PDA

View Full Version : Il Mac che vorrei


SonyMMX
02-09-2005, 19:52
Ciao a tutti! :)
Non so se sia utile questa discussione ma, avere un feedback è sempre cosa buona e giusta.
Non voglio innescare l'ennesima guerra di religione da estimatori e detrattori, ne ho piene le scatole ;)
Apro questo thread per sapere che cosa vorreste in più da Mac OS X, o che cosa non dovrebbe assolutamente mancare nelle sue future release, o quelle cose che per voi sono attualmente delle lacune. Parlatene anche molto genericamente o nello specifico, se vi va. Grazie!:)

Comincio io:

1) Vorrei che fosse ancora più facile da usare di come è ora.

2) Vorrei che tornasse una funzione che apparteneva al Mac OS (Classic): quella di poter spostare qualsiasi files o applicazione in qualsiasi punto dell'Hard Disc, senza dover bestemmiare perchè quella o quell'altra applicazione non funziona più.

3) Che fosse aggiunta la possibilità al Finder di poter convertire i files da un formato all'altro senza applicazioni da lanciare.

4) Un' implementazione maggiore di Spotlight, ed Exposè. Soprattutto ad Exposè, oggi bello e utile, mi piacerebbe vedergli rubare un po' più di spazio al Finder nella gestione delle finestre.

Drago
04-09-2005, 00:01
vediamo..è l'una ma un po' di creatività dovrei avercela ancora..


desktop multipli nativi integrati con exposè e attivabili tramite movimento del mouse (tipo angoli attivi dello schermo), attraverso i quali poter spostare finestre e files..sarebbe una gran figata :D e potrebbe raddoppiare l'area di lavoro de portatili che hanno lo schermo piccolo...

se mi viene in mente altro scrivo :)

sì.visualizzatore di immagini nativo ed integrato con sistemi come l'attuale core image, con zoom, rotazione delle immagini, effetti di transizione, slideshow e possibilità di rinominare in massa le immagini..magari integrato o che sfrutta la tecnologia di spotlight per effettuare ricerche mirate nelle librerie fotografiche e per rinominare i file, o comunque per raggrupparli anche se si trovano in punti diversi del disco fisso

un dock più potente, con maggiori possibilità anche se ancora non le ho ben chiare in testa

SonyMMX
04-09-2005, 00:47
vediamo..è l'una ma un po' di creatività dovrei avercela ancora..


desktop multipli nativi integrati con exposè e attivabili tramite movimento del mouse (tipo angoli attivi dello schermo), attraverso i quali poter spostare finestre e files..sarebbe una gran figata :D e potrebbe raddoppiare l'area di lavoro de portatili che hanno lo schermo piccolo...
...

Non male! Ancora più rapido che avere desktop multipli "semplici". ;)


Dai che poi spediamo ad Apple.... :D

Drago
04-09-2005, 12:40
funzionalità hardware:telecomando opzionale per tutti i mac dotati di bluetooth, con il quale controllare volume,luminosità,itunes e lettore dvd ad esempio..il mac è più 'media center' di quanto si pensi :D

funzionalità di sveglia con la canzone preferita tramite itunes, sarebbe grandioso :D

Mauna Kea
04-09-2005, 13:21
sì.visualizzatore di immagini nativo ed integrato con sistemi come l'attuale core image, con zoom, rotazione delle immagini, effetti di transizione, slideshow e possibilità di rinominare in massa le immagini..magari integrato o che sfrutta la tecnologia di spotlight per effettuare ricerche mirate nelle librerie fotografiche e per rinominare i file, o comunque per raggrupparli anche se si trovano in punti diversi del disco fisso

aggiungo anche ridimensionare in massa..



poi un buon registratore-gestore audio come audacity
un masterizzatore decente
prendetemi in giro ma sento un pochino la mancanza di Paint
un programma per i backup come iBackup



Bye :)

SonyMMX
04-09-2005, 15:23
... funzionalità di sveglia con la canzone preferita tramite itunes, sarebbe grandioso :D

Credo che questo si possa già fare con una bella azioncina di Automator :D

Drago
04-09-2005, 15:34
Credo che questo si possa già fare con una bella azioncina di Automator :D

non ho ancora esplorato automator...link? :D

SonyMMX
04-09-2005, 15:56
Da Preferenze di Sistema>Account>Elementi Login, ci metti un bel mp3 che hai in libreria di itunes.
Poi, sempre da pref. di Sistema>Risparmio energia>tasto programma, regoli l'accensione automatica del Mac. :D

Il mac si accenderà da solo , all'ora prestabilita, suonando la tua canzone preferita.

