View Full Version : Amilo D1845: un disastro!
fruitcake
02-09-2005, 08:48
Ciao a tutti! :)
Meno di otto mesi fa ho acquistato un Fujitsu Siemens Amilo D1845 e non ho avuto altro che problemi.
Pixel bruciati
Circa una decina di giorni dopo la data di acquisto mi sono accorto di un pixel che su sfondo nero risultava sempre bianco. In seguito mi sono accorto che altri "quadratini" sempre sul nero restavano verdi o rossi: ne ho individuati più di venti.
Ho mandato quindi il computer in assistenza tramite il venditore (MW Mestre) e dopo un mese è finalmente tornato e mi viene comunicato che è stato sostituito lo schermo.
Arrivo a casa e mi accorgo che ha gli stessi identici pixel bruciati! A questo punto telefono a Fujitsu Siemens per chiedere spiegazioni e mi viene detto che hanno ricevuto il portatile ma non hanno fatto nessun intervento perché il loro tecnico non ha riscontrato alcun difetto dopo averlo esaminato per oreSorvolo sulla serietà del rivenditore. :mad:
Il difetto c'è (come me lo hanno visto molti altri) e chiedo a un imbarazzato operatore se devo venire a indicare pixel per pixel al tecnico cosa non va visto che non li vede e come risposta mi dice di provare a fare delle foto dello schermo e inviarle (!).
Siccome mi serviva per lavoro per il momento avevo lasciato perdere.
Surriscaldamento e spegnimenti improvvisi
Non ho idea di cosa si nasconda a sinistra del touchpad ma più di una volta ho rischiato di ustionarmi. Negli ultimi tempi, con programmi che dovrebbero girare tranquillamente, mi capitano prima dei rallentamenti e poi spegnimenti improvvisi.
Se provo a vedere un film in dvd dopo pochi minuti diventa scattoso e si blocca.
Audio distorto
Da circa quattro giorni non funziona più nemmeno l'audio. Ho provato col driver, col volume, con le cuffie e casse e diversi sistemi operativi ma si sente sempre disturbato e salta.
Diventa poi scattosissimo non appena si prova a fare qualsiasi altra cosa, anche ingrandendo una finestra!
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi? :confused:
A questo punto e vista la precedente (non) riparazione del display non mi resta che contattare fujitsu siemens per chiedere che vengano risolti TUTTI questi problemi, minacciando, nel caso ciò non avvenga, di adire a vie legali.
!lorenzo!
02-09-2005, 09:34
bene...
marco_iol
02-09-2005, 14:27
Stesso tuo notebook:
- per fortuna ho riscontrato un solo pixel bruciato. Strano però per l'assistenza: anch'io lo spedito per dei presunti problemi all'hard disk e quando non riuscivano a riscontrare il problema mi hanno contattato direttamente! Alla fine concordammo il formattone riparatore e fin'ora tutto funziona perfettamente...
- lì sotto c'è il processore - un prescott modello stufetta - con dissipatore passivo: non ci si può fare nulla... Però a me non è mai accaduto quanto dici tu. Due mesi fa avevo dei blocchi improvvisi, ma poi ho capito che ne era causa il mouse della logitech;
- l'audio funziona bene (cmq di qualità appena accettabile).
Mah, personalmente lo rimanderei alla Fujitsu (il numero del centro di riparazione dove fu mandato il mio è: 0444218311 - quando mi hanno contattato l'ho subito salvato, nn si sa mai... ;) )
Ciao
mauveron
03-09-2005, 13:53
Ciao a tutti! :)
Meno di otto mesi fa ho acquistato un Fujitsu Siemens Amilo D1845 e non ho avuto altro che problemi.
Pixel bruciati
Circa una decina di giorni dopo la data di acquisto mi sono accorto di un pixel che su sfondo nero risultava sempre bianco. In seguito mi sono accorto che altri "quadratini" sempre sul nero restavano verdi o rossi: ne ho individuati più di venti.
