View Full Version : ragionando sull'acquisto di una barchetta
massimo78
02-09-2005, 16:54
Pensavo di comprare una barchetta non troppo grande, per attaccarci un motore sui 9hp.
Tuttavia non ho mai avuto una barca, per tanto mi vengono un po di domande a riguardo...
So che se non si ha la patente nautica, e se non si è provvisti a bordo dell'attrezzatura tipo salvagente, razzi ecc, non è consentito allontanarsi più di 300mt dalla riva.
Ma come faccio a sapere quando arrivo a 300 metri dalla riva ? :stordita:
in + pensavo, che manutenzione necessita una barca una volta tornati a riva ? (pensavo in quel caso di farne una piccola per poterla caricare sulla macchina una volta usata e riporla in un box).
alphacygni
02-09-2005, 17:02
poesse che tra un po' mi vendo il gommone causa upgrade :stordita: pero' e' un 15HP :D
massimo78
02-09-2005, 17:09
poesse che tra un po' mi vendo il gommone causa upgrade :stordita: pero' e' un 15HP :D
Mah guarda, conta che per ora sto cercando l'usato dell'usato che più usato non si può ;) non so se mi spiego che intendo dire... (senza contare che una volta trovato devo convincere la iena :asd: che è abbastanza contraddetta in fattore "spazio" dove metterlo :D
Pensavo di comprare una barchetta non troppo grande, per attaccarci un motore sui 9hp.
Tuttavia non ho mai avuto una barca, per tanto mi vengono un po di domande a riguardo...
So che se non si ha la patente nautica, e se non si è provvisti a bordo dell'attrezzatura tipo salvagente, razzi ecc, non è consentito allontanarsi più di 300mt dalla riva.
Ma come faccio a sapere quando arrivo a 300 metri dalla riva ? :stordita:
in + pensavo, che manutenzione necessita una barca una volta tornati a riva ? (pensavo in quel caso di farne una piccola per poterla caricare sulla macchina una volta usata e riporla in un box).
Non per dire, ma avere una barchetta e non potersi allontanare più di 300Mt dalla riva mi sembra una grossa limitazione, magari questi limiti sono congrui con un mezzo come il windsurf, ma per una barca anche se piccola no. IMHO
massimo78
02-09-2005, 17:20
Non per dire, ma avere una barchetta e non potersi allontanare più di 300Mt dalla riva mi sembra una grossa limitazione, magari questi limiti sono congrui con un mezzo come il windsurf, ma per una barca anche se piccola no. IMHO
Sono daccordo, ma a volte anche "non potersi allontanare" quei 300mt dalla riva è una limitazione ben più grossa :stordita: e tutto sommato se entro una cifra umana riesco a portarmi a casa un barcaccia di 2,5/3,0 mt magari il motore posso anche comprarlo + in la...
Insomma, vuoi farti il motoschifo :)
e quanto vorresti spendere, per curiosità?
massimo78
02-09-2005, 17:35
Insomma, vuoi farti il motoschifo :)
e quanto vorresti spendere, per curiosità?
non lo dovevi chiedere.. :asd:
altrimenti divento lo zimbello del forum :rotfl:
a parte i scherzi per ora sto cercando una cosa moooooooolto economy visto che non posso permettermi di spendere grosse cifre... quindi davo un occhiata in generale, cercando di eliminare inizialmente il motore e di farlo + in la quest'ultimo poi ovviamente se capita un offerta valuto...
Sono daccordo, ma a volte anche "non potersi allontanare" quei 300mt dalla riva è una limitazione ben più grossa :stordita: e tutto sommato se entro una cifra umana riesco a portarmi a casa un barcaccia di 2,5/3,0 mt magari il motore posso anche comprarlo + in la...
CMQ a parte il costo della barca devi tenere conto anche dei costi fissi di gestione, come il rimessaggio e il posto barca al porto a meno che tu non consideri di portartela sempre avanti e indietro col carrello attaccato alla macchina, nel qual caso ti stancheresti molto presto (a meno che tu non abiti direttamente sul mare).
Triple H
02-09-2005, 19:02
CMQ a parte il costo della barca devi tenere conto anche dei costi fissi di gestione, come il rimessaggio e il posto barca al porto a meno che tu non consideri di portartela sempre avanti e indietro col carrello attaccato alla macchina, nel qual caso ti stancheresti molto presto (a meno che tu non abiti direttamente sul mare).
e dov'è il problema la ormeggia sugli scogli :rotfl: :rotfl: :sofico:
e dov'è il problema la ormeggia sugli scogli :rotfl: :rotfl: :sofico:
anche ancorata fuori dalla darsena devi pagare non so quale tassa al comune, ad un amico (che non aveva pagato) l'hanno affondata :D
ma non saprei dare spiegazioni dettagliate perchè non le ho chieste
alphacygni
02-09-2005, 19:16
anche ancorata fuori dalla darsena devi pagare non so quale tassa al comune, ad un amico (che non aveva pagato) l'hanno affondata :D
:eek:
a cannonate? :D
:eek:
a cannonate? :D
da certi impiegati del comune mi aspetto di tutto ma spero proprio di no :D
anche io pensavo di prendere un piccolo motoscafo, di quelli con un minimo di cabina però, e con il posto esterno coperto dal telo per mangiare
alphacygni
02-09-2005, 19:24
anche io pensavo di prendere un piccolo motoscafo, di quelli con un minimo di cabina però, e con il posto esterno coperto dal telo per mangiare
eh anche io vorrei un bel Calafuria, se costasse uno zero in meno magari...:D ma x ora devo accontantarmi di un gommone di 3,60 m :D
p.s. per i 300 metri... se sei in zona "balneare", ci sono le boe a 200 m, poi a occhio e croce...;)
massimo78
02-09-2005, 20:25
CMQ a parte il costo della barca devi tenere conto anche dei costi fissi di gestione, come il rimessaggio e il posto barca al porto a meno che tu non consideri di portartela sempre avanti e indietro col carrello attaccato alla macchina, nel qual caso ti stancheresti molto presto (a meno che tu non abiti direttamente sul mare).
