View Full Version : L'installazione di xp si blocca misteriosamente :|
xxx Alcatraz xxx
02-09-2005, 08:40
Salve!
Allora, avete presente la schermata blu quando carica tutti i driver ecc? Ecco, subito dopo parte uno schermo nero con un trattino lampeggiante in alto a sx...ecco, solitamente quello dura qualche secondo, mentre a me dura all'infinito :|
Non so proprio cosa possa essere :|
Help!
xxx Alcatraz xxx
02-09-2005, 14:09
nessuno nessuno? :(
fedek9001
02-09-2005, 14:13
prova a partire in modalità provvisoria
xxx Alcatraz xxx
02-09-2005, 14:13
prova a partire in modalità provvisoria
nn va :\
fedek9001
02-09-2005, 14:17
sei attaccato a internet mentre fai il boot ?
prova a staccarti
Halloween72
02-09-2005, 21:55
Salve!
Allora, avete presente la schermata blu quando carica tutti i driver ecc? Ecco, subito dopo parte uno schermo nero con un trattino lampeggiante in alto a sx...ecco, solitamente quello dura qualche secondo, mentre a me dura all'infinito :|
Non so proprio cosa possa essere :|
Help!
N° 1: prova a staccare tutte le periferiche esterne e le skede pci aggiuntive( per capirci lascia solo skeda video) e a ripetere l'operazione
N° 2 Hai provato con un altro cd di win XP?
N° 3 Hai formattato l'hard disk?
N° 4 Prova ad invertire i banchi della RAM ( non è quello ma non si sa mai)
N° 5 Prova a cambiare il lettore cdrom
Bon , io ho lo stesso identico problema , che sia un epidemia...
ti linko il post vecchiotto : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=993270
Nessuno vuole svelare sto mistero?
Puoi postare il tuo hardware?
xxx Alcatraz xxx
03-09-2005, 13:36
provato tutto e nn va :'(
proverò con un altro blocco di RAM.
configurazione pc che sto costruendo:
kingston hyperx433 2x256
barton 2500+
asus a7n8x deluxe
hd hitachi EIDE (provato anche con un vecchio ibm)
ho provato con vari lettori cd
ho la strana sensazione che se metto un hd sata funzionerà tutto...mah
Fammi Sapere , secondo me pure perche' se noti si blocca dopo aver caricato i file per la gestione NTFS , forse e' un problema relativo al transfert di dati tra HD.
Ah cmq non dovrebbe essere la RAm , ho fatto mille MEMTEST da boot e tutto ok.
xxx Alcatraz xxx
05-09-2005, 08:36
Sono riuscito ad installare Windows ME, perciò FAT32, (ce l'avevo sotto mano) ma l'XP proprio non vuole installarsi.
Un mio conoscente ha detto che non c'entra nulla perchè il ME si installa anche con problemi hw, mentre l'xp necessita che sia tutto ok per essere installato.
Mah non so proprio che pesci pigliare ora :\
xxx Alcatraz xxx
05-09-2005, 08:40
Fammi Sapere , secondo me pure perche' se noti si blocca dopo aver caricato i file per la gestione NTFS , forse e' un problema relativo al transfert di dati tra HD.
Ah cmq non dovrebbe essere la RAm , ho fatto mille MEMTEST da boot e tutto ok.
Perciò è la scheda madre? :\ o il cavo ide? :\
Sarei piu orientato sulla scheda Madre.(anche se la mia e' differente e' una Asrock K7S8X)
A me e' successo dopo uno sbalzo di corrente , magari ha bruciato qualcosa ,
a giro ho scambiato canale IDE , cavo IDE etc...niente.
Provando l'hard Disk su un altro PC l'installazione continuava regolarmente , ma poi appena lo mettevo sul PC bacato non riusciva a avviarsi.
