View Full Version : Ram da overclock!!
giovannick
03-09-2005, 11:58
Salve a tutti vorrei dei consigli su delle ram da poter fare overclock!!
Setup pc:
amd64 winchester 3000+
dfi lanparty ut nf4 ultra d
2x512 kingstone 3-3-3-8 che per adesso funzionano a 166Mhz!!
vorrei di + xkè se salgo di frequenza le ram, il pc non parte!!
Salve a tutti vorrei dei consigli su delle ram da poter fare overclock!!
Setup pc:
amd64 winchester 3000+
dfi lanparty ut nf4 ultra d
2x512 kingstone 3-3-3-8 che per adesso funzionano a 166Mhz!!
vorrei di + xkè se salgo di frequenza le ram, il pc non parte!!
geil skill pc 3200 2-2-2-5 2x512 180€
AMD64 Rulez
03-09-2005, 12:04
già.... quelle sn le migliori ;)
prtroppo per l'overclock, ci vogliono Ram con timings il più basi possibili e che reggano alte frequenze...tutto questo significa===> spendere
Marche: le "solite"......Gskill,Muskin,Geil...etc.etc.
Eppoi: quanti volt sei disposto ed erogare tramite la tua Mobo? se pochi, chip TCCD,tanti chip UTT.......comunque leggi un pò quà e là nel forum...
già.... quelle sn le migliori ;)
non so' se sono le migliori ma fanno paura, vanno da dio ;)
federico89
03-09-2005, 12:44
come sono le Mushkin DDR Redline 1Gb (2x512) 400MHz PC3200 ?
come sono le Mushkin DDR Redline 1Gb (2x512) 400MHz PC3200 ?
belle, ma secondo me' le piu' belle con un prezzo nn esagerato dovrebbero essere le geil skill ke ho citato io....giusto????
dipende da che uso vuoi farci..
i chip tccd, arivano a frequenze alte, con thimings relativamente rilassati, e con poco voltaggio..un esempio può essere 300mhz@2.5-4-4-8@2.8v
i chip utt/bh, arrivano a frequenze inferiori, con thimings tirati ma con un voltaggio molto alto..
un esempio potrebbe essere 260mhz@2-2-2-5@3.5-3.6v
The_Nameless_One
03-09-2005, 12:54
allora direi che ci sono du cose che devi valutare a seconda delle tue esigenze :
chip TCCd :esemipio adata vitesta 566 quasi 300Mhz, timings circa 2.5-3(4)-3(4)-7(8), low voltage, costo elevato, sui 250€
chip UTT : esempio g.skill gh , timings spinti, frequenze sui 250-260mhz , high voltage ( con la dfi non hai problemi ) , costo sui 180€
chip (new) bh5 : esempio twinmos speed premium costo sulle 120€, high voltage se hai culo 260 @3.6v 2225
g.skill zx: costo sulle 120€ ,250Mhz sicuri @ 2.5-3-3-7 , low voltage
penso di avere trovato le migliori al mondo:
Corsair XMS2 PRO PC6400 2x1024 5-5-5-12-T1
http://www.acompinc.com/images/items/TWIN2X1024-5400C4PRO.gif
oppure queste: Corsair XMS2 PC8000 1066mhz 2x1024 5-4-4-9
http://www.computechshop.be/shop/catalog/images/corsxms2ddr2X2.jpg
il prezzo xo'.....le prime stanno sui 420€, le seconde sui 450€...un po' tantino direi...
The_Nameless_One
03-09-2005, 12:57
penso di avere trovato le migliori al mondo:
Corsair XMS2 PRO PC6400 2x1024 5-5-5-12-T1 http://www.acompinc.com/images/items/TWIN2X1024-5400C4PRO.gif
oppure queste: Corsair XMS2 PC8000 1066mhz 2x1024 5-4-4-9 http://img.essedi.it/art/50255.jpg?X=350
il prezzo xo'.....le prime stanno sui 420€, le seconde sui 450€...un po' tantino direi...
quelle sono ddr2 ;)
penso di avere trovato le migliori al mondo:
Corsair XMS2 PRO PC6400 2x1024 5-5-5-12-T1
http://www.acompinc.com/images/items/TWIN2X1024-5400C4PRO.gif
oppure queste: Corsair XMS2 PC8000 1066mhz 2x1024 5-4-4-9 http://img.essedi.it/art/50255.jpg?X=350
il prezzo xo'.....le prime stanno sui 420€, le seconde sui 450€...un po' tantino direi...
dai su raga..se non sapete quello che dite, non postate..
quelle sono ddr2 ;)
cert, nn vanno meglio in ddr2????? :D
dai su raga..se non sapete quello che dite, non postate..
ke vuoi dire...nn sono le piu' belle...
