View Full Version : Tanta propaganda per le auto a metano ma...
costano un sacco di soldi (la più scarsa costa 12.500 euro) e non ci sono distributori a sufficienza
Chissà perchè quel tale che stà in regione non cambia mestiere invece di publicizzare cose che non esistono :muro:
costano un sacco di soldi (la più scarsa costa 12.500 euro) e non ci sono distributori a sufficienza
Chissà perchè quel tale che stà in regione non cambia mestiere invece di publicizzare cose che non esistono :muro:
ovviamente i distributori nascono a seconda delle auto munite di questo impianto... meno c'è ne sono meno distributori costruiscono.
anche se il metano che ti da una mano a prenderlo nelle chiappe sarebbe conveniente senza l'installazione dell'impianto. tanto vale tirare avanti a benzina
Ho da poco preso un'auto a metano (usata).
Io per ora non faccio tanta strada ma chiaccherando con uno zio che si è preso la zafira l'anno scorso si discuteva dei distributori.
Sono ancora pochi in italia anche se in alcune regioni ce ne sono di più.
Diciamo che se vuoi puoi tranquillamente girarti la maggior parte del suolo italiano andando solo a metano, a patto di programmare bene le soste dei rifornimenti.
Altra pecca è che ci sono solo 8 distributori in autostrada, ma è anche vero che invece di fermarti all'autogrill puoi sempre uscire e fermarti dal distributore più vicino, visto che i solito se c'è un'autostrada il distributore è li vicino.
Io ho la fortuna di avere il distributore a 5 km da casa e quindi quando mi muovo per altre cose faccio il giro lungo. Per chi deve fare 20 km apposta per il pieno il discorso cambia....
Per i prezzi delle auto ci sono regioni che danno bei incentivi, la mia no. :mad:
E se ci sono poche macchine con il metano di fabbrica, bisogna anche dire che ormai puoi montarti un impianto serio e senza grossa perdita di potenza su praticamente ogni macchina. Dal mio distributore vedo dalla micra al mercedes, dal fuoristrada alla station-wagon al monovolume. E sono pochi quelli con l'impianto di fabbrica.
Insomma: per ora bisogna adattarsi ma un aiuto da parte degli enti pubblici non sarebbe affatto sgradito, soprattutto in quest'epoca di inquinamento (e sbandierata pubblicità contro di esso), crescita del prezzo del petrolio e crisi economica.
Per info varie: www.metano.it
Per chi fosse interessato anche http://www.omniauto.it/forum/index.php?act=idx
nella sezione apposita.
restimaxgraf
03-09-2005, 23:42
mi sembra invece che ne stiano nascendo tanti!nella mia provincia cè nè un sacco, forse mal distribuiti, ma cè nè! :O
costano un sacco di soldi (la più scarsa costa 12.500 euro) e non ci sono distributori a sufficienza
Chissà perchè quel tale che stà in regione non cambia mestiere invece di publicizzare cose che non esistono :muro:
see poi però quando per fare 250 km spendi 7 euro me lo dici se conviene o no mettere l'impianto... :O
ovviamente i distributori nascono a seconda delle auto munite di questo impianto... meno c'è ne sono meno distributori costruiscono.
beh, è un pò il cane che si morde la coda, io se non vedo distributori ad una distanza sufficientemente comoda (5 Km) da casa mia non acquisto un'auto a metano
a chi la prima mossa ?
see poi però quando per fare 250 km spendi 7 euro me lo dici se conviene o no mettere l'impianto... :O
sul fronte consumi da un calcolo strampalato che ho fatto ho visto che percorsi 10000 Km hai bello che ammortizzato il costo di un impianto che ho stimato nell'ordine di 1000 €
con:
- la distribuzione del metano che è carente
- il costo non basso di una vettura nuova e già predisposta
p.s.
quanto bagagliaio sottrae un impianto a metano ?
Il costo di un'impianto adesso è sui 2000€, però la manutenzione delle bombole, obbligatoria per legge, è aggratis. :D
Per i volumi: tieni conto che una bombola che si mette su un'auto di media cilindrata è di 90 litri (o due con capacità totale 90 litri).
Nella mia tipo mi ha rubato metà bagagliaio.
