PDA

View Full Version : Help: Scheda di rete non acquisisce indirizzo di rete


maxernet
02-09-2005, 19:20
Oggi mi ritrovo con questo problema che non ho mai riscontrato prima e non riesco a risolvere:

Il sistema non riesce ad attribuire l'indirizzo ip alla scheda di rete automaticamente. Se imposto un IP tutto bene, ma se scelgo l'opzione "Imposta automaticamente l'indirizzo Ip" la scheda prova ad impostare l'indirizzo di rete ma inesorabilmente mi va in errore ("connettività limitata od assente) con il punto di domanda giallo sull'iconcina della rete sulla toolbar.
Il problema è che sono connesso ad internet con un modem ethernet e se attribuisco io un indirizzo ip niente adsl....

qualcuno mi spiega il mistero?

ho provato a disinstallare e reinstallare ma nulla....
S.O. WIN XP
Scheda: VIA Rhine II fast ethernet adapter

Ilpastore
02-09-2005, 19:36
ci provo io

molto probablmente non è impostato o si è disabilitato il dhcp server sul router adsl.... in pratica il dhcp s. ti permette di assegnare una serie di indirizzi (per ex da 192.168.1.100 a 192.1.168.150... hai in teoria 51 pc che si possono connettere e che gli viene asegnato da solo uno di quei 51 indirizzi possibili..

...oppure potrebbe essere il dhcp s. impostato, ma saturo. tutti i pc hanno gìà ricevuto un ip da router


CIAO

maxernet
02-09-2005, 20:23
grazie mille...
era proprio il dhcp del modem.....

maxernet
03-09-2005, 18:05
un'ulteriore domanda: ma non è possibile connettersi con una adsl PPPoA senza abilitare il dhcp server?
ho un modem ericsson hm220dp e temo che con questa impostazione mi blocchi tutte le porte, io vorrei usarlo come semplice modem. Ma per quanto ho provato io senza dhcp niente connessione.

Ilpastore
03-09-2005, 20:43
come no? senza dhcp server si deve connettere. non è che ti confondi con qualcos'altro???

maxernet
03-09-2005, 22:46
si c'è l'ho fatta...
ma ho dovuto impostare password handling in pap e non in chap...
ma non so assolutamente il significato di questi termini: devo leggermi qualcosa!

senza dhcp l'ericsson funziona come modem?

comunque grazie.

maxernet
03-09-2005, 22:58
Grazie ilpastore mi sei stato di gran aiuto.
Finalmente la mia tiscali adsl ora va come dovrebbe.

Sul sito tiscali dicono di impostare il modem ericsson hm220dp abilitando il dhcp nonchè abilitando il Fault management e il Loopback sia dell'OAM F4 Table che dell'OAM F5 Table.

Solo che in questo modo la linea era peggio di una 56k...

Ho disabilitato tutti quei servizi ed come per incanto la mia adsl va come una bomba...

Non sono in grado di spiegarne il motivo ma è così.

Ilpastore
04-09-2005, 10:01
si c'è l'ho fatta...
ma ho dovuto impostare password handling in pap e non in chap...
ma non so assolutamente il significato di questi termini: devo leggermi qualcosa!


..tanti libri ;-)