View Full Version : Interbase e backup
CityHunter357
02-09-2005, 00:39
Salve a tutti, forse questa è la sezione sbagliata ma mi è parsa la più opportuna dove postare il mio messaggio.
Devo formattare il computer dell'azienda di famiglia, e dovrei fare il backup del data base dl software gestionale (prodotto da terzi), per poi ripristinarlo a reinstallazione terminata.
Il database è sviluppato con interbase, basta solo copiare i file .gdb poi ricopiarli di nuovo? O cosa bisogn fare?
Grazie.
cdimauro
02-09-2005, 14:26
Nessun problema: basta copiare il singolo file, che contiene tutto.
Però copiate anche il file .gdb che si trova nella cartella d'installazione di Interbase (non ricordo bene il nome: isc o roba del genere), perché contiene anche le utenze eventualmente create.
Comunque ti consiglio di usare un tool di backup (con InterBase c'è IBConsole, che è molto facile da usare), perché quando poi effettui il restore il database viene rigenerato, deframmentandolo e ricreando da zero anche gli indici.
CityHunter357
02-09-2005, 23:45
Intanto grazie per la risposta, quando dici "basta copiare il singolo file" di quale file parli?
Se non sbaglio interbase è protetto da pass (che ovviamente io non conosco) inserita da chi ci ha fornito il software, questo potrebbe creare qualche problema quando dovrò importare i database dopo la formattazione?
Graziie per l'aiuto.
cdimauro
03-09-2005, 07:16
Cerca nella cartella in cui è installato il programma un file con estensione .gdb: è quello che contiene l'archivio usato dal programma stesso.
Password o meno, puoi sempre copiare i file .gdb (chiaramente è meglio farlo quando il programma non è in esecuzione).
Ti basta quindi:
1) Copiare il file .gdb che si trova dentro la cartella del programma, e quello che si trova dentro la cartella di InterBase;
2) Formattare e reinstallare tutto;
3) PRIMA di lanciare il programma, ricopia i due file di cui sopra nei rispettivi posti.
In questo modo non ci sono problemi anche se in InterBase era stata impostata qualche password per le utenze, perché hai copiato e rimesso a posto l'archivio che le conteneva.
CityHunter357
04-09-2005, 01:27
Grazie, sei stato chiarissimo, un'altra cosa, il programma credo che non abbia un programma di installazione (devo verificare nel cdrom) credo sia sviluppato in perl o delphi, in tal caso fa lo stesso? Ovvero all'interno di una sua eventuale cartella in qualsiasi parte essa sia deve esserci un file .gdb obbligatoriamente?
Una curiosità interbase non è come mysql che salva nella cartella data tre file per ogni tabella che viene creata? Fa tutto in un solo file .gdb?
Grazie.
cdimauro
04-09-2005, 18:28
Grazie, sei stato chiarissimo, un'altra cosa, il programma credo che non abbia un programma di installazione (devo verificare nel cdrom) credo sia sviluppato in perl o delphi, in tal caso fa lo stesso? Ovvero all'interno di una sua eventuale cartella in qualsiasi parte essa sia deve esserci un file .gdb obbligatoriamente?
Non obbligatoriamente, ma generalmente è il posto in cui stanno i file, e quindi gli archivi, dei programmi.
Comunque penso che sia sviluppato in Delphi e molto probabilmente richiederà un'installazione.
Una curiosità interbase non è come mysql che salva nella cartella data tre file per ogni tabella che viene creata? Fa tutto in un solo file .gdb?
Grazie.
No, c'è un solo file che contiene proprio tutto. :D
CityHunter357
11-09-2005, 22:37
Come posso esportare il database di interbase in mysql?
Ho provato a salvare il file con lo script sql, ma quando lo apro in mysql praticamente mi da errori già dalla prima riga.
Qual'è secondo voi il miglior manager per interbase? Ho provato EMS InterBase & FireBird Manager lite 3, ma vorrei provare qualcosa di più semplice e intuitivo, qualche consiglio?
Posso utilizzare php appoggiandolo al database di interbase?
Grazie
cdimauro
12-09-2005, 09:17
Come posso esportare il database di interbase in mysql?
Ho provato a salvare il file con lo script sql, ma quando lo apro in mysql praticamente mi da errori già dalla prima riga.
Non puoi: sono server SQL completamente diversi, e incompatibili...
Qual'è secondo voi il miglior manager per interbase? Ho provato EMS InterBase & FireBird Manager lite 3, ma vorrei provare qualcosa di più semplice e intuitivo, qualche consiglio?
Io mi sono trovato bene con IBConsole.
Posso utilizzare php appoggiandolo al database di interbase?
Grazie
Certamente: è supportato direttamente anche FireBird.
CityHunter357
12-09-2005, 12:34
Sei sicuro che non si possa esportare il database di interbase in mysql?
Ho visto in giro qualche wizard che esporta il database di firebird (che dovrebbe essere simile a interbase) in msaccess, sql, mysql etc.
Per Ibconsole me lo avevi consigliato già prima ed è il manager incluso già in interbase, io intendevo qualcosa di più assistito e di più semplice.
Mi puoi dare qualche dritta per utilizzare php con interbase?
Per utilizzarlo con mysql è abbastanza semplice, per interbase i comnadi per connettersi al database; insert, update etc. resta tutto ugulae o bisogna configurare qualcosa.
Grazie.
cdimauro
13-09-2005, 10:13
Sei sicuro che non si possa esportare il database di interbase in mysql?
Ho visto in giro qualche wizard che esporta il database di firebird (che dovrebbe essere simile a interbase) in msaccess, sql, mysql etc.
Questo è già diverso dal prendere lo script IB e darlo in pasto a MySQL. ;)
Per Ibconsole me lo avevi consigliato già prima ed è il manager incluso già in interbase, io intendevo qualcosa di più assistito e di più semplice.
Prova su http://firebird.sourceforge.net/ : ci sono diversi manager che funzionano anche con IB.
Mi puoi dare qualche dritta per utilizzare php con interbase?
Per utilizzarlo con mysql è abbastanza semplice, per interbase i comnadi per connettersi al database; insert, update etc. resta tutto ugulae o bisogna configurare qualcosa.
Grazie.
Non ho mai usato IB/FB con PHP, ma penso che sarà simile a MySQL come utilizzo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.