PDA

View Full Version : :mad: ADSL TELE2 4 MBIT - UNA BUFALA!


strife2000
04-09-2005, 02:16
Vi scrivo per segnalare un disagio che si protrae da 4 mesi. Mi sono abbonato a Tele2 perchè l'ho trovata la più conveniente sul mercato, ma MAI mi sarei aspettato un servizio così scadente. Dalle 11 alle 20 la linea è quasi inusabile.

PING medio di oggi pomeriggio alle 17.30 su maya.ngi.it = 246 ms!!! :read:

Dopo la seccante realtà ho chiamato il servizio clienti (a pagamento). Dopo un'attesa che "si sta protraendo oltre le aspettative. ci dispiace per il disagio occorso..." una gentile signorina mi ha chiesto quale fosse il mio problema.
Le ho detto che ho un ping allucinante e che la linea dava problemi.
La sua risposta? "Apra uno speedometer.." Ho fatto il test della banda in download e in quel momento segnava ben 25 kb/s. SI 25 KB/s e nonostante questa ancora più seccante scoperta la signorina mi ha gentilmente detto con aria ironica.. " TANTO NON GARANTIAMO NESSUNA BANDA MINIMA, QUINDI NON POSSIAMO FARE NIENTE. GRAZIE E ARRIVEDERCI. :fuck: " :muro:

Date retta a me. Spero di salvare molti di voi indecisi. Quei 2, 3 euro in più al mese a volte è meglio pagarli (a meno che non vogliate giocare online dalle 24.30 in poi sia chiaro.......)

Strife

PS notate bene che la mia centrale di riferimento è assai vicina. Ho controllato in che centrale mi collego e sta a un chilometro da casa mia... BLEAH..... :incazzed:

Ilpastore
04-09-2005, 08:59
..ti sei mai chiesto perhè paghi di meno?


...purtroppo, tu come tanti, in italia c'é il concetto di risparmiare.
e invece su queste non si deve risparmiare, bisogna prendere le cose funzionali.

Scusa lo sfogo ma ora sono in laboratorio a riparare 5 pc semivecchi quasi andati

wgator
04-09-2005, 13:31
Ciao,

questa discussione la vedo più adatta per "Internet e Provider"
Spostata da "Networking" ;)

Braccop
04-09-2005, 15:58
era noto che tele2 fosse cosi', c'erano un po di thread tempo addietro

Berseker
04-09-2005, 16:11
ormai è chiaa una cosa...se si vuole un adsl stabile si è costretti a mettere alice c'è poco da fa..e finchè la telecom deterrà il controllo delle linee sarà così perchè secondo me qua gatta ci cova...mi puzza il fatto che tutte le linee hanno i problemi più svariati e telecom no....

pistolino
04-09-2005, 16:58
Tele 2 perchè pagare di più?

Perchè so ca@@i miei :D

REPERGOGIAN
04-09-2005, 17:23
ormai è chiaa una cosa...se si vuole un adsl stabile si è costretti a mettere alice c'è poco da fa..


ovviamente parli di wholesale
chi è in ULL va bene

viga811
04-09-2005, 23:29
io ho la 4mb di tele2, scarica a 500KB al secondo, pingo sugli 80ms, sarò miracolato...

sirbone72
04-09-2005, 23:35
io ho la 4mb di tele2, scarica a 500KB al secondo, pingo sugli 80ms, sarò miracolato...
80ms sono un'eternità! Ho una media di 60ms dalla Sardegna!

hornet75
05-09-2005, 00:28
ovviamente parli di wholesale
chi è in ULL va bene

perchè, anche tele2 ha una propria linea indipendente da Telecozz?

strife2000
05-09-2005, 02:17
non ha la linea indipendente ancora... si appoggia su server telecom e credo che il server con me dialoghi non appena non abbia nessuna altra richiesta... :oink: porci... Cmq sta di fatto che telecom per incentivare l'utilizzo di alice abbia inglobato tin.it e rallentato nel passaggio a 4 mbit parecchi snodi, ostacolando la "concorrenza"...

