto :) per quello c'ho fatto un pensierino...
tra l'altro tempo fa LORO scrivevano qui :D
morph_it
06-09-2005, 00:10
tutti i vecchi utenti di photo4u vengono da qui.
Me compreso (che però vecchio non sono). Mi è sembrato un passaggio naturale. All'inizio pensavo fosse addirittura la succursale di HWUpgrade. :D
Cyandrea
06-09-2005, 08:18
quindi sono affidabili..
tra le due offerte quale vi sembra più conveniente?
visto che mi devo anche fare il corredo.. tra gli obiettivi proposti vi sembra ci sia qualcosa di interessante?!
marklevi
06-09-2005, 11:27
visto il prezzo che faceva tutto compreso ci ho fatto 2 pensierini ma ho trovato una 20d usata (pochissimo) e toccata con mano.
l'80-200 è sempre un 2.8 quindi un minimo di qualità ci deve esser ma non è facile reperire test.
considerato il prezzo tutto compreso, la 2° batteria, la spedizione, la CF, non è male....
Cyandrea
06-09-2005, 13:38
mi spieghi per favore come quali sono i parametri da guardare e le caratteristiche che deve possedere un obiettivo di qualità?
ci sono ottomila sigle.. non ci capisco niente!
Cyandrea
06-09-2005, 15:58
help! c'è qualcuno che può darmi due dritte nella scelta degli obiettivi?
caratteristiche buon grandangolo, obiettivo intermedio e supertele??
Cyandrea
06-09-2005, 19:05
hei.. nessuno mi dà un aiutino su come scegliere gli obiettivi?
marklevi
06-09-2005, 22:08
AAAAAAAAAAAòòòòòòòòò calma!
:D
incomincia col leggere qui LINK su obiettivi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998257) dove abbiamo parlato un po di obiettivi.
un obiettivo ha poche sigle:
la lungh focale tipo 70-200
il diaframma tipo f/4
altre caratteristiche tecniche tipo usm, is,
Cyandrea
06-09-2005, 23:28
nel caso in cui prendessi la 20d...
secondo voi, non so se con o senza kit, più subito 24-85 f/3,5-4,5 usm e più avanti ef 75-300 f/4-5,6 is usm?
conoscete ottiche di altre marche equivalenti di qualità e minor prezzo? queste come sono?
meglio subito ef 28-135 f/3,5-5,6 is usm e molto più avanti 100-400 f/4,5-5,6 l is usm?
oppure la d7 di izutsu..
help!!! :help:
3Dfx4ever
16-09-2005, 12:32
Dico la mia opinione:
l'acquisto di una Reflex digitale è molto importante, e non può prescindere dal provare con mano tutte le contendenti all'acquisto.
A volte il feeling, la disposizione dei controlli, la dimensione, la presa possono contare più di tante altre cose, e non farti perdere istantanee difficili da catturare quando non si raggiungono facilmente i comandi.
Non sto qui a ripetere tutto ciò che è stato detto finora, i pro ed i contro dei vari modelli, ma per consigliare di vedere da vicino ciò che acquisti.
Ultima considerazione: lenti "eccellenti" sono sia nel parco Canon che in quello Nikon, sia tele che grandangolo che fisse. In entrambi i casi, però, devi sapere che l'eccellenza costa moltissimo, ben più del corpo macchina che stai apprestando a scegliere.
Se hai possibilità di spendere per le lenti, non ti pentirai di nessuno degli acquisti.
PS: Minolta ha un parco obiettivi ridotto. Purtroppo Sigma e compagnia fanno ottimi obiettivi, ma non producono il top, che rimane appannaggio di Nikon e Canon.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.