View Full Version : l'AMD Athlon Thunderbird 1200 è ben overclockabile?
lightjay2000
03-09-2005, 14:43
Ciao a tutti, volevo chiedere una curiosità: avrei intenzione di acquistare un AMD AThlon Thunderbird a 1200 Mhz usato e volevo un'informazione in merito. Qualcuno di voi avrà sicuramente avuto questo processore. Dal BIOS fino a che velocità si può overclockare? Ed è stabile in overclocking?
Grazie a tutti :)
dario amd
03-09-2005, 15:49
il problema di questi proci consisteva soprattutto nel dissipare il calore che emettevano quindi se hai un buon dissi qualcosa si puo fare ma con un dissi box la vedo dura
il mio 1.33 con liquido, acqua fredda e +0.1V (di più non posso senza modificare la motherboard :cry: ) boota a 1.7GHZ, ad aria non lo tiravo a più di 1.46-1.5 GHz per via delle temperature
se è una buona serie a 1400 circa ad aria,con un dissi performante (niente di esagerato) riesci ad arrivarci
io senza liquido con un fottio di ventole nel pc l'avevo portato a 1450 o giu di li,ora come ora non ricordo...
i 1400 siglati AHYAR si cloccano bene...magari sappimi dire che serie è,sul core c'è scritto AMD1200 poi una sigla....se me la dici posso dirti se è fortunato.
lightjay2000
04-09-2005, 01:06
Grazie a tutti per i consigli :) vedrò di prendere una ventola di dissipazione per raffreddare processori ancora più potenti per vedere se posso fare qualcosa....
mind12 quando mi arriva te lo dico.... intanto grazie! Ciao :)
athlon xp 2400
04-09-2005, 16:01
Il modello 1400 quando usci' sembrava quasi overcloccato di fabbrica dato le alte temp e per via del processo produttivo al limite........nn saliva molto di piu'.....io avevo il 1300mhz e mi sali' massimo di 100mhz pero' con temp da record....sui 65 70 ° con dissy amd.......il 1200 forse riuscirai a tirarlo a 1300 1400,pero' occhio alle temp che nn ha la protezione termica....
Il modello 1400 quando usci' sembrava quasi overcloccato di fabbrica dato le alte temp e per via del processo produttivo al limite........nn saliva molto di piu'.....io avevo il 1300mhz e mi sali' massimo di 100mhz pero' con temp da record....sui 65 70 ° con dissy amd.......il 1200 forse riuscirai a tirarlo a 1300 1400,pero' occhio alle temp che nn ha la protezione termica....
i 1300 erano i piu sfigati di tutti i tb....100 mhz in piu e leccarsi le dita...
il mio ex 1400 lo facevo andare a liquido a 1705 per pochi mesi,poi ho venduto liquido ecc ecc e l'ho sempre tenuto ad aria a 1533 stabilissimo,ma poteva stare anche a di piu...
i migliori erano una serie ultra rara di TB 1000 che salivano a 1500 e anche 1600....
athlon xp 2400
04-09-2005, 19:05
i 1300 erano i piu sfigati di tutti i tb....100 mhz in piu e leccarsi le dita...
il mio ex 1400 lo facevo andare a liquido a 1705 per pochi mesi,poi ho venduto liquido ecc ecc e l'ho sempre tenuto ad aria a 1533 stabilissimo,ma poteva stare anche a di piu...
i migliori erano una serie ultra rara di TB 1000 che salivano a 1500 e anche 1600....
i migliori erano i thunderbird "AXIA"! ma erano rarissimi!
i migliori erano i thunderbird "AXIA"! ma erano rarissimi!
AXIA e AVIA non erano introvabili....c'era una terza serie,davvero rara che andava su di brutto....mi sfugge il nome però....tipo AXIAR o AVIAR.....
va beh :)
athlon xp 2400
04-09-2005, 19:14
guarda gli axia dove sto io erano introvabili....e comq salivano di brutto.lol...bei tempi :D :(
guarda gli axia dove sto io erano introvabili....e comq salivano di brutto.lol...bei tempi :D :(
hehehe....gia....si poteva usare anche come forno per scaldare le briosche al mattino :D :cool: :D
Gia' che sono dal muletto (TB1000) partecipo alla discussione...
