Entra

View Full Version : Clock e memorie in asincrono...ha senso?


lovsky
01-09-2005, 23:30
Salve ragazzi mi chiedevo se comportasse un incremento prestazionale tenere in asincrono il core e le memorie ad esempio tenere il clock della gpu a 550 e la memoria a 1200.Chiedo xke' sembra ke la mia 6600GT possa salire ancora solo in memoria e non di clock...
P.S:ma gli artefatti sono segno ke il core e' troppo spinto o la memoria e' tropop spinta???

torgianf
02-09-2005, 00:06
Salve ragazzi mi chiedevo se comportasse un incremento prestazionale tenere in asincrono il core e le memorie ad esempio tenere il clock della gpu a 550 e la memoria a 1200.Chiedo xke' sembra ke la mia 6600GT possa salire ancora solo in memoria e non di clock...
P.S:ma gli artefatti sono segno ke il core e' troppo spinto o la memoria e' tropop spinta???

dipende dal tipo di artefatti: triangoli enormisono segno di errori di memoria,mentre puntini o blocchi totali in genere derivano da problemi al core.il problema di asincronia sulle vga credo non esista,basta guardare le 6800gt o ultra 370 o 400 di core e 1000/1100 sulle memorie

lovsky
02-09-2005, 02:03
a me ogni tanto a 555-1100 sulla mia 6600GT compaiono questi triangolini verdi...se metto 540-1140 la cosa non succede

torgianf
02-09-2005, 08:20
a me ogni tanto a 555-1100 sulla mia 6600GT compaiono questi triangolini verdi...se metto 540-1140 la cosa non succede

una volta raggiunto il limite delle frequenzepersonalmente gli tiro via un 5/6% cosi' da non averle tirate fino al collo

The_Nameless_One
02-09-2005, 08:37
Salve ragazzi mi chiedevo se comportasse un incremento prestazionale tenere in asincrono il core e le memorie ad esempio tenere il clock della gpu a 550 e la memoria a 1200.Chiedo xke' sembra ke la mia 6600GT possa salire ancora solo in memoria e non di clock...
P.S:ma gli artefatti sono segno ke il core e' troppo spinto o la memoria e' tropop spinta???
vai tranquillo in asincrono, nessun problema ;)

lovsky
02-09-2005, 10:04
ma i triangolini verdi da cosa dipende quindi core o memoria?

The_Nameless_One
02-09-2005, 10:06
ma i triangolini verdi da cosa dipende quindi core o memoria?
possono essere entrambi.....quelle suddivisioni che spesso si dicono fra i vari tipi di artefatti sono un po forzate....' asincrono non c'entra un ***** , magari abbassa di 3-4-5Mhz entrambe le freq....

lovsky
02-09-2005, 10:10
possono essere entrambi.....quelle suddivisioni che spesso si dicono fra i vari tipi di artefatti sono un po forzate....' asincrono non c'entra un ***** , magari abbassa di 3-4-5Mhz entrambe le freq....
capisco thx :D

mak90
02-09-2005, 10:52
ma i triangolini verdi da cosa dipende quindi core o memoria?
cmq i triangoli verdi sono quasi sicuramente causati dalle memorie.....

lovsky
02-09-2005, 13:58
ma avrebbe senzo quindi alzare il core + delle memorie?

The_Nameless_One
02-09-2005, 13:59
ma c'erto....l' asincrono sulle vga non va nemmeno considerato come problema..

lovsky
02-09-2005, 14:15
scusami la domanda un po' stupida,ma facciamo conto che c'e' una fabbrica di palloni,vengono prodotti 50000 palloni e ci sono 10 camion abbastanza da portare a destinazione dei negozi tutti e 50000 palloni.E fin qui ci siamo.Ora metti il caso che la fabbrica produca 60000 palloni ma il numero di camion e' lo stesso 10 ,che senso ha produrre più palloni se in una giornata non se ne possono portare più di 50000?Mi spiego la fabbrica e' il core i camion le memorie e la giornata e un ciclo di clock.Spero di essere stato chiaro :D

The_Nameless_One
02-09-2005, 14:20
si ma il core lavora per conto suo in modo assolutamente indipendente dalle ram quindi overclockando le ram si incrementa il bandwidth e quindi la quantità di dati che in ogni ciclo di clock vengono scambiati fra ram e core....chiaro che se a un core LENTISSIMO arrivano un sacco di dati gran parte risulterebbero inutili...ma il core quei dati non li richiederebbe nemmeno...non so se mi spiego ;) cioè forse sarebbe un "problema" ma piu che un problema qualcosa di inutile accoppiare un core da s3 savage a gddr3 da 1 giga....ma finche si resta sui 600-1000 questo no nconta nulla.
poi devi considerare il fatto che la velocità di elaborazione del core non la fa solo la freq, innumero di pipeline conta molto per questo ad esempio le 6800 vanno molto di piu delle 6600 con clock core minore ( ma frequenza delle ram quasi uguale ) poi principalmente il core ( la fabbrica) i dati alle ram non li invia, li riceve ;)

lovsky
02-09-2005, 16:38
si ma il core lavora per conto suo in modo assolutamente indipendente dalle ram quindi overclockando le ram si incrementa il bandwidth e quindi la quantità di dati che in ogni ciclo di clock vengono scambiati fra ram e core....chiaro che se a un core LENTISSIMO arrivano un sacco di dati gran parte risulterebbero inutili...ma il core quei dati non li richiederebbe nemmeno...non so se mi spiego ;) cioè forse sarebbe un "problema" ma piu che un problema qualcosa di inutile accoppiare un core da s3 savage a gddr3 da 1 giga....ma finche si resta sui 600-1000 questo no nconta nulla.
poi devi considerare il fatto che la velocità di elaborazione del core non la fa solo la freq, innumero di pipeline conta molto per questo ad esempio le 6800 vanno molto di piu delle 6600 con clock core minore ( ma frequenza delle ram quasi uguale ) poi principalmente il core ( la fabbrica) i dati alle ram non li invia, li riceve ;)
sei stato chiarissimo :D ora non ho più dubbi grassie mille :p