View Full Version : Prodi: Leader o burattino?
Mi riferisco alle ultime battute di Prodi sul caso Bankitalia
http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20050902&fonte=RPB&codnews=378756
In meno di mezzora Prodi rivede il suo pensiero.
il governo "ne ha fatta mezza buona", poi si ricrede e afferma che "la metà buona si riduce praticamente a nulla"
Non c'è "praticamente nulla" di buono nella riforma di Bankitalia approvata oggi. Romano Prodi, venuto a conoscenza dei dettagli, ha dichiarato che "la metà buona si riduce praticamente a nulla", riferendosi al giudizio precedente,
Sono due le cose.
Se dobbiamo credere alla prima, la proposta del governo sembra essere buona al 50% per lui, il che potrebbe essere anche di più in quanto l'opposizione deve pur sempre fare il suo ruolo.
Se dobbiamo credere alla seconda, le cose si mettono male per Prodi.
O Prodi è un incompetente che da giudizi senza neanche leggere le proposte del governo, oppure è un burattino nelle mani della sinistra che gli fa notare di aver sbagliato, e che anche questa proposta è da "cestinare"
Io sono propenso per la seconda, anche perchè riuscire a leggere una legge in meno di mezz'ora e capirla fin nei dettagli è impossibile!
Da un leader un atteggiamento simile è inconcepibile.
3mentina
03-09-2005, 10:02
Non lo so.
Però una cosa che mi da fastidio nei politici è che non entrano mai nel merito. Criticano e basta.
Perchè non sei d'accordo? Spiegamenlo bene, così posso condividere o meno la tua posizione.
PS ricevete google?
VegetaSSJ5
03-09-2005, 20:25
http://thefunshop.net/Mask/Halloween/Fictional/FlinstoneFred-01.jpg http://www.tueip.dircon.co.uk/Prodi,%20R1.gif
Da molti anni si sospetta che Prodi sia un fantoccio dietro cui si nascondono certi potentati economici che spaziono tra Londra, Parigi e Berlino. Gli strani eventi dei rapporti suoi con Unilever ed altre multinazionali, cui da direttore dell'iri ha ceduto aziende per una cotica per poi divenire loro consulente non sono stati mai chiariti. Tanti altri attenderebbero chiarimenti ma il famigerato" oscar luigi lo ha tolto, tramite una dimenticata, dai sinistri perchè è opera loro ndr, legge ad personam dagli artigli di Antonio Di Pietro ed allora tutto è finito in cavalleria, tanto che persino Di Pietro è saltato sul cavallo della politica.
Ciao
ah ecco perchè è entrato in politica antoniuccio :D
Quando uno la fà fuori dal vaso bisogna ammetterlo :O
BANKITALIA: PRODI, MANDATO A TERMINE MI FA PIACERE
(AGI) - Traversetolo (Parma), 2 set. - "Mi fa piacere che la spinta che abbiamo dato abbia obbligato il governo a prendere una decisione generale importante che e' quella sul mandato a termine". Questo il commento di Romano Prodi alla notizia che il governo ha deciso per il mandato a termine del governatore della Banca d'Italia.
"Naturalmente ci aspettavamo anche altre decisioni riguardo al controllo della concorrenza e ad altre modifiche che andavano fatte. Accogliamo con soddisfazione le decisioni prese e speriamo che le altre vengano prese in futuro".
BANKITALIA: PRODI, UNA RIFORMA CHE NON CAMBIA NULLA
(AGI) - Cernobbio, 3 set. - "Quello che e' stato deciso dal consiglio dei ministri su Bankitalia non cambia nulla. Siamo nel buio piu' totale". Lo ha detto il leader dell'Unione, Romano Prodi, in una conferenza stampa, a Cernobbio, in occasione del Workshop dello Studio Ambrosetti. "Non cambia nulla rispetto a quello che avevo detto e scritto nelle scorse setimane su competenze e ruolo di Bankitalia. Di tutto questo non c'e' traccia. C'e' solo - ha proseguito Prodi - la durata settennale del mandato non sapendo pero' da quando comincia.
Forse il mio commento non e' efficace come la vignetta di Giannelli sul Corriere della Sera di oggi. Forse nel 2050 avremo un signore ignoto che si rivolge al governatore Fazio e gli chiede se comincia a scadere il termine dei sette anni".
Mah...forse sono io che non capisco il politichese.
