PDA

View Full Version : chi mi aiuta per il mio primo Oc di un 3000 venice?


jackson70
03-09-2005, 16:19
Ciao a Tutti ,
Sono un neofita dell' OC, cioè non ciò mai provato. Vorrei portare il mio procio 3000 venice da 1.8 a 2.0 sempre se è possibile.Anche se ho letto delle guide nel forum da ignorante riesco solo a fare piantare il tutto. Cerco l'aiuto di qualcuno che mi guidi passo passo per il procio e le memorie.Il mio sistema è composto mobo asus a8vdeluxe, 2*256 kingston kit dual channel hypernix, ati 9600. Senza toccare HT ho provato a lasciare il moltiplicatore a 9 e portare fsb da 200 a 230 tutto ok ma quando ho provato a giocare si è piantato il sistema. Vorrei capire dove ho sbagliato e gli eventuali settaggi. Grazie a chiunque mi aiuterà!!

JL_Picard
03-09-2005, 17:12
Non è mai opportuno fare salti così grandi.

Prova a piccoli passi (5 mhz alla volta).

probabilmente si è piantata la ram.

Che Timings hai? (scaricati cpu-z, così leggi i valori da windows)

Verifica inoltre tensioni e temperature (con Everest)

jacopastorius
03-09-2005, 17:18
molto probabilmente devi aumentare il voltaggio delle ram, dare un occhio ai timings.
Comunque inizia alzando piano piano (15-20 mhz) il fsb lasciando il molti ht e del procio bassi, ovviamente settando le ram in sincrono con l'ht, senza divisori quindi. Così facendo ti concentri sulle ram. Ad ogni step testa la stabilità con un quick pass di Gold Memory e se non rileva errori aumenti ancora un pò, quando rilevi errori alzi un pò il voltaggio delle ram o ritocchi i timings.
Poi passi a occare il processore in base all' fsb precedentemente trovato.
Queste sono le generalità, non andare troppo in là all' inizio ;)

Dante89
03-09-2005, 17:21
Puoi postare voltaggi, e timings cortesemente?? :)

AMD64 Rulez
03-09-2005, 17:24
postaci gli screen di cpuz ke vediamo ;)

Dante89
03-09-2005, 17:41
Cm prima cosa abssa l'ht da 5X a 4X!Almeno così quello non può essere! :)

jackson70
03-09-2005, 20:50
ciao a tutti e grazie per avermi risposto ho catturato le schermate con screenhunter 4.0 che le salva come jpg, gif e bmp ho provato ad allegarle al presente messaggio ma non ci riesco come faccio ?

rera
03-09-2005, 20:58
salva gli screen come jpeg, poi utilizza il servizio di upload di questo sito:
www.imageshack.us,
infine, copia il link all'immagine e incollalo nel messaggio.

Roberto151287
03-09-2005, 21:23
HT a 4x
Timings rilassati (li testi dopo, intanto mettili rilassati)

poi dipende dal tipo RAM, non le conosco, può essere che gli ci vuole + voltaggio o magari non salgono proprio così tanto e le devi mettere + lente dell'FSB (tanto non conta così tanto il sincrono con AMD64)

per il processore salendo devi alzare il voltaggio, certo che per quello che 6 salito non credo ci sia bisogno

jackson70
03-09-2005, 22:33
Ciao e grazie ancora ecco i settaggi di default:



http://img62.imageshack.us/img62/8761/screenhunter0016zj.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0016zj.jpg)


http://img385.imageshack.us/img385/315/screenhunter0027dd.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0027dd.jpg)


http://img385.imageshack.us/img385/106/screenhunter0036pv.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0036pv.jpg)

http://img385.imageshack.us/img385/8666/screenhunter0048hn.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0048hn.jpg)

Non riesco nel bios della a8v deluxe a trovare la voce moltiplicatore per abbassarlo da 5 a 4x il moltilicatore parte da 9 scendendo a 8.5 8 e così come si setta questa voce?

Comy82
03-09-2005, 23:04
Ciao e grazie ancora ecco i settaggi di default:



http://img62.imageshack.us/img62/8761/screenhunter0016zj.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0016zj.jpg)


http://img385.imageshack.us/img385/315/screenhunter0027dd.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0027dd.jpg)


http://img385.imageshack.us/img385/106/screenhunter0036pv.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0036pv.jpg)

http://img385.imageshack.us/img385/8666/screenhunter0048hn.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0048hn.jpg)

Non riesco nel bios della a8v deluxe a trovare la voce moltiplicatore per abbassarlo da 5 a 4x il moltilicatore parte da 9 scendendo a 8.5 8 e così come si setta questa voce?

No aspetta..L'HTT devi abbassare da 5a 4. Il molti nn lo devi abbassare altrimenti fai il contrario dell'oc.
Cmq ti 6 scelto proprio 1 bella skeda x iniziare... :doh:

rera
03-09-2005, 23:05
Non devi abbassare il moltiplicatore della cpu, ma quello relativo al bus hypertransport.

Nel menu advanced, devi selezionare HT configuration, poi, attraverso l'opzione HT frequency, imposti la velocità HT a 800 MHz invece che 1000 (4x al posto di 5x).

Poi, nel menu jumperfree configuration, imposti il voltaggio delle ddr su 2.8v.

Inizia a salire piano e testa sempre la stabilità dell'overclock che raggiungi.

Roberto151287
03-09-2005, 23:15
hai la mia stessa scheda...ti consiglio il BIOS 1014 se non l'hai ancora messo

per l'HT fai come ha detto rera
DDR a 2.8V per forza (di + non vanno)
timings per ora rilassati (2.5-3-3-8) con 2T messo su Disabled e divisore a 3:2 (in sincrono non possono reggere)
processore a 250x9, il mio ci arriva a 1,375V, quindi il tuo come minimo a default (1,400V) ci sta
disattiva il cool'n'quiet che spesso fa casino
metti anche il V-link a 2.6V, a me sembra + stabile, poi anche se non lo è fa niente, tanto male non gli fa

jackson70
04-09-2005, 12:04
Ok ragazzi grazie ancora seguendo i vostri consigli ho effettuato i seguenti settaggi: ho aggionato il Bios alla v.1014 come consigliatomi da Roberto151287. Fsb ho iniziato a metterlo a 220. per quanto riguarda la ram ho lasciato tutto di default aumentando solo il voltaggio a 2.8 e sto eseguendo test com Memtest. Vorrei che mi spiegaste come dal bios della a8v deluxe si mettono i divisori e il perchè non voglio solo i settaggi ma capire il funzionamento di quello che tocco. Mi spiegate a cosa serve disabilitare nel bios per le ddr il 2t e cosa è il V-link? La temperatura del processore qual'è la soglia di sicurezza? Grazie

Roberto151287
04-09-2005, 13:51
i divisori ovviamente cambiali solo se overclocki come ho detto io, arrivando tipo sui 250 di HTT, altrimenti meglio in sincrono se le RAM reggono
cmq controlla da CPU-Z se per le RAM ha messo realmente 220

il V-link è il voltaggio del chipset, salendo molto di HTT se lo metti a 2.6V non corri rischi che dia instabilità il chipset...tanto VIA scalda pochissimo quindi a 2.6V può starci tranquillo

il 2T è meglio disabilitarlo perchè aumenti le prestazioni

se non superi i 50° per il processore è meglio, poi l'A64 scalda poco...

jackson70
04-09-2005, 15:32
Grazie Roberto151287, provo a smanettare un pò !