PDA

View Full Version : hp 1940 e collegamento GPRS NOKIA 6600


tsandrea
02-09-2005, 22:35
:muro:
Ciao a tutti, ho un grosso problem, dopo aver cercato per giorni su tutti i forum possibili (qui, su HP, su palmari e qualcos'altro) non riesco tuttora a far dialogare il mio 6600 con l'HP1940 per sfruttarlo per la posta, internet o servizi in linea di TOM TOM 5 che ho installato e funziona!
Ho cercato con Vodafone (8chiamate) tutte le impostazioni possibili ma nulla da fare.
P.S. il 6600 in internet per conto suo ci va tranquillamente.

A I U T O O O O !!
Ciao e grazie

aledevasto
03-09-2005, 11:42
guarda, io ho un vecchio 7650, sempre serie 60 e lo utilizzo come modem per navigare in internet sia col fisso che col pda...

se vuoi ti passo le mie impostazioni, magari potrebbero esserti utili...

però il cell essendo vecchio mi dava qualche problema in gprs, per questo ogni tanto utilizzo un t610...

fammi sapere...

tsandrea
03-09-2005, 12:06
Si grazie, magari..... le sto provando tutte...

aledevasto
03-09-2005, 12:46
vediamo che si può fare...

sul cellulare (il mio è un nokia 7650)...

connection name: (quello che vuoi)
data bear: "gprs"
apn: "web.omnitel.it"
user name: "none"
prompt password: "no"
password: (lascia vuoto)
authentication: "normal"
gateway IP address: "0.0.0.0"

ora vai su options --> advanced settings

phone ip address: "dynamic"
primary name server: "194.185.97.134"
secondary name server: (lascia vuoto)

molto probabilmente il tuo cellulare non avrà la stessa impostazione di menu,però essendo sempre un serie 60 sarà molto simile...

io sono riuscito solamente prendendo pezzi qua e la per la rete, non sono mai riuscito a trovare un sito che spiegasse ottimamente come fare.
quindi tentativi per tentativi troverai la strada giusta!!!

col pda (ipaq 1930) mi connetto tramite ir...
ricorda solo che il numero di connessione usato nel palmare è *99#

purtroppo il mio cell è in inglese... spero che tu lo capisca...

prova a vedere anche

http://digilander.libero.it/garats/gsm/wap.html

magari ti è d'aiuto...

ps...
come hai visto mi connetto tramite vodafone... (azz...)

tsandrea
20-09-2005, 11:47
niente da fare, anche con questi non funziona, c'è qualcuno che ha qualche idea??

grazie e ciao

mantucc
20-09-2005, 12:26
niente da fare, anche con questi non funziona, c'è qualcuno che ha qualche idea??

grazie e ciao
mi pare di capire che l'operatore e Vodafone ma non indichi cge tipo di
tariffa, ho penso tanto tempo anchio per scoprire poi che cerano
diverse configurazioni tra diverse tariffe, parlo della tim

aledevasto
20-09-2005, 20:05
io ho un 7650, sempre serie 60 e uso vodafone...
lasciamo perdere la qualità del servizio (penosa a dir poco...) però quello che deve fare lo fa con le impostazioni che ti ho postato...

niky.it
02-10-2005, 12:10
ciao ale

scusa se mi introduco in questa discussione ma credo tu possa aiutarmi.

Si può tranquillamente installare tom tom 5 su un ipaq 1930? mi confermi che l'unica differenza che cìè tra 1930 e 1940 è il collegamento BT?
dimenticavo il mio 1930 oggi usa Kirrio e mapsonic.

ti sarei grato se tu mi potessi dare un suggerimento.

ciao
Niky

vediamo che si può fare...

sul cellulare (il mio è un nokia 7650)...

connection name: (quello che vuoi)
data bear: "gprs"
apn: "web.omnitel.it"
user name: "none"
prompt password: "no"
password: (lascia vuoto)
authentication: "normal"
gateway IP address: "0.0.0.0"

ora vai su options --> advanced settings

phone ip address: "dynamic"
primary name server: "194.185.97.134"
secondary name server: (lascia vuoto)

molto probabilmente il tuo cellulare non avrà la stessa impostazione di menu,però essendo sempre un serie 60 sarà molto simile...

io sono riuscito solamente prendendo pezzi qua e la per la rete, non sono mai riuscito a trovare un sito che spiegasse ottimamente come fare.
quindi tentativi per tentativi troverai la strada giusta!!!

col pda (ipaq 1930) mi connetto tramite ir...
ricorda solo che il numero di connessione usato nel palmare è *99#

purtroppo il mio cell è in inglese... spero che tu lo capisca...

prova a vedere anche

http://digilander.libero.it/garats/gsm/wap.html

magari ti è d'aiuto...

ps...
come hai visto mi connetto tramite vodafone... (azz...)

aledevasto
02-10-2005, 17:34
ciao ale

scusa se mi introduco in questa discussione ma credo tu possa aiutarmi.

Si può tranquillamente installare tom tom 5 su un ipaq 1930? mi confermi che l'unica differenza che cìè tra 1930 e 1940 è il collegamento BT?
dimenticavo il mio 1930 oggi usa Kirrio e mapsonic.

ti sarei grato se tu mi potessi dare un suggerimento.

ciao
Niky

ciao niky, forse sei un po' ot... e pure io!

comunque vi sono due differenze con il 1940: uno è il bt, l'altra riguarda la velocità del processore, il 1930 ha (se mi ricordo bene) un samsung che gira a 200 MHz, il 1940 stesso processore ma un po' più "pompato" (266MHz)...

se mi sbaglio qualcuno mi corregga...

secondo me l'unica differenza potrebbe essere riscontrata nella velocità di ri/calcolo del percorso (routing).

prova a sentire qualcuno che ha avuto esperienze in merito...

ciao!!!