PDA

View Full Version : IL NUOVO SOUND DELLA BOSSI-NOVA


FabioGreggio
02-09-2005, 10:25
Umberto Bossi è cambiato.
E' al Governo,
Difende il Governatore della Banca d'Italia,
stravede per Berlusconi,
gli obbedisce perfino.

Non lo riconosco più.

E pensare che solo qualche anno fa diceva, ridiamo assieme dai:

“Incontrare di nuovo Berlusconi ad Arcore? Lo escludo, niente piu' accordi col Polo. Con questa gente niente accordi politici: è un partito in cui milita Dell'Utri, inquisito per mafia.

Silvio Berlusconi era il portaborse di Bettino Craxi. E' una costola del vecchio regime. E' un povero pirla, un traditore del Nord. Il suo Polo e' morto e sepolto, la Lega non va con i morti.

Berlusconi mostra le stesse caratteristiche dei dittatori. E' un Kaiser in doppiopetto. Un piccolo tiranno, anzi e' il capocomico del teatrino della politica. Un Peròn della mutua. E' molto peggio di Pinochet. Berlusconi e' l'uomo della mafia. E' un palermitano che parla meneghino, un palermitano nato nella terra sbagliata e mandato su apposta per fregare il Nord.

La Fininvest e' nata da Cosa Nostra. Ci risponda: da dove vengono i suoi soldi? Dalle finanziarie della mafia? A me personalmente Berlusconi ha detto che i soldi gli erano venuti dalla Banca Rasini. In quella stessa banca lavorava anche il padre di Silvio e c'erano i conti di numerosi esponenti di Cosa Nostra.

Bisognerebbe conoscere le sue radici, la sua storia. Gelli fece il progetto in Italia e c'era il buon Berlusconi nella P2. Poi nacquero le holding. In Forza Italia ci sono oblique collusioni fra politica e omertà criminale e fenomeni di riciclaggio. L'uomo di Cosa Nostra, con la Fininvest, ha qualcosa come 38 holding, di cui 16 occulte. Io con Berlusconi sarò il guardiano del baro. Siamo in una situazione pericolosa per la democrazia: se quello va a Palazzo Chigi, vince un partito che non esiste, vince un uomo solo, il Tecnocrate, l'Autocrate. Io dico quel che penso, lui fa quel che incassa. Tratta lo Stato come una società per azioni.

Ma vi pare possibile che uno che possiede 140 aziende possa fare gli interessi dei cittadini? Berlusconi, come presidente del Consiglio e' stato un dramma. Quando e' in ballo la democrazia, a qualcuno potrebbe anche venire in mente di fargli saltare i tralicci dei ripetitori. Perché lui con le televisioni fa il lavaggio del cervello alla gente, col solito imbroglio del venditore di fustini del detersivo. Le sue televisioni sono contro la Costituzione. Bisogna portargliele via. Ci troviamo in una situazione di incostituzionalità gravissima, da Sud America. Un uomo ha ottenuto dallo Stato la concessione delle frequenze tv per condizionare la gente e orientarla al voto”.

LIberamente tratto dal blog di Beppe Grillo.


Il cesso è in fondo.
A destra.

Fabio Greggio

LittleLux
02-09-2005, 10:35
Le lirette, pardon, gli euri, proverranno anche da roma, puzzeranno di roma ladrona lontano un miglio, ma il loro puzzo evidentemente deve sembrare sublime anche ai leghisti più incalliti. E poi, ora che c'hanno la banca anche loro...che vogliono fare un polo bancario padano fatto di romani, eh...:asd:

Sinclair63
02-09-2005, 10:59
Beh adesso è solo l'ombra del Bossi che ricordavamo, fa fatica a camminare a parlare ecc....

FabioGreggio
02-09-2005, 11:08
Beh adesso è solo l'ombra del Bossi che ricordavamo, fa fatica a camminare a parlare ecc....

Vero anche questo.
Una volta ce l'aveva duro.....

fg

Sinclair63
02-09-2005, 11:23
Vero anche questo.
Una volta ce l'aveva duro.....

fg
:asd:

Blue Spirit
02-09-2005, 12:31
A parte il disgusto, ringrazio l'onorevole Bossi per l'insulto gratuito che tocca anche me personalmente, in quanto reo di essere palermitano.
Bhe, a ben pensarci, un insulto da parte sua lo prendo come un complimento:asd:

ClauDeus
02-09-2005, 12:33
Beh siamo tutti d'accordo con il vecchio Bossi, no? :asd:



Can che abbaia....

FabioGreggio
02-09-2005, 13:31
Beh siamo tutti d'accordo con il vecchio Bossi, no? :asd:



Can che abbaia....

Prima del coccolone?

fg

ClauDeus
02-09-2005, 13:55
Prima del coccolone?

fg


Chiaro, "vecchio" in quel senso :asd:

Curioso il fatto che quelle frasi siano sistematicamente rimosse dalla psiche dei sostenitori di questo governo... :D

FabioGreggio
02-09-2005, 14:03
Chiaro, "vecchio" in quel senso :asd:

Curioso il fatto che quelle frasi siano sistematicamente rimosse dalla psiche dei sostenitori di questo governo... :D

E' la psiche di questo Governo che ha rimosso quei sostenitori :-))

FG

parax
02-09-2005, 14:26
Aggiungerei altre perle dette sia al Berluska che ai fidi alleati.

Fini è un fascista, non ha alcun peso al nord dove non prenderà alcun voto". "Forza Italia è nata ed è stata creata dalla Democrazia Cristiana per creare un polo moderato per riciclare la vecchia classe politica di centro fatta però a pezzi dalla Lega". (ndr strano non c'eneravamo accorti, è un partito di pregiudicati)

"Non ci sarà mai un premier della P2, escluso un governo con i fascisti, perché saremmo mesi al bando in tutta Europa". "Berlusconi rappresenta quei cinque partiti che hanno rovinato il nostro Paese e che, attraverso lui, si sono riuniti per tentare di resistere, ma l'operazione, per fortuna, è fallita".

"Berlusconi è il problema, perché grazie alle sue tv è in grado di manipolare l'opinione pubblica". "Per questo dico che siamo in una situazione di emergenza e che è a rischio la stessa democrazia. Perché il succo di tutto è questo: un partito che, di fatto, è un uomo solo è in grado di controllare le tv. Ma chi controlla il controllore?".

"Il problema è che quest'uomo ha tre televisioni". "Il sistema è stato utilizzato in campagna elettorale e potrebbe essere utilizzato ancora, per manipolare la coscienza della gente". "Si sa bene che in nessun Paese c'è una situazione di questo tipo".