Drago
04-09-2005, 17:21
fantastico!ma funziona anche a mac spento?non in sleep intendo

SonyMMX
04-09-2005, 17:34
fantastico!ma funziona anche a mac spento?non in sleep intendo

A Mac spento ;)

Mauna Kea
04-09-2005, 21:16
funzionalità hardware:telecomando opzionale per tutti i mac dotati di bluetooth, con il quale controllare volume,luminosità,itunes e lettore dvd ad esempio..il mac è più 'media center' di quanto si pensi :D

Salling Clicker
oppure Romeo (freeware)
http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA13264/index.shtml

ed il tuo cellulare diventa telecomando..

Bye :)

Gica78R
04-09-2005, 21:58
Miglioramenti... per ora non so, sto usando si e no il 10% delle potenzialita' di OS X. Pero' non mi dispiacerebbe trovare una suite da ufficio alternativa a M$ Office direttamente nei cd di installazione. Magari OpenOffice.org!!!

Gica :)

SonyMMX
04-09-2005, 22:00
Miglioramenti... per ora non so, sto usando si e no il 10% delle potenzialita' di OS X. Pero' non mi dispiacerebbe trovare una suite da ufficio alternativa a M$ Office direttamente nei cd di installazione. Magari OpenOffice.org!!!

Gica :)

Suite da ufficio made in Apple? ;) Magari!
Già ci sarebbe (AppleWorks) ma non è proprio il massimo :D

Drago
04-09-2005, 22:01
Salling Clicker
oppure Romeo (freeware)
http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA13264/index.shtml

ed il tuo cellulare diventa telecomando..

Bye :)

già provato,ho dei problemi di funzionamento..mi piacerebbe un telecomando come si deve :D

SonyMMX
04-09-2005, 22:04
già provato,ho dei problemi di funzionamento..mi piacerebbe un telecomando come si deve :D

Ciao Drago!
Ti segnalo una segnalazione che ho segnalato in Apple Hardware ;) :D :D :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1006771

Drago
04-09-2005, 22:55
Ciao Drago!
Ti segnalo una segnalazione che ho segnalato in Apple Hardware ;) :D :D :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1006771

non ho capito :D
comunque spero prima o poi esca un bel telecomando da soggiorno :)

SonyMMX
04-09-2005, 23:34
Era per segnalarti questa cosa: http://www.filewell.com/iRed/ :)

Con st'aggeggio oltre a far fare al Mac da telecomando, può, a sua volta, essere telecomandato. ;)

Darkel83
04-09-2005, 23:39
Sull'apple store ho visto che vendono un paio di telecomandi per mac... però nn so se sn al caso tuo:
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90506/wo/Sm2qo65MWaXw2pgQMhJ2r3wp2WY/0.0.11.1.0.6.15.0.4.1.3.0.3.1.16.1.1.0

the_guitar_of_son
05-09-2005, 01:42
bella discussione!
allora.. uhm.. è difficile.
ecco. vorrei una migliore gestione delle immagini dal finder, e uhm... boh..
che non ci fosse preinstallato il so. Infatti c'è sempre installata roba che poi non usiamo (tipo le varie lingue, ecc..) poi... boh ragazzi non so..
A dire il vero Tiger è quasi perfetto, nel senso che sfruttato al 100% è in grado di coprire quasi ogni esigenza. Ho fatto roba che con altro sistema operativo non avrei mai immaginato.
Se sapete usare automator, il terminale e apple script riuscite ad automatizzarvi talmente tante cose che nemmeno poi vi ricordate.
Bisogna assolutamente approfondire la conoscenza del so.
Cavolo, io ho il mac da pochi mesi e conosco abbastanza; c'è gente che ce l'ha da 15anni e nemmeno sa cosa sono le smart folder...

SonyMMX
05-09-2005, 03:32
bella discussione!
allora.. uhm.. è difficile.
ecco. vorrei una migliore gestione delle immagini dal finder, e uhm... boh..
che non ci fosse preinstallato il so. Infatti c'è sempre installata roba che poi non usiamo (tipo le varie lingue, ecc..) poi... boh ragazzi non so..
A dire il vero Tiger è quasi perfetto, nel senso che sfruttato al 100% è in grado di coprire quasi ogni esigenza. Ho fatto roba che con altro sistema operativo non avrei mai immaginato.
Se sapete usare automator, il terminale e apple script riuscite ad automatizzarvi talmente tante cose che nemmeno poi vi ricordate.
Bisogna assolutamente approfondire la conoscenza del so.
Cavolo, io ho il mac da pochi mesi e conosco abbastanza; c'è gente che ce l'ha da 15anni e nemmeno sa cosa sono le smart folder...