da casa mia al mare ci arrivo a piedi in 15 minuti :p
se non ci fossero i palazzi lo vedrei da casa
massimo78
02-09-2005, 20:44
Ho trovato un tizio di pisa che si vende un Tender a 300 euro da 2,9mt senza motore... però mi tocca andare a Pisa a prenderlo.. quindi sarebbero altri 50 euro di benza.
secondo voi è buono come prezzo usato ? a me sembra ottimo
aristotele
02-09-2005, 21:38
Senza patente nautica puoi navigare entro le 6 miglia dalla costa con motori di potenza inferiore a 40,8 Hp (o 30kw).
Per ciò che concerne le dotazioni per raggiungere la distanza massima di 6 miglia devi dotarti di:
Cinture di salvataggio, boetta luminosa, salvagente anulare con cima, boetta fumogena, fuochi a mano, razzi a mano, fanali regolamentari, apparecchi di segnalazione sonora.
Senza la dotazione completa massimo 300mt, come già dicevi, altrimenti puoi allontanarti un pò di più con parte di essa.
Il prezzo del gommone è ottimo, anche se resta da vedere che tipo è: chiglia rigida o pneumatica, pagliolo rigido etc, pieghevole o meno, la presenza di buchi, e scollature specie se è stato già riparato.
Una piccola barca ha bisogno, prima della messa a mare estiva, di fare carena, per quel minimo che richiede il periodo nel quale è stata immersa.
Finito di usarla, poggiata in spiaggia, ad esempio, richiede, se proprio ti va, una asciugata alle eventuali parti in metallo
Per l'inverno il motore ha bisogno della preparazione, una cosa semplice che puoi fare da solo.
Se hai domande non esitare.
massimo78
02-09-2005, 23:38
Senza patente nautica puoi navigare entro le 6 miglia dalla costa con motori di potenza inferiore a 40,8 Hp (o 30kw).
Per ciò che concerne le dotazioni per raggiungere la distanza massima di 6 miglia devi dotarti di:
Cinture di salvataggio, boetta luminosa, salvagente anulare con cima, boetta fumogena, fuochi a mano, razzi a mano, fanali regolamentari, apparecchi di segnalazione sonora.
Senza la dotazione completa massimo 300mt, come già dicevi, altrimenti puoi allontanarti un pò di più con parte di essa.
Il prezzo del gommone è ottimo, anche se resta da vedere che tipo è: chiglia rigida o pneumatica, pagliolo rigido etc, pieghevole o meno, la presenza di buchi, e scollature specie se è stato già riparato.
Una piccola barca ha bisogno, prima della messa a mare estiva, di fare carena, per quel minimo che richiede il periodo nel quale è stata immersa.
Finito di usarla, poggiata in spiaggia, ad esempio, richiede, se proprio ti va, una asciugata alle eventuali parti in metallo
Per l'inverno il motore ha bisogno della preparazione, una cosa semplice che puoi fare da solo.
Se hai domande non esitare.
Grazie mille :)
approfitto per qualche altra domanduccia...
Secondo te conviene una barca o un gommone, come imbarcazione da "gioco" nel senso.. non devo andarci a Ponza, mi basterebbe una cosa modesta per farci un giro ogni tanto.
Mi hanno detto che i svantaggi del gommone è che i due tubolari occupano molto spazio, e che quindi un gommone di 2,5m è di tanto meno spazioso di una barca pari lunghezza.
Il gommone inoltre ha il problema della chiglia, che se è pneumatica scivola meno rispetto se fosse dura (senza contare eventuali rischi di buchi ecc).
Quanto invece al posto, la barca senza dubbio è più ingombrante suppongo visto che non puoi comunque piegarla e riporla in qualche posto, quindi o porto, o canale, oppure non so...
forse un gommone è meno problematico su questo fronte, perchè alla fine puoi sempre piegarlo e metterlo via :stordita:
Come stabilità in acqua qual'è il migliore ? Gommone o barca ? (intendo al livello di oscillazioni o comunque se ti alzi in piedi ecc).
aristotele
02-09-2005, 23:49
In ordine: il gommone come prima esperienza è sicuramente meglio, in quanto è più agevole nel trasporto e si vende con facilità.
Un gommone con chiglia rigida in vtr oppure pneumatico ad alta pressione è stabile e divertente; inoltre se almeno di 2,10 mt puoi andare in 2 o addirittura 3.
La stabilità di una piccola barca non sempre è migliore.
In ogni caso se ti dovesse piacere puoi sempre vendere il gommone e comprare una barchetta; da velista ti consiglierei ovviamente un laser o un 470.
minchia ma su sto forum ci sono persone che fanno di tutto, ci manca solo il tipo che fa lo stunt-man...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.