... e pensare che telecom in francia offre 8 mbit + voce a 29 euro al mese... che tristezza di paese :rolleyes:

Berseker
05-09-2005, 07:33
ah vabbè se è per questo l'altro giorno facendo zapping ho beccato sul canale francese la pubblicità di un gestore telefonico che dava la 10mbit(o 12 non ricordo) a 9.90€ al mese

Leron
05-09-2005, 07:41
non ha la linea indipendente ancora... si appoggia su server telecom e credo che il server con me dialoghi non appena non abbia nessuna altra richiesta... :oink: porci... Cmq sta di fatto che telecom per incentivare l'utilizzo di alice abbia inglobato tin.it e rallentato nel passaggio a 4 mbit parecchi snodi, ostacolando la "concorrenza"...

... e pensare che telecom in francia offre 8 mbit + voce a 29 euro al mese... che tristezza di paese :rolleyes:
che OO con sta francia... e basta... :O

Berseker
05-09-2005, 08:03
leron nessuno è li a minacciarti se non leggi...per cui sti commenti tienili per te

Leron
05-09-2005, 08:13
leron nessuno è li a minacciarti se non leggi...per cui sti commenti tienili per te
non se ne può più

nessuno viene a minacciarti se rispondi, c'è libertà di parola in questo forum, lui ha postato un commento, io ho postato una risposta: argomento trito e ritrito e tirarlo fuori dappertutto per me non è altro che un rosikare inutilmente (oltretutto si è già spiegato ampiamente che la questione non è così facile )

indi: ho tutto il diritto di dirlo

torniamo in topic per favore, qui stiamo parlando di tele2, non della francia

strife2000
05-09-2005, 12:09
Tornando in topic.... :mc:

Ormai è fatta, ho una connessoine che per i primi mesi andava "bene" e adesso peggiora... E' il mio primo abbonamento con tele2 e quindi sono vincolato dal contratto.. Sapete quali sono le penali che si pagano nel caso uno volesse staccarsi antecedentemente ai 12 mesi?

Non posso nemmeno insultarli al telefono come il mitico Sonk... hanno l'assistenza a PAGAMENTO... :doh:

REPERGOGIAN
05-09-2005, 12:30
come penale immagino si paghino tutti i mesi di canone fino allo scadere dell'anno, ma sul contratto o sito c'è scritto

theboiamond
05-09-2005, 13:22
come penale immagino si paghino tutti i mesi di canone fino allo scadere dell'anno, ma sul contratto o sito c'è scritto

Quel che dici tu + 50 o 70 euro credo.... so che infostrada fa così.....
altra ladra.....

In futuro prenditi alice se è la velocità che ti interessa....
Telecom sta in culo anche a me ma è l'unica che ti da banda senza bloccarti il p2p al momento....

strife2000
05-09-2005, 13:34
Il p2p non è bloccato nemmeno da tele2... cmq sta sicuro che se fanno una legislazione in merito, anche tin.it o alice che sia metteranno limitazioni. E' di oggi la notizia che Tiscali in Inghilterra porrà delle limitazioni a chi si connette e occupa tutta la banda. L'utente singolo riceverà 3 avvisi, al 3° la banda verrà limitata... :(

Vabbè notizie dal mondo a parte... Ho notato che pingo da schifo in una determinata fascia oraria (molto lunga ahimè) quindi il problema è esclusivamente di linea.. Tocca dire che anche di notte pingo al max 60... che dite potrebbe essere anche un problema di modem (ho un usb Kraun) o di linea (casa mia è cablata da schifo e ho anche una prolunga per arrivare al computer)?