The_Nameless_One
03-09-2005, 13:01
cert, nn vanno meglio in ddr2????? :D
usano uno zoccolo diverso non sono compatibili....la compatibilità ddr2 agli amd sarà data con l' avvento del socket M2 ;)
usano uno zoccolo diverso non sono compatibili....la compatibilità ddr2 agli amd sarà data con l' avvento del socket M2 ;)
ke fregatura, xo' penso ke siano le piu' belle in assoluto le 2 ram ke ho detto, mettendola in genrale...no???? :D
@ bCyclon
le ddr2 su piattaforma athlon64 non puoi metterle, visto che non sono supportate dal controller della ram integrato nella cpu. Per ora, sono utilizzabili solo su piattaforma intel a partire dal chipset 915 e 925 per cpu lga775.
Ti confondi con il dual channel.
p.s. se per belle intendi dire che salgono bene e con timing tirati, gskill e mushkin sono praticamente allo livello.
ke fregatura, xo' penso ke siano le piu' belle in assoluto le 2 ram ke ho detto, mettendola in genrale...no???? :D
non puoi confrontare ddr con ddr2..
@ bCyclon
le ddr2 su piattaforma athlon64 non puoi metterle, visto che non sono supportate dal controller della ram integrato nella cpu. Per ora, sono utilizzabili solo su piattaforma intel a partire dal chipset 915 e 925 per cpu lga775.
Ti confondi con il dual channel.
grazie xl'appunto, hai rag. mi sono confuso....ma sono o no le migliori parlando in genrale lasciandio perdere le mobo degli amd?????
ke fregatura, xo' penso ke siano le piu' belle in assoluto le 2 ram ke ho detto, mettendola in genrale...no???? :D
che vuoi dire con belle?esteticamente?
non puoi confrontare ddr con ddr2..
vero, poi la fregatura non la vedo, le ddr forniscono ancora prestazioni più che buone :)
@ bCyclon
se per belle intendi dire che salgono bene e con timing tirati, gskill e mushkin sono praticamente allo stesso livello.
ah, salgono bene come quelle, credevo ke la corsair fosse la n°1 in quanto a ram, lo so' ke le geil skill e le mushkin vanno bene, ma nn crdevo ke spinsero come le cosrsair xms o xms2 :D
comunque bisogna distinguere tra le migliori tccd e le migliori utt/bh..
non è che ci siano "le migliori", ma diciamo che comunque le ram che si distinguono nel campo tccd, sono le g.skill LE/FFe le geil one s..
vero, poi la fregatura non la vedo, le ddr forniscono ancora prestazioni più che buone :)
ma io nn ho mai detto ke le ddr nn vanno bene.......
The_Nameless_One
03-09-2005, 13:09
comunque bisogna distinguere tra le migliori tccd e le migliori utt/bh..
non è che ci siano "le migliori", ma diciamo che comunque le ram che si distinguono nel campo tccd, sono le g.skill LE/FFe le geil one s..
come utt potrebbero essere le OCZ VX.....o le geil one bh....
ah, salgono bene come quelle, credevo ke la corsair fosse la n°1 in quanto a ram, lo so' ke le geil skill e le mushkin vanno bene, ma nn crdevo ke spinsero come le cosrsair xms o xms2 :D
Corsair ultimamente sembra avere perso un pò di popolarità tra gli overclocker, i marchi che vanno per la maggiore sono geil, gskill, mushkin e ocz.
STOP un atimo raga..
bisogna fare una distinzione tra ram con chip ad alte frequenze, thimings relativamente rilassati e basso voltaggio (tccd) e le ram che arrivano a frequenze minori, con thimings tirati ma con voltaggi alti..
non si possono paragonare ram con tccd e utt/bh..ognuno ha il suo pregio..
STOP un atimo raga..
bisogna fare una distinzione tra ram con chip ad alte frequenze, thimings relativamente rilassati e basso voltaggio (tccd) e le ram che arrivano a frequenze minori, con thimings tirati ma con voltaggi alti..
non si possono paragonare ram con tccd e utt/bh..ognuno ha il suo pregio..
hai perfettamente ragione :)
quello che non capisco, a parte tutto, è perchè l'utente che ha aperto il topic ha ram che lavorano a 166 MHz a default, a meno che non abbia moduli pc2700 c'è qualcosa che non torna....
come utt potrebbero essere le OCZ VX.....o le geil one bh....
direi le OCZ, o meglio le mushkin redline..ho visto test in cui le mushkin redline, battono le ocz, che erano fino all'uscira di quest'ultime, le "regine" di questi chip...
come utt potrebbero essere le OCZ VX.....o le geil one bh....
ho sentito parlare bene delle ocz, sembra salgano bene pure quelle....
ho sentito parlare bene delle ocz, sembra salgano bene pure quelle....
ripeto..
bisogna fare una distinzione tra ram con chip ad alte frequenze, thimings relativamente rilassati e basso voltaggio (tccd) e le ram che arrivano a frequenze minori, con thimings tirati ma con voltaggi alti..
non si possono paragonare ram con tccd e utt/bh..ognuno ha il suo pregio..