Alleanza Nazionale, nonostante il suo belletto e la mascheratura di fini, non può coprire le profonde rughe fasciste".

"L'elettorato leghista non vota i fascisti, i porci fascisti, e cioè Berlusconi e Fini".

"Io sono robusto. Non sono come lui (Berlusconi) avvezzo alle cremine, al cerone e ai massaggini."

Si poterebbe andare avanti per giorni, per quante gliene ha dette, Bossi è veramente una tristezzza d'uomo, l'incoerenza fatta a persona, anche lui ha capito l'andazzo e da 10 anni segue il motto, Francia o Spagna basta che se magna.

tdi150cv
02-09-2005, 14:50
sconvolgente ... siete capaci di non rispettare nemmeno la gente che si trova in condizioni di salute cosi' precarie ...
Scandalosi ... :mad:

Onisem
02-09-2005, 15:21
sconvolgente ... siete capaci di non rispettare nemmeno la gente che si trova in condizioni di salute cosi' precarie ...
Scandalosi ... :mad:
Beh guarda, c'è chi auspica che si spari sulle barche dei clandestini...forse ci sono "precariati" che hanno più valore di altri? E comunque credo che si possa distinguere benissimo tra Bossi "paziente" e Bossi politico, nel momento in cui egli stesso non si è concesso il tempo che avrebbe dovuto lontano dall'arena.

tatrat4d
02-09-2005, 15:30
Beh guarda, c'è chi auspica che si spari sulle barche dei clandestini...forse ci sono "precariati" che hanno più valore di altri? E comunque credo che si possa distinguere benissimo tra Bossi "paziente" e Bossi politico, nel momento in cui egli stesso non si è concesso il tempo che avrebbe dovuto lontano dall'arena.

guarda, si potrebbe benissimo dargli contro senza rifarsi alle sue attuali condizioni.

Onisem
02-09-2005, 15:34
guarda, si potrebbe benissimo dargli contro senza rifarsi alle sue attuali condizioni.
Sono d'accordo, per questo ho parlato di distinzione tra Bossi politico e Bossi "paziente". Quello che mi premeva sottolineare, è che non è che non si possa criticare il Bossi politico, le sue attuali condizioni di salute non gli conferiscono un "salvacondotto" in questo senso.

tatrat4d
02-09-2005, 15:36
Sono d'accordo, per questo ho parlato di distinzione tra Bossi politico e Bossi "paziente". Quello che mi premeva sottolineare, è che non è che non si possa criticare il Bossi politico, le sue attuali condizioni di salute non gli conferiscono un "salvacondotto" in questo senso.

infatti almeno a me danno fastidio le battute sul coccolone e il celodurismo, non il sottolineare l'incoerenza del suo agire.

FabioGreggio
02-09-2005, 15:50
infatti almeno a me danno fastidio le battute sul coccolone e il celodurismo, non il sottolineare l'incoerenza del suo agire.

Stiamo discutendo di Bossi prima degli assegni di Silvio, non della malattia.

fg

riaw
02-09-2005, 19:48
Le lirette, pardon, gli euri, proverranno anche da roma, puzzeranno di roma ladrona lontano un miglio, ma il loro puzzo evidentemente deve sembrare sublime anche ai leghisti più incalliti.

le "lirette" e gli "eurini" vengono dalla stessa parte d'italia di cui è originario bossi.

da roma ci passano solamente.

da cinquant'anni a questa parte.

prio
02-09-2005, 19:55
le "lirette" e gli "eurini" vengono dalla stessa parte d'italia di cui è originario bossi.

da roma ci passano solamente.

da cinquant'anni a questa parte.

Oddio, in un confronto sul PIL tra Lombardia e Lazio vince la Lombardia, ma non e' che sia goleada..

http://www.artigianato.regione.lombardia.it/paralleli/lombardia/italia.htm#Table4

riaw
02-09-2005, 20:05
Oddio, in un confronto sul PIL tra Lombardia e Lazio vince la Lombardia, ma non e' che sia goleada..

http://www.artigianato.regione.lombardia.it/paralleli/lombardia/italia.htm#Table4


detto un caxxo, è SOLAMENTE IL DOPPIO :D

poi contando
lombardia, veneto, valle d'aosta, friuli venezia giulia, liguria e piemonte salta fuori il 50% del pil dell'italia, e senza contare emilia romagna e toscana che da sole fanno un altro 15% circa......

beh effettivamente 5 regioni che fanno lo stesso pil delle altre 15 non è una goleada.


però ci si avvicina.

SaMu
02-09-2005, 20:11
Oddio, in un confronto sul PIL tra Lombardia e Lazio vince la Lombardia, ma non e' che sia goleada..

http://www.artigianato.regione.lombardia.it/paralleli/lombardia/italia.htm#Table4

Poco meno del 20% in più di differenza all'interno di uno stato non è male, se poi dal Lazio scorporassimo il contributo delle amministrazioni centrali dello stato e il valore che generano (o consumano :D) che sono lì perchè c'è la capitale, non perchè le abbiano create i laziali...

prio
02-09-2005, 20:16
detto un caxxo, è SOLAMENTE IL DOPPIO :D

Si, guardavo in primis il PIL pro capite.

Per il resto, parlavo della mera sfida Lombardia-Lazio.
Che la distribuzione tra le regioni sia quella non e' certo una novita'...

riaw
02-09-2005, 20:18
Si, guardavo in primis il PIL pro capite.




se è per questo la valle d'aosta ha un pil procapite superiore a quello della lombardia e del lazio, ma è ultima per il pil totale.
non mi sembra di aver mai sentito un valdostano dire che è lui che manda avanti l'italia, ma probabilmente tu sì...

prio
02-09-2005, 20:20
Poco meno del 20% in più di differenza all'interno di uno stato non è male, se poi dal Lazio scorporassimo il contributo delle amministrazioni centrali dello stato e il valore che generano (o consumano :D) che sono lì perchè c'è la capitale, non perchè le abbiano create i laziali...

Perche' stiano li ha poca importanza, in questo discorso.
Il fatto che facciano quello non vuol dire che non farebbero altro se non avessero quello da fare.

prio
02-09-2005, 20:21
se è per questo la valle d'aosta ha un pil procapite superiore a quello della lombardia e del lazio, ma è ultima per il pil totale.
non mi sembra di aver mai sentito un valdostano dire che è lui che manda avanti l'italia, ma probabilmente tu sì...