Beh io sono rimasto sconvolto quando mesi fa ho montato lo zalman 7000 Al-cu su questo, mentre col vecchio dissi boxed arrivava anche a 70° con questo non si schioda da 40 :D
Quindi abbinandoli a un dissi dell'ultima generazione, ideato per sopportare prescott da 120watt, anche i TB sono freschissimi ad aria...come clock penso sia uno di quelli citati come "i migliori erano una serie ultra rara di TB 1000 che salivano a 1500 e anche 1600..." quindi non faccio testo :p
Gia' che sono dal muletto (TB1000) partecipo alla discussione...
Beh io sono rimasto sconvolto quando mesi fa ho montato lo zalman 7000 Al-cu su questo, mentre col vecchio dissi boxed arrivava anche a 70° con questo non si schioda da 40 :D
Quindi abbinandoli a un dissi dell'ultima generazione, ideato per sopportare prescott da 120watt, anche i TB sono freschissimi ad aria...come clock penso sia uno di quelli citati come "i migliori erano una serie ultra rara di TB 1000 che salivano a 1500 e anche 1600..." quindi non faccio testo :p
mi accodo..
il mio tb1000 pur non avendo le conoscenze che ho oggi in oc mi saliva sino a 1450 il dissi era per xp2800+ non mi saliva più di 55° ma con sk madre ASUS A7V mitica, che ancora conservo come trofeo, forse mi faccio un muletto:asd:
Allora io ho il thunderbird più overclockabile al mondo... :D
thunderbird 900 AYHJA@1690mhz shot e 1630mhz stabilissimo ad aria...superpi 1M 1m1s :D
Ah eccolo il rug :D Lo sapevo che non ti sfuggiva manco questa ;)
Allora io ho il thunderbird più overclockabile al mondo... :D
thunderbird 900 AYHJA@1690mhz shot e 1630mhz stabilissimo ad aria...superpi 1M 1m1s :D
:confused: :confused:
davvero o scherzi?
Davvero davvero! poi nel freezer va veramente da dio...se ti sei perso il 3d ti sei perso uno dei clock che han fatto storia ;) rug linkaglielo ghgh
Davvero davvero! poi nel freezer va veramente da dio...se ti sei perso il 3d ti sei perso uno dei clock che han fatto storia ;) rug linkaglielo ghgh
e te credo che han fatto storia...di norma i 900 non tiravano a piu di 1100...
li mortacci...
ma era raffreddato ad aria o nel freezer??? :D
Non mi ricordo quanto facesse ad aria convenzionale e quanto nel freezer...aspettiamo rug
:D
In pratica nel freezer non sono migliorato di niente...a 1690mhz ad aria normale solo screen...nel freezer anche validation...
Cmq nel freezer ero ad aria...molto fredda ma era aria...
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=330
alphacentaury79
29-09-2005, 20:13
:eek: :eek: :eek:
ma sei un demonio :eek: :eek: :eek: ma i tuoi non ti hanno detto nulla????
Se lo faccio io chiamano la croce verde all 'istante...
:D :D scherzo naturalmente bella prova. Ne ho appena comprata una di nf7-s v 2.0 e guarda caso ho un tb 1200/266 axia nel muletto :Perfido: :asd:
Quasi quasi ci provo ho giusto il congelatore in taverna a far niente potrei usarlo per quello.
Scusate adesso scappo... :D :D
:eek: :eek: :eek:
ma sei un demonio :eek: :eek: :eek: ma i tuoi non ti hanno detto nulla????
Se lo faccio io chiamano la croce verde all 'istante...
:D :D scherzo naturalmente bella prova. Ne ho appena comprata una di nf7-s v 2.0 e guarda caso ho un tb 1200/266 axia nel muletto :Perfido: :asd:
Quasi quasi ci provo ho giusto il congelatore in taverna a far niente potrei usarlo per quello.
Scusate adesso scappo... :D :D
:D :D
Aspetta un mesetto e poi con l'extreme water cooling... :sofico: :sofico:
Io per le prove ho usato proprio una nf7-s....ottima ma se fai una prova del genere fagli fare dei boot ogni mezz'ora....altrimenti i condensatori si raffreddano troppo e non conducono...questo ovviamente con temp sotto i -15°...
I miglioramenti cmq sono notevoli...in pratica ho temp da liquido freddo...
:sofico: :sofico:
http://img379.imageshack.us/img379/7569/00002113kl.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.