Ho mandato quindi il computer in assistenza tramite il venditore (MW Mestre) e dopo un mese è finalmente tornato e mi viene comunicato che è stato sostituito lo schermo.
Arrivo a casa e mi accorgo che ha gli stessi identici pixel bruciati! A questo punto telefono a Fujitsu Siemens per chiedere spiegazioni e mi viene detto che hanno ricevuto il portatile ma non hanno fatto nessun intervento perché il loro tecnico non ha riscontrato alcun difetto dopo averlo esaminato per oreSorvolo sulla serietà del rivenditore. :mad:
Il difetto c'è (come me lo hanno visto molti altri) e chiedo a un imbarazzato operatore se devo venire a indicare pixel per pixel al tecnico cosa non va visto che non li vede e come risposta mi dice di provare a fare delle foto dello schermo e inviarle (!).
Siccome mi serviva per lavoro per il momento avevo lasciato perdere.
Surriscaldamento e spegnimenti improvvisi
Non ho idea di cosa si nasconda a sinistra del touchpad ma più di una volta ho rischiato di ustionarmi. Negli ultimi tempi, con programmi che dovrebbero girare tranquillamente, mi capitano prima dei rallentamenti e poi spegnimenti improvvisi.
Se provo a vedere un film in dvd dopo pochi minuti diventa scattoso e si blocca.
Audio distorto
Da circa quattro giorni non funziona più nemmeno l'audio. Ho provato col driver, col volume, con le cuffie e casse e diversi sistemi operativi ma si sente sempre disturbato e salta.
Diventa poi scattosissimo non appena si prova a fare qualsiasi altra cosa, anche ingrandendo una finestra!
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi? :confused:
A questo punto e vista la precedente (non) riparazione del display non mi resta che contattare fujitsu siemens per chiedere che vengano risolti TUTTI questi problemi, minacciando, nel caso ciò non avvenga, di adire a vie legali.
per quanto riguarda il problema dei pixel bruciati mi sono trovato nella tua IDENTICA situazione a dicembre dello scorso anno.. pc mandato indietro con più di venti puntini fissi sullo schermo, me ne viene diagnosticato UNO, che non è sufficiente per una riparazione. Richiamo l'assistenza e mi dicono di fotografare lo schermo, ma è impossibile in quel modo visualizzare pixel bruciati. Allora elaboro uno sfondo con paint, completamente nero con dei quadratini grigi che evidenziano 13 dei più di venti pixel fottuti; richiamo e mi faccio passare il tecnico che ha effettuato la riparazione, un testa di cazzo che mi dice che pixel bruciati non ce ne sono, a parte uno, e non mi autorizza ad un ulteriore rientro del computer, definendo "un lavoro certosino" (naturalmente con connotazione negativa) lo sfondo che avrebbe provato senza ombra di dubbio il difetto. A quel punto penso che potrei essere io dalla parte del torto, e lascio perdere la faccenda, anche perchè il pc mi serviva per l'università.
Il tuo topic mi ha fatto tornare la rabbia... se li denunci a un'associazione consumatori o gli vai contro in qualche modo sono con te...
Emersonline
03-09-2005, 21:22
Salve, sono apenna arrivato al forum, e sto cercando qualche informazione rispeto il Fujitsu Siemens amilo D, il problema è che ho preso uno che no funzionava l'HD e poi ho scoperto che forse manca un "pezzeto" che non so come si chiama che serve per colegare l'hard disk all conettore dell portatile, sapete di cosa se tratta? Cerco d'spiegare un po meglio, sotto il portatile cè il vano dove se collega il hard disk, dentro di questo vano ci sono i connettori, sia quello dell portatile che quello dell HD, mi sembra che manca un qualcosa dato che i pini dell disco no ragiungonno quelle dell portatile, spero che potete darmi questa luce.
Grazie a Tutti.
la mia ragazza ha un amilo 1845 da ottobre, ad aprile si è aperta sopra la batteria una crepa di 10cm...ho controllato le temperarure e l'hardisk andava dai 56 ai 70 gradi, nel bios c'era un errore..mandato in assistenza non volevano ripararlo sotto garanzia..io sono quasi avv. allora ho fatto una raccomandata..dopo 3 mesi il notebook è tornato..la crepa è riparata, le temperature sono sempre uguali e nel bios c'è un messaggio che però non è lo stesso di prima.