Fortuna che tra poco trasloco... spero la situazione migliori.. morta_ :ciapet: _cci loro

Eddie666
05-09-2005, 14:28
guarda,da quel che ho letto in giro la situazione con tele2 e' molto differente a seconda delle zone d'italia:io ho un abbonamento con loro ormai da un anno (una flat 24h inizialmente a 256),ed escludendo il lungo periodo intercorso per l'attivazione (circa un mese e mezzo in cui dicevano che la linea era attiva,ma invece il modem adsl neanche si allineava) non posso assolutamente lamentarmi:mi hanno fatto l'upgrade prima a 640,poi a 1200 e infine a 4 mb (quest'ultimo gia attivo da circa 3 mesi),e nel mio caso la velocita' risulta reale (tralasciando i vari test piu' o meno veritieri che si trovano in rete,ho effettuatoo il download di file da siti come ati,microsoft,ecc,e sono arrivato a circa 500kbs),ed il ping abbastanza soddisfacente (60ms su ngi):non so se dipenda dal fatto che le mie linee telefoniche sono relativamente recenti,oppure che lo stare a circa 500 metri dalla centralina adsl,ma cmq non posso assulutamente lametarmi per 29 euro mensili.
ciao

strife2000
05-09-2005, 14:39
Io la pago addirittura 24,90 euro al mese perchè ho fatto il contratto in un periodo promozionale. Sinceramente non mi lamento nemmeno io della banda messa a disposizione ma del PING che è veramente uno schifo... Dite che i fattori scritti sopra (cavo del telefono con prolunga e cablaggio di casa non certo dei più recenti) possano influenzare negativamente sul ping?? :confused:

Eddie666
05-09-2005, 14:52
Io la pago addirittura 24,90 euro al mese perchè ho fatto il contratto in un periodo promozionale. Sinceramente non mi lamento nemmeno io della banda messa a disposizione ma del PING che è veramente uno schifo... Dite che i fattori scritti sopra (cavo del telefono con prolunga e cablaggio di casa non certo dei più recenti) possano influenzare negativamente sul ping?? :confused:
uhmm...non so se il ping possa essere influenzato dalla distanza dalla centrale (dalla prolunga non penso:il mio modem e' collegato alla presa da una prolunga di 15 metri),cmq puoi verificare la distanza dalla tua centrale da questo sito:

http://www.scoutnoventa.it/upgrade/Index.asp

ciao

strife2000
05-09-2005, 15:02
Sono a 1.1 km dalla centrale... distanza PEDONALE. In linea d'aria sarò a meno di un chilometro... a questo punto non so più che pensare............ se non che sono dei :oink:

theboiamond
05-09-2005, 15:31
guarda,da quel che ho letto in giro la situazione con tele2 e' molto differente a seconda delle zone d'italia:io ho un abbonamento con loro ormai da un anno (una flat 24h inizialmente a 256),ed escludendo il lungo periodo intercorso per l'attivazione (circa un mese e mezzo in cui dicevano che la linea era attiva,ma invece il modem adsl neanche si allineava) non posso assolutamente lamentarmi:mi hanno fatto l'upgrade prima a 640,poi a 1200 e infine a 4 mb (quest'ultimo gia attivo da circa 3 mesi),e nel mio caso la velocita' risulta reale (tralasciando i vari test piu' o meno veritieri che si trovano in rete,ho effettuatoo il download di file da siti come ati,microsoft,ecc,e sono arrivato a circa 500kbs),ed il ping abbastanza soddisfacente (60ms su ngi):non so se dipenda dal fatto che le mie linee telefoniche sono relativamente recenti,oppure che lo stare a circa 500 metri dalla centralina adsl,ma cmq non posso assulutamente lametarmi per 29 euro mensili.
ciao

La distanza dalla centralina dslam è incondizionante, la corrente viaggia a migliaia di km/sec, quindi se io abitassi a sidney e fossi attaccato alla tua centralina avrei la stessa priorità/velocità che hai tu (salvo cavi fattiscenti e interruzioni).

L'unico vero problema è l'intasamento delle centraline:
nelle grandi città mettono più centraline di quelle che servirebbero per far fronte ad eventuali richieste future;
In quelle piccole ne mettono un numero talmente ristretto che poi si intasano e alla fine tutti viaggiano come fosse una 56k!

Indi: tele2 non può farci niente perchè quelle centraline le ha, x così dire, "in affitto"; Telecom non ci fa niente perchè tanto se i clienti si lamentano son cazzi di tele 2 che viene messa in secondo piano dalle centraline stesse di telecom, per agevolare quelle di alice.