Nel link che ha postato Johnn ci sono anche molte foto di impianti, nonchè la migliore descrizione tecnica e pratica che io abbia mai trovato in internet.
Secondo i miei calcoli con una macchina media il costo dell'impianto lo ammortizzi con circa 35000 km.
Come metro di paragone: con una macchina che fa 15km/l e con la benzina a 1.250 il conto esatto è 35750 km.
beh, è un pò il cane che si morde la coda, io se non vedo distributori ad una distanza sufficientemente comoda (5 Km) da casa mia non acquisto un'auto a metano
a chi la prima mossa ?
In effetti bisogna anche vedere quanto è distante il metanaro più vicino, io ce l'ho ad un paio di km quindi è perfetto ma certo come ha detto anche qualcun'altro se bisogna fare tanti km allora è meglio prendere in considerazione anche il gas, che poi risolve anche in parte i problemi di spazioinfatti in una utilitaria un bombolone del metano occupa praticamente tuto il bagagliaio mentre di solito su una berlina la metà.
Il fatto dell'ammortizzare il costo dell'impianto secondo me neanche si pone, perchè spendi sui 1500 euro all'inizio che sono una una bella cifretta anche se non esagerata ma la soddisfazione di spendere praticamente un cavolo per girare con la macchina e troppo appagante...il risparmio che si ha rispetto a girare a benzina e più che tangibile e ti dimenticarai subito del costo iniziale dell'impianto :)
nicovent
04-09-2005, 16:57
beh, è un pò il cane che si morde la coda, io se non vedo distributori ad una distanza sufficientemente comoda (5 Km) da casa mia non acquisto un'auto a metano
a chi la prima mossa ?
Punti di vista...ed immagino che tu non faccia molti km all'anno...
Ho preso da 3 mesi una Zafira Ecom (Usata del 2003 con 26.000Km) e dire che rimpiango di non averlo fatto prima è poco... nonostante nella mia provincia (LC) non ci sia nemmeno un distributore per il metano.
Avevo un'Audi 2.000 a benza e nel 2004 ho speso 6.000€ in broda :cry: adesso so che a parità di Km (ma di sicuro aumenterenno) spenderò meno di 2.000€ di metano...
Se credi che questo risparmio non valga la pena di fare qualche km in più...bhè vuol dire che ne hai talmente tanti che se vuoi fare beneficenza ti giro in pvt le mie coordinate bancarie :D
P.s.
Nel 2004 ho perso un sacco di giornate lavorative per blocchi e targhe alterne, cosa che con il metano non accadrà... e quindi al conteggio finale devi aggiungere anche quello.
P.s.2
Visto che la Zafira è monovalente (in Lombardia) non pago nemmeno il bollo :D
Fatti due conti che poi ne riparliamo :D
Molte info le trovate su www.metanoauto.com
nicovent
04-09-2005, 16:59
Per info varie: www.metano.it
una volta quel sito era una vera fonte di info ma oggi il livello tecnico è spaventosamente crollato.
una volta quel sito era una vera fonte di info ma oggi il livello tecnico è spaventosamente crollato.
Buono a sapersi, ogni link è gradito.
nicovent
04-09-2005, 17:46
Buono a sapersi, ogni link è gradito.
sono nicovent anche su metanoauto.com ...
Ciao Nico
dottormaury
05-09-2005, 01:21
scusate, ma è meglio l'alimentazioen a metano o gpl?
in provincia di mi ci sono parecchi distributori di gpl e da noi vendono le chevrolet(ex daewoo) con impiantyo gpl di serie a 4 soldi.
nicovent
05-09-2005, 11:47
scusate, ma è meglio l'alimentazioen a metano o gpl?
in provincia di mi ci sono parecchi distributori di gpl e da noi vendono le chevrolet(ex daewoo) con impiantyo gpl di serie a 4 soldi.
Sia dal punto di vista ambientale che dal punti di vista economico il metano è meglio del GPL.
L'unico vantaggio del GPL rispetto al metano è nel numero di distributori.
su www.metanoauto.com trovi un file excel che in base al tuo chilometraggio ti calcola le differenze di costo tra Benziana-Gasolio-Gpl e Metano.
Ciao Nico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.