1)si puoi rivolgerti ad una associazione consumatori, ce ne è una in ogni città
2)con mobilmeter oltre alla temperatura del disco cosa riuscite a misurare?a me ne da un altra ma che è sempre fissa a 75 gradi e mi sembra strano che in ore di lavoro non vari mai, secondo me è fasulla, cosa dite?
3)che temp hanno i vostri dischi?
4)se andate nel bios avete questo messaggio:warning- setting wrong value below may cause system to malfuncion
mauveron
04-09-2005, 11:34
la mia ragazza ha un amilo 1845 da ottobre, ad aprile si è aperta sopra la batteria una crepa di 10cm...ho controllato le temperarure e l'hardisk andava dai 56 ai 70 gradi, nel bios c'era un errore..mandato in assistenza non volevano ripararlo sotto garanzia..io sono quasi avv. allora ho fatto una raccomandata..dopo 3 mesi il notebook è tornato..la crepa è riparata, le temperature sono sempre uguali e nel bios c'è un messaggio che però non è lo stesso di prima.
1)si puoi rivolgerti ad una associazione consumatori, ce ne è una in ogni città
2)con mobilmeter oltre alla temperatura del disco cosa riuscite a misurare?a me ne da un altra ma che è sempre fissa a 75 gradi e mi sembra strano che in ore di lavoro non vari mai, secondo me è fasulla, cosa dite?
3)che temp hanno i vostri dischi?
4)se andate nel bios avete questo messaggio:warning- setting wrong value below may cause system to malfuncion
il messaggio è di avvertimento, dice che smanettando ad arbitrio con il bios potresti causare danni al sistema, quindi è normale...
la crepa si è aperta anche a me, ho chiamato e hanno detto che la garanzia non copre le parti esterne.
A questo punto se ti hanno sostituito la parte pretenderò che lo facciano anche per me.
Ti faccio una domanda "tecnica": passare per l'associazione consumatori comporterebbe delle spese? grazie
teoricamente no...io non ho ancora svolto pratiche per conto della lega consumatori(sono praticante in uno studio legale quindi sono all'inizio della carriera), se ci sono delle spese ,ma dubito, te lo dicono subito e cmq sono per una sorta di iscrizione, quindi una tantum; io ti posso dire:
a) se hai un amico anche solo praticante in uno studio legale fagli mandare una raccomandata
b) io non posso aiutarti perchè diventersti un mio cliente quindi dovremmo vederci, farmi una delega etc..e alla fine ti costerebbe
c) il preventivo che avevano fatto era di 42euro e ho dovuto sudare per farlo passare in garanzia(raccomandata, telefonate a produttore, laboratorio, rivenditore e distributore) e ho anche dovuto fare calcoli sull'onere della prova dopo un certo numero di mesi di garanzia
d)fallo aggiustare perchè la crepa cresce e arriva alle altre parti poi
e) se hai problemi di temperature compra la base con tre ventole della mannatan(la temperarura è scesa dai 56 minimi di prima a 39!!!)
Mi rispondi a queste:
1)con mobilmeter oltre alla temperatura del disco cosa riuscite a misurare?a me ne da un altra ma che è sempre fissa a 75 gradi e mi sembra strano che in ore di lavoro non vari mai, secondo me è fasulla, cosa dite?
2)che temp hanno i vostri dischi?
masteralex
04-09-2005, 21:35
ragazzi anke io ho riscontrato lo stesso problema nel portatile amilo A1630 acquistato da appena un mese! Ho un pixel rotto! Mannaggia i preti... x un pixel soltanto nn fanno assistenza, ma dopo quello ke ho letot sopra e meglio ke rimanga solo uno rotto! Un altro problema è il riscaldamento! nessuno di voi può darmi dell dritte?