E quando mai avrei detto che sarebbe il Lazio a mandare avanti l'Italia?

riaw
02-09-2005, 20:23
E quando mai avrei detto che sarebbe il Lazio a mandare avanti l'Italia?


tu no, ma qualcuno ha avuto l'ardire di farlo :D

prio
02-09-2005, 20:35
tu no, ma qualcuno ha avuto l'ardire di farlo :D

In questo thread l'unico a dire che un determinata regione sia parassitaria sei stato tu.

Adric
02-09-2005, 20:37
Ci si dimentica che la Lombardia è quasi il doppio del Lazio come numero di abitanti, ed anche più del doppio rispetto a Veneto e Piemonte.

riaw
02-09-2005, 20:43
Ci si dimentica che la Lombardia è quasi il doppio del Lazio come numero di abitanti, ed anche più del doppio rispetto a Veneto e Piemonte.


al fatto che il pil pro capoccia centri poco per la mia risposta ho già risposto poco sopra......
devo ripeterlo o possiamo andare avanti?

Adric
02-09-2005, 20:55
devo ripeterlo o possiamo andare avanti? riaw, questo tono polemico infastidisce, sei pregato di non usarlo.

riaw
02-09-2005, 20:57
riaw, questo tono polemico infastidisce, sei pregato di non usarlo.


se mi si obbietta una cosa a cui ho già risposto re-iniziando la discussione daccapo, te lo faccio notare ;)

oggi, domani, e dopodomani :)

se poi per come la vedi tu il tono è troppo polemico, sospendimi, il tasto apposta ce l'hai e se lo usi non credo ci saranno utenti che verranno a lamentarsene :)

Adric
02-09-2005, 21:19
se poi per come la vedi tu il tono è troppo polemico, sospendimi, il tasto apposta ce l'hai e se lo usi non credo ci saranno utenti che verranno a lamentarsene

Non modero questa sezione, non mi piace sospendere e comunque a sospendere non ne vedo vantaggi.

Ma ho usato il plurale nel mio primo post (Ci si dimentica) non avevo quotato te od altri. Quindi non vedo perchè ti debba sentire ogni volta il bersaglio dei miei post e perchè tu debba spazientirti, del resto l'osservazione sulla popolazione non era ancora stata fatta da nessuno.

Tornando al tema del thread: io non capisco la permanenza della Lega nel governo.
La Lega voleva la sospensione degli accordi di Schengen e non li ha avuti.
La Lega è contraria all'ingresso della Turchia nell'Unione Europea ma Fini e specialmente Berlusconi sono strafavorevoli.
Bossi non è mai stato filoamericano, Berlusconi lo è fin troppo.

Qui da molti abitanti di Roma questo governo viene percepito come un po' troppo nordista, troppo attento agli interessi e ai voti del nord.

riaw
02-09-2005, 21:25
Ma ho usato il plurale nel mio primo post (Ci si dimentica)

l'ho percepito come polemico dal momento che, qua, non se lo era dimenticato proprio nessuno ;)


Quindi non vedo perchè ti debba sentire ogni volta il bersaglio dei miei post e perchè tu debba spazientirti, del resto l'osservazione sulla popolazione non era ancora stata fatta da nessuno.

poco sopra:

Si, guardavo in primis il PIL pro capite.





Tornando al tema del thread: io non capisco la permanenza della Lega nel governo.
La Lega voleva la sospensione degli accordi di Schengen e non li ha avuti.
La Lega è contraria all'ingresso della Turchia nell'Unione Europea ma Fini e specialmente Berlusconi sono strafavorevoli.
Bossi non è mai stato filoamericano, Berlusconi lo è fin troppo.

Qui da molti abitanti di Roma questo governo viene percepito come un po' troppo nordista, troppo attento agli interessi e ai voti del nord.

aspetta, stai dicendo che il governo non ha fatto niente di quello che chiede la lega e al tempo stesso che il governo cura troppo gli interessi del nord.
le due cose insieme non è che vadano troppo d'accordo, non credi?:D

Adric
02-09-2005, 21:36
La prima osservazione è mia personale, la seconda invece è riferita alla sensazione di molte persone (non mia personale).

Non condivido molto la seconda osservazione, percè trovo il governo più che gli interessi del nord curi troppo gli interessi personali dei suoi componenti (Berlusconi, Urbani ecc).

riaw
02-09-2005, 21:38
Qui da molti abitanti di Roma questo governo viene percepito come un po' troppo nordista, troppo attento agli interessi e ai voti del nord.


percè trovo il governo più che gli interessi del nord curi troppo gli interessi personali dei suoi componenti (Berlusconi, Urbani ecc).


adric, famo una cosa: stanotte ci dormi sopra e domattina mi dici quale delle due è quella giusta :D


e poi vi lamentate che bossi cambia idea in 5 anni, qua cambiate idea in 5 minuti:D:D:D

Adric
02-09-2005, 21:43
E' giusta la seconda, e non ho sonno. E comunque non cambio idea ogni 5 minuti, visto che non sopporto in ugual misura sinistra, centro, destra, Lega e Vaticano. :O

riaw
02-09-2005, 21:45
E' giusta la seconda, e non ho sonno. E comunque non cambio idea ogni 5 minuti, visto che non sopporto in ugual misura sinistra, centro, destra, Lega e Vaticano. :O

quindi rimangono:
- partito gay/lesbiche
- partito pensionati
- partito sardo
- partito del sud tirolo

dimentico qualcosa?:D

Freeride
02-09-2005, 21:46
Mannaggia, c'era una gara di glassclimbing e me la sono persa! :D

Adric
02-09-2005, 21:59
quindi rimangono:
- partito gay/lesbiche
- partito pensionati
- partito sardo
- partito del sud tirolo

dimentico qualcosa?:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=768036
:p

Mannaggia, c'era una gara di glassclimbing e me la sono persa! :D
le gare non mi sono mai piaciute, i vetri neanche.

