View Full Version : tagliare e montare i video
ciao a tutti...ho letto il tutorial ma non ho trovato una risposta..
partendo da video mpeg, avi ecc... del peso di 700-900mb , usando imovie, mi sono visto occupare 7giga (e non aveva finito di importare!)
..mi sapreste consigliare un prog semplice che importi e poi mi permetta di tagliare le parti superflue per poi rimontare un filmato + leggero?
grazie! :)
Darkel83
03-09-2005, 01:09
ciao a tutti...ho letto il tutorial ma non ho trovato una risposta..
partendo da video mpeg, avi ecc... del peso di 700-900mb , usando imovie, mi sono visto occupare 7giga (e non aveva finito di importare!)
..mi sapreste consigliare un prog semplice che importi e poi mi permetta di tagliare le parti superflue per poi rimontare un filmato + leggero?
grazie! :)
Devi controllare che codec video usi quando salvi il file
a quanto ricordo su iMovie sn impostate varie qualità in preset che influiscono sullla qualità del file definitivo... quando salvi il file definitvo prova controllare con che qualità stai salvando: magari sei in qualità massima (per DVD), se abbassi la qualità dovresti ottenere un file + piccolo.
Inotre se nn sbaglio iMovie dovrebbe creare un file in tempo reale mentre lavori a qualità massima... questo però lo puoi cancellare quando hai salvato il lavoro definitivo comprimendolo un po' a qualità minore.
Ti parlo a memoria è un po' così perchè passero definitvamente a Mac fra poco.
mah...non mi arrivano le notifiche delle risposte... :confused:
Adire il vero non ho grande simpatia per quicktime... ;)
Quanto ad imovie non so bene come fosse impostato...come può.però,un film da 800mb diventare 5giga (a quel punto il programma é andato in crash e si é chiuso)?
non c'é qualcosa di veramente base e semplice che mi ermetta solo di acquisire,tagliare il surplus,rimontare alla buona? :cool:
ciao!
Come ti hanno già detto, se un filmato di tot mb ti è diventato di vari giga, vuol dire che c'è stato un cambiamento di formato (codec e bitrate) nel passaggio a iMovie.
Oppure...
potrebbe essere un file temporaneo allucinante che per mancanza di Ram iMovie crea quando cominci ad editare il filmato.
Se il motivo è questo, non credo che faccia differenza con quale programma monti i tuoi filmati... forse dovresti semplicemente mettere più ram.
Quanta ne hai?
E che computer stai usando?
iMovie importa i filmati nel formato DV, è normale che il peso dei file aumenti. ;)
Mauna Kea
08-09-2005, 09:47
iMovie importa i filmati nel formato DV, è normale che il peso dei file aumenti. ;)
quoto
http://img375.imageshack.us/img375/6751/immagine16cp.jpg
bene,abbiamo stabilito che imovie aumenta il peso dei filmati...hanno deciso che il filmato debba essere solo di qualità..
l'operazione avviene con un mac mini che monta 512mb di memoria...mi sembra abbastanza anche se non chissà quanta (ma ho letto ovunque che il salto ci sia da 256 a 512...poi la differenza si noti meno..)
a questo punto ripropongo il mio problema e la mia domanda! :D
grazie a tutti! :)
http://macupdate.com/download.php/12222/ivideo.sit
molto gentile!
l'ho installato ed ho provato ad importare un filmato (nella finestra a sinistra)
l'ha im,portato ma poi non riesco + a far nulla...lavora con avi\mpeg\divx ecc?
grazie (scusa ma non ha l'aiuto in linea...) :)
molto gentile!
l'ho installato ed ho provato ad importare un filmato (nella finestra a sinistra)
l'ha im,portato ma poi non riesco + a far nulla...lavora con avi\mpeg\divx ecc?
grazie (scusa ma non ha l'aiuto in linea...) :)
Dipende dal formato del file.
Come tutti i software di questo tipo, si appoggia a tutti i file compatibili con Quicktime (avendo ad es. per i divx i codec appropriati per l'editing) ;)
Io uso questo: http://download.divx.com/labs/DivXFusionBeta2.dmg
Il link del sito: http://www.divx.com/divx/create/divxpro/mac/
E poi c'è il 3ivX: http://macupdate.com/download.php/13348/3ivx_d4_451_osx.dmg
Chiedo scusa, il link al 3ivX l'avevo toppato :(.Adesso è quello giusto!
ciao,scusa ma non ho ben capito...facciamo finta che io non abbia parlato di divx (che si possono trattare a parte)
mpeg,avi,wmv possono essere tutti trattati da uno stesso programma che li acquisisca,li metta su una timeline (o li divida in miniclip come fa quicktime x win) e poi mi dia la possibilità di tagliare le parti inutili e rimontare un film + snello e leggero?
grazie! :)
Darkel83
11-09-2005, 14:42
Attento perchè divx è un condec .avi
in pratica ti ritrovi con un file .avi però compresso in divx, quindi se hai un .avi che nn ti funziona significa che nn hai istallato il divx (o l'xvid, un altro codec simile).
Sui programmi non so perchè io compro il mac domani (se tutto va bene :D ), io su pc uso virtualdub, un programmino free veramente belissimi, nn so se esitsa su mac.
Senno su mac ci sn programmi PRO che però costano pareccio come finalcut, adobe premiere e avid express (credo)
ciao,scusa ma non ho ben capito...facciamo finta che io non abbia parlato di divx (che si possono trattare a parte)
mpeg,avi,wmv possono essere tutti trattati da uno stesso programma che li acquisisca,li metta su una timeline (o li divida in miniclip come fa quicktime x win) e poi mi dia la possibilità di tagliare le parti inutili e rimontare un film + snello e leggero?
grazie! :)
Dimenticavo, ci sarebbe questo: http://kozlowski.umesci.maine.edu/clip_creator/index.html#. Leggero e facile da usare. Ovviamente rimane il fatto che importa tutti i file compatibili con QuickTime con i diversi Codec disponibili (vedasi, divx, 3ivx, mpeg-2 etc etc) :)
Ciao
Mauna Kea
12-09-2005, 15:49
altra alternativa sarebbe EXPLICIT che trovi nella lista SW
altrimenti prova questo:
HyperEngine-AV (http://www.arboretum.com/#) - Fratello "minore" di iMovie: taglia, esporta, importa, crea, video, musica, diapositive
l'ho appena trovato e mi ha impressionato:
sembra il fratello di iMovie
Bye :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.