:D :D
carlo1326
04-09-2005, 23:10
e) se hai problemi di temperature compra la base con tre ventole della mannatan(la temperarura è scesa dai 56 minimi di prima a 39!!!)
Ciao, io ho il tuo stesso nb e quindi il problema della temp, ti volevo chiedere:
1) con la base che hai comprato hai risolto definitivamente, cioè la parte in basso a sinistra non prende più quasi fuoco?
2) dove hai trovato questa base (è la prima volta che sento la sua marca)
grazie ..... :read: :ave:
la base l'ha data un amico alla mia ragazza da provare..a lui l'ha venduta un tipo che le compra su internet ma non so di +...ci sono anche altre marche, non so se questa sia la migliore però so che la temp dell'hardisk(ripeto voi ne riuscite a rilevare altre di temperature?) l'ultima volta che l'ho usato si stabilizzava tra 54 e 56 salvo alzarsi in caso di applicazioni superiori ad un player..con la base max temperatura arrivata 43!ripeto forse ci sono altre basi migliori ma non so fare il paragone
fruitcake
05-09-2005, 08:56
Bene, vedo che la pratica di negare l'esistenza di pixel bruciati è alquanto diffusa...
Quella della crepa mi mancava proprio! :eek:
Ho deciso di contattare l'assistenza, indicando (nuovamente) e chiedendo la sostituzione dello schermo, oltre alla risoluzione degli altri problemi e dicendo che in caso di mancata risposta o di risposta negativa mi rivolgerò a un'associazione di consumatori.
:mad:
carlo1326
05-09-2005, 12:18
la base l'ha data un amico alla mia ragazza da provare..a lui l'ha venduta un tipo che le compra su internet ma non so di +...ci sono anche altre marche, non so se questa sia la migliore però so che la temp dell'hardisk(ripeto voi ne riuscite a rilevare altre di temperature?) l'ultima volta che l'ho usato si stabilizzava tra 54 e 56 salvo alzarsi in caso di applicazioni superiori ad un player..con la base max temperatura arrivata 43!ripeto forse ci sono altre basi migliori ma non so fare il paragone
direi che, visto le temperature che hai rilevato, la base fa un'ottimo lavoro; per mobilmeter nn posso esserti utile xkè io uso everest :(
direi che, visto le temperature che hai rilevato, la base fa un'ottimo lavoro; per mobilmeter nn posso esserti utile xkè io uso everest :(
everest quali temperature di rileva?
carlo1326
05-09-2005, 13:31
everest quali temperature di rileva?
everest rileva tutto ciò che compone il tuo nb :winner:
ok ragazzi sono ufficialmente incazzato!!!!oggi il notebook si è spento dopo 2 volte!!!visto che il problema temperature è risolto cosa può essere?
qualcuno che ha amilo d1845 potrebbe dirmi con mobmeter che temperature riesce a rilevare?è importante oggi il pc si è spento 2 volte..mobmeter mi rileva la temp hardisk a 43 ma l'altras temp è fissa a 75 e non capisco se è giusta, vi prego bastano 30 secondi per aiutarmi!!
carlo1326
05-09-2005, 21:06
qualcuno che ha amilo d1845 potrebbe dirmi con mobmeter che temperature riesce a rilevare?è importante oggi il pc si è spento 2 volte..mobmeter mi rileva la temp hardisk a 43 ma l'altras temp è fissa a 75 e non capisco se è giusta, vi prego bastano 30 secondi per aiutarmi!!
ma xkè nn provi con everest e confronti le temp.? :confused:
mi hanno confermato che la 75 è fasulla........cmq visto che il probl temp è risolto cosa lo fa spegnere?
carlo1326
06-09-2005, 11:40
mi hanno confermato che la 75 è fasulla........cmq visto che il probl temp è risolto cosa lo fa spegnere?
1)non è ke è proprio la base ke lo fa andare ko?