Freeride
02-09-2005, 22:04
le gare non mi sono mai piaciute, i vetri neanche.
Da come è finita la gara si vedeva che non ti eri allenato abbastanza! :)

Adric
03-09-2005, 00:56
Freeride, ancora non hai scritto nulla di pertinente in questo thread, questa discussione è su Bossi e della Lega, non sull' Adric pensiero.
E se tornassimo in argomento, oppure devo desumere da queste vostre battute la solita stereotipata antipatia verso chi non è del Nord ?
Tornando al tema del thread: io non capisco la permanenza della Lega nel governo.
La Lega voleva la sospensione degli accordi di Schengen e non li ha avuti.
La Lega è contraria all'ingresso della Turchia nell'Unione Europea ma Fini e specialmente Berlusconi sono strafavorevoli.
Bossi non è mai stato filoamericano, Berlusconi lo è fin troppo. su questi punti nessuno di voi due mi ha risposto, faccio notare.

lowenz
03-09-2005, 09:00
A me piacerebbe vedere un testa a testa Bossi-Tremaglia.....:D

FabioGreggio
03-09-2005, 11:00
P.S. La cosa più incredibile che ho letto in questi giorni è un articoletto di Maercello Veneziani, il quale sostiene, IMHO a ragione, che almeno il 50% degli italiani sta con Bossi ma non lo sa. Io credo che se nascessero movimenti simili, nelle istanze che portano avanti ndr, alla lega anche nel centro, nel sud e nelle isole credo che questo paese si potrebbe anche salvare ed alla fine trovarsi più unito. Se continuiamo in questa direzione temo che il decadimento economico e la conseguente povertà diffusa che colpirà il paese causerà il classico "tutti contro tutti", I fatti di questi giorni a New Orleans ne sono una spia rivelatrice, con conseguente grave rischio di balcanizzazione della penisola nella quale regioni, province e comuni si scanneranno a vicenda invocando i presti più improbabili ma la causa sarà il fatto che i soldi sono finiti, ciononostante il mostruoso sistema clientelarparassitario vigente continuerà a pretenderne ed allora il paese esploderà con conseguenze facilmente intuibili.

Ciao

No, Veneziani, come quasi sempre la Destra populista, cavalca l'onda emotiva.
Logico che se si uccide un bimbo, a caldo, l'opinione pubblica chiede la pena di morte.
Ma la civiltà è un'altra cosa.
Più complicata e che diversifica l'essere uomo dall'animale istintivo. Altrimenti saremmo come gli scimmioni Bonobi .

Veneziani, che è uno dei pochissimi intellettuali di Destra, dice una cosa che non ha significato.
Come dire che quasi tutti gli Italiani sono daccordo con " Più gnokka per tutti".
E poi aggiunge che manco lo sanno.
Ma per favore....

Il 3d comunque verteva sul fatto che la quasi totalità delle convinzioni pittorescamente descritte dal portatore di ampolle di acque del Po, Bossi, sono radicalmente cambiante di pari passo all'inserimento nell'enstablishment che una volta veniva definito volgarmente e sommariamente "Roma Ladrona".

Il Profumo dei Soldi....
Con tanto di parentela familiare sistemata nella tanto vituperata Europa.
E pagati in Euro: della serie " L'euro ci fa schifo, ma se mio fratello e mio figlio ne prendono un casino, è meglio".

Furbo l'Umberto.
E metà degli Italiani manco lo sa.......eheheheh


FG

LittleLux
03-09-2005, 15:47
No, Veneziani, come quasi sempre la Destra populista, cavalca l'onda emotiva.
Logico che se si uccide un bimbo, a caldo, l'opinione pubblica chiede la pena di morte.
Ma la civiltà è un'altra cosa.
Più complicata e che diversifica l'essere uomo dall'animale istintivo. Altrimenti saremmo come gli scimmioni Bonobi .

Veneziani, che è uno dei pochissimi intellettuali di Destra, dice una cosa che non ha significato.
Come dire che quasi tutti gli Italiani sono daccordo con " Più gnokka per tutti".
E poi aggiunge che manco lo sanno.
Ma per favore....

Il 3d comunque verteva sul fatto che la quasi totalità delle convinzioni pittorescamente descritte dal portatore di ampolle di acque del Po, Bossi, sono radicalmente cambiante di pari passo all'inserimento nell'enstablishment che una volta veniva definito volgarmente e sommariamente "Roma Ladrona".

Il Profumo dei Soldi....
Con tanto di parentela familiare sistemata nella tanto vituperata Europa.
E pagati in Euro: della serie " L'euro ci fa schifo, ma se mio fratello e mio figlio ne prendono un casino, è meglio".

Furbo l'Umberto.
E metà degli Italiani manco lo sa.......eheheheh


FG


Ma gari fossimo come gli scimpanzè bonobo. Quelli scaricano le tensioni sociali trombando (anche se ogni tanto qualche mazzata se la danno), mica scemi.:D

Per il resto concordo con quanto hai scritto.

Lucrezio
03-09-2005, 16:02
quindi rimangono:
- partito gay/lesbiche
- partito pensionati
- partito sardo
- partito del sud tirolo

dimentico qualcosa?:D

http://www.svpartei.org/

Südtiroler Volkspartei!
Südtiroler Volkspartei!
Südtiroler Volkspartei!

Facciamo tutti il tifo per te!!!

:sofico:

parax
03-09-2005, 17:04
detto un caxxo, è SOLAMENTE IL DOPPIO :D

E' il doppio un cazzo sono la metà degli abitanti. :read:

Haden80
03-09-2005, 17:18
Vedi prima di criticare l'Umberto forse faresti bene a curarti delle storture di casa tua, piena di europarlamentari con tanto di portaborse ma mai ti ho sentito pronunciare una parola contro di loro, sempre solo contro Bossi e pertanto puoi dedurre da solo il valore delle tue "rimostranze". Come ho sempre detto Bossi ha esercitato un privilegio consentitogli dalle leggi e se qualcuno ha qualcosa contro tali privilegi, io vado dicendo da tanti anni che sarebbero da abolire in toto e per tutti, critichi prima a casa sua, mi hai mai sentito criticare i pasrlamentari di altre fazioni per comportamenti simili a quelli tenuti dai parlamentari della mia ?. No, non puoi avermi sentito e se l'ho fatto l'ho fatto dopo aver stigmatizzato coloro i quali cui ho dato il mio voto. In caso contrario i miei discorsi avrebbero preso la stessa valenza dei vostri, propaganda di parte e dimostrazione palese in termini moderni della parabola riguardante pagliuzze e travi negli occhi.

Ciao.

P.S. Non sei Malaccio ma devi ancora fare tanta strada in esperienza.

è imbarazzante la sicurezza con la quale ti esprimi..
complimenti... :mano:
proteus for president ;)

riaw
03-09-2005, 17:32
E' il doppio un cazzo sono la metà degli abitanti. :read:


oh, parax, appena in tempo!

terzo!


beh dai sei arrivato sul podio :)

parax
03-09-2005, 17:41
oh, parax, appena in tempo!

terzo!


beh dai sei arrivato sul podio :)


L'importante è partecipare non vincere. :O
chi l'aveva detta questa, Moratti? :D

riaw
03-09-2005, 17:46
L'importante è partecipare non vincere. :O
chi l'aveva detta questa, Moratti? :D

sì è probabile :D

zerothehero
03-09-2005, 18:13
Tornando al tema del thread: io non capisco la permanenza della Lega nel governo.
La Lega voleva la sospensione degli accordi di Schengen e non li ha avuti.