Hai ragione ;)
Il livello di scripting del mac os è stato sempre uno dei suoi punti di forza. Fin dall'inizio. :)
Ma col passaggio a unix alcune cose sono state abbandonate.
Un esempio? Le estensioni dei documenti. Oggi puoi solo scegliere di non visualizzarle o, se serve, di cambiare un .doc in un .txt o addirittura togliergli l'estensione (col rischio che il system non apre più il file o ti chiede con cosa aprire).
In classic questo non succedeva. Un .txt, per lui, era e rimaneva tale, anche se aveva l'estensione .zanzarone lo apriva sempre con la giusta applicazione perchè al documento associava il "creator"; il system sapeva la differenza tra una jpeg creata con photoskiop e una jpeg creata con AppleWorks, anche se avevano la medesima estensione il "creator" era diverso. :)

the_guitar_of_son
05-09-2005, 10:37
Oggi puoi solo scegliere di non visualizzarle o, se serve, di cambiare un .doc in un .txt o addirittura togliergli l'estensione (col rischio che il system non apre più il file o ti chiede con cosa aprire).
In classic questo non succedeva. Un .txt, per lui, era e rimaneva tale, anche se aveva l'estensione .zanzarone lo apriva sempre con la giusta applicazione perchè al documento associava il "creator"; il system sapeva la differenza tra una jpeg creata con photoskiop e una jpeg creata con AppleWorks, anche se avevano la medesima estensione il "creator" era diverso. :)

uhm, si ma io non lo credo un gran vantaggio sai?
Nel senso che in osx è possibile cambiare l'estensione al volo (con la semplice operazioni di rinominazione) ma allo stesso tempo è possibile rinominare il file omettendo l'estensione (osx la aprirà con l'applicazione predefinita). Davvero figo, per me.

PS: anche in windows è possibile (non centra niente col 3d, lo dico onde evitare che qualcuno mi dia del fanatico cieco)

ciao

SonyMMX
05-09-2005, 10:56
uhm, si ma io non lo credo un gran vantaggio sai?
Nel senso che in osx è possibile cambiare l'estensione al volo (con la semplice operazioni di rinominazione) ma allo stesso tempo è possibile rinominare il file omettendo l'estensione (osx la aprirà con l'applicazione predefinita). Davvero figo, per me.

PS: anche in windows è possibile (non centra niente col 3d, lo dico onde evitare che qualcuno mi dia del fanatico cieco)

ciao

Invece OSX qualche volta cade proprio sull'apertura di certi files. Poprio perchè non associa più il file al creatore.
Un altro esempio che mi capita: PictureProject della Nikon, con il quale ci importo e smanazzo i file raw. Bene, Tiger, nonostante lo abbia obbligato ad aprire sempre i RAW con PictureProject, lui me li apre con Anteprima e, ti assicuro, non c'è verso di farglielo capire.
E', ahimè, un bug di Tiger e non di PP ;)

the_guitar_of_son
05-09-2005, 11:30
Invece OSX qualche volta cade proprio sull'apertura di certi files. Poprio perchè non associa più il file al creatore.
Un altro esempio che mi capita: PictureProject della Nikon, con il quale ci importo e smanazzo i file raw. Bene, Tiger, nonostante lo abbia obbligato ad aprire sempre i RAW con PictureProject, lui me li apre con Anteprima e, ti assicuro, non c'è verso di farglielo capire.
E', ahimè, un bug di Tiger e non di PP ;)

azz... hai provato (sicuramente lo hai fatto) mela+i e poi nel menù a tendina selezionare il programma che desideri dicendo di renderlo di default?

SonyMMX
05-09-2005, 12:05
azz... hai provato (sicuramente lo hai fatto) mela+i e poi nel menù a tendina selezionare il programma che desideri dicendo di renderlo di default?

Fino alla nausea! ;) :)
Non c'è nulla da fare, spero correggano ste fesserie col 10.4.3. :muro:

the_guitar_of_son
05-09-2005, 12:39
già.. sai per caso le novità della 10.4.3??