2)quando lo usavi senza base si spegneva lo stesso?
lo spegnimento c'e anche prima di andare in assistenza e quindi anche prima di usare la base... :mc:
mauveron
08-09-2005, 12:03
lo spegnimento c'e anche prima di andare in assistenza e quindi anche prima di usare la base... :mc:
poi li hai contattati?
boston2058
08-09-2005, 12:30
Ammazza ragazzi, il p4 colpisce ancora, infilato dentro a quelle sottilette della fujitsu con dissipatore passivo, mi chiedo come faccia a nn fondere il portatile!
E nn che disdegni la fujitsu, anzi la reputo una buona marca che fa dei buoni portatili, ma il progettatore di questo doveva essere fuori, a fare un portatile del genere con prescott...dovrebbero abolirli quei processori
ho mandato un paio di mail, ho un pò litigato con la mia ragazza perchè lei il pc se lo vuole tenere e non mandarlo + in assistenza..allora le ho detto di gestirsela da sola la cosa..poi se piange perchè ha perso i dati di una giornata di lavoro perchè si è spento si attacca!!!tra l'altro a ottobre scade il primo anno di garanzia e sul secondo tra rivenditore e produttore si scaricano sempre la palla fregando il consumatore.......
mauveron
08-09-2005, 13:56
ho mandato un paio di mail, ho un pò litigato con la mia ragazza perchè lei il pc se lo vuole tenere e non mandarlo + in assistenza..allora le ho detto di gestirsela da sola la cosa..poi se piange perchè ha perso i dati di una giornata di lavoro perchè si è spento si attacca!!!tra l'altro a ottobre scade il primo anno di garanzia e sul secondo tra rivenditore e produttore si scaricano sempre la palla fregando il consumatore.......
io li ho contattati due giorni fa attraverso il form, ma non mi hanno ancora risposto; e a te? hai per caso un indirizzo email per sentirli in modo diretto? non ho proprio più la minima intenzione di chiamarli...
sto per aprire due topic importanti sui notebook fujitsu datemi appoggio e attenzione perchè è vitale
jmazzamj
19-09-2005, 17:20
Potreste x cortesia leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019012&highlight=AMILO+1845
Grazie mille
salve a tutti...
anche io ho lo sventurato amiloD 1845... di pixel bruciati ne ho solo uno... di un color blu zaffiro... bello lucente...
per fortuna non ho mai riscontrato problemi di hd o della periferica audio... in compenso però sulla parte sinistra del notebook la temperatura è veramente elevata... una volta in autunno mi ci sono cotto le caldarroste e una patata americana al cartoccio...
usando autocad e la necessita quindi di utilizzzare spesso, anzi spessissimo il pulsante "esc" la situazione diventa quasi insopportabile...
non ho mai provato ad installare everest su sto fornello perchè sono alquanto spaventato di conoscere gli esiti e i valori delle temperature...
come si dice... occhio non vede cuore non duole ;)
per quanto riguarda lo spegnimento improvviso del notebook anche io per un po ne ho risentito... ma sembra risolto..
lo so che il rimedio è alquanto grezzo ma a quanto pare ha funzionato e da un paio di anni ( anche se non lo uso molto...) non ho piu riscontrato problemi..
la soluzione?
l'ho aperto e dalla pancia ho tirato fuori 3kg di polvere, 4pecore, cappuccetto rosso, la nonna il cacciatore e pure i tre maialini...
uno schifo... la ventola neanche si vedeva piu... ho dovuto chiamare la disinfestazione... però ad andare va...
le mie speranze sono che prima o poi il caldo cuore del mio 1845d smetta di battere... fargli degna sepoltura e sostituirlo con un pc innanzitutto piu leggero ( solo l'alimentatore pesa 45kg ) meno rumoroso e soprattutto piu fresco :)
P.S: ah dimenticavo... la batteria da almeno un'anno ha tirato le cuoia... ora ce l'ho nel cassetto della scrivania... ogni tanto la uso come fermacarte
sicome la batteria è morta e il notebook non ha il lettore floppy..e questi due sono requisiti per aggiornare il bios..come cavolo posso farlo?mi dite una soluzione sicura?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.