Irrealizzabile, neanche la lega poteva pensare di ottenerla (se si parla di sospensione definitiva e non temporanea)

La Lega è contraria all'ingresso della Turchia nell'Unione Europea ma Fini e specialmente Berlusconi sono strafavorevoli.

Basta già Angela Merkel e Chiirac per bloccare l'ingresso della Turchia in europa.
La lega è rimasta nel polo in virtù di un patto privato Bossi-Berlusconi per realizzare la devolution e l'assetto federale dello stato, assetto che è stato dato con l'ultima riforma costituzionale.
La lega poi non ha più come prima i margini per essere l'ago della bilancia, finirebbe con l'essere emarginata con il bipolarismo se corresse da sola.

Booyaka
03-09-2005, 22:18
E quando dichiarò di aver fermato all'ultimo momento migliaia di truppe bergamasche armate cos'era? Una mossa propagandistica, un sintomo del coccolone che avanzava oppure l'Umberto ha veramente salvato l'Italia da una nuova guerra civile? :confused:

zerothehero
04-09-2005, 10:52
E quando dichiarò di aver fermato all'ultimo momento migliaia di truppe bergamasche armate cos'era? Una mossa propagandistica, un sintomo del coccolone che avanzava oppure l'Umberto ha veramente salvato l'Italia da una nuova guerra civile? :confused:


Forse il tavernello.. :stordita: ...cmq lì Bossi con la secessione sbagliò totalmente
politica...

Adric
04-09-2005, 14:19
Basta già Angela Merkel e Chiirac per bloccare l'ingresso della Turchia in europa.
Anche la Grecia.

La lega poi non ha più come prima i margini per essere l'ago della bilancia, finirebbe con l'essere emarginata con il bipolarismo se corresse da sola.Se la lega non corre da sola finisce col perdere voti.

zerothehero
04-09-2005, 16:05
Anche la Grecia.


Capisci che conta più l'opinione di due paesi che con il patto del carbone e dell'acciaio hanno fatto partire tutto.. :D
I favorevoli più "importanti" per l'ingresso della Turchia sono gli Inglesi (per annaquare politicamente l'europa ed evitare l'egemonia Franco-Tedesca) e gli Italiani..imho la vedo molto dura per la Turchia..si vedrà ad ottobre cmq.


Se la lega non corre da sola finisce col perdere voti.


Senza dubbio, ma la lega inserita in una coalizione anche se perde elettori acquisisce un maggior peso politico.
LA devolution tutto sommato è stata approvata (anche se sarà applicata tra 10 anni e più) solo in virtù di un accordo Berlusconi-Bossi.
Bossi non credo ami profondamente Berlusconi, lo stesso si può dire dell'Udc e di An..ma è stato necessario come aggregatore delle forze del centro-destra.

Adric
04-09-2005, 16:43
L'Italia è membro fondatore della CECA quanto la Germania e la Francia.
E la Grecia con la Turchia ci confina, gli altri paesi citati no. Inoltre esiste il problema Cipro, ferita troppo recente per l'opinione pubblica e il modo politico greco (e non mi risulta che l'economia greca scoppi di salute).
Inoltre non credo che i paesi dell'est europeo (specie Bulgaria e Romania) vedano di buon occhio l'ingresso della Turchia nell'UE.

zerothehero
04-09-2005, 17:14
L'Italia è membro fondatore della CECA quanto la Germania e la Francia.
E la Grecia con la Turchia ci confina, gli altri paesi citati no. Inoltre esiste il problema Cipro, ferita troppo recente per l'opinione pubblica e il modo politico greco (e non mi risulta che l'economia greca scoppi di salute).
Inoltre non credo che i paesi dell'est europeo (specie Bulgaria e Romania) vedano di buon occhio l'ingresso della Turchia nell'UE.

Si, si ma l'idea fondante dell'europa nasce dal problema della condivisione di queste due materie prime tra Germania e Francia..lo so che l'italia è a tutti gli effetti un paese fondatore, ci mancherebbe.
La turchia non è solo un problema alla "schengen", solo per il confine..ha un peso demografico non indifferente, peso che ridurrebbe la forza politica di Francia e Germania..non a caso l'Inghilterra, che è sempre stata attenta a evitare un egemonia in europa continentale, è favorevole ai turchi.
Poi c'è il problema come ha giustamente detto della parte "autonoma" di Cipro che è un paese UE, ma che la turchia non è disposta a riconoscere (riconosce come legittimo solo i turco-ciprioti).
Immagino che la Grecia non sia entusiasta..gli turchi ottomani li hanno dominati per secoli..anche se adesso sono una repubblica e non più un califfato i contrasti restano..
Dell'est europeo non sono informato, ma posso immaginare che la Polonia ad esempio, che ha sofferto l'occupazione ottomana, possa non vedere di buon occhio quel paese, anche se profondamente cambiato..
Minchia che OT. :eek:

Booyaka
04-09-2005, 17:15
Sei assai maleinformato, non disse di aver fermato una rivoluzione ma che sarebbe stato possibile raccogliere migliaia di scontenti e farli ribellare e che lui avrebbe potuto farlo.Ok, questa però mi sembra una dichiarazione ancora più stupida.

Io ho frequentato quelle zone negli anni 80 e poi dopo il 92 e posso assicurarti che trasudava una grande rabbia verso lo stato e verso chi era identificato come parte di esso e che il rischio era reale come tutt'ora è reale quello di una futura balcanizzazione dello stivale che avverrà se non si cambia direzioneE i motivi di questa rabbia verso lo stato sarebbero? Troppe tasse sul capanun?

Adric
04-09-2005, 20:00
La turchia non è solo un problema alla "schengen", solo per il confine..ha un peso demografico non indifferente, peso che ridurrebbe la forza politica di Francia e Germania..non a caso l'Inghilterra, che è sempre stata attenta a evitare un egemonia in europa continentale, è favorevole ai turchi.Questo peso però ridurrebbe anche la forza politica di Italia e Spagna (ed indebolirebbe il cattolicesimo nell'UE, oltre al discorso delle radici cristiane dell'Europa); anche il neopapa Ratzinger è contrario all'ingresso della Turchia.