SonyMMX
05-09-2005, 13:04
A parte correggere i soliti bug e aggiornamenti vari per il comparto video, dovrebbero (i rumors sono sempre moltissimi) abilitare Quartz2D Extreme dal momento che dovevano farlo con la 10.4.2.
Per chi ha sui propri Mac le schede compatibili con Q2DE sarà un beneficio non da poco! :sofico:

Per es.: le Ati 9200 sono pronte per Q2DE!

the_guitar_of_son
05-09-2005, 13:14
A parte correggere i soliti bug e aggiornamenti vari per il comparto video, dovrebbero (i rumors sono sempre moltissimi) abilitare Quartz2D Extreme dal momento che dovevano farlo con la 10.4.2.
Per chi ha sui propri Mac le schede compatibili con Q2DE sarà un beneficio non da poco! :sofico:

Per es.: le Ati 9200 sono pronte per Q2DE!

??? cos'è cuarz duedi icstrim?? :D:D:D
La GeForce FX Go5200 è compatibile??

SonyMMX
05-09-2005, 13:25
??? cos'è cuarz duedi icstrim?? :D:D:D
La GeForce FX Go5200 è compatibile??

:D :D :D Q2DE (http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/14) :D

Non lo so se la Geffo 5200 è compatibile, mi pare di......si :mc:
Ma non voglio dire na fesseria.

pinball
05-09-2005, 15:09
...e nemmeno sa cosa sono le smart folder...


cosa sono? :eek: :fagiano:

ciao :D

the_guitar_of_son
05-09-2005, 15:14
cosa sono? :eek: :fagiano:

ciao :D

:D :D :D :D

pinball
05-09-2005, 15:46
:D :D :D :D


guarda che non scherzo non lo so davvero :O :ops:

ciao :D

pokestudio
05-09-2005, 22:38
guarda che non scherzo non lo so davvero :O :ops:

ciao :D

Beh, hai presente quando cerchi una cosa in Spotlight? Puoi crearti delle "cartelle", non sono delle vere e proprie cartelle, anche perchè non contengono dei file veri e propri, ma ti permettono di organizzarti meglio se magari cerchi spesso cose che riguardano una categoria specifica, anche perchè quando i file (del tipo che ti interessa) vengono aggiunti, modificati o eliminati, il contenuto della smart folder viene automaticamente aggiornato.

Mauna Kea
06-09-2005, 11:12
aggiungo:
un Remote Desktop per collegarsi ai PC (eh già..)

Bye :)

SonyMMX
06-09-2005, 12:22
aggiungo:
un Remote Desktop per collegarsi ai PC (eh già..)

Bye :)

Integrato al system? Eh! Non sarebbe male ;)

Al momento ci dobbiamo accontentare di questa appli (http://www.microsoft.com/mac/downloads.aspx?pid=download&location=/mac/download/misc/rdc_update_103.xml&secid=80&ssid=10&flgnosysreq=True) . Dicono che funziona pure bene. :)

CH1CC0
06-09-2005, 12:31
beh, desktop remoto non funziona male...
Io lo uso spesso, anzi dovrei dire che lo usavo spesso.
Ora ho trovato un'accoppiata fantastica per usare VNC:
-UltraVNC su PC
-VNCDimension su MAC

Finalmente non ho più problemi tipo risposte "null" (che avevo con VNC viewer su MAC)...

La limitazione principale di desktop remoto è:
-quello che fai nella tua "console" non viene visualizzato/sentito nella console principale

Il pc ce l'ho collegato alla tv ed all'impianto audio (tipo media center) e non ho mouse/tastiera/monitor collegati. Utilizzando MS DR non posso mettere in play la musica (per sentirla nelle casse dell'impianto) né mettere in play i film (per vederli in tv), mentre con VNC sì...

pinball
06-09-2005, 13:09
Beh, hai presente quando cerchi una cosa in Spotlight? Puoi crearti delle "cartelle", non sono delle vere e proprie cartelle, anche perchè non contengono dei file veri e propri, ma ti permettono di organizzarti meglio se magari cerchi spesso cose che riguardano una categoria specifica, anche perchè quando i file (del tipo che ti interessa) vengono aggiunti, modificati o eliminati, il contenuto della smart folder viene automaticamente aggiornato.

capito assolutamente niente :D vabbè vuol dire che le smart folder non fanno per me... :O

ciao :D

pokestudio
06-09-2005, 13:56
capito assolutamente niente :D vabbè vuol dire che le smart folder non fanno per me... :O

ciao :D

per esempio, voglio cercare tutte le immagini in quadricromia (cmyk) presenti nel mio Mac, apro spotlight e le cerco, poi mi creo una smart folder (che potrò vedere da Finder, come fosse una cartella vera e propria) che conterrà il collegamento a tutti i file che riguardano la ricerca...

