View Full Version : Ma i dual core...a chi servono veramente?
Nephilim
01-09-2005, 22:59
Come da topic... :read:
a chiunque ha la necessita di svolgere più processi simultaneamente
solo a quelli ke cn il pc ci lavorano....rendering encoding video editing...x il resto sono unitili :dunno:
gli FX hanno largo margine di vantaggo :)
OverClocK79®
02-09-2005, 00:26
quoto sopra
i DualCore creano molta enfasi tra gli appassionati
ma VERAMENTE POCHI ne hanno reale bisogno
molti li comprano + per sfizio o per investimento futuro
è anke vero
che con la potenza delle skede video moderne
una bella cpu dualcore tipo X2 anke se + lenta di un FX
assicura cmq un buon investimento senza creare colli di bottiglia
ma
qualora servisse potenza in multytasking (anke pesante)
nn si tirerebbe indietro
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
A me... :D :D :D con maya,aftereffects,photoshop (piu' tutti i vari processi di windows) contemporaneamente....ciao :)
sinceramente vedendo alcuni test, provando etc etc non e' che tra un X2 e un FX ci sia poi questo abisso ... anzi ...
Un pc dual core in windows "viaggia" cmq MEGLIO anche se non si usa maya, photosciok & co.
Li ho visti, provati, avuti e vi riporto la mia personale esperienza :)
Per ora penso che il dual core sia utilizzabili solo dai professionisti e da tutti coloro che usano il pc per lavoro....Per tutti coloro che utilizzano il pc per il gioco è ancora presto per sfruttare il dual.....
Per ora l'Athlon Fx è superiore e di molto , ma appena i giochi saranno scritti per sfruttare il dual core , l' Fx perderà sempre più la supremazia....
pistolino
02-09-2005, 09:33
servono per chi fa cad, photoshop o comqunue molto multitasking per il resto sono inutili.
Diciamo che avere 2 proci in uno non è male.
Mi servirebbe giusto per non aspettare mezza giornata quando faccio un render con MAYA o codifico un video con Procoder.
Tenere 2 pc occupati per ore è una bella rottura!
Speriamo che i prezzi scendano!
Ma nei giochi ?!?
Ad esempio un 4400 contro un fx57 c'è molta differenza prestazionale nei giochi ?!? A parità di scheda video ovviamente...
Poi per il resto penso di non utilizzare molto il multitasking... Anzi quasi niente... A meno per multitasking non si intenda aprire il browser,vlc,una masterizzazione ed a volte anche un defrag contemporaneamente...
Si può intendere multitasking seppur leggero, così ?!?
OverClocK79®
02-09-2005, 11:04
i test li trovi nella rete
cmq un 4400 nei gioki rende POCO + di un Athlon64 3700+ SanDiego....
si quello è multitasking leggero......
BYEZZZZZZZZZZZZ
Fx vince a parità di sistema contro tutti , nei giochi conta ancora molto la frequenza effettiva del core, nel caso dei dual core la loro frequesnza è inferiore.....quindi quando giochi usi un solo core su i due che avresti , visto che la stragrande maggioranza dei giochi utilizza un solo core per volta , e quindi la frequenza è un fattore determinante.....
tra un anno o due quando i giochi sarrnno scritti per utilizzare i due core contemporaneamente i dual guadagneranno sicuramente lo scettro di cpu più performanti coi giochi , oltre alle applicazioni cad , encoding&decoding , rendering.....
sinceramente vedendo alcuni test, provando etc etc non e' che tra un X2 e un FX ci sia poi questo abisso ... anzi ...
Un pc dual core in windows "viaggia" cmq MEGLIO anche se non si usa maya, photosciok & co.
Li ho visti, provati, avuti e vi riporto la mia personale esperienza :)
Ecco che mi confermi un'idea che mi ero fatto già quanto da un nortwood 3000 (con i due core "virtuali") ero passato al 3500+ in sign, mi sembrava, in alcuni casi un pochetto appesantito il sistema, se il dual colma la lacuna allora lo prendo in considerazione senza contare che, da bravo Amighista doc, il concetto del multitasking c'è l'ho nel sangue :D (situazione tipica: nero vision che codifica, 3dStudio che suda, io con il Cad a rifinire, Itunes + tutto windows, o, se gioco, come minimo l'antivirus od il defrag lavorano su partizioni differenti)
Mi sa che aspetto solo un piccolo ritocco dei prezzi... :rolleyes:
OverClocK79®
02-09-2005, 11:39
hai detto niente
il tuo credo proprio sia un caso di multutasking pesante :p
BYEZZZZZZZZZ
Essì un po' più pesante del mio... Ma poco..... :D :D :D :sofico: :sofico:
Ecco che mi confermi un'idea che mi ero fatto già quanto da un nortwood 3000 (con i due core "virtuali") ero passato al 3500+ in sign, mi sembrava, in alcuni casi un pochetto appesantito il sistema, se il dual colma la lacuna allora lo prendo in considerazione senza contare che, da bravo Amighista doc, il concetto del multitasking c'è l'ho nel sangue :D (situazione tipica: nero vision che codifica, 3dStudio che suda, io con il Cad a rifinire, Itunes + tutto windows, o, se gioco, come minimo l'antivirus od il defrag lavorano su partizioni differenti)
Mi sa che aspetto solo un piccolo ritocco dei prezzi... :rolleyes:
hehe, capisco il tuo feeling di Amighista :)
posso tranquillamente dirti che avevo in render il maya (a dire il vero 2 maya, uno in rendering e l'altro modellavo) e ingannavo l'attesa giocando ad hl2 ...
n.b. sia chiaro che non voglio sostenere che un 4400+ va' meglio di un fx ... c'e' da dire che un 4400+ portato a 4800+ (e' cio' avviene senza alcuna fatica!) riesce cmq a dare prestazione che sono ottime a tal punto che passare da 150fps dell'fx a 135fps dell'X2 (imho) conta poco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.