Lo so, è ingiusto, ma d'altronde quì siamo in italia e le cose filano così...

theboiamond
05-09-2005, 15:38
Il p2p non è bloccato nemmeno da tele2... cmq sta sicuro che se fanno una legislazione in merito, anche tin.it o alice che sia metteranno limitazioni. E' di oggi la notizia che Tiscali in Inghilterra porrà delle limitazioni a chi si connette e occupa tutta la banda. L'utente singolo riceverà 3 avvisi, al 3° la banda verrà limitata... :(

Ma come??? Paghi per avere una 4 mega e se la usi te la tagliano?????
Pensavo che solo quì in italia succedessero ste cose....

strife2000
05-09-2005, 15:38
che astio............ e dire che abito in Ancona... non direi nemmeno una città piccolissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :oink: porci bastardi. Spero che muoiano schiacciati da qualche server.

PS: si la notizia è di oggi.. E' preoccupante il fatto che se lo fanno in una città come Londra, pensate qui da noi tra un po che faranno!!! Ti daranno una 8 mbit a 19 euro al mese ma senza la possibilità di usarla.... bah

se ne vuoi sapere di più http://punto-informatico.it/p.asp?i=54736

Eddie666
05-09-2005, 15:49
La distanza dalla centralina dslam è incondizionante, la corrente viaggia a migliaia di km/sec, quindi se io abitassi a sidney e fossi attaccato alla tua centralina avrei la stessa priorità/velocità che hai tu (salvo cavi fattiscenti e interruzioni).

L'unico vero problema è l'intasamento delle centraline:
nelle grandi città mettono più centraline di quelle che servirebbero per far fronte ad eventuali richieste future;
In quelle piccole ne mettono un numero talmente ristretto che poi si intasano e alla fine tutti viaggiano come fosse una 56k!

Indi: tele2 non può farci niente perchè quelle centraline le ha, x così dire, "in affitto"; Telecom non ci fa niente perchè tanto se i clienti si lamentano son cazzi di tele 2 che viene messa in secondo piano dalle centraline stesse di telecom, per agevolare quelle di alice.

Lo so, è ingiusto, ma d'altronde quì siamo in italia e le cose filano così...

oddio,che la distanza sia del tutto ininfluente non direi:su internet ho letto spesso che le prestazioni di una connessione adsl sono inversamente proporzionali alla distanza della centrale (se cerchi su google "distanza centrale adsl" vedrai quanti link vengono fuori),ma non so quanto interferisca appunto con il ping (da quel che ho capito la distanza e' invece legata alla capacita' max di dati che possono transitare lungo quella linea).
circa l'intasamento della centralina stessa,causa connessione di molti utenti,penso sia una cosa molto probabile:fortunatamente anche qua posso ritenermi fortunato,in quanto viareggio non e' propriamente una metropoli (oppure e' anche probabile che nel mio quartiere pochi dispongano di una connessione adsl).
ciao

theboiamond
05-09-2005, 17:58
oddio,che la distanza sia del tutto ininfluente non direi:su internet ho letto spesso che le prestazioni di una connessione adsl sono inversamente proporzionali alla distanza della centrale (se cerchi su google "distanza centrale adsl" vedrai quanti link vengono fuori),ma non so quanto interferisca appunto con il ping (da quel che ho capito la distanza e' invece legata alla capacita' max di dati che possono transitare lungo quella linea).
circa l'intasamento della centralina stessa,causa connessione di molti utenti,penso sia una cosa molto probabile:fortunatamente anche qua posso ritenermi fortunato,in quanto viareggio non e' propriamente una metropoli (oppure e' anche probabile che nel mio quartiere pochi dispongano di una connessione adsl).
ciao

La distanza a rigor di legge non fa la differenza, perchè la corrente viaggia alla stessa velocità nei cavi.
Cambia soltanto la resistenza del cavo, ma se la linea è fatta bene il massimo che potrebbe cambiare è del 6% su una distanza di 10km (moolto irrisoria), e si ha questa differenza sia di notte che di giorno, sempre perchè la distanza è una costante.
Ma 1km o 2 non fanno la differenza, era questo che intendevo dire.

Questo tipo di problemi si ha perchè appunto non si ha una banda minima garantita e telecom ne tiene molta di più per se (alice) che per tele 2.

