View Full Version : Delphi e SQL
Traxsung
02-09-2005, 00:45
Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta su come interfacciare SQL a delphi?? Mi basta anche qualche esempio pratico.
Grazie
Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta su come interfacciare SQL a delphi?? Mi basta anche qualche esempio pratico.
Grazie
scusa non ho capito bene: hai bisogno di interrogare un database (mysql, access, ecc) tramite query SQL? se e` cosi fammi sapere che qualcosa penso di conoscerla.
Traxsung
02-09-2005, 14:22
No... a me interessa qualche esempio di database in sql programmando il tutto con delphi.
cdimauro
02-09-2005, 14:29
L'SQL è un linguaggio, non un database server.
Esistono diversi database server che usano SQL come linguaggio di interrogazione e manipolazione dei dati: InterBase, FireBird, MySQL, Oracle, MS SQL Server, DB2, PostGres, ecc. ecc. Delphi permette di interfacciarsi alla maggior parte dei più famosi.
Tu quale vorresti usare?
Da premettere che con Delphi viene distribuito (e di cui fornisce un ottimo supporto) anche InterBase, per cui ti consiglierei questo...
No... a me interessa qualche esempio di database in sql programmando il tutto con delphi.
appunto, scusami ma mi sono espresso male io. Dunque devi accedere ad un database tramite componenti Delphi, giusto? comunque e` stato chiaro cdimauro, io volevo dire quello, anche se il pensiero era nella mia testa.
Da premettere che con Delphi viene distribuito (e di cui fornisce un ottimo supporto) anche InterBase, per cui ti consiglierei questo...
Meglio di no, IMHO, adesso IB e` a pagamento. Molto meglio l'alternativa Firebird, poi, come sempre, dipende dalle proprie esigenze. Tanti i componenti IB Express funzionano bene anche con Firebird, e poi c'e` la libreria "dbExpress" che supporta vari altri database, senza considerare tool esterni.
Saluti
cdimauro
02-09-2005, 14:39
Se ha pagato Delphi, può usare anche InterBase... ;)
Per il resto, son d'accordo: anche FireBird va benissimo. :mano:
Traxsung
02-09-2005, 16:43
Io ho optato per SQL perchè lo conosco. Cmq se avete qualche esempio... sono bene accetti. Grazie ;)
Io ho optato per SQL perchè lo conosco. Cmq se avete qualche esempio... sono bene accetti. Grazie ;)
un po' di confusione: SQL e` un linguaggio per interrogare un database. A te ti serve un SQL server (vedi fra quelli postati da cdimauro), un gestore di database, chiamamolo come vogliamo. Dopo, scrivi le query con i componenti di Delphi, se no che ci fai con SQL?
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.