Freeride
03-09-2005, 22:39
Mi riferisco alle ultime battute di Prodi sul caso Bankitalia
http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20050902&fonte=RPB&codnews=378756
Non so se essere triste o contento vedendo che berlusconi non è il solo a comportarsi in questo modo, cannando in pieno i commenti a caldo e subito dopo corregere il tiro.
Forse sono solo umani!
Peccato che in politica se sei umano come scoreggi hai avversari, giornali, radio e televisioni che riportano video, audio e commenti!
Scoperchiatore
04-09-2005, 00:19
Mi riferisco alle ultime battute di Prodi sul caso Bankitalia
http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20050902&fonte=RPB&codnews=378756
In meno di mezzora Prodi rivede il suo pensiero.
il governo "ne ha fatta mezza buona", poi si ricrede e afferma che "la metà buona si riduce praticamente a nulla"
Non c'è "praticamente nulla" di buono nella riforma di Bankitalia approvata oggi. Romano Prodi, venuto a conoscenza dei dettagli, ha dichiarato che "la metà buona si riduce praticamente a nulla", riferendosi al giudizio precedente,
Sono due le cose.
Se dobbiamo credere alla prima, la proposta del governo sembra essere buona al 50% per lui, il che potrebbe essere anche di più in quanto l'opposizione deve pur sempre fare il suo ruolo.
Se dobbiamo credere alla seconda, le cose si mettono male per Prodi.
O Prodi è un incompetente che da giudizi senza neanche leggere le proposte del governo, oppure è un burattino nelle mani della sinistra che gli fa notare di aver sbagliato, e che anche questa proposta è da "cestinare"
Io sono propenso per la seconda, anche perchè riuscire a leggere una legge in meno di mezz'ora e capirla fin nei dettagli è impossibile!
Da un leader un atteggiamento simile è inconcepibile.
Mah, ti dirò, la forza teorica di questa sinistra dovrebbe essere la capacità di mettersi in dubbio, e di ricredersi sulle opinioni.
Purtroppo gli uomini ad esprimere questa "forza" teorica danno più l'aria di essere gente insicura e poco affidabile.
Non credo sia un burattino, alla fine nella sinistra "comanda" solo Bertinotti quando si incaponisce e minaccia di far saltare tutto (e succederà ancora, se andranno al governo). E' solo uno che ha espresso un giudizio affrettato, e si è corretto. Mi piacerebbe sapere a quale metà si riferiva, forse al mandato a termine.
Scoperchiatore
04-09-2005, 00:22
Quando uno la fà fuori dal vaso bisogna ammetterlo :O
BANKITALIA: PRODI, MANDATO A TERMINE MI FA PIACERE
(AGI) - Traversetolo (Parma), 2 set. - "Mi fa piacere che la spinta che abbiamo dato abbia obbligato il governo a prendere una decisione generale importante che e' quella sul mandato a termine". Questo il commento di Romano Prodi alla notizia che il governo ha deciso per il mandato a termine del governatore della Banca d'Italia.
"Naturalmente ci aspettavamo anche altre decisioni riguardo al controllo della concorrenza e ad altre modifiche che andavano fatte. Accogliamo con soddisfazione le decisioni prese e speriamo che le altre vengano prese in futuro".
BANKITALIA: PRODI, UNA RIFORMA CHE NON CAMBIA NULLA
(AGI) - Cernobbio, 3 set. - "Quello che e' stato deciso dal consiglio dei ministri su Bankitalia non cambia nulla. Siamo nel buio piu' totale". Lo ha detto il leader dell'Unione, Romano Prodi, in una conferenza stampa, a Cernobbio, in occasione del Workshop dello Studio Ambrosetti. "Non cambia nulla rispetto a quello che avevo detto e scritto nelle scorse setimane su competenze e ruolo di Bankitalia. Di tutto questo non c'e' traccia. C'e' solo - ha proseguito Prodi - la durata settennale del mandato non sapendo pero' da quando comincia.
Forse il mio commento non e' efficace come la vignetta di Giannelli sul Corriere della Sera di oggi. Forse nel 2050 avremo un signore ignoto che si rivolge al governatore Fazio e gli chiede se comincia a scadere il termine dei sette anni".
Mah...forse sono io che non capisco il politichese.
Oddio, si è rincoglionita la mortadella :eek:
7 anni, da quando va in vigore la legge, probabilmente. Oppure quando schiatta Fazio, o supererà i 70 anni, ci sarà quello nuovo che durerà 7 anni.
Dio santo, speriamo che alle primarie vinca qualcun altro :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.