Poi, per darti l'adsl a 24 euro, sono convinto che la tele 2 abbia anche stipulato degli accordi con telecom in modo da usare solo un certo numero di centraline preposte, non tutte anche in caso di bisogno.

losqualobianco
05-09-2005, 18:29
che astio............ e dire che abito in Ancona... non direi nemmeno una città piccolissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :oink: porci bastardi. Spero che muoiano schiacciati da qualche server.

PS: si la notizia è di oggi.. E' preoccupante il fatto che se lo fanno in una città come Londra, pensate qui da noi tra un po che faranno!!! Ti daranno una 8 mbit a 19 euro al mese ma senza la possibilità di usarla.... bah

se ne vuoi sapere di più http://punto-informatico.it/p.asp?i=54736

http://www.bt.com/broadband/bb_info.jsp?BV_SessionID=@@@@1079015704.1125941096@@@@&BV_EngineID=ccccaddfimdedlgcflgcefkdffndfli.0&obsNoSee=Y&vStore=1128&obsPage=/index.jsp&obsType=LINK&obsOID=99101

In UK le offerte wholesale sono tutte limitate, max 30GB al mese (ma ce ne sono anche da 15 e da 1G).
Non è tiscali.uk che limita di proposito è l'offerta wholesale (o bitstream) di british telecom che è fatta così.
Guarda caso ora che tiscali.uk sta coprendo in ULL londra e la sua area metropolitana nasce "il caso".
La questione non ha cmq nula a che vedere con l'italia (o l'olanda o la germania), ma per PI ogni cosa fa brodo :O

Per chi osanna la francia si guardi bene le tariffe della tanto osannata (da punto informatico) BT;
Quello che si avvicina di più ad una alice flat a 4M costa 28 sterline/mese > 40€/mese ma è una 2Mbit con limitazione di 30GByte/mese. :rolleyes:
BT ha ostacolato fino all'ultimo l'ULL in UK, ora la pacchia (per BT) delle adsl a banda limitata sta per finire (in confronto a BT, telecom italia è la generosità fatta ad azienda).

Eddie666
05-09-2005, 19:01
La distanza a rigor di legge non fa la differenza, perchè la corrente viaggia alla stessa velocità nei cavi.
Cambia soltanto la resistenza del cavo, ma se la linea è fatta bene il massimo che potrebbe cambiare è del 6% su una distanza di 10km (moolto irrisoria), e si ha questa differenza sia di notte che di giorno, sempre perchè la distanza è una costante.
Ma 1km o 2 non fanno la differenza, era questo che intendevo dire.

Questo tipo di problemi si ha perchè appunto non si ha una banda minima garantita e telecom ne tiene molta di più per se (alice) che per tele 2.

Poi, per darti l'adsl a 24 euro, sono convinto che la tele 2 abbia anche stipulato degli accordi con telecom in modo da usare solo un certo numero di centraline preposte, non tutte anche in caso di bisogno.
perfetto,sei stato chiaro!
grazie per la spiegazione ;)
a questo punto posso solo sperare che tele2 continui ad andarmi bene come ora,e con la'umentare del bacino d'utenza non inizi a sperimentare anche io limitazioni di banda.
ciao

strife2000
05-09-2005, 19:17
losqualobianco (perdonate l'OT)... non ragionare come ti impongono le televisioni o "autorevoli" istituiti statistici... In inghilterra gli stipendi sono ben più alti.. Mio fratello ha lavorato là per 6 anni, prima in un pub (serviva ai tavoli) e poi da grafico in una rivista automobilistica e quando tornava in Italia faceva lo sceicco. Pensaci un attimo: se continuassi a fare il tuo mestiere e il tuo stipendio triplicasse rispetto a quello che attualmente percepisci, credi che 40 euro al mese sarebbero DAVVERO una spesa folle per l'adsl? :rolleyes:

Ti faccio un altro esempio: sono stato in Inghilterra 5 volte e basta vedere i beni alimentari per capire che lì è TUTTO più caro. Il latte costa 2 pound al litro circa (3 euro circa :D ) ovvero più del doppio del prezzo italiano, ma per gli inglesi non è un problema.. HANNO PIU' SOLDI!!!