The_Nameless_One
03-09-2005, 13:14
bisogna fare una distinzione tra ram con chip ad alte frequenze, thimings relativamente rilassati e basso voltaggio (tccd) e le ram che arrivano a frequenze minori, con thimings tirati ma con voltaggi alti..
non si possono paragonare ram con tccd e utt/bh..ognuno ha il suo pregio..
mai dimenticato di farla questa distinzione :D
bisogna fare una distinzione tra ram con chip ad alte frequenze, thimings relativamente rilassati e basso voltaggio (tccd) e le ram che arrivano a frequenze minori, con thimings tirati ma con voltaggi alti..
non si possono paragonare ram con tccd e utt/bh..ognuno ha il suo pregio..
hai ragione, missa' ke mi tocca fare un po' il ripasso generale delle ram..... :D
diciamo anche che le tccd, accorciano il gap dei thimings "rilassati" con le alte frequenze..
The_Nameless_One
03-09-2005, 13:21
OT mode on/ adesso burno le utt, credo un paio di giorni tanto per cominciare 3.2v@200Mhz vediamo cosa ne cavo fuori :D /OT mode off
allora direi che ci sono du cose che devi valutare a seconda delle tue esigenze :
chip TCCd :esemipio adata vitesta 566 quasi 300Mhz, timings circa 2.5-3(4)-3(4)-7(8), low voltage, costo elevato, sui 250€
chip UTT : esempio g.skill gh , timings spinti, frequenze sui 250-260mhz , high voltage ( con la dfi non hai problemi ) , costo sui 180€
chip (new) bh5 : esempio twinmos speed premium costo sulle 120€, high voltage se hai culo 260 @3.6v 2225
g.skill zx: costo sulle 120€ ,250Mhz sicuri @ 2.5-3-3-7 , low voltage
Ciao The_Nameless_One,
mi sei stato molto utile con questo schemino. In effetti avevo intenzione di prendere o le G.Skill "zx" o le "gh". Dallo schema però vedo che oltre 250-260 MHz non si va. Non si potrebbe arrivare ad esempio a 280 (un Venice 3000+) con le stesse RAM?? Magari in maniera asincrona :) oppure rilassando i timings?
Io per risparmiare prenderei le più economiche "zx", vanno bene lo stesso?
Ti sarei grato per le info (anche coloro che le hanno già e hanno provato)
Grazie :)
Ciao :stordita:
The_Nameless_One
06-09-2005, 08:53
con le zx è difficilino....magari se ti capta qualcosa di sculato rilassando i timings con un po di overvolt fanno i 260....le UTT con timings alpha adeguati prendono i 260 quasi ( sempre se hai culo anche di piu, poi le utt si possono burnare con facilità ottenendo buoni vantaggi )...il loro difetto è che rilassando i timings non cambia nulla.....
con le zx è difficilino....magari se ti capta qualcosa di sculato rilassando i timings con un po di overvolt fanno i 260....le UTT con timings alpha adeguati prendono i 260 quasi ( sempre se hai culo anche di piu, poi le utt si possono burnare con facilità ottenendo buoni vantaggi )...il loro difetto è che rilassando i timings non cambia nulla.....
A questo punto sui 120 € convengono le TWINMOS bh5 :stordita:
Ne ho sentito parlare bene anche da altre parti :) e poi mi sembra che sono anche PC3500 (433 MHz)
gjues:-)
06-09-2005, 13:11
E queste ram?
DDR 2x512MB PC3200 CL2 OCZ Platinum Rev 2.0
1024MB DDRRAM Corsair TWINX 3200XL
Dovrebbero avere entrambe chip TCCD e si trovano a 180 euro il kit 2x512.
Dovrebbero salire bene, no?
The_Nameless_One
06-09-2005, 13:14
se hanno tccd si, salgono, ma attento perche le ocz rev.2 potrebero montare anche TCC5 e anche le corsair bisognerebbe vedere la rev.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.