1gator1
02-09-2005, 19:34
Ciao a tutti
All' inizio dell' estate ho comprato un palmare hp serie 2100xx con tutto il pacchetto di navigazione italia e europa occidentale.
Voglio raccontarvi la mia esperienza sulla qualità del software e hardware in questione dato che ho avuto proprio modo di sperimentarlo a fondo.
Premetto che ero un po' Scettico sulle potenzialità ma devo dire che al termine delle vacanze mi posso ritenere soddisfatto sull' acquisto fatto
IL PALMARE
Lati positivi
Il palmare è molto bello esteticamente e tenendolo in mano non hai la sensazione che dentro sia fatto di plasticaccia.
Ha moltissime funzioni e applicazioni ( personalmente l' ho utilizzato come registratore digitare come riproduttore mp3 e funziona benissimo come visualizzatore di foto digitali .... togli la sd dalla macchina fotografica la inserisci nel palmare e hai un album di foto in piena regola da sfogliare con in piu' la possibilità di associare ad ogni foto commenti sonori .... questa modalità è veramente la fine del mondo).
Lati negativi
Il software del palmare è veramente delicato in vacanza ho dovuto riavviarlo moltissime volte in modalità soft in quanto spesso la barra dove ci sono le icone della carica residua luminosità e cartella con spazio residuo sulla sd scomparivano e non c' era piu' verso di farle ricomparire se non tramite il riavvio .
Non lasciatelo in macchina ... ho fatto la sciocchezza di metterlo nel bracciolo della macchina dove credevo fosse abbastanza protetto dal caldo ma mi sono grossolanamente sbagliato. Il risultato è che il palmare ha avviato un hard reset e ho perso quelle poche cose che scioccamente avevo copiato solo sulla memoria del palmare e non sulla sd....in piu la radio bluetooth che permetteva il collegamento col gps non funzionava piu' era completamente disattivata.(NON SI é TRATTATO DI SCARICAMENTO DELLA BATTERIA) Ho dovuto fare due dico due hard reset per riattivare il bluetooth .Dopo questo casino sono giunto alla conclusione che il software è veramente di burro e che la funzione di rubrica per la quale il palmare è piu pubblicizzato bisogna prenderla veramente con la le molle e salvare sempre e tutto sulla sd
IL TOM TOM 5
Lati positivi
Non lo conoscevo e mi sono fidato per sentito dire e in base a quello che veniva scritto su questo forum.
Da 1 a 10 gli do 8
Come intuitivita' non c' è male e sul fatto che quando gli dai una destinazione lui ti guida è effettivamente cosi ( non ci credevo molto) . La precisione è buona se si esclude il passaggio sotto alberi frondosi e all' uscita delle gallerie ;la velocità di connessione per la triangolazione è quasi immediata a parte rari casi in cui c' è veramente da aspettare tanto ( il record è stato 30 minuti ma è rarissimo mi è capitato solo una volta).Le indicazioni vocali vanno bene e la grafica tridimensionale è chiara a parte quando le strade sono veramente tante e appiccicate e si fa un po' fatica a distinguere su quale si sta veramente transitando.
Lati negativi
Direi che la cartografia puo' essere sicuramente migliorata. io non so da che fonte la tom tom recuperi le sue carte ma sono frequenti piccoli tratti di strade che non coincidono con quelli in memoria e non si tratta di strade appena costruite... cio nonostante queste imperfezioni non pregiudicano il raggiungimento della meta .
Il software come detto sopra è abbastanza intuitivo ma non troppo puo' essere sicuramente migliorato soprattutto per quanto riguarda la pianificazione di viaggi con piu' tappe ... li ci son cose che mi sono ancora oscure .... un difetto molto grosso che ho notato sono gli elenchi delle vie .... il nome essendo molto lungo viene tranciato dalla schermata ( lo schermo del palmare è grande ma non fa miracoli )e per leggerlo c' è un po' da impazzire anche se alla fine si riesce .
Per concludere l' accoppiata Tom tom palmare è un sistema che serve soprattutto a chi si muove molto e fa molti chilometri per vacanza o per lavoro ... si viaggia piu' rilassati e senza stress e il raggiungimento della meta è garantita per tutti gli altri è solo un oggetto superfluo meglio la vecchia cartina a quei prezzi . (500 euro).
Detto questo un altro consiglio che do è non pensate che il solo palmare faccia tutto deve per forza essere coadiuvato anche da una cartina(se non avete il nome preciso di dove dovete andare scordatevi di arrivarci e in piu' non sempre il nome delle vie in memoria del tomtom coincide con quello sulla cartina) e dalla testa del guidatore .
Questi i miei pareri principali ... spero che possano essere utili a tutti coloro che meditano o stanno per fare l' acquisto.