La cosa che mi fa girare di più gli zebedei è che in televisione ogni tanto si sente che il nostro Paese ha i prezzi meno cari in alcuni settori.. certo... confrontano i prezzi senza calcolare la ricchezza media, senza proporzionare la spesa per un bene con la liquidità che ogni singolo ha a disposizione.

Ahimè qui paghiamo TUTTO di più e riceviamo un trattamento da terzo mondo. :(

Viaggiate e meditate........

losqualobianco
05-09-2005, 19:27
Strife per le 4M in wholesale (com'è anche quella di tele2) il problema è che gli MCR che impone telecom sono ridicoli.
C'è un thread aperto sul forum di ngi a riguardo.

Se non sei coperto da shared access/ULL di qualche operatore alternativo, la 4M non è da chiedere (telecom a parte funzionano tutte un po' a culo).
Per i tagli minori invece l'ISP può scegliere l'MCR (comprando più banda), ecco perchè ngi si è rifiutata di mettere la 4M in listino; sarebbe stata penosa come le altre.

OT
Io non parlavo tanto di costo ma quanto dell'impossibilità in UK di avere una flat senza limitazioni. Almeno in questo in Italia siamo superiori ai sudditi di sua maestà (succede poche volte ma quando succede và detto :D )

strife2000
05-09-2005, 19:33
losqualobianco magari l'avessi richiesta la 4 mbit e fosse stata colpa mia..... Mi sarei autofustigato a suon di bastonate... Un po alla Fight Club diciamo! Invece una bella e calda mattina, mi sono alzato dal mio ozioso letto e ho notato una bella novitate: ero con la connessione caduta e dopo il nefasto riavvio del sistema la mia portante segnava 4.8 mbit...
La mia felicità è durata qualche minuto, quei pochi nei quali mi sono reso conto che la linea anzichè volare sulle ali di Pegaso era traghettata da Caronte verso Omaha Beach nel D-day.. = peggiorata... Ripeto... Maledetti :oink: !!!

Spero che la terra li risucchi assieme ai loro server.

mar81
06-09-2005, 14:57
anche io con tele2 ho la portante a 4.8Mb ma volo in internet alla sfavillante velocità di 640Kb...così stamattina ho telefonato a tele2 e mi hanno detto che a giorni dovrei avere la 4.8 anche se la portante a 4.8 ce l'ho da 3mesi... ho chiesto cosi il downgrade alla 640 per risparmiare 10E al mese ma mi hanno detto che devo aspettare la fine del contratto e poi pagare 50E per il downgrade!ma siete coglioni! al posto di fare upgrade senza dire nulla e poi far pagare per il downgrade perchè non offrono all'utente la scelta tra upgrade o cambio di tariffa? LADRI SCHIFOSI

strife2000
06-09-2005, 17:47
purtroppo hai ragione tu... ho riletto il contratto e c'è scritto che bisogna dare un preavviso di 30 giorni (ovviamente a contratto scaduto!) per disdire e poi RIATTIVARNE uno nuovo con la nuova tariffa.. il che significa che probabilmente nell'operazione di downgrade ti leveranno la linea e che dovrai aspettare le due settimane per la consegna del nuovo user id e password... Al posto di rendere semplici le cose riescono sempre a complicarle eh? :mad:

Io sai che ti dico? non regalo di sicuro perle a dei :oink: come quelli!! Finisco il contratto e se la situazione continua ad essere insostenibile (oggi pingavo 400 porcaccia di quella :muro: ) allora li mando a cagare con il preavviso di 30 giorni, così se sono stitici fanno in tempo a farsi passare i problemi intestinali. :ciapet:

Poi chi vivrà vedrà... magari le tariffe si abbasseranno, qualche azienda in più darà l'opzione FASTPATH o gli alieni ci mangieranno tutti e allora a che C*z*o ci servirà la Adsl... mah... vedremo!

INTANTO NON ABBONATEVI A TELE2 E' UNA PRESA PER IL :ciapet:

strife