PDA

View Full Version : acquisto portatile uso ricerca scientifica


debris
02-09-2005, 12:54
ciao a tutti,

cerco un portatile dalle elevate prestazioni computazionali, per l'elaborazione di grossi file, almeno 1g di ram, per delle elaborazioni che possono anche durare diverse ore. quindi anche di un buion processore.

ho anche bisogno di un buon hd, mentre non ho bisogno di grosse risorse multimediali, al massimo vovrei vedere DVD o masterizzare in dual layer.

inoltre deve essere compatibile con linux, possibilmente gentoo.

dimensioni monitor inifluenti, 15 o 17 pollici vanno bene allo stesso modo.

che cosa mi consigliate?

Tom Joad
02-09-2005, 13:12
Non hai specificato quanto sei disposto a spendere. A me viene in mente l'HP NX8220, che con poco più di 1300 € ha un GB di ram, hd 5400 rpm ed è certificato per Linux.

Ciao.

debris
02-09-2005, 13:36
intorno ai 1500 euro

Tom Joad
02-09-2005, 13:42
intorno ai 1500 euro
Allora il mio consiglio resta quello. Il processore è un Centrino 1,73 GHZ ed a quanto dicono è certificato per Linux. In alternativa potresti configurarti un Dell. Ovviamente senti anche altri consigli. Nel frattempo puoi consultare il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959431

Ciao.

debris
02-09-2005, 13:47
ho visto l'HP, direi che è molto buono, non è eventualmente possibile limare su quella ATI radeon? quanto potrebbe costare fare un upgrade del processore?
, e passare a win XP prof?

un'ultima cosa, ma perchè le macchine IBM costano così tanto rispetto agli equivalenti delle altre marche? che razza di funzionalità implementano?

Tom Joad
02-09-2005, 13:53
ho visto l'HP, direi che è molto buono, non è eventualmente possibile limare su quella ATI radeon? quanto potrebbe costare fare un upgrade del processore?What's "limare"? Non so quanto ti potrebbe costare l'upgrade del processore, ma se ti interessa il consiglio che ti dò è di contattare un rivenditore ufficiale e farti fare un preventivo.
un'ultima cosa, ma perchè le macchine IBM costano così tanto rispetto agli equivalenti delle altre marche? che razza di funzionalità implementano?IBM è un'altro pianeta. Implementa funzionalità che gli altri costruttori si sognano, come la protezione dell'hard disk in caso di caduta o lo protezione contro il versamente di liquidi sulla tastiera. Sono ingegnerizzati meglio e, nella serie T43, vengono utilizzati materiali speciali per il case. Ovviamente, tutto ha un prezzo :( Con 1500 euro potresti acquistare un R52, ma non so se sia certificato per Linux.

Ciao.

Darky
02-09-2005, 14:01
Se non ti interessa l'autonomia perchè lo userai sempre attaccato alla presa di corrente ( e quindi cerchi un trasportabile ) vai su A64+ o P4. Sono i più indicati per quello che devi fare, dal momento che qui si parla di ore di elaborazione...se non giorni ( un mio amico in tesi ha lasciato 4 giorni d ifila ad elaborare il PC, senza gruppo di continuità...via la luce dalla facoltà e ha fatto scendere madonne e santi dal cielo...a frotte :D )

debris
02-09-2005, 14:01
lascia perdere, intendevo se esiste qualcosa anche meno performante (e quindi costoso).

ti ringrazio, se puoi darmi quell'indirizzo ti sarei grato.

chiedevo IBM, perchè per un motivo o per l'altro la maggior parte delle persone che conosco nel giro di un anno hanno avuto problemi hardware con i loro portatili. per questo volevo andare su uan grossa marca nella speranza di evitare questi inconvenienti. Per loro perdere dati è un inconveniente, per me è un fatto che semplicemente NON DEVE VERIFICARSI.

debris
02-09-2005, 14:05
lo pensavo anche io, ma mi devo muovere abbastanza. quindi non posso portarmi un quintale dietro, e poi penso che proprio per sicurezza sia meglio avere una macchina ottimizzata, piuttosto che un desktop montato in un portatile. diciamo che al max su questa macchina farei girare processi di 5 / 6 ore... la batteria dovrebbe bastare come gruppo di continuità...

debris
02-09-2005, 14:20
Leggendo il topic che mi hai linkato Tom, e ho visto che sembra che in autunno possano scendere i prezzi o possano migliorare le performance di questa macchina. ha quindi senso aspettare un mesetto e vedere se effettivamente migliorerà il bundle della macchina?

Tom Joad
02-09-2005, 14:27
Leggendo il topic che mi hai linkato Tom, e ho visto che sembra che in autunno possano scendere i prezzi o possano migliorare le performance di questa macchina. ha quindi senso aspettare un mesetto e vedere se effettivamente migliorerà il bundle della macchina?
Dipende: un mesetto sì, ma se ti serve non vale mai la pena aspettare. Le innovazioni si rincorrono continuamente.

Ciao.