PDA

View Full Version : AIUTO!!! Temperature di 67 gradi con Thermalright XP-120!!!


wolf74
02-09-2005, 01:01
Chiedo aiuto!

Ho appena acquistato un Thermalright XP-120 con ventola Vantec Stealth SF12025L 120x120x25, le cui caratteristiche:
Dimensioni: 120x120x25mm
Voltaggio: 12 V
Assorbimento: 0.08 Amp
Portata d'aria: 53 CFM
Potenza: 0.96 W
Rumorosità: 28 dBA
Giri ventola: 1500 RPM
Bearning: 2 Ball Bearings

Ho un grave problema, a parte che non riesco a salire di Mhz, praticamente sono fermo a 3.52 Ghz, come con il dissi di serie, ho le medesime temperature del dissipatore Intel, ovvero, dopo 5 minuti di S&M, full load, la temp si attesta sui 66.4° che mi sebrano esagerati per il tipo di dissipatore che ho montato.

Premetto che l'ho montato con i tubi rivolti verso il basso, la ventola che spara verso il dissi ed ho utilizzato la pasta artic silver 5 (un leggero strato sulla cpu).

Perché tutti hanno temperature di 40-50°, mentre io quasi raggiungo i 70°?

Vi prego, datemi una mano altrimenti qui fondo tutto!!! :mc:

[-tommi-]
02-09-2005, 03:06
no deve essere per forza montato male, un northwood con quel dissi NON PUO avere quelle temperature!
io il northwood @ 3.4 ghz con lo zalman lo tenevo a 45 gradi in full!!

sacd
02-09-2005, 04:11
']no deve essere per forza montato male, un northwood con quel dissi NON PUO avere quelle temperature!
io il northwood @ 3.4 ghz con lo zalman lo tenevo a 45 gradi in full!!


Neanche un prescott sta a quelle temp con quel dissipatore :mbe:

Sir Alamon
02-09-2005, 08:20
infatti, o il sensore spara altissimo e il dissi é montato male

wolf74
02-09-2005, 10:41
Probabilmente avevate ragione.
Ho smontato il dissipatore, tolto la vecchia pasta, ne ho rimessa di nuova e, al momento di reinstallarlo, ho notato che uno dei tubi andava a toccare con il dissi del chipset.
Probabilmente, quindi, la superfice del XP-120 non aderiva perfettamente alla CPU.
Allora ho smontato il dissi del chipset, ho piegato tre alette nel punto di contatto con i tubi, ho messo nuova pasta (quella vecchia era diventata cemento) ed ho rimontato il tutto.
Facendo vari bench, ho notato un abbassamente generale delle temperature, ora non so se queste siano normali, per questo chiedo a voi.
Ecco i risultati dei miei primi test, con l'esito e le temperature massime raggiunte in ogni test.

Premetto che la CPU è stata cloccata a 234 fsp (3510 Mhz), il vcore è di default (auto) e, guardando MBM5 ho visto che raggiunge valori di 1.50v di media e picchi di 1.57v.

S&M quick test (5 min), 100% di carico CPU,passed, temp 60.3° max
SuperPI 1MB, 41 sec., 51° max
Aquamark3, 69081, 53° max
3DMark2005, 5926, 55° max

1) Che ne pensate?
2) Potrei salire ulteriolmente? Magari vado ad aumentare un pò il vcore?

Ciao e grazie a tutti per la pazienza, ma stò fatto dell'overclock mi stà prendendo non poco ;)

bCyclon
02-09-2005, 10:44
Probabilmente avevate ragione.
Ho smontato il dissipatore, tolto la vecchia pasta, ne ho rimessa di nuova e, al momento di reinstallarlo, ho notato che uno dei tubi andava a toccare con il dissi del chipset.
Probabilmente, quindi, la superfice del XP-120 non aderiva perfettamente alla CPU.
Allora ho smontato il dissi del chipset, ho piegato tre alette nel punto di contatto con i tubi, ho messo nuova pasta (quella vecchia era diventata cemento) ed ho rimontato il tutto.
Facendo vari bench, ho notato un abbassamente generale delle temperature, ora non so se queste siano normali, per questo chiedo a voi.
Ecco i risultati dei miei primi test, con l'esito e le temperature massime raggiunte in ogni test.