All' inizio dell' estate ho comprato un palmare hp serie 2100xx con tutto il pacchetto di navigazione italia e europa occidentale.
Voglio raccontarvi la mia esperienza sulla qualità del software e hardware in questione dato che ho avuto proprio modo di sperimentarlo a fondo.
Premetto che ero un po' Scettico sulle potenzialità ma devo dire che al termine delle vacanze mi posso ritenere soddisfatto sull' acquisto fatto
IL PALMARE
Lati positivi
Il palmare è molto bello esteticamente e tenendolo in mano non hai la sensazione che dentro sia fatto di plasticaccia.
Ha moltissime funzioni e applicazioni ( personalmente l' ho utilizzato come registratore digitare come riproduttore mp3 e funziona benissimo come visualizzatore di foto digitali .... togli la sd dalla macchina fotografica la inserisci nel palmare e hai un album di foto in piena regola da sfogliare con in piu' la possibilità di associare ad ogni foto commenti sonori .... questa modalità è veramente la fine del mondo).
Lati negativi
Il software del palmare è veramente delicato in vacanza ho dovuto riavviarlo moltissime volte in modalità soft in quanto spesso la barra dove ci sono le icone della carica residua luminosità e cartella con spazio residuo sulla sd scomparivano e non c' era piu' verso di farle ricomparire se non tramite il riavvio .
Non lasciatelo in macchina ... ho fatto la sciocchezza di metterlo nel bracciolo della macchina dove credevo fosse abbastanza protetto dal caldo ma mi sono grossolanamente sbagliato. Il risultato è che il palmare ha avviato un hard reset e ho perso quelle poche cose che scioccamente avevo copiato solo sulla memoria del palmare e non sulla sd....in piu la radio bluetooth che permetteva il collegamento col gps non funzionava piu' era completamente disattivata.(NON SI é TRATTATO DI SCARICAMENTO DELLA BATTERIA) Ho dovuto fare due dico due hard reset per riattivare il bluetooth .Dopo questo casino sono giunto alla conclusione che il software è veramente di burro e che la funzione di rubrica per la quale il palmare è piu pubblicizzato bisogna prenderla veramente con la le molle e salvare sempre e tutto sulla sd
IL TOM TOM 5
Lati positivi
Non lo conoscevo e mi sono fidato per sentito dire e in base a quello che veniva scritto su questo forum.
Da 1 a 10 gli do 8
Come intuitivita' non c' è male e sul fatto che quando gli dai una destinazione lui ti guida è effettivamente cosi ( non ci credevo molto) . La precisione è buona se si esclude il passaggio sotto alberi frondosi e all' uscita delle gallerie ;la velocità di connessione per la triangolazione è quasi immediata a parte rari casi in cui c' è veramente da aspettare tanto ( il record è stato 30 minuti ma è rarissimo mi è capitato solo una volta).Le indicazioni vocali vanno bene e la grafica tridimensionale è chiara a parte quando le strade sono veramente tante e appiccicate e si fa un po' fatica a distinguere su quale si sta veramente transitando.
Lati negativi
Direi che la cartografia puo' essere sicuramente migliorata. io non so da che fonte la tom tom recuperi le sue carte ma sono frequenti piccoli tratti di strade che non coincidono con quelli in memoria e non si tratta di strade appena costruite... cio nonostante queste imperfezioni non pregiudicano il raggiungimento della meta .
Il software come detto sopra è abbastanza intuitivo ma non troppo puo' essere sicuramente migliorato soprattutto per quanto riguarda la pianificazione di viaggi con piu' tappe ... li ci son cose che mi sono ancora oscure .... un difetto molto grosso che ho notato sono gli elenchi delle vie .... il nome essendo molto lungo viene tranciato dalla schermata ( lo schermo del palmare è grande ma non fa miracoli )e per leggerlo c' è un po' da impazzire anche se alla fine si riesce .
Per concludere l' accoppiata Tom tom palmare è un sistema che serve soprattutto a chi si muove molto e fa molti chilometri per vacanza o per lavoro ... si viaggia piu' rilassati e senza stress e il raggiungimento della meta è garantita per tutti gli altri è solo un oggetto superfluo meglio la vecchia cartina a quei prezzi . (500 euro).
Detto questo un altro consiglio che do è non pensate che il solo palmare faccia tutto deve per forza essere coadiuvato anche da una cartina(se non avete il nome preciso di dove dovete andare scordatevi di arrivarci e in piu' non sempre il nome delle vie in memoria del tomtom coincide con quello sulla cartina) e dalla testa del guidatore .
Questi i miei pareri principali ... spero che possano essere utili a tutti coloro che meditano o stanno per fare l' acquisto.