View Full Version : Sincrono o Asincrono, quanto influisce?
Ciao ragazzi...avendo una scheda madre con I865PE e memorie DDR400 quando supero il valore di 200mhz di FSB, tenendo il rapporto 1:1 mi si overclokkano le memorie come è di regola, mentre nel caso in cui non voglia overclokkarle metto rapporto 5:4, in modo da andare a 250 di CPU e 200 di memorie, quindi in modalità ASINCRONO.
Secondo voi è "meglio" un sistema in cui ci sia tipo un valore di 220mhz per CPU e DDR, quindi 1:1 (se quest'ultime reggono), o 250mhz di CPU e 200mhz di DDR, quindi 5:4?
Meglio inteso come velocità e resa effettiva... :p
Io so che sarebbe meglio un sistema sincrono, ma ho cmq il dubbio :mbe:
Che ne pensate? :rolleyes:
Sir Alamon
02-09-2005, 08:53
Ciao ragazzi...avendo una scheda madre con I865PE e memorie DDR400 quando supero il valore di 200mhz di FSB, tenendo il rapporto 1:1 mi si overclokkano le memorie come è di regola, mentre nel caso in cui non voglia overclokkarle metto rapporto 5:4, in modo da andare a 250 di CPU e 200 di memorie, quindi in modalità ASINCRONO.
Secondo voi è "meglio" un sistema in cui ci sia tipo un valore di 220mhz per CPU e DDR, quindi 1:1 (se quest'ultime reggono), o 250mhz di CPU e 200mhz di DDR, quindi 5:4?
Meglio inteso come velocità e resa effettiva... :p
Io so che sarebbe meglio un sistema sincrono, ma ho cmq il dubbio :mbe:
Che ne pensate? :rolleyes:
sicuramente 250 di fsb e memorie in 5:4. Su intel la differenza con i divisori é appena percettibile
Le differenze su P4 tra sincro e non si sentono un po di piu' rispetto ad una piattaforma AMD dove l'asincrono va come il sincro a parità di frequenza il mio score migliore sempre su AMD l'ho ottenuto tenendo le memorie in asincrono... :D ovviamente se devo scegliere tra un sincro 300 di fsb con timings non troppo tirati tipo 2,5-4-3-7e un asincro 300 di fsb con timings 2-2-2-5 allora scelgo al volo questa soluzione....parlando sempre di AMD ovviamente... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.