PDA

View Full Version : Stranissimo problema WinXP nella visualizzazione delle finestre


xool
02-09-2005, 08:32
Salve, come descritto sommariamente nel titolo del post mi si è presentato questo insolito problema in Windows XP Professional.

Praticamente in alcune finestre di messaggio non vengono visualizzate le scritte, la finestra compare ma si legge solo la descrizione del pulsante (e non sempre...) e la croce per chiudere la finestra, ma il resto non si vede.

Vi metto l'immagine del programma ClonyXXL nella fase di configurazione delle unità ottiche che è quella che fa capire meglio il problema e che me l'ha fatto vedere per la prima volta:

http://img297.imageshack.us/img297/9789/immagineclonyxxl2fr.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=immagineclonyxxl2fr.jpg)
http://img297.imageshack.us/img297/9258/immagineclonyxxl22my.jpg (http://imageshack.us)

Pensavo fosse un virus ma facendo scansioni con il McAfee VirusScan Enterprise non trovo niente.

fedek9001
02-09-2005, 14:21
prova a cambiare il tema di windows, metti windows classico.

xool
02-09-2005, 15:32
Non è quello, e non saprei il motivo per cui dovrebbe accadere una cosa del genere cambiano tema, oltre al fatto che quando mi è successo avevo tema di windows classico e mettendo quello di xp la cosa non è cambiata...

plikojim
02-09-2005, 17:27
ma capitano solo sulle finestre postate oppure anche con altre ?

xool
03-09-2005, 01:04
Anche con altre, ho postato quelle perchè fanno capire bene il problema

lucamad79
03-09-2005, 08:37
:eek:

Il problema ti è successo dopo l'installazione di qualche sw in particolare?

xool
03-09-2005, 09:07
No me ne sarei accorto, secondo me è qualche bug che proprio io sono andato a scovare.. :muro:

Il problema è uscito per la prima volta su questo pc, che proprio in questi giorni ho formattato e stavo manmano istallando tutti i programmi necessari (come si fa di solito insomma...), programmi e versioni degli stessi esattamente come tante altre volte in cui naturalmente non mi è mai capitata una cosa del genere

lucamad79
03-09-2005, 09:20
Quindi il sistema è appena installato... :(

Ripristino configurazione di sistema? se non l'hai disabilitata, visto che hai installato dei programmi, ci sarà un punto di ripristino precedente... prova a ripristinarlo

Oppure dai uno sguardo alla cronologia del sistema, in modo da vedere (sezione ambiente software) tutte le modifiche subite dall'os

Fai anche uno scan del registro con gli appositi tool, non si sa mai

CiaO

plikojim
03-09-2005, 15:02
attenzione che in alcuni casi il problema lo genera lo stesso hardware se overcloccato oppure con temperature fuori norma

xool
03-09-2005, 15:53
Il pc in questione non è overcloccato, è un piccolo duron 1200 con 256Mb di ram, e poi ripeto che questo problema non me l'ha mai dato, me lo ha dato all'improvviso e me ne sono accorto quando ho installato il programma clonyxxl che mi ha presentato quel problema. Ora non so se c'era da prima dell'installazione di quel programma e io non me ne sono accorto perchè magari non ho aperto nessuna finestrella del genere...

Ripristino configurazione di sistema la disabilito fin dall'inizio perchè mi rallenta il sistema che non è un granchè come vi ho già detto...

La cronologia del sistema dove si trova? Non l'ho mai utilizzata... :confused:

EDIT: Dimenticavo!!! Mentre come si può vedere dalle immagini che ho messo nel primo post compaiono le etichette dei pulsanti ("Prossimo Drive" e "Annulla"), ora non compaiono manco quelle :cry:

lucamad79
03-09-2005, 17:11
Da quello che scrivi sembra proprio un virus, solo che è impossibile perché hai appena installato win! Mah....

La cronologia del sistema (ma penso che ci farai poco :cry: ) è in microsoft system information, nel menu avvio -> accessori -> utilità di sistema.

Per visualizzare lo stato dei driver di sistema, espandi la categoria Ambiente software, controllando la colonna Stato. Dovrebbe essere "OK" per tutti.
Per la cronologia, Visualizza -> Cronologia sistema.

CiaO

plikojim
05-09-2005, 08:17
andando per logica, se il software è "il solito" ed escludiamo virus, rimane solo l'hardware.
Altrimenti non resta che procedere a ritroso , disinstallando ultimi programmi
oppure si riformatta e si procede pian piano fino a trovare il colpevole.

Nb. hai controllato le temperature ?