Io sono sicuro che la maggioranza dell'elettorato della CDL è contrario alla Turchia nell'UE ma Berlusconi di questo se ne frega altamente pur di andare dietro ai desideri degli USA (tanto che è arrivato pure a proporre l'adesione di Israele nell'UE).

Inoltre i britannici non fanno parte dell'Euro, se ne facessero parte avrebbero una posizione un po' diversa.
E l'ingresso della Turchia nell'UE sarebbe malvisto anche da Mosca e dagli altri paesi ex Urss-CSI.
la Polonia ad esempio, che ha sofferto l'occupazione ottomana
:confused: gli ottomani non sono mai arrivati più a nord dell'Ungheria, semmai la Romania, la Bulgaria e gli altri paesi balcanici.

zerothehero
04-09-2005, 20:53
Quello che sembra a te o a me poco importa, ciò che importa è cosa accadrà in futuro di questo paese e se non cambia qualcosa ed in fretta il tempo guadagnato con la catalizzazione delle istanze della parte produttiva del paese non sarà servito a nulla e la balcanizzazione dell'italia sarà sempre più probabile e difficile da fermare.



La Balcanizzazione dell'italia la vedo piuttosto difficile, dato che le rivendicazioni non hanno una base etnica..la lega parla dei celti che non esistono più come popolo...e infatti la secessione è stata un fiasco colossale.

zerothehero
04-09-2005, 21:03
Questo peso però ridurrebbe anche la forza politica di Italia e Spagna (ed indebolirebbe il cattolicesimo nell'UE, oltre al discorso delle radici cristiane dell'Europa); anche il neopapa Ratzinger è contrario all'ingresso della Turchia.

Io sono sicuro che la maggioranza dell'elettorato della CDL è contrario alla Turchia nell'UE ma Berlusconi di questo se ne frega altamente pur di andare dietro ai desideri degli USA (tanto che è arrivato pure a proporre l'adesione di Israele nell'UE).

Inoltre i britannici non fanno parte dell'Euro, se ne facessero parte avrebbero una posizione un po' diversa.
E l'ingresso della Turchia nell'UE sarebbe malvisto anche da Mosca e dagli altri paesi ex Urss-CSI.

:confused: gli ottomani non sono mai arrivati più a nord dell'Ungheria, semmai la Romania, la Bulgaria e gli altri paesi balcanici.


Hai ragione per la Polonia..ho fatto confusione con la madonna di Chestocova..
I britannici da sempre hanno l'idea di un europa come mercato di libero scambio, non come un'entità politica forte, non è per la moneta.
Un europa egemonizzata nel continente dalla Francia e dalla Germania potrebbe risultare pericolosa per la visione strategica di quel paese.
Ci sono poi gli austriaci che sono contrari..per dire la Turchia avrà dei forti ostacoli ad entrare, anche se a suo vantaggio c'è che è un membro importante della nato.
Ratzinger ha espresso la sua contrarietà all'ingresso della turchia in europa, non Benedetto..è diverso :) anche se solo la stessa persona.

Booyaka
04-09-2005, 21:38
La Balcanizzazione dell'italia la vedo piuttosto difficile, dato che le rivendicazioni non hanno una base etnica..la lega parla dei celti che non esistono più come popolo...e infatti la secessione è stata un fiasco colossale.I Celti! Il non plus ultra della demagogia leghista.

La secessione: si passerebbe da Roma ladrona a Milano ladrona e poi magari Brescia ladrona e poi magari a Parpo ladrona e poi ancora allla contrada <xyz> ladrona fino ad arrivare alla secessione perfetta, i vari poderi separati uno dall'altro dove ognuno fa quel cavolo che gli pare (Texas, USA 1840).

tdi150cv
04-09-2005, 23:39
guarda, si potrebbe benissimo dargli contro senza rifarsi alle sue attuali condizioni.


sai quando non si hanno argomenti ... e' un po' come l'opposizione ... ci siaggrappa a qualsiasi cosa pur di spalar materiale organico. :(

Lucio Virzì
04-09-2005, 23:44
I Celti! Il non plus ultra della demagogia leghista.

La secessione: si passerebbe da Roma ladrona a Milano ladrona e poi magari Brescia ladrona e poi magari a Parpo ladrona e poi ancora allla contrada <xyz> ladrona fino ad arrivare alla secessione perfetta, i vari poderi separati uno dall'altro dove ognuno fa quel cavolo che gli pare (Texas, USA 1840).

:asd: :rotfl:

tdi150cv
04-09-2005, 23:46
Forse il tavernello.. :stordita: ...cmq lì Bossi con la secessione sbagliò totalmente
politica...


cjiedilo per esempio ai veneti cosa ne pensano ! :D

von Clausewitz
04-09-2005, 23:48
Non solo l'etnia può causare certi eventi, anche la divisione di risorse divenute insufficienti.

Ciao

per addivenire alla balcanizzazione dell'Italia ci vogliono anche i balcanici, nel senso di abitanti dei balcani
i leghisti nel senso dei militanti della lega siano essi elettori o politici, all'Italia, al massimo possono regalare qualche altra pochade, da qui alle prossime elezioni quando verranno rimandati a casa
d'altronde questa maggioranza di governo di pochade ne ha colezionato come nessun governo nella storia d'Italia dal 1861
con la lega di gran lunga "più brava" in questo sport rispetto agli altri, considerando il profilo degli "altri", an e forza italia, non era facile, per cui brava lega :sofico:

LittleLux
04-09-2005, 23:58
cjiedilo per esempio ai veneti cosa ne pensano ! :D

I veneti? Quelli che fino a 20 anni fà erano considerati vivere in (bastava leggere i cartelli di molti paesi) zone depresse e che votavano in massa DC? Quei, veneti? Mamma, quanti ne conosco, di sti veneti...a carrettate...e di bergamaschi...e di bresciani...:nono:

tdi150cv
05-09-2005, 01:05
I veneti? Quelli che fino a 20 anni fà erano considerati vivere in (bastava leggere i cartelli di molti paesi) zone depresse e che votavano in massa DC? Quei, veneti? Mamma, quanti ne conosco, di sti veneti...a carrettate...e di bergamaschi...e di bresciani...:nono:


Di quei veneti ne son schiattati parecchi ! ;)

LittleLux
05-09-2005, 13:10
Mmmhhh... e poi cos'è successo?

Che si son dimenticati il loro passato?