Premetto che la CPU è stata cloccata a 234 fsp (3510 Mhz), il vcore è di default (auto) e, guardando MBM5 ho visto che raggiunge valori di 1.50v di media e picchi di 1.57v.

S&M quick test (5 min), 100% di carico CPU,passed, temp 60.3° max
SuperPI 1MB, 41 sec., 51° max
Aquamark3, 69081, 53° max
3DMark2005, 5926, 55° max

1) Che ne pensate?
2) Potrei salire ulteriolmente? Magari vado ad aumentare un pò il vcore?

Ciao e grazie a tutti per la pazienza, ma stò fatto dell'overclock mi stà prendendo non poco ;)
sono ankora un po' altine, cmqe meglio di prima, nn salire oltre ai 3.6ghz, altrimenti lo vaporizzi quel poveretto :D

wolf74
02-09-2005, 11:08
Altri test, altri dati.

Allora, ho incrementato il fsp a 238 (3570 Mhz), andando a toccare lievemente il vcore.
Premetto che nei test precedenti (fsb 234Mhz), impostandolo su auto, ottenevo dei valori prossimi a 1.57v.

238Mhz, vcore 1.5750, S&M riavvio sistema
238Mhz, vcore 1.5875, S&M blocco sistema
238Mhz, vcore auto, S&M quick test, full load, passed( :D ), temp max 61.9, aquamark3 70544, temp max 54

Benché abbia alzato un pochino i valori di voltaggio il sistema con fsb a 238 era instabile, mentre, sempre a 238 fsb, con vcore su auto ho passato i test di cui sopra.

Accetto volentieri altri consigli

Per quanto riguarda le temp, è vero sono un pò altine con S&M, però con i bench ed i giochi mi sembrano accettabili (54-55°), no?

Comunque grazie per i consigli :)

bCyclon
02-09-2005, 11:13
Altri test, altri dati.

Allora, ho incrementato il fsp a 238 (3570 Mhz), andando a toccare lievemente il vcore.
Premetto che nei test precedenti (fsb 234Mhz), impostandolo su auto, ottenevo dei valori prossimi a 1.57v.

238Mhz, vcore 1.5750, S&M riavvio sistema
238Mhz, vcore 1.5875, S&M blocco sistema
238Mhz, vcore auto, S&M quick test, full load, passed( :D ), temp max 61.9, aquamark3 70544, temp max 54

Benché abbia alzato un pochino i valori di voltaggio il sistema con fsb a 238 era instabile, mentre, sempre a 238 fsb, con vcore su auto ho passato i test di cui sopra.

Accetto volentieri altri consigli

Per quanto riguarda le temp, è vero sono un pò altine con S&M, però con i bench ed i giochi mi sembrano accettabili (54-55°), no?

Comunque grazie per i consigli :)
diciamo ke nn regge un ca@@o quel procio, lo hai alzato a solo 3.5ghz e gia' da moooolti problemi nonostante il dissi stupendo
allora, prima di tutto abbassalo e poi toccare il voltaggio o lo bruci quello sfigatello.....
portalo a 3.450ghz e guarda le temp, 55°c sono ankora tantini, deve arrivare a 45°C di max senza stress, nella skermata di windows, poi fatti dei bench e vedi, se supera i 57°C portalo a 3.4ghz ;)

wolf74
02-09-2005, 11:50
55° li raggiungo durante benchmark come 3DMark2005 ed Aquamark3.
Senza strees, sotto Windows, stò sui 40°

Comunque ho anche effettuato il test S&M, normal (1 ora), full load, lo ha passato, temp a 63°

Però, ripeto, tali temperature le ho solo con S&M, anche con bench spint stò sui 55-57

bCyclon
02-09-2005, 11:53
55° li raggiungo durante benchmark come 3DMark2005 ed Aquamark3.
Senza strees, sotto Windows, stò sui 40°

Comunque ho anche effettuato il test S&M, normal (1 ora), full load, lo ha passato, temp a 63°

Però, ripeto, tali temperature le ho solo con S&M, anche con bench spint stò sui 55-57
allora e' accettabile, va' bene cosi', nn salire oltre