Tu potresti provare con un SATA , cosi ci leviamo i dubbi tutti e 2 , ah inoltre io ora su quel pc ho messo win98 che funziona +o- bene apparte qualche crash o rumore strano (hihi) proveniente dall'HD.Ma l'Hd va bene sara' quello che lo gestisce a far casino.Come ultima risorsa ho aggiornato il BIOS , ipotizzando che si fosse corrotto , ma poi non ho riprovato a installare XP (mi scoccia) magari prova pure tu (magari con una versione diversa).
Ciao fammi sapere magari in 2-3 ne caviamo qualcosa ^^
mandato 1 PM , forse che dici dorvemmo postare in una sezione piu frequentata (anche perche sta diventando un problema hardware in fondo)
robibo68
05-09-2005, 10:30
a me è capitato quando sono passato da ide a scsi, probabilmente non riconosce l'hw (in questo caso il controller ide) su cui iniziare a lavorare.
L'unico suggerimento che posso dart(v)i è di verificare nel bios che l'hd sia riconosciuto correttamente ed eventualmente creare un cd di installazione personalizzato con i driver che servono.
Un'alternativa sarebbe provare a fare l'installazione con una vecchia vga (magari pci) per evitare che sia la vga a creare dei conflitti con XP.
Saluti :)
xxx Alcatraz xxx
06-09-2005, 08:34
cambiate pure le ram...e provato con hd sata....non cambia un chezzo.
- Cambiato HD => esito negativo
- Cambiato RAM => esisto negativo
- Caricato bios default => esito negativo
- Caricato bios con impostazioni minime => esito negativo
- Provato con HD sata => esito negativo
- Cambiato lettore CD => esito negativo
- Provato a cambiare il canale IDE e mettere su master o slave => esito negativo
- Provato installare win ME => esito positivo (CHE CULO! :D)
E mo?
Note: Se collego il lettore sul secondo canale ide (e l'hd sul primo) [oppure viceversa, cioè lettore sul primo e hd sul secondo], per il lettore non uso il cavo a 80 pin ma quello normale => il lettore funziona MA all'avvio del pc viene una scritta tipo "errore: sul secondo canale ide manca il cavo a 80 pin". => PERO funziona il lettore cd.
SE metto il lettore CD sullo stesso canale ide => NON SI ACCENDE NEANCHE :| Cioè fisicamente non si accende il lettore cd, ed il pc si blocca al momento del riconoscimento delle periferiche IDE.
robibo68
06-09-2005, 08:43
rimane la possibilità che XP non riconosca la vga e quindi si blocchi (anche se di solito lo fa in fase di riconoscimento periferiche). prova con una vga very old, magari pci.
xxx Alcatraz xxx
06-09-2005, 08:47
rimane la possibilità che XP non riconosca la vga e quindi si blocchi (anche se di solito lo fa in fase di riconoscimento periferiche). prova con una vga very old, magari pci.
Chi aveva prima questa mobo la faceva funzionare con la stessa scheda video che ora è montata su...è da escludere..
secondo me è qualche settaggio nel bios che ti fa il birichino!
Qualcosa tipo internal/external cache, ACPI, comunque qualcosa legato al sottosistema mobo/ram
Anche io ho questo problema.
Due HD SATA di cui su uno ho fatto una partizione formattato NTFS con 50 Giga e installato winXP. Tutto corretto, tutto perfetto.
Questo sarà il terzo HD di riserva
Ieri ho comprato un altro HD Sata (tutti identici Seagate 7200.8 250GB)
Ho messo in raid 0 i due dischi non formattati, modificando i parametri del BIOS ed installando i driver sata e raid del Controller SiliconImage
Provo ad installare il sistema XP e mi fa questo scherzo.
La MoBo è la Asus P5WD2 Premium.
Cambio CD usando quello originale al posto di quello personalizzato e l'installazione mi parte fino ad un certo puntoin cui mi da errori strani tipo:
"Il file textxxx.sip contiene un errore, installazione non possibile"
"L'hard Disk non è installato o non è collegato, controllare i cavi"
"l'hardware del computer non è riconoscibile, selezionare da elenco".