LittleLux
05-09-2005, 13:13
Di quei veneti ne son schiattati parecchi ! ;)

Come tanta altra gente, del resto. Comunque guarda, ti assicuro che parlo con cognizione di causa, in quanto tra veneto e friuli-venezia-giulia ho tutto il parentado, molti dei quali, bisnonni e cugini vari, sono dovuti emigrare all'estero (Canada, Australia e Germania) per campare. Quindi non venirmi a fare la morale da due soldi, per cortesia. ;)

LittleLux
05-09-2005, 13:15
E per tornare in topic, sempre a proposito di roma ladrona e banchieri romani che ora tornano assai comodi al Bossi (chissà perchè?):


Fiorani sarà il capo
della Grande Banca Padana

Bossi ha ottenuto da Berlusconi la creazione in tempi rapidi di un nuovo istituto di credito: la Grande Banca Padana. Garante dell’operazione è Fazio (che quindi rimane al suo posto). Futuro amministratore delegato: Gianpiero Fiorani. di G.T.
Siniscalco sfiducia Fazio, ma il governatore resta



MILANO - Difficilmente il governatore di Bankitalia Antonio Fazio lascerà il suo posto, nonostante le recenti esternazioni del ministro dell’Economia Domenico Siniscalco. L’accordo politico fra il premier Berlusconi e la Lega di Umberto Bossi sembra infatti che sia molto diverso.

La Lega ha puntato i piedi su un punto: vuole la Grande Banca Padana. E la vuole subito. Va fatta in gran fretta, nel giro di pochi mesi, coinvolgendo nel suo azionariato enti locali e Stato. E Fazio, in questo quadro, è visto dalla Lega come il garante dell’operazione: una cosa del genere, infatti, ha bisogno di molte autorizzazioni da via Nazionale.

E un eventuale nuovo governatore potrebbe anche negare le autorizzazioni necessarie. Da qui il compromesso. Si fa la riforma, ma poi starà a Fazio decidere quando lasciare (e se lasciare). Prima, però, bisogna dare vita alla Grande Banca Padana. Poi se ne potrà riparlare. Fa parte dell’accordo anche il fatto che l’amministratore
delegato della Grande Banca Padana dovrà essere Gianpiero Fiorani.

C’è il rischio, quindi, che si esca da questa crisi con una nuova Banca messa su in fretta e furia per far contenta la Lega (le elezioni sono alle porte), con Fazio sempre al suo posto e con Fiorani sempre alla testa di una banca.



(05 settembre 2005)


http://letterafinanziaria.repubblica.it/index.jsp?s=titoli_in_primo_piano&l=dettaglio&id=38428

von Clausewitz
08-09-2005, 23:46
Vedi Little se dovessimo abbattere tutti coloro i quali non sarebbero degni di stare a capo di una banca dovrebbero cadere molte teste, tutte ndr, che nessuno sembra voler toccare e che anzi sono riverite e coccolate, pecunia non olet vale ancora più che mai, perchè favoriscono il tale od il tal'altro. Fiorani è finito nel tritacarne solo perchè è appoggiato dalla lega e non certo perchè peggiore degli altri ma parimenti che dovremmo fare con le banche coinvolte negli scandali argentina/cirio/parmalat o al monte dei paschi di siena, nota banca di area ds, riguardo le famigerate polizze truffa che avevano lanciato alcuni anni addietro ?, ti risulta che qualcuno di costoro sia minimamente in discussione ?.

Certamente Fiorani è tutt'altro che un santo ma nell'ambiente bancario italiano lo si può certamente definire uno dei meno coinvolti in operazioni poco pulite. Pensa a Tronchetti provera che pare abbia affermato che lui è parte del salotto dell'economia sana mentre uno, non ricordo se sia lo stesso Fiorani o l'attuale sposo della falchetta, degli inercettati avrebbe detto che è ridicolo perchè il suo gruppo ha debiti assommanti a 45 mld, da altre fonti la sola telecom pare averne ben 35, di euro e non può certo appartenere all'economia sana chi abbia un tale livello di indebitamento.

Ciao

P.S. Strano paese questo, i peccati sono tali solo se commessi da qualcuno appoggiato da certi movimente, tutti gli altri invece godono, in quanto fruenti l'appoggio dei cosidetti "politicalli correct", di una generale assoluzione.

fiorani è finito nel tritacarne per dei tentativi di scalata all'antonveneta, per i quali non avrebbe avuto i mezzi finanziari per farlo, tanto è vero che aveva avuto pareri negativi dalla consob e dagli ispettori di bankitalia
pareri negativi aggirati da fazio tramite non meglio precisate "consulenze esterne" alle quali continua ad aggrapparsi, tanto per non ammettere che si è comportato scorrettamente
e la sua scorrettezza derivava dai rapporti familistici amorali secondo il malcostume italico, che intratteneva col fiorani, lui e la moglie, con dialoghi come si è evinto dalle intercettazioni, degni di una commedia Totò e Peppino de Filippo
con tutto il rispetto per quest'ultimi, che nel loro genere erano dei maestri inarrivabili, ma fazio e la moglie gli si sono avvicinati
altro che banca padana, povera lega adesso dall'antifazismo militante è passata al fazismo duro e puro (come te d'altronde), devono essere proprio alla frutta
la lega, un partito, parafrasando Flaiano, di fazisti e di antifazisti :sofico:

von Clausewitz
09-09-2005, 00:10
Come battuta è certamente carina e divertente ma in quanto a contenuti mi sa tanto che è equiparabile ad una zucca vuota come quelle in uso nella ricorrenza di halloween. :D :D :D

Che la lega esageri facendo molta propaganda per stupire con "effetti speciali" lo capirebbe chiunque, non occorre certo un genio, ma che nelle sue sparate si trovino elementi reali e dai potenziali sviluppi assai preoccupanti sarebbe altrettanto facile da recepire se non si fosse influenzati dai i soliti pregiudizi faziosi tanto usuali in questo paese il quale risulta ancora fermo ai Guelfi vs. Ghibellini ed è sufficiente guardarsi attorno per rendersene conto ed anche per questo non occorrono particolari doti cerebrali.

Ciao.