se col passare del tempo aggiungo o elimino dei file che rientrano nella tipologia di cui sopra, la smart folder si aggiorna automaticamente

Mauna Kea
06-09-2005, 14:46
Al momento ci dobbiamo accontentare di questa appli (http://www.microsoft.com/mac/downloads.aspx?pid=download&location=/mac/download/misc/rdc_update_103.xml&secid=80&ssid=10&flgnosysreq=True) . Dicono che funziona pure bene. :)
OTTIMO!
lo uso sempre anche io
devo però fare un distinguo:
con XP Pro basta attivare l'opzione condividi desktop + RDC sul Mac
con XP home serve un server VNC su win e client su Mac

beh, desktop remoto non funziona male...
Io lo uso spesso, anzi dovrei dire che lo usavo spesso.
Ora ho trovato un'accoppiata fantastica per usare VNC:
-UltraVNC su PC
-VNCDimension su MAC

Finalmente non ho più problemi tipo risposte "null" (che avevo con VNC viewer su MAC)...

La limitazione principale di desktop remoto è:
-quello che fai nella tua "console" non viene visualizzato/sentito nella console principale

Il pc ce l'ho collegato alla tv ed all'impianto audio (tipo media center) e non ho mouse/tastiera/monitor collegati. Utilizzando MS DR non posso mettere in play la musica (per sentirla nelle casse dell'impianto) né mettere in play i film (per vederli in tv), mentre con VNC sì...
Mhh..
se per MSDR intendi RemoteDesktopConnection sbagli perchè nel setting ti chiede dove suonare la musica se su mac o Pc
ma per i films hai ragione perchè nel desktop di win visualizzi solo la finestra di accesso agli utenti



Bye :)

alexbau
07-10-2005, 00:59
Da Preferenze di Sistema>Account>Elementi Login, ci metti un bel mp3 che hai in libreria di itunes.
Poi, sempre da pref. di Sistema>Risparmio energia>tasto programma, regoli l'accensione automatica del Mac. :D

Il mac si accenderà da solo , all'ora prestabilita, suonando la tua canzone preferita.


ma se io invece volessi far partire una playlist di iTunes poniamo alle 7.45 del mattino col Mac già acceso come faccio? Ho provato con Automator, creando un flusso di lavoro nella tipologia iTunes, ma non riesco a dirgli che deve farlo partire ad una data ora.... io il macmini lo tengo sempre acceso, per cui l'unica cosa che mi interesserebbe è far partire iTunes a quell'ora e che riproduca la playlist che ho precedentemente selezionato (mi va anche bene tenere iTunes aperto con la canzone d'inizio selezionata...)

Alex

pokestudio
07-10-2005, 01:05
ma se io invece volessi far partire una playlist di iTunes poniamo alle 7.45 del mattino col Mac già acceso come faccio? Ho provato con Automator, creando un flusso di lavoro nella tipologia iTunes, ma non riesco a dirgli che deve farlo partire ad una data ora.... io il macmini lo tengo sempre acceso, per cui l'unica cosa che mi interesserebbe è far partire iTunes a quell'ora e che riproduca la playlist che ho precedentemente selezionato (mi va anche bene tenere iTunes aperto con la canzone d'inizio selezionata...)

Alex

Io avevo un widget che te gli dici a che ora deve farlo e lui fa partire la playlist attualmente selezionata in iTunes aumentando il volume progressivamente da zero al massimo nel giro di 2 minuti (se non ricordo male)

ora la cerco...

alexbau
07-10-2005, 01:17
azz non credevo di trovare qualcuno ancora alzato!! :):):)
se riesci a trovarmela prima di andare a dormire sei il mio eroe della settimana!! :):):):)

Grazie!


Alex

alexbau
07-10-2005, 01:36
TROVATO!!!! :):):):):):):):)

si chiama iTunEcho, e lo trovate qua: http://www.macupdate.com/info.php/id/16413

figata!!! :cool:

Alex

pokestudio
07-10-2005, 08:35
TROVATO!!!! :):):):):):):):)

si chiama iTunEcho, e lo trovate qua: http://www.macupdate.com/info.php/id/16413

figata!!! :cool:

Alex

Ciao Alex, no beh io ne uso uno molto più semplice...

http://www.apple.com/downloads/dashboard/music/alarmclock.html

bisogna solo dirgli a che ora e se lasci l'allarme attivo, ogni giorno a quell'ora fa partire la playlist in fade in.