L'Hardware è stato solo modificato con l'aggiunta dell'HD, il resto funziona benissimo. Tanto che se faccio il Boot dalla partizione da 50 Giga, mi parte tranquillo.
Mah , si potrebbe pure provare a modificare i settaggi , mi par strano che pero' una cosa che prima funzionava dia problemi in questo modo.
Alcatraz novita col SATA?
Salve!
Allora, avete presente la schermata blu quando carica tutti i driver ecc? Ecco, subito dopo parte uno schermo nero con un trattino lampeggiante in alto a sx...ecco, solitamente quello dura qualche secondo, mentre a me dura all'infinito :|
Non so proprio cosa possa essere :|
Help!
E' il classico problema hardware, come già ti hanno ben detto................Un mio conoscente ha detto che non c'entra nulla perchè il ME si installa anche con problemi hw, mentre l'xp necessita che sia tutto ok per essere installato.......
Purtroppo non resta che tentare tutte le modifiche/interventi sull'hardware per capire dove stà l'inghippo.....
Potresti provare (anche se sono poco fiducioso) a far partire l'installazione tramite floppy (sempre ammesso che hai il lettore): basta scaricare dal sito Microsoft i 6 (se mi ricordo bene sono proprio 6) floppy per l'avvio (è chiaro che necessita anche del CD-ROM).
Verifica anche le impostazioni d'avvio nel BIOS ed utilizza cavi a 80 conduttori (naturalmente, se IDE).
ciao
xxx Alcatraz xxx
07-09-2005, 08:13
99% bios corrotto :)
robibo68
07-09-2005, 08:25
[QUOTE]99% bios corrotto [QUOTE]
comincio a pensarlo pure io. una bella flashata e vai ;)
xxx Alcatraz xxx
07-09-2005, 08:46
[QUOTE]99% bios corrotto [QUOTE]
comincio a pensarlo pure io. una bella flashata e vai ;)
troppo facile :D
quando devo scrivere il nome del file nel programmino x aggiornare il bios la tastiera muore e l'altoparlante del sistema beeppa ad ogni pulsante che premo :D
A me ha fatto flashare senza problemi...ma ho paura a provare a reinstallare XP...gira cosi bene win98!
Strano Alca che ti si blocchi a quel modo , brutta storia , per l'asus non ce' il metodo anche da DOS lanciando il programma di flash dopo l'avvio con un boot disk tipo quello di win98?Oppure ti si blocca pure in quel caso?
xxx Alcatraz xxx
07-09-2005, 10:58
A me ha fatto flashare senza problemi...ma ho paura a provare a reinstallare XP...gira cosi bene win98!
Strano Alca che ti si blocchi a quel modo , brutta storia , per l'asus non ce' il metodo anche da DOS lanciando il programma di flash dopo l'avvio con un boot disk tipo quello di win98?Oppure ti si blocca pure in quel caso?
c'è solo quel metodo :\
LoL , non ce' nemmeno un ALT+F2 durante il POST per lanciare il flash direttamente dalla Motherboard?
robibo68
07-09-2005, 13:40
virus nel bios? :mbe:
xxx Alcatraz xxx
07-09-2005, 14:48
LoL , non ce' nemmeno un ALT+F2 durante il POST per lanciare il flash direttamente dalla Motherboard?
ah no ehm intendevo quello
....è l'ombra di palladium..... :eek:
:D :D
Si cho pensato pure io al buon Pally (pero io ho una Asrock e un 1800+...per quei soldi manco gli conviene la spesa di metterci palladium ^^)!+
Alca guarda se fai un disco di boot tipo quello di win98 MI PARE ci sia anche una procedura per far partire l'AWDFLASH (o quel che e') da floppy
QUI http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments_content.aspx?no=532&SLanguage=en-us
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.