P.S.Vedo che non hai inquadrato il nocciolo del problema e poco importa, se il trend italico continua in questa direzione senza cambiamenti, che gran parte di sx e dx non possono certo intraprendere perchè troppo invischiate nel clientelismo votoscambista, il problema vi rovinerà addosso ed allora sarà stato lui ad inquadrare voi. La cosa mi riguarda marginalmente, quando accadrà, le probabilità aumentano continuamente, sarò troppo vecchio con ormai nulla da perdere o già morto e sono entrambe ragioni per non preoccuparmene se non in modo "accademico".

non ho mai avuto pregiudizi verso la lega, ho constatato solo la sua involuzione
negli anni
cosa potrà mai fare un paese, tanto per fare un paio d'esempi, con un ministro del lavoro come maroni che visto che Cimoli si è giustamente seccato di trattare con un sindacato come il sult che sa dire solo no e legge alla mano ha deciso d'interrompere sterili trattative verso sifatto sindacato, peraltro non molto rappresentativo dei lavoratori, anche perchè deve gestire un azienda con qualche miliardo di debiti di euro, dicevo maroni i sindacati li convoca lui facendo del populismo parasindacale che ha dell'incredibile e sfiduciando implicitamente l'amministratore delegato Cimoli chiamato dal suo governo (lo stato infatti è il maggior azionista di alitalia) a un impresa impossibile come qulla appunto di risanare alitalia?
oppure con un ministro della giustizia come castelli che nella sua guerra personale verso la magistratura milanese ha ordinato l'ennesima sterile, inutile, infondata ispezione e ha dichiarato che in pratica i magistrati dovrebbero violare la legge, facendosi dare per l'ennesima volta dell'incompetente (accade praticamente tutti i giorni dacchè è ministro)
dall'archivio del corriere del 3 settembre 2005

Castelli attacca i pm: intercettazioni illegittime

Il responsabile della Giustizia: violata la privacy, la legge non era valida per quei reati. E ora la Procura di Milano «salva» le bobine richiamando i testimoni
Il ministro Roberto Castelli accusa i magistrati milanesi di aver fatto intercettazioni illegali nell' inchiesta sulle scalate bancarie. L' attacco, pesante, è contenuto nella relazione letta ieri al Consiglio dei ministri in vista del «giro di vite» annunciato da Berlusconi. Secondo il ministro leghista, «le intercettazioni sarebbero state disposte in modo illegittimo, per un reato per il quale non erano autorizzabili». E questo perché la legge che le ammette è «entrata in vigore il 27 aprile 2005», ossia dopo il «periodo di commissione di reati indicato nel decreto di sequestro delle azioni Antonveneta» (14 dicembre-21 aprile), anche se nell' ordinanza di interdizione lo stesso gip parla di «reati perduranti» fino al primo agosto. Castelli inoltre denuncia una «evidente violazione della privacy», che «potrebbe assumere anche rilevanza disciplinare». Qui l' accusa ai magistrati è di «non aver eliminato dai brogliacci i dati irrilevanti» per l' indagine: i pm «non hanno provveduto a selezionare il materiale ricavato dalle intercettazioni» anche se «era evidente che attraverso il deposito il contenuto poteva essere pubblicato». Deposito che quindi sarebbe «il logico antecedente della violazione al diritto di riservatezza, con la pubblicazione di messaggi e conversazioni strettamente private». Pur ammettendo di non aver potuto esaminare tutti gli atti, e pur rivelando che i suoi ispettori hanno già «assolto» pm e gip di Milano, Castelli attacca la Procura anche per gli «omissis» che cancellano i colloqui di parlamentari come Grillo e Fassino con gli indagati intercettati Fiorani e Consorte. «C' è un' intercettazione indiretta», sostiene Castelli, perché nei successivi colloqui «l' intercettato dichiara di avere parlato con Fassino, svelandone quindi l' identità». Il giudice dell' inchiesta Antonveneta, nell' ordinanza ora inquisita dal ministro, aveva però già difeso la legittimità delle intercettazioni, per tre motivi. Primo: sono autorizzate dalla nuova legge che ha aggravato le pene per gli scandali finanziari (dopo Parmalat). Secondo: Fiorani, Gnutti e Ricucci hanno continuato a commettere reati di aggiotaggio «sino ad oggi». Terzo: «Anche a prescindere dall' evidente permanenza nell' attualità delle condotte incriminate», le norme sulle intercettazioni hanno «carattere pacificamente processuale», per cui si applicano a tutte le indagini presenti ( tempus regit actum) anche per reati passati. Il giudice Forleo aveva considerato superfluo sottolineare un' altra «ovvietà» che il presidente dell' Associazione magistrati (Anm), Ciro Riviezzo, ora spiega così: «I pm hanno l' obbligo di depositare tutte le bobine e i brogliacci integrali, senza alcun filtro o scelta discrezionale. Lo impone la legge, proprio per garantire alla difesa il diritto di valutare tutto. Non si capisce quali competenze legali abbia questo ministro per ravvisare tali irregolarità, se non per attaccare i magistrati ad ogni costo». Il governo comunque riannuncia la riforma anti-intercettazioni, che però slitta di una settimana: lo stesso Berlusconi ha rinviato a martedì (all' indomani del decisivo vertice Udc) le osservazioni dei partiti e a venerdì la decisione finale. Solo allora il Consiglio dei ministri stabilirà se fare un decreto-legge o un disegno parlamentare più lungo e incerto. Dopo le critiche di tutta l' opposizione, il ministro Castelli si è detto «disposto a rivedere le sanzioni per i giornalisti»: invece del «carcere fino a tre anni», Vietti (Udc) pensa a misure «economiche» e Pecorella (Fi) all' «interdizione dalla professione». Importante il commento del Garante per la privacy, Francesco Pizzetti: «La riservatezza è un diritto fondamentale, che va però bilanciato con un altro diritto non meno fondamentale: quello dei cittadini ad essere informati». Di fronte al pericolo di una riforma ammazza-intercettazioni, la Procura sta già correndo ai ripari: da 15 giorni sta facendo ripetere a verbale tutti i contenuti delle intercettazioni. Testimonianze-bis per salvare le prove diventate a rischio. Roberto Castelli GLI ISPETTORI Gli ispettori del ministero non hanno ravvisato alcuna irregolarità negli omissis che coprono i colloqui dei parlamentari IL MINISTRO Il ministro Castelli parla di «intercettazioni indirette di parlamentari» e ipotizza «illeciti disciplinari» per i pm e il gip
Biondani Paolo, Marsiglia Biagio


dicevo con una classe dirigente del genere, l'unica cosa ragionevole da fare è aspettare come diceva De Filippo che passi "a nuttata"


ps la storia dei guefi ghibellini, degli ideologismi ecc. a me non disturba affatto, però come ti ho detto altre volte detto da te suona male, visto che assumi sempre il ruolo di primo guelfo (o primo ghibellino come pare a te :p ) e per te qualunque cosa provenga dalla lega è non dico un ideologia da abbracciare, ma un credo assoluto da seguire ;)